Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio hqi 250 0 400?


micene
07-11-2007, 21:20
Ciao ragazzi,
ho intenzione di cambiare plafoniera e sono indeciso se lasciare la mia hqi da 250 watt o mettere una 400?

descrizione del mio acquario:
vasca elos 80 (80x50x50)
schiumatoio elos ns500
reattore di calcio rea80
utilizzo in DSB di 10cm
plafoniera hqi autocostruita da 250watt + T5 2x54
rifugium accanto alla vasca da 60litri
movimento con 2 tunze 7240 + controller

popolazione con circa 20 sps e alcuni molli.

valori:
ph 8.2
kh 8
fosfati 0,01 salifert
nitrati 0,1 salifert
magnesio 1300
calcio 410


Consiglio: passo alla 400??

ciao a tutti

andreaross
07-11-2007, 22:57
micene, se la vasca gira bene, i coralli crescono ecc... perchè cambiare? poi dipende dove vuoi arrivare. personalmente sono passato da 150w a 400w e devo dire che c'e un'abisso sotto tutti i punti di vista! (anche di bolletta :-( )
ciao
andrea

alessandros82
07-11-2007, 23:45
micene, quoto quanto detto però aumentando la luce non puoi che migliorare colori e crescita della vasca...se dovessi farlo la plafo tienila al doppio dell'altezza attuale e in un mese l'abbassi gradualmente.. ;-)

micene
07-11-2007, 23:52
andrea c'hai azzeccato!!! il mio primo dubbio è proprio la bolletta!!!!
di quanto ti si è alzata più o meno?
ale garzie per il consiglio ne terrò conto.

mbenassi
08-11-2007, 01:37
con l'hqi da 150 watt accesa 9 ore al giorno spendi circa 123, 19 euro l'anno

con l'hqi da 250 watt accesa 9 ora al giorno spendi circa 205,31 euro l'anno

con l'hqi da 400 watt accesa 9 ora al giorno spendi circa 328,50 euro l'anno


-- personalmente resterei su 250 .. prestazioni buone e consumi gestibili

Perry
08-11-2007, 09:18
micene,
Marco..400 naturalmente ;-)..io ti aspetto sempre a casa mia..così almeno ti fai anche un'idea dal vivo..

sebyorof
08-11-2007, 09:42
secondo me fare la corsa alle luci non porta a nulla se non ad un aumento della bolletta.
nel tuo caso in una vasca di 80X50X50 che tra l'atro ha un DSB che alza il tutto di 10 cm quindi il livello dell'acqua è di 37 cm con una 400W bruci tutto, e devi lasciare il refrigeratore acceso 24 ore su 24.
il cambio come dice mbenassi ti costa 328,50 ma aggiungi il costo della refrigerazione se non adesso che c'è più freddo nel periodo estivo....
IMHO cambio inutile, resta come sei che vai benissimo, se i colori non ti piacciono tanto puoi correggerli senza aumentare le luci, credimi. ;-)

Perry
08-11-2007, 10:01
secondo me fare la corsa alle luci non porta a nulla se non ad un aumento della bolletta

Ci sarebbe moooolto da discutere ;-) Ma molto eh!

Scherzi a parte (più o meno). Ok che il dsb alza, ma ci sono mille esempi di altezze di vasca simili con dsb e 400W e non credo che bruci.

Che la 250W "basterebbe", niente da dire..però che con la 400W non cambia niente non è assolutamente vero..Io ho fatto il passaggio e la differenze si vedono..e come se si vedono.. (e correggo pure i colori ;-) )
Sempre secondo me eh..

andreaross
08-11-2007, 10:14
con una 400W bruci tutto

non credo .... almeno per esperienza personale. poi in vasca ha prevalentemente sps (che io tengo anche vicino al pelo dell'acqua a ammazza come crescono, colori ecc ... e dopo una fase di ambientamento anche i molli si aprono trutti di più) e non credo avrà questo problema. sinceramente non so come sia il passaggio da 250 a 400, ma da 150 a 400 ti assicuro che è tutta un'altra storia....
ciao
andrea

malpe
08-11-2007, 10:31
secondo me fare la corsa alle luci non porta a nulla se non ad un aumento della bolletta.
.......con una 400W bruci tutto

scusa ma errato e tanto.....con 400w avrò un aumento di crescita ma soprattutto di colore. Io ho animali che sono a 10 cm dal pelo dall'acqua sotto 400w e stanno una bellezza con colori che mi sognavo con 250w.
Di luce non c'e' ne mai abbastanza.....

sebyorof
08-11-2007, 11:28
si ragazzi ma avete considerato che la vasca è 80x50x37h??? secondo me va in ebollizione.
d'estate non ne parliamo! diventa una pentola a pressione! e dite con con tutto quel calore non si brucia niente??? io onestamente una 400 W la vedrei più appropriata in una vasca minimo da 100 x 80 x 60 con dsb.

malpe
08-11-2007, 11:37
sebyorof, solito discorso che non si vuole capire......la luce si scegli in base alle esigenze degli animali non in base ai litri ..... se un acropora ha bisogno di 10000PAR li avrà bisogno in 1000l come in 10l.
Detto questo è ovvio che meno litri hai e più problemi di calore si hanno ma ci sono le ventole tangenziali e i refrigeratori che, con una hqi come luce non si può pensare di non averne......io con 300l e 500W di luce sopra ho la tangenziale che va 3-4 ore pure in inverno.....ma si sà e si provvede.

Il calore fa bruciare anche una vasca da 1000l se non è refrigerata a dovere.

Io ho amici con 60l e 400w sopra..........non dico altro

Perry
08-11-2007, 11:40
80 x 50 x 50, non 37..

Cmq, ripeto, anche secondo me potrebbe bastare una 250, ma la 400 è la 400..secondo me non brucia niente, chiaro che i problemi di riscaldamento ecc ecc sono da considerare, ma quello anche senza dsb..
Per tagliare la testa al toro, un bel lumenarc III con 250 ;-)

(ma cmq anche se con 400W ma 1 solo punto luce, quindi magari la si tiene un po' più altina, 100 cm mi pare troppo eh ;-) )

andreaross
08-11-2007, 11:41
secondo me va in ebollizione.
d'estate non ne parliamo! diventa una pentola a pressione! e dite con con tutto quel calore non si brucia niente???
a me non si brucia niente .... per il calore ho un refrigeratore che tra l'altro avevo anche con la 150w .... comunque parlando di calore non vedo tutta questa differnza.

una 400 W la vedrei più appropriata in una vasca minimo da 100 x 80 x 60 con dsb.

con un punto luce non la copri assolutamente una vasca di quelle misure e secondo me saresti insufficente anche come w

Cenere
08-11-2007, 11:42
Io ho appena sostituito una 250 con una 400, per quanto
mi riguarda dico che non c'e' paragone #36# , i colori sono un'altra cosa
rispetto a prima.

malpe
08-11-2007, 11:57
mi ero perso il 100*80*60....e quando mai un riflettore copre questa dimensione????

un lumenark copre 60*60 gli altri riflettore meno ancora......

sebyorof
08-11-2007, 12:05
mi ero perso il 100*80*60....e quando mai un riflettore copre questa dimensione????

un lumenark copre 60*60 gli altri riflettore meno ancora......

Massimo mi riferivo non alla copertura in illuminazione (inteso come riflettore) ma alla quantità d'acqua. poi come dici tu se la vasca va ben refrigerata allora il discorso cambia ma ovviamente cambiano anche i costi, che non vanno più calcolati solo per la lampada ma anche il costo di refrigerazione.

malpe
08-11-2007, 12:10
sebyorof, si ho capito ma com 100*80 avresti il 40% della vasca al buoi che te ne fai poi ???? In un marino non ci possono essere compromessi allora per non farla scaldare facciamo un 1000l con 400 w ...... è il concetto che è errato, e poi una tangenziale come la mia consuma 15w per 2-3 ore al giorno in inverno non è una grande spesa.....

Perry
08-11-2007, 12:28
un lumenark copre 60*60

un pochetto di più..

malpe
08-11-2007, 12:41
un lumenark copre 60*60

un pochetto di più..

provato con strumenti di posso concedere 65*65 ma poi il calo è drastico.....

sebyorof
08-11-2007, 17:14
massimo, guarda io ho la vasca raffreddata con 1 ventilatore, 4 ventole da 10 e refrigeratore resun cl650 e con tutto questo nel periodo estivo il refrigeratore quando si accendono le HQI si accende e non si spegne più fin che non si spengono le HQI (al max su 8 ore di HQI si spegne per un oretta). considerato che le mie sono 2 X 150 Watt non oso immaginare cosa mi ci vorrebbe per raffreddare una vasca se mettessi le 400W. ammeno che incida anche il clima che dalle mie parti è sicuramente più caldo....
figurati e non scherzo che io il refrigeratore l'ho staccato la scorsa settimana.

malpe
08-11-2007, 17:26
ma che dirti io in casa in estate arrivo a 30-32 gradi casa esposta tutto il giorno al sole ho un 300l con 400w di hqi + 4 T5 da 24w....
la bolletta lievita di 20 euro al bimestre. Ma funziona il tuo refrigeratore????
io ho un teco pure vecchiotto e si accende al max per 20 minuti poi si spegne
se non si spegne mai vuol dire che è sottodimensionato.

andreaross
08-11-2007, 17:48
sebyorof, in effetti è un pò strano #24 , io ho 400w +2t5 su 190 netti e refrigeratore teco ra 200 che si accende e spegne diciamo abbastanza regolarmente. fai controllare il refrigeratore perchè per la tua vasca non dovrebbe essere sottodimensionato mi sembra #24

Perry
08-11-2007, 17:53
Io ad agosto invece non l'ho usato..

mbenassi
08-11-2007, 19:11
se è per quello neanche io.. 8t5 da 54 aiutano !! #18 #18

comunque vorrei puntalizzare due cose

1) spessi ci si dimentica del lato estetico.. i lumenarc se pur prestazionali sono ORRENDI e non è questione di gusti.. personalmente mai li metterei in un bel salotto arredato a modo ma è vero che il modo è bello perchè è avariato

2) non esistono vasche solo di acropore , esistono anche animali che necessitano meno luce e che anzi sotto a luci potenti potrebbero soffrire

fa69
08-11-2007, 19:40
sicuramente come luce la 400 è meglio, personalmente tuttavia con la 250 nella mia vasca ritengo di avere un compromesso migliore. Quando avevo la 400 a 20 cm dal bordo vasca anche d'inverno il refri andava inoltre più crescita degli invertebrati + calcio,magnesio,pappone,ecc

sebyorof
08-11-2007, 19:50
il refrigeratore è nuovo. e da me quest'estate ci sono stati un paio di giorni a 47 gradi fate voi.
e comunque altri ragazzi che conosco dalle mie parti hanno la stessa situazione mia con il refrigeratore.

micene
09-11-2007, 01:25
ciao ragazzi, grazie per le vostre opinioni ma alla fine cosa faccio per la mia vasca?
mi piacerebbe che le mie acro si intensificassero nei colori mettendo una bella 400, ma tenere il refrigeratore acceso tutto l'anno non mi sembra il massimo...
date le mie misure (80x50x50), mettendo una 400 mi bolle la vasca?
ciao marco

grazie a tutti per i vostri consigli....

Perry quando vieni a vedere la vasca????

malpe
09-11-2007, 08:40
micene, se metti una 400 devi assolutamente mettere le ventole 365gg l'anno. In estate refrigeratore + ventole o solo refrigeratore vedi tu.

Perry
09-11-2007, 09:27
mbenassi,
mah..nessuno di quelli che sono venuti a casa mia ha vomitato ;-) (scherzo)
magari è bastato farlo nero opaco per "mascherarlo" un po'..e non è che sono uno che non guarda il lato estetico. Certo una plafo t5 alta 5 cm è un'altra cosa. ma tutti quelli che hanno visto il mio lumenarc hanno detto "mah..pensavo peggio però" ;-)
Cmq vabbè..è un discorso, questo, che lascia un po' il tempo che trova..

Riguardo al fatto che non tutti hanno acro ecc ecc è vero, ma colui che ha aperto il topic le ha, quindi..

sebyorof,
hai ragione..però dalle tue parti..qui quest'anno non ha fatto esageratamente caldo, e micene è della mia zona...io, ripeto, quest'estate con 400W sono riuscito a fare a meno del refrigeratore (che al 90% dovrò usare prossimamente, niente da dire, però..)

micene,
non ti bolle..certo che scalda. Come dice giustamente Malpe, le ventole devi averle fisse..verso sera tardi, anche solo per 15 minuti, spesso si accende tuttora il ventilatore...a questo punto prima di venire io da te è meglio che passi tu, così vedi una 400 cosa "comporta" ;-)

mbenassi
09-11-2007, 10:51
mbenassi,
mah..nessuno di quelli che sono venuti a casa mia ha vomitato ;-) (scherzo)
magari è bastato farlo nero opaco per "mascherarlo" un po'..e non è che sono uno che non guarda il lato estetico. Certo una plafo t5 alta 5 cm è un'altra cosa. ma tutti quelli che hanno visto il mio lumenarc hanno detto "mah..pensavo peggio però" ;-)
Cmq vabbè..è un discorso, questo, che lascia un po' il tempo che trova..

Riguardo al fatto che non tutti hanno acro ecc ecc è vero, ma colui che ha aperto il topic le ha, quindi..

sebyorof,
hai ragione..però dalle tue parti..qui quest'anno non ha fatto esageratamente caldo, e micene è della mia zona...io, ripeto, quest'estate con 400W sono riuscito a fare a meno del refrigeratore (che al 90% dovrò usare prossimamente, niente da dire, però..)

micene,
non ti bolle..certo che scalda. Come dice giustamente Malpe, le ventole devi averle fisse..verso sera tardi, anche solo per 15 minuti, spesso si accende tuttora il ventilatore...a questo punto prima di venire io da te è meglio che passi tu, così vedi una 400 cosa "comporta" ;-)sicuramente farlo nero opaco aiuta di un bel pò .. e non è che non colorati siano inguardabili solo in un bel ambiente non li metterei mai ne colorati ne argento.. ma è la mia opinione attenzione ..

inoltre credo che "avere" acro non motivi la scelta della 400 .. avere SOLO acro.. si

ciao ! ;-)

Perry
09-11-2007, 12:58
mbenassi,
lui ha quasi solo acro..non ha una vasca di molli..sai meglio di me che in un caso come questo è sicuramente meglio avere più luce..
Io mi stò riferendo a questo topic specifico..a uno che ha soli pesci dico di tenere pure le t8 ;-)

andreaross
09-11-2007, 13:05
Alla fine mi sembra che abbiamo un pò tutti ragione :-) dipende molto da quanto si vuole "spingere" la vasca e da un attento e forse personale rapporto costi/benefici ;-)

sebyorof
09-11-2007, 15:23
la soluzione perfetta è una 400W e refrigeratore 365 giorni all'anno, ma sul contatore del vicino però!!!! :-D

andreaross
09-11-2007, 16:19
sul contatore del vicino però!!!!

sarebbe il massimo! #22 #22

mbenassi
09-11-2007, 16:31
sul contatore del vicino però!!!!

sarebbe il massimo! #22 #22quoto !! :-))

beh perry.. per dei molli io starei su 150 e basta.. e anche per lps e non per quello che è acquario ma basandomi sul mare

per vasche di acro o miste con predominanza di acro personalmente preferisco i t5

per me le 400 vanno bene solo per vasche un pò estreme dove si voglia una crescita esagerata e colori al limite rinunciando a soldini da regalare all'enel e votandosi a qualche santo d'estate

ciao ! ;-)

giacomo73
11-03-2009, 19:01
Allora, finalmente posso dire per esperienza che tra hqi 2x250 e 2x400 c'è davvero poca differenza in termini economici:-)) Oggi mi è arrivata la bolletta del bimestre gennaio-febbraio (tutto con 2x400), 214 euro. Per il bimestre precedente ( tutto con 2x250) pagai 219 euro con tariffa non residente, quindi un pò più svantaggiosa economicamente. Tenuto conto della riduzione della tariffa (da non residente a residente) direi che il costo in più è stato a stento 25 euro per tutto il bimestre, quindi neanche 15 euro al mese. Tenendo conto di tutti i vantaggi delle 400w credo che ne valga ampiamente la pena.
D'ora in poi monterò sempre 2x400w e al limite 2x250 solo d'estate. :-(

giacomo73
11-03-2009, 19:01
Allora, finalmente posso dire per esperienza che tra hqi 2x250 e 2x400 c'è davvero poca differenza in termini economici:-)) Oggi mi è arrivata la bolletta del bimestre gennaio-febbraio (tutto con 2x400), 214 euro. Per il bimestre precedente ( tutto con 2x250) pagai 219 euro con tariffa non residente, quindi un pò più svantaggiosa economicamente. Tenuto conto della riduzione della tariffa (da non residente a residente) direi che il costo in più è stato a stento 25 euro per tutto il bimestre, quindi neanche 15 euro al mese. Tenendo conto di tutti i vantaggi delle 400w credo che ne valga ampiamente la pena.
D'ora in poi monterò sempre 2x400w e al limite 2x250 solo d'estate. :-(

ceriantus
12-03-2009, 21:00
Beh io le 2X 400 le ho messe ed il refrigeratore parte pure a gennaio .
In inverno Catania od Aosta la situazione cambia poco visto che la temperatura interna delle case è pressapoco la stessa

ceriantus
12-03-2009, 21:00
Beh io le 2X 400 le ho messe ed il refrigeratore parte pure a gennaio .
In inverno Catania od Aosta la situazione cambia poco visto che la temperatura interna delle case è pressapoco la stessa

Perry
12-03-2009, 21:29
Beh io le 2X 400 le ho messe ed il refrigeratore parte pure a gennaio .
In inverno Catania od Aosta la situazione cambia poco visto che la temperatura interna delle case è pressapoco la stessa

purtroppo quoto :-(

Perry
12-03-2009, 21:29
Beh io le 2X 400 le ho messe ed il refrigeratore parte pure a gennaio .
In inverno Catania od Aosta la situazione cambia poco visto che la temperatura interna delle case è pressapoco la stessa

purtroppo quoto :-(

ceriantus
12-03-2009, 21:49
Conosco però chi ha risolto il problema.
Un noto e bravissimo acquariofilo romano (non farò il nome manco sotto tortura) ha una vasca (bellissima) illuminata da 2X400.
Per non far partire il refrigeratore tiene aperta la finestra della stanza, chiunque voglia ammirare,in questa stagione, la sua vasca non dovrà far altro che allontanare i pinguini che gli saltellano felici attorno :-D

ceriantus
12-03-2009, 21:49
Conosco però chi ha risolto il problema.
Un noto e bravissimo acquariofilo romano (non farò il nome manco sotto tortura) ha una vasca (bellissima) illuminata da 2X400.
Per non far partire il refrigeratore tiene aperta la finestra della stanza, chiunque voglia ammirare,in questa stagione, la sua vasca non dovrà far altro che allontanare i pinguini che gli saltellano felici attorno :-D