PDA

Visualizza la versione completa : MEDITERRANEO


Alessandro V.
07-11-2007, 18:09
Ciao,
premetto che non ho nessuna esperienza col marino, quindi perdonatemi in anticipo le ca****e che scriverò...

Vorrei avvicinarmi al marino ed ho pensato ad un nano, non per un problema di dimensioni, ma più che altro per i costi.

Mi domandavo se qualcuno di voi avesse mai provato a fare un nano mediterraneo...

A me interesserebbe molto, perchè così, per iniziare, almeno per gli animali non spenderei un capitale...

Leggendo qualcosa in giro mi sono venute in mente diverse domande (che potrebbero sembrarvi idiozie):

1)Ho sentito parlare del metodo DSB (o qualcosa di molto simile), dove i batteri si formano in uno strato di sabbia finissima molto spesso e provvedono loro all'azione filtrante biologica. A patto che la sabbia sia finissima, si può utilizzare qualsiasi tipo di sabbia marina?! Pe dire, potrei andare ad immergermi vicino agli scogli, dove la sabbia è finissima e prendere quella per fare il fondo del mio nano?! Purtroppo ho letto anche dei lunghissimi tempi di maturazione...

2)Ipotizzando che il metodo precedente non vada bene, un negoziante mi ha proposto un piccolo filtro esterno (tipo niagara della wave ma non quello) come filtro per un nano. A me sembra una cosa pazzesca (nel senso un idiozia) ma volevo sapere il vostro parere...

3)Le rocce vive nel mediterraneo dove le si possono trovare?! (so che c'è una sezione apposta sul mediterraneo ma sembra deserta, perdonatemi)

4)Immagino che il riscaldamento eccessivo di un nano mediterraneo possa essere un problema, ma per quello sto progettando un sistema tutto mio...poi vi farò sapere...

5)Consigli vari?!

Grazie mille a tutti!!!!
:-)) :-)) :-)) :-)

Riccio79
07-11-2007, 18:58
Beh...sicuramente la sezione non è quella giusta...tempo fa avevo letto, nella sezione med, di qualcuno che chiedeva se era appunto possibile fare un nano-med.... e mi sembra che le risposte non fossero molto positive.... il consiglio che posso darti è quello di scrivere magari un mp direttamente a pieme74, che è il moderatore di quella sezione ed è un esperto di prima categoria...dai solo un'occhiata al suo med e ti renderai conto ;-)

Alessandro V.
07-11-2007, 19:01
Grazie,
pensavo che trattandosi di un nano questa fosse più appropriata..

Ho guardato sul profilo di pieme74 ma non ho trovato nulla.. -20

Come mai non si ottengono buoni risultati?!

Riccio79
07-11-2007, 20:04
Come non hai trovato nullla #24 ...se non ha gli acquari nel suo profilo puoi cercare nel forum del med, oppure clicca su "mio acquario"....lui ha diverse vasche sia di barriera che med...
Mah...per i buoni risultati penso che il problema sia di stabilizzare i valori...soprattutto la temperatura.... comunque se vai sul sito dell'aiam dovresti trovarci di tutto, visto che è il sito ufficiale dell'associazione acquariofili med...
Comunque ho trovato un link a una discussione apputno sul nano med
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106418
Ed ecco qui l'acquario di pieme74
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/mediterraneo_pietro/default.asp

Alessandro V.
08-11-2007, 00:47
Grazie mille Riccio79,

io ero andato sul profilo e non avevo trovato nulla...

La vasca, di cui tu hai messo il link, l'avevo già visto in precedenza ed era una di quelle che più mi aveva impressionato, forse proprio vedendo quella stessa vasca mi è venuta voglia di fare un med.

Quindi voi sconsigliate caldamente?!

leletosi
08-11-2007, 00:59
se il problema è il costo degli animali sappi che di strumentazione spendi 10 volte di più, fidati

cmq io personalmente te lo sconsiglio....18-20 gradi di temp da mantenere ad agosto in un nano non sono uno scherzo....e più scendi col litraggio più sbalzi termici hai, inevitabilmente ;-)

valu83
08-11-2007, 11:51
straquoto lele..devi pigliarti un megarefrigeratore (e nel nanodove ce lo fai stare??) e sperare in estati molto miti!!