PDA

Visualizza la versione completa : si parte??


Da&Roby
07-11-2007, 16:42
Ciao a tutti ho seguito i vostri consigli :
DELTEC MCE 300
2 KORALIA 2
PLAFONIERA CON 3 NEON 10000K DA 30W (90CM) ed 1 DA 30W BLU
LA vasca non è ideale secondo alcuni di voi 10x30 40H ma per problemi di spazio non è possibile cambiarla..
ORA POSSO PARTIRE :-)) :-)) Inserisco corallina sul fondo 3 KG dovrebbero bastare per un leggero strato 5 KG di rocce vive già spurgate +o- 100 litri di acqua di osmosi gia salata dal negoziante accendo il tutto e poi?? CHE FACCIO #07 #07

Rive Gauche
07-11-2007, 16:55
Ciao,
per quanto ne so io, la corallina sul fondo devi metterla MOLTO dopo. #23
Prima H2O e rocce vive per un bel po' di tempo.

Wurdy
07-11-2007, 17:04
Da&Roby, Ma sei sicuro di quello che stai dicendo?

Rive Gauche
07-11-2007, 17:09
Da&Roby, Ma sei sicuro di quello che stai dicendo?


Immagino anche io che le misure della vasca siano scritte male....
10x30x40h sarebbe circa... un bicchier d'acqua... :-D

Rive Gauche
07-11-2007, 17:13
Se non ricordo male la sua vasca dovrebbe essere 100x30x40... un centinaio di Lt... #21
... quindi almeno una ventina di Kg di rocce.... #17

malpe
07-11-2007, 17:18
Da&Roby, dando per scontato che tu abbia sbagliato la misura della vasca
con quelle rocce vive non vai da nessuna parte....
per 100l almeno 20Kg di rocce vive. Cosa vuoi allevare????

Da&Roby
07-11-2007, 17:22
SI in effetti è 100x30x40 scusate.. si a regime dovrebbero essere 15/16 KG le roccie vive in quanto sono 100 litri lordi ed un ottantina netti +o- Ma volevo aggiunderle man mano dato che non c'è bisogno di farle spurgare.. Quindi prima l'H2O e rocce e poi corallina?? Faccio partire lo schiumatoio e inizio con poca luce il primo ospite, ripeto, con rocce già spurgate fra quanto??

malpe
07-11-2007, 17:26
Da&Roby, grave errore le rocce vanno meese tutte e subito altrimenti ogni volta che le metti avrai un processo di maturazione
si prepara l'acqua la si porta a temperatura e poi si mettono le rocce. POmpe accese schiumatoio acceso e si parte con la maturazione classica.

Rive Gauche
07-11-2007, 17:30
Vediamo se ho imparato bene la lezione:
1) acqua e rocce vive (ne metterei subito 20 Kg anche se già spurgate)
2) niente luce per un mesetto circa
3) inizio fotoperiodo con incremento di circa mezz'ora ogni 3/4 giorni
4) dopo 4/5 mesi aggiunta sabbia (spolverata sul fondo)
5) dopo 5/6 mesi inserimento primi ospiti

Schiumatoio e pompe movimento attivi da subito

Aspetto commenti e correzioni da malpe o qualche altro moderatore....
Ciao
Rive Gauche

Wurdy
07-11-2007, 17:31
Da&Roby, allora , procediamo per gradi:

Le rocce le compri TUTTE INSIEME diciamo 20/22 kg belle vive e le metti dentro la vasca tutte insieme senza sabbia.

Fai un paio di giorni di buio, poi parti col fotoperiodo aumentando gradualmente 1 ora a settimana.

Skimmer che lavora a regime e non fai nessun test

A fine fotoperiodo cambi un 20% d'acqua sifonando quanto spurgato dalle rocce.

Se i test ti danno valori buoni puoi cominciare ad inserire GRADUALMENTE i primi animali.

La sabbia è meglio dopo.

L'acqua di osmosi fattela tu e ci aggiungi un buon sale.

P.S. Ma il libro di Rovero che chiedevi in altro post l'hai letto??

ALGRANATI
07-11-2007, 17:32
Da&Roby, sei sicuro che ti abbiamo consigliato di procedere in questo modo???

malpe
07-11-2007, 17:34
Vediamo se ho imparato bene la lezione:
1) acqua e rocce vive (ne metterei subito 20 Kg anche se già spurgate)
2) niente luce per un mesetto circa
3) inizio fotoperiodo con incremento di circa mezz'ora ogni 3/4 giorni
4) dopo 4/5 mesi aggiunta sabbia (spolverata sul fondo)
5) dopo 5/6 mesi inserimento primi ospiti

Schiumatoio e pompe movimento attivi da subito

Aspetto commenti e correzioni da malpe o qualche altro moderatore....
Ciao
Rive Gauche

perfetto gli animali già dopo 3 mesi li puoi mettere l'importante è pochi alla volta per far partire il sistema
e sifonare pulendo le rocce dai sedimenti durante la maturazione

Wurdy
07-11-2007, 17:49
Da&Roby, Qui è spiegato per filo e pre segno e anche illustrato come procedere correttamente:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/allestimento.asp

Da&Roby
07-11-2007, 18:00
P.S. Ma il libro di Rovero che chiedevi in altro post l'hai letto??

Ho mandato mia sorella universitaria che bazzica più librerie di me ma niente mi sono affidato ai vari articoli su qusto sito..

Da&Roby, sei sicuro che ti abbiamo consigliato di procedere in questo modo???

dal negoziante ho fatto presente il fatto che bisogna far spurgare le rocce ma mi ha ribadito che effettivamente si fa così ma che lui le fa spurgare prima di venderle in modo che si possono inserire anche in acquari già avviati -28d# -28d#

malpe
07-11-2007, 18:03
solito negoziante furbo o pirla............propendo per il pirla.

Rive Gauche
07-11-2007, 18:12
se dovessi raccontarti le "belinate" che mi voleva far fare quello da cui mi servivo per il dolce tropicale... non basterebbero le pagine di questo forum... -04

Da&Roby
07-11-2007, 18:12
propendo per il pirla

io giuro non riesco a capire il perche -04 -04 tra non voglio fare nomi ma è uno che consigliate sul sito!! Visto che abitiamo vicino da chi posso andarre per avere una sicurezza maggiore che non mi stia imbrogliando??

Wurdy
07-11-2007, 18:23
Da&Roby, Scusa ... una domanda: qui stai ricevendo molti consigli giusti, perche non andare in negozio e dire ciò che si vuole acquistare, come se fossi al supermercato, senza avere ulteriori pareri da parte del negoziante? ... entri e dici "Buongiorno vorrei 25 kg di rocce vive" e te le scegli personalmente... ecc ecc

Non farti abbindolare se il negoziante ti da dei consigli facendoti credere di risparmiare o di rimandare delle spese che dovresti fare subito.

gioacchino72
07-11-2007, 18:39
wurdy, Concordo appieno sò che è una botta per tanti ma se non parti con tutto preparato è meglio che non ti avvii proprio.

Da&Roby
07-11-2007, 18:42
Non farti abbindolare se il negoziante ti da dei consigli facendoti credere di risparmiare o di rimandare delle spese che dovresti fare sub

Centro.. è che mi ero fatto 2 conti in tasca e progettatto di allestire in un certo modo la vasca ma così va tutto a farsi a benedire..

Da&Roby
07-11-2007, 19:27
anche se devo dire che il ragionamento non è sbagliato lui ha già delle vasche allestite con invertebrati, pesci e roccie.. le toglie da queste vasche e le vende.. perchè non dovrebbero andare bene??

Rive Gauche
08-11-2007, 00:20
anche se devo dire che il ragionamento non è sbagliato lui ha già delle vasche allestite con invertebrati, pesci e roccie.. le toglie da queste vasche e le vende.. perchè non dovrebbero andare bene??


...perchè è la tua vasca nella sua interezza che deve maturare. Questo comprende tutta la chimica dell'acquario, indipendentemente dal fatto che le rocce che inserisci siano già spurgate o maturate in altra vasca... #36#
Poi, è possibile che nel secondo caso tu riesca leggermente ad abbreviare i tempi di maturazione, che però devi comunque rispettare.
Spero di esserti stato d'aiuto... #22
Ciao
Rive Gauche

Da&Roby
08-11-2007, 01:18
Poi, è possibile che nel secondo caso tu riesca leggermente ad abbreviare i tempi di maturazione, che però devi comunque rispettare

ok.. ma io non voglio abbreviare i tempi o saltare i passaggi solamente che volevo inserire le rocce vive in momenti diversi per studiarne anche meglio il posizionamento inoltre non metterei subito dei pesci ma aspetterei che tutti i valori siano OK :-) :-)

ALGRANATI
08-11-2007, 09:16
Da&Roby,
solamente che volevo inserire le rocce vive in momenti diversi

inserimenti in tempi diversi, significa ricominciare la maturazione ogni volta ;-)

egabriele
08-11-2007, 11:28
Credo che ce l'abbiate troppo con in negozianti. E' vero alcuni sono incompetenti, ma altri fanno avviare molti acquari l'anno senza problemi.
Io ho selezionato un negoziante, e filtro quello che mi dice con quello che leggo sul forum, e devo dire che al 90% corrisponde.
Quindi
- Fatti un'idea leggendo molto prima di cominciare, non avere furia
- Visita diversi negozianti e fai finta di non saperne niente. Vedrai che alcuni tireranno sfondoni che non stanno ne' in cielo ne' in terra, ma uno o due preparati dovresti trovarli.
- Guarda anche cosa hanno in negozio: queli preparati e appassionati spesso hanno vasche 'collezione privata' veramente bella e dedicano spazio comparabile al mare e al fiume.

INoltre se coinvolgo il negoziante nella progettazione dell'acquario e poi ho problemi posso andare e prenderlo per il collo, se devo sostituire un elemento perche' mi ha consigliato male gli pianto una grana e me lo faccio riprendere indietro, a quelli del forum non posso fargli niente, al massimo offenderli online!!
Non sono un esperto (sto avviando il primo acquario ora) ma sono piu' di 6 mesi che seguo il forum e ti dico quello che ne ho dedotto:

1) rocce vive gia' spurgate e aggiunte in un secondo tempo
- se una roccia la sposti la metti in una condizione diversa di luce di corrente ecc... quindi una parte della sua componente 'viva' muore e si forma in una condizione diversa. Questo e' molto meno pesante che spurgare rocce appena arrivate dopo un viaggio di due giorni in una scatola chiusa di polistirolo, ma un po' di 'spurgo' rimane. Se hai 19 Kg di rocce e ne aggiungi uno all'ultimo momento e' tollerabilissimo dal sistema. Ma se passi da 5 a 20 devi rifare la maturazione.
IO ora sono a 12 giorni di rocce gia' spurgate e devo dire che effettivamente per ora c'e' poco e niente da sifonare.

2) La sabbia corallina va scelta di granulometria 'grossa' e messa dopo le rocce (non deve stare sotto le rocce)

3) Occhio che 30 cm sono pochi. Io gia' con 40 ho avuto difficolta' a preparare la rocciata. Devi farti dare rocce di taglio piccolo o strette da mettere un po' in verticale, perche' se una roccia viene troppo vicina al vetro, poi li on ce la fai a pulire e diventa brutto! In effetti anche a me era stato consigliato almeno 50 cm, ma lo spazio a disposizione era quello.
Inoltre se puoi scegliere, prendi tipi diversi di rocce. Io ne ho di grigie, rosine e verdastre ed ognuna ha forme di vita differenti (le rosa hanno le piu' vistose!). Penso che la varieta' sia importante.

andreaross
08-11-2007, 11:56
E' vero alcuni sono incompetenti, ma altri fanno avviare molti acquari l'anno senza problemi.

sono daccordo, anche io ne conosco di competenti, appasionati e responsabili ..... il problema per una persona nuova è riuscire a capire le differenze ..... per riuscire a farlo occorre leggere, seguire il forum e poi fare qualche domanda "mirata" al negoziante di turno :-)) ....

cliomaxi
08-11-2007, 13:49
solito negoziante furbo o pirla............propendo per il pirla.

malpe.. xchè??? anche il mio fece così...

malpe
08-11-2007, 13:56
cliomaxi, non volgio generalizzare ovviamente ma una risposta cos' non è da persona competente. Le rocce primo sono da prendere non appena arrivano e la maturazione va fatta nella proprio vasca. Lasciarle in un negozio per mesi magari stabulate al buoi e al freddo significa prenderle mezze morte con pessimi risultati dopo.
Anche se prese da vasche con animali una volta mosse e portate a casa si riinnescano fenomeni di maturazione.
L'unica cosa fattibile è ho 20 Kg di rocce ne aggiungo 1-2 ok ma se da 5Kg devo passare a 20 Kg è una follia.....la vasca non maturerà mai con pesanti conseguenze dopo.

Da&Roby
08-11-2007, 15:31
sono daccordo, anche io ne conosco di competenti, appasionati e responsabili ..... il problema per una persona nuova è riuscire a capire le differenze ..... per riuscire a farlo occorre leggere, seguire il forum e poi fare qualche domanda "mirata" al negoziante di turno ....

In effetti ho fatto così ho girato tre negozianti della mia zona abbastanza nominati e tutti mi hanno detto che loro le spurgano in precedenza.. e sono inseribili da subito ed in effetti hanno tutti vasche magnifice uno con anche degli squaletti dentro, e questo mi ha anche detto che se preferivo mi dava quelle da spurgare .. il costo è i medesimo 13 € al kilo mi sembra ragionevole!! #36# #36#

andreaross
08-11-2007, 15:40
Da&Roby, il costo più o meno è quello, poi dipende anche dalla quantità che si acquista. per le rocce se fose per me le prenderei tutte da spurgare e farei la maturazione per bene oppure al massimo le metterei tutte spugate ma in una volta sola. come già detto tieni conto che ogni volta che metti/togli qualcosa comunque crei uno squilibrio nella vasca.

Da&Roby
08-11-2007, 15:46
come già detto tieni conto che ogni volta che metti/togli qualcosa comunque crei uno squilibrio nella vasca.

Penso che alla fine metterò 10 Kili subito ed un 7/8 più aventi devo capere come sistemarli nei miei 30 cm!!! -28d# -28d#

andreaross
08-11-2007, 15:54
devo capere come sistemarli nei miei 30 cm!!!

anche per questo sarebbe meglio averli tutti li subito i 20kg :-) ..poi è chiaro che dipende anche dalle "finanze" del momento, però se puoi metti tutto subito

Da&Roby
08-11-2007, 16:03
#23 #23 #23

cliomaxi
08-11-2007, 18:51
malpe, ok.. ok.. grazie... effettivamente il mio non mi ha mai dato quelle al buio... serano sempre in vasche con coralli... ma se poi... nell'essere prese e messe in un'altra vasca sia traumatizzante x i batterei... allora si spiega tutto...

Grazie infinitamente... sono ancora troppe le cose che devo imparare... e la cosa + bella è che puoi leggere milioni di libri e certe cose... troppo raramente le trovi... grazie ancora e -28