Entra

Visualizza la versione completa : Moria di cardinali


littlecharles
07-11-2007, 12:05
Ciao a tutti,
è da poco che mi sono "lanciato" nel fantastico mondo dell'acquariofilia.

Dopo aver letto qualcosa e seguendo i consigli di un negoziante, ho messo in funzione l'acquario il 22 ottobre.
La settimana scorsa (il 02 novembre), mi è stato consigliato di inserire i primi pesci: 1 Gyrinochelius, 1 Corydoras, 4 Cardinale.

Purtroppo in questi ultimi 3 giorni i Cardinale sono a poco poco morti, mentre il Gyrinochelius e il Corydoras sembra godano di buona salute.

Cosa sta succedendo?

Di seguito alcune info relative all'acquario:
dimensioni 100x30x45
temp.--> 27
ph --> 8,0
gh --> 6
kh --> 16
no2 --> 1,0
no3 --> 25,0
Valori misurati il giorno 03 novembre (il giorno prima dell'inizio dell'ecatombe)

Inoltre sulla superficie dell'acqua è comparsa una patina "oleosa" e della schiuma bianca.
E' quello che mi ha ucciso i poveri cardinali?

Grazie

filippo66
07-11-2007, 12:13
Benvenuto nel forum. Ci risiamo. -04 -04 -04
Quello che quasi sicuramente ha ucciso i cardinali e stato il negoziante. Hai inserito i pesci senza che il filtro fosse maturo. Prova ne e il valore degli NO2 ad 1. Altissimo. Secondo me sei in pieno picco dei nitriti.

littlecharles
07-11-2007, 12:20
Il dubbio mi era venuto... -20

Corrono rischi anche il gyrinochelius e il corydoras?

Cosa posso/devo fare ora?

milly
07-11-2007, 12:32
littlecharles, benvenuto su AP ;-) leggi questo topic, la situazione è simile alla tua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=150534

scriptors
07-11-2007, 12:38
riporta i pesci indietro

se non puoi, oltre a cambiare negoziante, vai con cambi d'acqua (anche di rubinetto) di non più di 5 litri almeno una o due volte al giorno (meglio 2 litri 4 volte al giorno)

come sono stati fatti i test ?
reagente o striscette ?

io sarei più dell'idea che sia stato il PH troppo alto ad indebolire i cardinali e poi mancanza di ossigeno in vasca, dato che dormono sul fondo, a fare il resto

descrivi meglio la vasca, capacità, piante, fondo ecc.
più informazioni dai più è facile riuscire a darti qualche idea

NO2 a 1 dovrebbe averti ucciso anche gli altri pesciolini (se non sono già morti nel frattempo)

-20

littlecharles
07-11-2007, 13:24
descrivi meglio la vasca, capacità, piante, fondo ecc.
più informazioni dai più è facile riuscire a darti qualche idea

Le dimensioni della vasca sono 100x30x45 (circa 90 litri netti).
Il fondo è stato preparato con un primo strato di fondo fertilizzante attivo, uno strato di argilla e poi il ghiaietto ceramizzato color terra)
Per ora solo 3 piante:
1 anubias nana, 1 hygrophila p. e 1 sullo sfondo di cui ora non ricordo il nome.


come sono stati fatti i test ?
reagente o striscette ?

I test sono stati fatti con le striscette della Tetra.

Poi da cosa dipende la patina oleosa e la schiuma bianca?

milly
07-11-2007, 13:28
littlecharles, sulla patina oleosa ci sono numerose discussioni, usa la funzione "cerca" posta in alto alla pagina con parole chiave patina oleosa ;-) grazie

scriptors
07-11-2007, 14:26
non li ho mai provati, ma tutti confermano che i test a 'striscette' non sono affidabili sopratutto per NO2 ed NO3

le piante sono poche (secondo me) aggiungine almeno altre 3 o 4

per la patina il sistema più semplice è spostare un po l'uscita del filtro verso l'alto in modo che si crei un 'circolo' sulla superfice ... smuovendo la patina ... dato che ci sei se smuovi parecchio la superfice dell'acqua è anche meglio in quanto ossigeni l'acqua

per sicurezza procedi con i cambi d'acqua come ti ho suggerito sopra almeno fino a quando non fai i test NO2 con quelli a reagente (quelli a gocce)

ps. l'acqua del rubinetto è meglio farla decantare almeno 12 ore, meglio 24

procurati test a reagente almeno per NO2, sarebbe meglio anche per tutti gli altri, e riposta i valori

littlecharles
07-11-2007, 15:55
Per i cambi parziali di acqua, visto che ho ancora un po' di osmosi penso di utilizzare quella.
Sicuramente aumenterò il numero delle piante (ho pensato anche a un impianto di co2), sposterò l'uscita del filtro in modo da avere maggiore circolo sulla superfice e mi attrezzerò con un test + affidabile.

Grazie...