PDA

Visualizza la versione completa : Mi muoiono i pesci!!!!


claps2000
07-11-2007, 10:33
Ciao,
Non risco a capire perchè il mio acquario non sopporta la presenza di pesci!
Ho avuto prima 2 pagliacetti e un cantigaster, nel giro di 2 settimane i pagliacetti si sono ammalati (macchie bianche sulla livrea che si trasformano i piccole ulcere) e morti un meno di una settimana nonostante il trattamento curativo blando per non danneggiare gli invertebrati. Sabato sono andato a fare rifornimento, ho acquistato un paracanturus e uno zebrasoma da aggiungere al superstite dell strage del mese prima.
Ieri (martedì) lo zebrasoma è morto. Il mattina stava bene la sera di ritorno dall'ufficio era agonizzante. Nessuna macchia sulla livrea.
Ho fatto le anlisidell'acqua e tutt mi sembr in ordine, nitriti 0 nitrati 5mg/l
0 fosfati 10 kh 350 ca ph 8,2 densità 1022/24.

Avete qualche idea?

Wurdy
07-11-2007, 10:44
Il problema è la vasca... basta si e no per il solo Cantigaster e tu la vuoi popolare come se fosse 400 lt anziche 90 #07

Poi addirittura con 2 chirurghi di cui un epatus ??? #07 #07 #07

Ma hai letto qualche libro prima di fare queste scelte?

La causa di morte principale dei pesci nei primi 15 gg dall'inserimento è lo stress che abbassa le difese immunitarie lasciandoli vittima di tutte le parassitosi.

Ti consiglio di non aggiungere NIENTE altro e leggerti qualche buon libro.

claps2000
07-11-2007, 10:47
tieni presente che erano esemplari molto giovani e quindi di dimensioni ridotte, e poi se la vasca osse sovrapopolata non dovrei notare squilibri nei valori?

Wurdy
07-11-2007, 10:49
I valori si sballano dopo un po' che i pesci ci vivono, mangiando ecc.ecc. ... i tuoi non hanno fatto nemmeno in tempo ad inquinare.

illo
07-11-2007, 10:53
claps2000, .... scusa ma quando non ti capisco ... #07 .....ti muoiono dei pesci e invece di preoccuparti sul PERCHE' MUOIONO..... vai a fare rifornimento e compri 2 ACANTURIDI che una vasca come la tua non dovrebbero vederla neanche in foto..... #23 ...ma per favore.... ti è già stato consigliato di modificare la parte tecnica della vasca.... prima di continuare a buttare soldi...e ammazzare animali..... segui i consigli che ti hanno dato.... #07 #07 #07 ....

Pfft
07-11-2007, 11:04
claps2000, se hai portato in vasca una parassitosi forte l'unico modo che hai per toglierla definitivamente (o per lo meno ridurre drasticamente i parassiti) è quella di lascciare la vasca SENZA nemmeno un pesce per almeno 4 settimane , 6 è meglio.
Dopo inserisci SOLO pesci adatti e prova a cambiare negozio .
Il curativo che hai usato se è a base di rame rischi che ti abbia ammazzato moltissimi dei batteri presenti in vasca.
Misura 1 volta a settimana i valori e cerca di sistemarli.

Perry
07-11-2007, 11:06
Solo per informazione:

hepatus (in natura) circa 35/40 cm,.. detto tutto ;-)

tieni presente che erano esemplari molto giovani e quindi di dimensioni ridotte
se così rimangono si chiama nanismo indotto..certo non cresceranno mai come in natura nemmeno in vasche adatte, però..

claps2000
07-11-2007, 11:07
le modifiche legati agli invertebrati le ho fatte ma quella di eliminare il filtro no.
Vuoi dire che togliere un filtro senza darne una spiegazione plausibilile se non che crea problemi generici è un consiglio utile?

Se ti facessi l'elenco dei consigli che mi hanno dato sui forum ti uccideresti.
Chi mi consiglia di togliere lo skimmer (che per altro funziona benissimo) e di inserire un filtro da 1000 litri chi mi dice di togliere il filtro per lo skimmer, chi mi dice di togliere la sabbia e chi di tenerla.
Senza contare che per qualcuno le bisognerebbe chiedere all'enel di cambiare contatore per le luci.

Ho una piccola vasca su cui sto cercando di farmi una mia esperienza. Probabilmente sbagliando, sto anche cercando di equilibrare le attrezzature alla vasca quindi no filtri e skimmer da 1000 litri su una vasca da 90.
Vi farei una domanda, se i pesci non inquinano perchè non ne hanno il tempo per quale motivo dovrebbero morire.
Il sovrapopolamento non è legato all'inquinamento?
Se mettessi 10 persone in una stanza da 2 metri quadrati morirebbero per carenze ambientali. Per quale carenza potrebbero essere morti i miei pesciotti. Viste le loro dimensioni direi non per carenze di spazio, abbiamo detto no per inquinamento, quindi?

e facile fare i 100 allora con una ferrari ma farli con una vecchia 500 è una soddisfazione!

il mio post e di carattere michevole non fraintendete

grazie

claps2000
07-11-2007, 11:15
apprezzo la risposta sulla parasitosi-

ho comunque atteso 4 settimane abbondanti, e cmq lo zebra non persenta sintomatoligia simile a quella dei precendenti deceduti.

apprezzo meno la risposta sulle dimensioni in natura, anche un ocellaris in natura arriva a 15 cm ma dubito che in vasca si sia arrivai a tanto.

e poi chissa se veramente in un futuro i pesci da me inseriti diventassero così grossi potrebbero essere stimolo per una vasca più grande.

Com'è che nessuno ha ancora citato casualità o problemi ad acclimatarli o posizione della vasca?
Sono fattori che non influiscono?
Tropo banali?

Wurdy
07-11-2007, 11:16
se i pesci non inquinano perchè non ne hanno il tempo per quale motivo dovrebbero morire.

grazie

Io ti ho già detto il mio parere e te lo ripeto : STRESS da ambiente non adatto.

Lo stress a noi umani fa venire l'infarto, ai pesci il Criptocarion e l'Odinum.

andreaross
07-11-2007, 11:27
claps2000, lascio stare i giudizi sulla parte tecnica, l'unica cosa che ti suggerisco è di cambiare negoziante perchè moralmente non può venderti quei pesci sapendo che hai una vasca da 90l #09 .... i pesci secondo me già vivono male in qualsiasi vasca -20 (il mare è immenso) .... risolvi i problemi e poi inserisci una coppia di ocellaris (o simili) e tanti coralli. (la luce non ti manca) :-)
ciao
andrea

claps2000
07-11-2007, 11:55
rispondo a stess da ambiente....

Ma se invece di 10 adulti in 2 metri quadrati fossero 10 bambini (forse i 2 metri sono un po esasperati) sarebbe lo stesso?

Wurdy
07-11-2007, 12:05
rispondo a stess da ambiente....

Ma se invece di 10 adulti in 2 metri quadrati fossero 10 bambini (forse i 2 metri sono un po esasperati) sarebbe lo stesso?

Quello che posso dirti è che questo hobby ha alcune regole da rispettare inderogabilmente pena il fallimento , e altre regole sulle quali ci sono diverse scuole di pensiero, sulle quali si posso avere diverse possibilità e soluzioni.

Tu stai trasgredendo a due regole base : l'inadeguatezza degli animali scelti e il loro numero in funzione dello spazio vitale.

Se ci credi , bene!! fai tesoro dell'esperienza dei morti che hai fatto (come ne abbiamo fatti in molti) , impara, migliora e avrai successo.

Se non ci credi, continua sulla tua strada: sei liberissimo di farlo, la coscenza e il denaro sono i tuoi.

Qui ti diamo solo consigli spassionati e totalmente disinterassati ( a differenza dei negozianti), a te sta farne ciò che credi.

claps2000
07-11-2007, 12:19
Inviato: Mer Nov 07, 2007 11:17 am Oggetto: -pesci morenti-

--------------------------------------------------------------------------------

certo ho inteso e sono certo che ciò che dici è vero.
contavo di inserire 3 pesci nel mio 90 litri e speravo di poter inserirne 3 a piacimento uno un po' più grosso magari.
Probabilmente mi dovrò accontentare di qualcosa di più piccolo.
che mi consigliate?
i chetodon (se s scrive così) sono anchessi fuori dalla mia portata?

ho inserito anche una tridacna e una dendronephtia presto postero nuove foto in modo da avere un vostro parere.

in zona Vercelli non ci sono un granchè di negozianti... percui non so' mica dove andare a fare spese. qualcuno sa consigliarmi?

grazie

Wurdy
07-11-2007, 12:35
I chetodon sono tutti grandi nuotatori , quindi inadatti alla tua vasca.

La tridacna ha bisogno di molta luce, posizionala in alto in zona di media corrente.

Occhio al Cantigaster, potrebbe mordichiartela fino ad ucciderla.

La dendronephtia è un corallo con esigenze alimentari molto particolari, richiede poca illuminazione e casi di allevamento con successo in acquari sono molto pochi, normalmente è destinanta ad un lento deperimento e alla morte.

In 90 lt io terrei un paio di pesci da scegliere tra crisiptera / dascyllus / gobidi / bavosette.

Perry
07-11-2007, 12:43
claps2000,

Io ho specificato le dimensioni in natura dicendo chiaramente che in vasca non arriveranno cmq a quelle dimensioni..
ne consegue, di logica, che un pagliaccio di ipotetici 5 cm non arriverà mai, comunque IN VASCHE ADATTE a quelle dimensioni..e fin qui ci siamo..

poi chissa se veramente in un futuro i pesci da me inseriti diventassero così grossi potrebbero essere stimolo per una vasca più grande.

sbagliatissimo..il problema è che, in una vasca troppo piccola, non crescono (nanismo indotto a cui accennavo)..fidati che è così..

Per recente esperienza di un mio caro amico, com il cantighaster avrai problemi con i coralli, soprattutto molli (compresi spirografi)..la tridacna è molto molto a rischio.


La dendronephtia te la sconsiglio vivamente, dai un occhio anche alla sua scheda nella sezione apposita.

Andrew83
07-11-2007, 14:59
Quoto per il Cantighaster...quello non c'ha una bocca ma un becco e con l'uncino :-D in una settimana mi ha beccato tutti gli abitanti della vasca e in una notte mi ha fatto fuori 3 actinodiscus media dimensione. io l'ho riportato in negozio e c'ho l'odio verso di lui -04.
per la cronaca me l'avevano regalato -04

claps2000
07-11-2007, 15:22
il mio per il momento si sta comportando bene...
non infastidisce neanche gli spirografi.

E' ospite da un mesetto e mezzo... spero che non faccia strani scherzi...
cmq se lui mangia i miei coralli io mangio lui!!!

stasera fotografo il mio reef e poi posto oggi a pranzo ed a luci spente i miei coralli erano un po chiusi.

con cosa nutrireste la dendronepthia, io generalmente con una siringa e un tubicino al momento rilascio attorno hai coralli 2,5 ml di kent marine microvert invert food 3 volte alla settimana e 2,5 ml di kent coral vite una volta a settimana. spegnendo per mezz'ora circa skimmer e filtro.
Perconcludere i trattamenti
2,5 ml di element essential sempre kent 1 volta a settimana.
reintegro calcio con ket marine kalkwasser calcio solubile e kh con un'altro che non ricordo anche se non ho ben capito in che modo reagisce quindi non so stimare bene le quantità, ad ognimodo i vlori sembrano buoni e le roccie sono belle viola.
Cambio 20 litri circa d'acqua ogni 2 settimane in comcomitanza con sifonatura del fondo e pulizia filtro e infine essential elements.
Pulizia vetri skimmer quasi giornaliera.

che ne dite

che ne dte

lux
07-11-2007, 18:52
apprezzo la risposta sulla parasitosi-

ho comunque atteso 4 settimane abbondanti, e cmq lo zebra non persenta sintomatoligia simile a quella dei precendenti deceduti.

apprezzo meno la risposta sulle dimensioni in natura, anche un ocellaris in natura arriva a 15 cm ma dubito che in vasca si sia arrivai a tanto.

e poi chissa se veramente in un futuro i pesci da me inseriti diventassero così grossi potrebbero essere stimolo per una vasca più grande.

Com'è che nessuno ha ancora citato casualità o problemi ad acclimatarli o posizione della vasca?
Sono fattori che non influiscono?
Tropo banali?

Non è solo problema di dimensioni ma anche di attitudine, magari nella tua vasca potresti anche mettere un pesce di dimensioni più grandi, che sò un volitans, ma non nuotatore, che a parte inquinare forse starebbe meglio di un acanturide.... E' un paradosso...non mettere mica un volitans!!!!!

Lo stress non deriva esclusivamente dall'inquinamento.

La storia di fare una vasca più grande quando crescono i pesci scusa ma è una gran str....ta.

La casualità non esiste, l'ambientamento boh dipende da come l'hai fatto, la posizione se non è attaccata a un forno....

Ciao Luca

illo
07-11-2007, 23:09
pulizia filtro

..cosa intendi...??.. #24 ...

mbenassi
08-11-2007, 01:48
quoto tutti i ragazzi che ti hanno risposto.. hai fatto errori e grossi .. IL FATTO CHE I PESCI SONO PICCOLI NON VUOL DIRE NULLA !! .. nella tua vasca non puoi mettere grandi nuotatori e ne tanti tipi di pesci.. STOP !!

segui i consigli che ti hanno dato e non pensare che chi te li dia se ne sti a guardarti dall'alto della sua vascona miliardaria. se ti aiutiamo lo facciamo per passiono e perchè magari molti di noi ci sono già passati e ci scoccia sentire che certi errori si ripetono ancora

ciao

matteo

cliomaxi
08-11-2007, 19:03
wurdy, per favore.. o chi per lui... potreste postare una foto di questo Cantigaster... non so chi sia... #12

Grazie #18

lux
08-11-2007, 19:14
[quote:3a08368188="cliomaxi"][b:3a08368188]wurdy[/b:3a08368188], per favore.. o chi per lui... potreste postare una foto di questo Cantigaster... non so chi sia... #12

Grazie #18[/quote:3a08368188]

Cantigaster Valentinii, il più comune.
Ciao Luca http://www.acquariofilia.biz/allegati/valentini3_126.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/valentini4_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/valentini5_353.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sm148_603.jpg

andream6819
09-11-2007, 19:11
Se proprio vuoi inserire un acanturide credo che l'unico che puoi provare sia lo zebrasoma scopas..io allevo esclusivamente acanturidi da circa 5 anni tra l'altro senza skimmer credo che fondamentalmente il periodi di ambientamento è fondamentale e considera che non tutti i pesci arrivano sani.....magari a te sembrano sani ma poi magari nascondono patologie importanti come infiammazioni al fegato o parassiti alle branchie se a tutto ciò ci aggiungi lo stress del nuovo ambiente....

Wurdy
12-11-2007, 10:11
Se proprio vuoi inserire un acanturide credo che l'unico che puoi provare sia lo zebrasoma scopas

Io invece credo che se consigli di mettere un acanturide in 90 lt non ne hai un'idea di cosa sia un biotopo marino.

Perry
12-11-2007, 11:20
Quotando i "pericoli" sulle patologie dei nuovi pesci, mi chiedo per l'appunto come non considerare tra quelle che possono insorgere, lo scontato stress per via della vasca troppo piccola..uno scopas in 90 litri non è, secondo me, un buon consiglio..