PDA

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi RUWAL


godless
07-11-2007, 00:16
Ho preso l'acqua pro 50 della Ruwal ma naturalmente, l'attacco da 5/8 americano non va bene per noi....soluzioni a riguardo? Sono facili da trovare i riduttori?

SJoplin
07-11-2007, 01:23
godless, nei soliti siti, tipo acquaingros, ci sono. però non mi quadra la misura che hai messo, anche perchè l'idraulica, americana o europea che sia, va in pollici...quindi... ;-)

scriptors
07-11-2007, 10:17
pensavo fossero difficili da trovare dopo aver girato per 4 ferramenta, poi ho trovato il riduttore alla 5° :-))

se non ricordo male 50 cents ;-)

godless
07-11-2007, 11:54
Si mi sa che è diversa la misura....non ci fate caso, sono più rimbecillito del solito causa influenza....Mi toccherà girare anche a me quindi, a meno di non prenderlo da acquaingros.....grazie, gentilissimi come al solito :D

squaletto72
08-11-2007, 12:18
Questo impianto AP50 della Ruwal mi sembra può produrre circa 190 litri di acqua al giorno, vero? Avrei 2 domande:
1. quanta acqua si spreca e quanto tempo ci vuole per avere ad esempio 25 litri di acqua osmotica?
2. quanti litri si possono produrre prima di cambiare i filtri? 1500? 2000? oppure di più?

SJoplin
08-11-2007, 12:38
squaletto72, i 190 litri/giorno sono una condizione teorica che nella realtà difficilmente si realizza, quindi, dacci un bel taglio ;-)
il rapporto dovrebbe essere 1/4 1/5
io i filtri li cambio ogni 3 mesi, anche se non è una regola. preferisco spendere un po' di più su quelli che dovermi trovare a cambiare una membrana che costa più di un impianto nuovo.

squaletto72
08-11-2007, 13:17
squaletto72, i 190 litri/giorno sono una condizione teorica che nella realtà difficilmente si realizza, quindi, dacci un bel taglio ;-)
il rapporto dovrebbe essere 1/4 1/5
io i filtri li cambio ogni 3 mesi, anche se non è una regola. preferisco spendere un po' di più su quelli che dovermi trovare a cambiare una membrana che costa più di un impianto nuovo.

Quindi diciamo che per avere 25 litri di acqua osmotica ne sprechi circa 125-150 vero? E con una pressione diciamo "normale" quanto tempo ci vuole?
Ok, cambi le membrane ogni 3 mesi, ma quanta acqua produci in 3 mesi? Credo che se ne produci 200 litri è una cosa, se ne produci 1000 è un'altra.
Infine quanto costano queste membrane?
Perchè pagando l'acqua 10 cent. a litro sto vedendo quanto conviene, è vero produrla a casa è molto più comodo.
Grazie

SJoplin
08-11-2007, 14:11
squaletto72, io non faccio molto testo, perchè ho due vaschette che in tutto fan 60 litri e la mia non è stata certo una scelta orientata all'economia. ragionando in termini di "marino" e quindi con maggiori necessità di purezza rispetto al dolce, ho preferito spendere di più per un impianto che mi dà 0 di tds e 0,x ms, piuttosto che fidarmi di quella presa nei negozi (e lì è un prenderci...). comunque se ti sposti dalle marche note (e in molti casi il risultato è lo stesso) puoi spendere anche un bel po' meno, a livello di impianto.
sulla pressione normale non ti so dire, ti posso dire che sui 5/6 bar con una membrana filmtec puoi aspettarti un 10 lt/ora. la membrana ti dura un bel po', anche anni, volendo. sono i prefiltri sedimenti e carbone che vanno cambiati con piu' frequenza e questo non dipende solo dalla quantità di acqua che produci, ma soprattutto dalla qualità dell'acqua dell'acquedotto. per star dalla parte dei bottoni e per evitare di sputtt... la membrana (60/70 euro) io preferisco cambiarli ogni 3 mesi.
su quanto costano i prefiltri... anche quello dipende da dove li comperi, nei negozi ti cacciano delle salssate fuori misura