PDA

Visualizza la versione completa : consiglio tipo vasca nuovo marino


niggia
07-11-2007, 00:09
ciao a tutti....ragazzi è il mio primo post anche se è da tempo che leggo il forum,ho letto l'abc dell'acquario di barriera ed ora sono mooolto confuso. #19 Ho paura di non riuscire a fare nulla.....Sinceramente non ho limite di budget e vorrei allestire un buon marino con anche la presenza di coralli molli.Un negoziante mi vuole vendere un elos completo a 5000 eurini...ma sinceramente vorrei iniziare con qualche cosa di più modesto per paura della mia incapacità....Ho visto il nuovo modello della red sea max che mi sembra completo e cosa interessante è chiuso.Datemi per favore qualche consiglio......grazie a tutti...dimenticavo che come dimensioni sarei indirizzato così:100x60x60

Robbax
07-11-2007, 00:20
niggia, come misura 100*60*60 è ottima....ma devi fatri una buona idea anche per la parte tecnica!hai in mente qualcosa?

niggia
07-11-2007, 00:34
Hai ragione ma non o in mente nulla.....Anzi pensavo di installare una sump della elos o della tunze perchè sono già complete

Robbax
07-11-2007, 00:40
#24 credo sia meglio farsela da se con strumenti scelti appositamente per la tua vasca...e in modo separato...risparmi anche soldi.....

niggia
07-11-2007, 00:41
non HO in mente nulla...stasera la tastiera fà le bizze

Robbax
07-11-2007, 00:44
;-)

niggia
07-11-2007, 00:45
Hai ragione ma non saprei proprio da dove iniziare....soprattutto per l'assemblamento

mbenassi
07-11-2007, 02:09
considera che nella sump dovrai farci stare di tutto.. di sicuro skimmer e reattore di calcio (magari non subito ma lasciagli lo spazio) .. pompa di risalita e separatamente vano rabbocco.. la sump di elos la 1000M è molto ben fatta ma a parte il costo salato devi controllare le misure

io sinceramente lascirei stare il red sea max.. se vuoi stare su acquari pronti l'elos system 120(o 120 xl) è un 'ottimo oggetto (3700 euro per il system 120 xl ) però sappi che puoi spendere molto meno con altre marche( ma anche con meno finiture)

la misura è buona ma se puoi economicamente valuta il 120 ..i pesci ringrazieranno ;-)

tommy 84
07-11-2007, 09:47
Visto ch anche io stò cercando di un acquario nuovo, mi unisco alla discussione.
Ho già visto l'elos 120 xl ma credo che sia un pò caruccio. Che ne dite invece del cayman 110 scenic della ferplast? Aggiungendo all'illuminazione altri 4 neon t5, forando la vasca, all'interno del mobile dedicato potrei inserire una sump autocostruita (pompa, schiumatoio, vasca di rabbocco). Costo acquario completo di modifiche e mobile <2000€. Voi che ne pensate??

Wurdy
07-11-2007, 09:53
Secondo me è meglio farsi costruire vasca/mobile/sump a misura da un artigiano specializzato (anche via web). Comprarsi plafo skimmer e tutta l'attrezzatura migliore in singoli pezzi delle svariate marche, ottimizzado per il biotopo che si vuole realizzare. Il risultato è sicuramente ottimo , l'aspetto economico ne giova di sicuro e ci si fa una bella esperienza dovendo approfondire la conoscenza per ogni particolare da scegliere. Forse, se non si sta molto attenti, solo la parte estetica dell'insieme potrebbe non essere all'altezza diun una vasca commerciale di alta qualità.

andreaross
07-11-2007, 09:57
credo sia meglio farsela da se con strumenti scelti appositamente per la tua vasca...e in modo separato...risparmi anche soldi.....

quoto
io sinceramente lascirei stare il red sea max

quoto,non ha il litraggio che cerchi, secondo me costa troppo per quello che vale, con gli stessi soldi a parità di litraggio ti assembli un acquario molto più efficente ;-)
ciao
andrea

mbenassi
07-11-2007, 09:57
se devo optare per vasche già pronte opterei per elos per un discorso estetico-funzionale

altrimenti e sono d'accordissimo con wurdy mi prenderei tutto separato cercando di progettare bene il tutto ottimizzando le spese e rendendo il tutto più personale

maurofire
07-11-2007, 12:06
Ottima l'idea della vasca 100x60x60, personalmente mi rivolgerei a qualche negozio e me la farei costruire completa di sump e mobile, ottime le vasche di FISHFRIEND di Torino li troverai anche tutta la parte tecnica che serve a te.

niggia
07-11-2007, 23:55
grazie a tutti...alla fine ho deciso per una vasca credo su misura con sump...la cosa mi spaventa un pò,soprattutto per l'assemblaggio

malpe
08-11-2007, 10:45
niggia, se non hai mai assemblato vasche io non lo farei di certo......fattela fare da un buon artigiano e basta e cmq risparmi un botto rispetto a vasche Elos o di altre marche.
Per quanto riguarda le misure un consiglio: 100 di lunghezza con cosa la illumini?????? una sola hqi copre al massimo 70 cm a stare larghi 2 hqi non puoi perchè sprecheresti un sacco di luce.......l'unica sarebbe una plafo T5 da 39w che cmq copre 80cm. Pensa anche a questo che non è un aspetto trascurabile.

Robbax
08-11-2007, 14:05
niggia,......l'unica sarebbe una plafo T5 da 39w che cmq copre 80cm. .
#36# rimangono le parti laterali leggermente piu in ombra...

niggia
08-11-2007, 22:15
caspita......vedete che ho tante cose da imparare.......secondo voi la misura giusta è 120....

malpe
08-11-2007, 22:36
niggia per due hqi 120cm è perfetto