krazy
09-07-2005, 19:27
Ciao,
mi sono accorto che sulle foglie di molte piante - quasi tutte - e' apparsa una "polvere" marrone. Possono essere diatomee? Non ho smosso il fondo di recente - peraltro il fondo e' bianco - quindi mi sembra difficile sia polvere di torba...
Dovendo essere preciso, questa 'polvere' e' presente da un bel po', pero' prima era sulle foglie di una anubias e pensavo fosse sporco, mentre adesso e' anche sulle echinorodus e altre...
La vasca e' 240lt, filtraggio con eheim professionel 2 2028 mi pare, caricato con le spugne fornite e efhisubstratpro. pH 6.4, kH 3, gH 4, temp 29°, no3 12.5mg/l, no2 0.2mg/l (saliti da 0, ma ho fatto costawert proprio questa settimana quindi penso sia normale; in ogni caso ho integrato con Cycle), fosfati alti (0.8mg/l), O2 7mg/l (uso Oxydator). L'illuminazione e' 120w, anche se sto pensando di portarla a 150 ottimizzando la disposizione dei neon attuali e aggiungendone uno.
Un'altra cosa interessante e' che ho avuto un'esplosione batterica, sempre oggi: stamattina l'acqua era pulita, poi ho armeggiato con il filtro per togliere il carbone che avevo messo a fine trattamento con costawert, e mezz'ora dopo l'acqua presentava una quantita' di roba in sospensione... e' davvero un'esplosione batterica? E le prime, sono diatomee? Cosa faccio?
Grazie,
Pietro
mi sono accorto che sulle foglie di molte piante - quasi tutte - e' apparsa una "polvere" marrone. Possono essere diatomee? Non ho smosso il fondo di recente - peraltro il fondo e' bianco - quindi mi sembra difficile sia polvere di torba...
Dovendo essere preciso, questa 'polvere' e' presente da un bel po', pero' prima era sulle foglie di una anubias e pensavo fosse sporco, mentre adesso e' anche sulle echinorodus e altre...
La vasca e' 240lt, filtraggio con eheim professionel 2 2028 mi pare, caricato con le spugne fornite e efhisubstratpro. pH 6.4, kH 3, gH 4, temp 29°, no3 12.5mg/l, no2 0.2mg/l (saliti da 0, ma ho fatto costawert proprio questa settimana quindi penso sia normale; in ogni caso ho integrato con Cycle), fosfati alti (0.8mg/l), O2 7mg/l (uso Oxydator). L'illuminazione e' 120w, anche se sto pensando di portarla a 150 ottimizzando la disposizione dei neon attuali e aggiungendone uno.
Un'altra cosa interessante e' che ho avuto un'esplosione batterica, sempre oggi: stamattina l'acqua era pulita, poi ho armeggiato con il filtro per togliere il carbone che avevo messo a fine trattamento con costawert, e mezz'ora dopo l'acqua presentava una quantita' di roba in sospensione... e' davvero un'esplosione batterica? E le prime, sono diatomee? Cosa faccio?
Grazie,
Pietro