batblackonga
06-11-2007, 20:35
Forse la domanda è banale ma, non essendo soddisfatto di come veniva erogata la CO2 nel mio acquario, ho voluto provare un reattore di CO2 ed ho acquistato quello della Sera (lo danno fino a 400 lt. io ho circa 230 netti).
Non riesco però a capire con quale forza vada immessa l'acqua al suo interno. Il negoziante mi ha detto che deve entrare molto lentamente ma così facendo il reattore si riempie di co2 e non di acqua a meno che non immetta pochissime bolle al minuto, ma anche così una parte del reattore risulta piena di co2. Se invece lo collego alla pompa con maggior forza l'acqua riempie tutto il reattore, frulla la co2 e dal basso del reattore vedo uscire le bollicine micronizzate. Qual'è l'uso corretto del reattore? Deve essere pieno d'acqua ed è corretto vedere le bolle fuoriuscire dal basso oppure, come dice il negoziante devo immettere l'acqua lentamente e non vedere le bollicine?
Non riesco però a capire con quale forza vada immessa l'acqua al suo interno. Il negoziante mi ha detto che deve entrare molto lentamente ma così facendo il reattore si riempie di co2 e non di acqua a meno che non immetta pochissime bolle al minuto, ma anche così una parte del reattore risulta piena di co2. Se invece lo collego alla pompa con maggior forza l'acqua riempie tutto il reattore, frulla la co2 e dal basso del reattore vedo uscire le bollicine micronizzate. Qual'è l'uso corretto del reattore? Deve essere pieno d'acqua ed è corretto vedere le bolle fuoriuscire dal basso oppure, come dice il negoziante devo immettere l'acqua lentamente e non vedere le bollicine?