PDA

Visualizza la versione completa : indecisione pompe di movimento


ANDREA 80
06-11-2007, 19:32
ciao, non riesco a decidermi su quali pompe di movimento prendere ora che una delle mie mi ha lasciato e mi è rimasta solo una maxijet 1200 su un acquario 108x43x50 con fondo dsb e dove quindi l'altezza reale è di 35/40 cm circa
pensavo a una pompa a getto aperto però ce ne sono molte e con differenze di prezzi consistenti -28d#
la mia idea (per come ho fatto la rocciata) è di metterne una sola (magari un po grossa) più una minijet da 400 l/h (già presente) in una grotta e nel caso lasciare anche la maxi jet 1200 (da far funzionare solo qualche ora al giorno)

come pompe ho visto:

wave marea 3200 o 4400 l/h
seio marea 3200 l/h
tunze nanosteam 4500 l/h
tunze stream quella da 6000 l/h (a portata fissa)
hydor korallia 3 o 4

come si comportano in base alle vostre esperienze in base al rapporto qualità/prezzo?

cosa mi consigliate?

grazie

maurofire
06-11-2007, 20:00
Io lascerei la maxijet 1200 a pelo dell'acqua, poi monterei due nanostream 6045, oppure una tunze 6060 molto efficace ma di dimensioni esagerate.

gioacchino72
06-11-2007, 21:03
Vai di Koralia 4 economica e funzionale.

ANDREA 80
07-11-2007, 01:00
la tunze da 6000 l/h è esagerata? non è che mi smonta il DSB #24 mi attira molto, ma allo stesso tempo mi fa paura

la nanostream 6045 e la Koralia 4 mi attirano, e anno lo stesso prezzo

le altre due non conoscendole non mi convincono troppo, ingombrano molto , però costano poco #24

qualcuno ha provato sia le nanostream che le korallia? differenze?

ANDREA 80
07-11-2007, 18:26
la nanostream 6045 e la Koralia 4 e la wave marea 4400 come sono dal punto di vista del rumore e dei materiali?
grazie

gioacchino72
07-11-2007, 18:29
Ripeto più affidabile la koralia 4 la nanostream da un pò di problemi con le parti in plastica facilmente rompibili.

Perry
07-11-2007, 18:31
la marea non ha 4400 l/h effettivi, spinge mooolto meno, anche se, avendola avuta per un anno circa, checchè ne dicano a me non hanno mai dato problemi ed hanno un bel getto..sicuramente, ripeto, ha meno portata di quanto dichiarano.
Le koralia non le ho mai avute, ti ripeterei esclusivamente quanto avrai letto anche tu qui.
Riguardo alla nanostream, ho giusto tirato giù un paio di santi stamattina perchè si è rotto anche a me il supporto ad "U" come già capitato a molti altri (e dopo aver già rotto i 4 gancini che tengono la U ancorata alla calamita..sempre come capitato a molti altri)..peccato perchè come getto sono a mio avviso le migliori

ANDREA 80
07-11-2007, 18:59
le korallia 4 hanno la calamita di serie per attaccarle al vetro? se è così mi sa che prendo quelle

le marea sono andato a vederle in negozio e mi sa che non le posso montare nel mio acquario (un Cayman 110) perchè la cornice in plastica che regge i tiranti non si può togliere ed è troppo grossa per il gancio della marea a meno che non ci sia un altro modo per montarle e comunque occupano un sacco di spazio

demetrio
07-11-2007, 19:35
tutte le koralia hanno la calamita per appenderle al vetro