PDA

Visualizza la versione completa : Identificazione pesce


Pugnetta
09-07-2005, 19:07
2 settimane fa quando stavo per prendere il mio Naso lituratus e lui era ancora nella vasca del negoziante ho visto un pesciolino molto carino Nero con una striscia blu elettrico molto affusolato che gli stava praticamente attaccato a pulirlo dai parassiti.... mi dite come si chiama?

mollaq
09-07-2005, 21:20
Neoglyphidodon oxyodon...dovrebbe essere lui #24

Se è lui secondo una mia diretta esperienza ti sconsiglio di acquistarlo, perchè a me beccava la xenia, le cladielle e la sinularia.....infatti stentavano ad aprirsi!
è velocissimo, agrressivo e terribilmente intelligente, infatti per prenderlo ho passato 2 settimane a stargli dietro con il retino! -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/neoglyphidodon_oxyodon_757.jpg

Pfft
09-07-2005, 22:19
Secondo me hai visto un Larabicus quadrilineatus o anche detto pulitore del Mar Rosso..
Peccato che da adulto sia un implacabile divoratore di polipi di Acropora..

Pugnetta
10-07-2005, 03:00
Non è quello che dice mollaq.... quello che ho visto io è fatto tipo serpentello...

dranath
10-07-2005, 12:30
Secondo me hai visto un Larabicus quadrilineatus o anche detto pulitore del Mar Rosso..
Peccato che da adulto sia un implacabile divoratore di polipi di Acropora..



Quoto in pieno... anche secondo me è lui ;-)

mercury
10-07-2005, 14:58
è questo? http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_laqua_u0_142.jpg

keronea
10-07-2005, 15:06
Per me si riferisce al Labroides diminiatus noto come pesce pulitore ;-)

questo #36#

Pugnetta
10-07-2005, 18:10
Eccolo.... è quello che dice mercury.....si proprio quello.

keronea
11-07-2005, 00:18
ecco se è quello lascialo dove sta ;-)

Pugnetta
11-07-2005, 01:29
ecco se è quello lascialo dove sta ;-)

#36#

gerry
12-07-2005, 16:45
se è quello e in vasca hai degli sps lascialo dovè, da me in 1 settimana (tempo necessario per prenderlo in trappola) è riuscito a distruggere 3 colonie di acropore e 2 talee, oltre a smangiucchiare un pò di tutto.
Se invece non hai invertebrati è molto bello, ma difficilmente accetta altro cibo (almeno cosi ho letto su un atlante)

Ciao Gerry

veliero73
12-07-2005, 16:55
se è quello e in vasca hai degli sps lascialo dovè, da me in 1 settimana (tempo necessario per prenderlo in trappola) è riuscito a distruggere 3 colonie di acropore e 2 talee, oltre a smangiucchiare un pò di tutto.
Se invece non hai invertebrati è molto bello, ma difficilmente accetta altro cibo (almeno cosi ho letto su un atlante)

Ciao Gerry

All'animaccia sua e chi è ATTILA... ;-)

gerry
12-07-2005, 17:28
No, questo l'erba la lascia crescere; ma credimi è stato un disastro. Anche perchè prenderlo non è stato semplice e tutti gli altri pesci della vasca sono stati stressati dalla caccia
Ho dovuto utilizzare un'acropora come esca, messa dentro ad una vaschetta per pesci rossi appesa con la calamita al vetro; non appena ci è entrato dentro ho chiuso lo sportellino del coperchio e tirato fuori dalla vasca.

Esperienza da non ripetere, ero arrivato a pensare di farmi prestare un pesce scorpione dal negoziante per dargli la caccia naturalmente (e sperando che lo scorpione mangiasse prima lui di tutti gli altri ospiti)

Ciao Gerry

mbenassi
13-07-2005, 00:20
cacchio #23 decisamente da evitare -04 ..me lo segno #09 ..ciao

Hydra(b)
14-07-2005, 11:25
Uhm...potebe essere una forma giovanile di Neoglyphidodon che, come molti pesci marini da giovane mangia parassiti...mentre da adulto mangia altri pesci! Oppure un labroides che però potrebbe anche non essere per forza un dimitudus: esistono difatti molte specie di Labroides pulitori, alcune delle quali simili al dimitudus ma reperibili solo raramente in commercio.

gerry
14-07-2005, 11:33
Ma il pesce di cui parlo è il larabicus quadrilineatus

Ciao GErry