Visualizza la versione completa : Xenia e Briareum
ANDREA 80
06-11-2007, 17:42
ciao, leggo spesso di infestazioni di questi due animali
vorrei sapere se possono creare problemi a qualche altro animale, in particolare Montipore e Acropore, nel caso in cui arrivino a contatto con loro
grazie
Il problema principale è che i coralli vengono "soffocati" da loro..
Il briareum è un po' più "aggressivo" della xenia
ANDREA 80, sì e parecchie..
La Xenia non è minimamente urticante ma cresce SOPRA gli altri animali e li ammazza per soffocamento e per privazione di luce , il Briareum o la Pachyclavularia sono urticanti e prevalgono sui coralli duri a polipo piccolo per cui come si avvicinano urticano ammazzano e crescono sul tessuto morto.
Pfft,
#12 pardon,ci siamo sovrapposti :-)
ANDREA 80
06-11-2007, 18:13
grazie a tutti e due,
un'ultima domanda, sono difficili da tenere sotto controllo o crescono e si potano regolarmente?
ANDREA 80, dove crescono (dappertutto) sono poi difficili da strappare in maniera definitiva , altrimenti non si definirebbero infestanti.
ANDREA 80
06-11-2007, 18:17
#24 mi sa che ci dovrò pensare bene se metterli, forse non mi conviene
ANDREA 80,
ti conviene sì ;-)
Io la xenia l'ho eliminata da qualsiasi mia ipotetica e futura vasca..adesso ho solo un po' di "pumping" ma BEN isolata ;-)
Il briareum lo stò facendo crescere sul fondo..stà già salendo sulle rocce, ma è tenuto a bada (calcolato) dall' euphillya, che è parecchio urticante. In ogni caso và tenuto molto d'occhio..
nella mia esperienza:
la xenia è una vera rottura di co###oni!!! la strappo via ogni due giorni ma me la ritrovo più in forma che mai. NON METTERLA!
il briareum è sotto controllo e non lo definirei infestante. Cresce abbastanza lentamente e in genere lo dovresti posizionare nelle parti basse, dove non metteresti mai un sps. Anche perchè il mio sembra soffrire la luce troppo diretta (ho 150w hqi)
ciao
La Xenia non è minimamente urticante
non ne sono troppo convinto. in qualche raro caso in cui è venuta in contatto con qualche ramo, mi è sembrato che il tessuto ne risentisse. comunque sicuramente i polipi non ne sono contenti...
Se la vasca stà bene occhio che anche il briareum viaggia non poco ;-)
Riguardo alla xenia..
la xenia è una vera rottura di co###oni!!!
è più o meno quello che volevo dire :-))
battima, la xenia ovviamente toccando disturba , per non "urticante" intendo che è scientificamente dimostrato che il 95% degli Xenidi non rilascia terpeni e non ha nematocisti .
Pfft, ok ok, lungi da me mettere in discussione un pozzo di scienza come te....
-69 -69 -69
battima, figurati.. io ho solo riportato quanto scritto su libri altrui..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |