PDA

Visualizza la versione completa : Chi vuole parlare di zeovit seriamente?


Pagine : [1] 2

VIC
06-11-2007, 16:20
Apro questo post perchè credo che siamo parecchie persone interessate ad usare questo sistema.

Mi pare di capire però che la guida per lo meno quella in italiano è da prendere con molta precauzione a causa di dosaggi diciamo poco corretti.

Chi ne vuole parlare?

Chi usa questo sistema con soddisfazione e perchè?

A cosa bisogna prestare maggiore attenzione?

Insomma cerchiamo di fare un post istruttivo e interessante e che le persone che utilizzano questo metodo abbiamo la gentilezza di portare a conoscenza di tutti delle loro esperienze sia positive e/o negative.

Grazie per la collaborazione.

Albe
06-11-2007, 21:51
Apro questo post perchè credo che siamo parecchie persone interessate ad usare questo sistema.


:-D :-D :-D scusa ma non ho resistito vedendo il thread vuoto XD

ALGRANATI
06-11-2007, 22:31
Albe, ha detto seriamente -28d# -28d#

Rama
06-11-2007, 23:13
VIC, io ci avevo provato nell'altro post sui dosaggi... speravo di tirar fuori una cosa abbastanza "didascalica" sui vari elementi del sistema...e una volta analizzati tutti riuscire a stillarne un riepilogo di consultazione rapida... invece nulla... -28d# ... finito ot... -28d#

VIC
07-11-2007, 09:07
Dai Flavio comincia te.........

Voglio essere cattivo...........tutte le risposte non attinenti verranno cancellate.

Albe
07-11-2007, 20:41
VIC, Algranati ha ragione, inizia a cancellare i miei primi 2 interventi, ok? #36# ;-)

duccio89
07-11-2007, 23:54
io per parlare seriamente ci sono

iniziamo a parlare di un prodotto specifico? del metabolismo con zeovit?
del cosa succede se il metabolismo e troppo spinto con zeovit?

io ci sono ma non posso iniziare perche sono troppo piccolo

blureff
08-11-2007, 00:45
la guida devessere ancora aggiornata,lo gia detto piu volte ad alexander girz,solita risposta ci sta lavorando!!
comunque,unico prodotto da prestare attenzione e lo zeostart2 ed il suo dosaggio che e di 2 ml x 1000l
x rispondere a ducio
un sistema troppo spinto e incolore,tessuti troppo fini tendenti al bianco

e ve ne dico una nuova,x chi non lavesse notato e uscito una nuovo integratore,che ancora non ne vedo molto l'utilita,pare sia una sorta di cibo x molluschi,ma che a sua volta stimola i viola negli sps!!
ora non me ricordo il nome #12
ma come ho detto e un ibntegratore che ne stimola il colore GIA esistente,lo rende solo piu intenso
ciao da blureff

VIC
08-11-2007, 09:24
Duccio e cosa vuol dire che sei piccolo??? La discussione è aperta a tutti.

Donatello era ora che ti facessi sentire, forza comincia a spiegare come muoversi in questo metodo, bello ma che può far paura.......

Cioè esempio, tra breve io metto in funzione la vasca, come devo comportarmi se voglio usare questo metodo, (non mi dite leggi la guida, che vi banno!!! :-)) :-)) )
Credo che così facendo si riesce a capire tutti come iniziare bene, quali sono le basi, quali prodotti acquistare, e come avere risultati più o meno sperati.

mar72
08-11-2007, 09:37
blureff, intendi lo Sponge Power?
Dal sito della KZ "Enhanced growth of sponges and sea squirt support their water cleaning character and thus water quality significantly. SPS corals get longer colored growing tips. Especially purple is enhanced on all SPS. The recovery of harmed corals is highly improved."

Per quanto riguarda il far partire una nuova vasca con Zeovit mi accodo alla richiesta di VIC .... naturalmente dopo aver letto le guide sia in italiano che in inglese

blureff
08-11-2007, 14:21
be io personalmente prediligo guardare gli animali,ed reagisco di conseguenza
non faccio mai manxcare pappa la sera
vic ti do una indicazione dei miei dosaggi di tutto quello che do
1 ml al giorno di zeostart2 0,5 la mattina e 0,5 la sera
1 litro di zeolite cion circa 300 litri di pasaggio acqua
6 goccie di bak secondo guida
6 goccie di food secondo guida
carbone lo metto nel pozetto 600 ml (non grammi attenzione)
la zeolite la cambio ogni 4 settimana
cambio 50 litri a settimana con sale red sea
a sera do
marine de luxe tutti i giorno 30 ml
kent pytomax e zoomax a giorni altrni 6 goccie
1 volta a settimana a volte do anche un pezetto di pappone

non utilizzo nientaltro a parte lo zeospur2 una volta al mese
tu potresti iniziare con gli stessi miei dosaggi anche se hai un litraggio superiore,semmai li alzi in seguito
ormai il sistema se evoluto alla grande eliminando molti dei rischi che cerano in passato,la guida e sempre indicativa io preferisco sempre chi vuole iniziare se a gia animali dentro di sottodosare zeolite e zeostart2 del 30-40%
se invece uno non ha animali puo tranquillamente iniziare a dosi piene
MA.....
il sistema deve solo accompagnare una vasca non risolverne i problemi,quindi un particolare attenzione va data alla parte tecnica,lo skimmer ha un ruolo molto inportante,io non schiumo bagnato,in quanto porta via troppi elementi all'acqua,e io prediligo che restino piu a LUNGO,ma puo anche essere necessario che uno a bisogno di togliere velocemente

la cosa piu inportante di tutte,e non e valido solo x zeovit,ma anche x gli altri sistemi a moltiplicazione batterica e di non forzare mai gli eventi,vi faccio un esempio
un mio amico mesi fa voleva iniziare col sistema dopo aver visto la mia vasca,tolte le resine e messo la zeolite si stava preoccupando x i valori in peggioramento,mi chiamava spesso preoccupato,le mie risposte erano sempre le stesse,i coraslli come stanno e lui bene e io gli dicevo allora fregatene caleranno devi solo aver pazzienza e don sovradosare sopratutto ,dopo mesi la situazione se ribaltata valori piu che ottimali,vasche in piena salute,e una buona crescita grazie all'abondante somministrazione di pappa
come vedete la pazzienza ripaga
ciao da blureff

Pfft
08-11-2007, 14:27
Rama, o VIC, di topic ce ne sono un paio (quello di Rama e quello sullo snow mi pare) in cui qualcosina di interessante è venuto fuori.
Io non ho tempo ma se vi va potresti incollare qua gli interventi migliori e poi andiamo avanti..
Dai che interessa pure me ...

wortice
08-11-2007, 21:44
Il sistema zeovit a mio parere personale e' un metodo molto valido nel perfezionare alcune sbavature che si possono riscontrare col sistema berlinese base. Mi sono accostato a esso sin dall'inizio dell'avvio della nuova vasca e l'ho fatto con molta insicurezza. Pensavo a un metodo atto piu' a solo scopo commerciale,col passare dei mesi invece e con molta pazienza, mi sono dovuto ricredere. L'importante per chi inizia e' avere pazienza e osservare le regole basi del sistema, seguendo la guida, col passar dei primi mesi poi, si dovranno avere accorgimenti dei dosaggi in base alle circostanze e ai riscontri avuti..e' piu' difficile spiegarlo che a farlo ma avendo occhio attento ai vari cambiamenti ci si puo' rendere conto facilmente. Vale sempre la regola di usare i prodotti secondari, uno alla volta e in dosaggi inferiori a quelli riportati sulle etichette (la maggior parte di essi, molto concentrati). Il sistema base, zeolite con apposito reattore e flusso non superiore ai 300 lt, zeobak e zeofood, gia' sono di per se sufficienti nel portare miglioramenti al sistema..Zeostart 2 fa parte del contorno alla bistecca. E' un'elemento aggiuntivo ma non indispensabile al sistema se gia' si riscontrano valori relativamente bassi di nitrati e fosfati. Ne abbiamo parlato gia' nell'altro post della sua capacita' di promuovere la riproduzione dei batteri nitrificatori e anche dalle controindicazioni che si possono riscontrare in vasca.. e poi,poi, poi ho perso il filo...mio figlio vicino a me gratta peggio di una pulce..

wortice
10-11-2007, 00:25
Ok! Forse un'altro post andato in fumo.Tornato da lavoro mi aspettavo minimo 3 pg. qualche parere personale..boh! Fa niente.

Pfft
12-11-2007, 11:58
Il sistema zeovit a mio parere personale e' un metodo molto valido nel perfezionare alcune sbavature che si possono riscontrare col sistema berlinese base.

Concordo , assieme ad altri metodi ovviamente, Zeovit dalla sua ha il vantaggio di essere molto diffuso sia un Italia sia all'estero , ed è un fattore da non sottovalutare.

Mi sono accostato a esso sin dall'inizio dell'avvio della nuova vasca e l'ho fatto con molta insicurezza.

Giustamente.

Pensavo a un metodo atto piu' a solo scopo commerciale,col passare dei mesi invece e con molta pazienza, mi sono dovuto ricredere.

Verissimo, io uso solo alcuni prodotti che pensavo (a prima impressione) fossero cavolatine commerciali.. e non è così.

L'importante per chi inizia e' avere pazienza e osservare le regole basi del sistema, seguendo la guida, col passar dei primi mesi poi, si dovranno avere accorgimenti dei dosaggi in base alle circostanze e ai riscontri avuti..e' piu' difficile spiegarlo che a farlo ma avendo occhio attento ai vari cambiamenti ci si puo' rendere conto facilmente.

Esatto .. il problema è che la guida da seguire è quella inglese e comunque ci vogliono mesi sia per far partire il sistema sia per imparare a vedere le reazioni della vasca e degli animali , ma come hai detto tu , è più facile a farsi che a dirsi.
L'importante è andare con calma e fare un cambio per volta e osservare le reazioni.

Vale sempre la regola di usare i prodotti secondari, uno alla volta e in dosaggi inferiori a quelli riportati sulle etichette (la maggior parte di essi, molto concentrati).

Io partirei solo con gli elementi base (a meno che non si usino già quelli secondari ovviamente che sono di complemento e perfezionamento del tutto) , cioè zeolite , zeobak , zeofood e zeostart2 (di cui personalmente ho molta paura e ci andrei veramente veramente cauto ad usarlo in vasche già attive e stabili).

Il sistema base, zeolite con apposito reattore e flusso non superiore ai 300 lt, zeobak e zeofood, gia' sono di per se sufficienti nel portare miglioramenti al sistema..Zeostart 2 fa parte del contorno alla bistecca. E' un'elemento aggiuntivo ma non indispensabile al sistema se gia' si riscontrano valori relativamente bassi di nitrati e fosfati.

Mah.. in teoria lo start è uno dei 4 elementi base , però , come ho scritto sopra, da usare con molta molta calma a meno che non si parta da zero.

VIC
12-11-2007, 12:08
bHò riguardavo la vasca ieri, che è buttata in un sottoscala fuori casa, ho fatto un cambio d'acqua di 50 lt da quando ho traslocato cioè dal 21 luglio, ed è due mesi che uso zeovit, diciamo così tanto per giocare, nel senso che uso solo zeobak, zeofood7, coralsnow, e pcv, senza carbone, nè zeolite, nient'altro, ma credetemi stanno venendo fuori dei colori, che sinceramente non credevo, e la vasca è trascurata, ma veramente..........pensate non sò neppure a che valori sono MG, CA, e KH........vedo (non misurato) che PO4 e NO3 sono bassissimi, quindi penso che sia importante che altre persone che hanno l'esperienza di questo metodo, dicano la loro impressione.

Pfft
12-11-2007, 12:14
VIC, a parte che , come al solito, meno lavoriamo sulla vasca meglio è , in quanto tempo hai notato il cambio di colori ?

wortice
12-11-2007, 14:29
VIC,
ed è due mesi che uso zeovit, diciamo così tanto per giocare, nel senso che uso solo zeobak, zeofood7, coralsnow, e pcv, senza carbone, nè zeolite, nient'altro, ma credetemi stanno venendo fuori dei colori


La zeolite e' importante per far funzionare il metodo..perche' non la usi..Il principio parte proprio da essa!

VIC
12-11-2007, 14:57
VIC, a parte che , come al solito, meno lavoriamo sulla vasca meglio è , in quanto tempo hai notato il cambio di colori ?

Bhè però non lavorarci per niente #07 #17 #07

In un paio di mesi ho notato questo cambiamento, vi posterei delle foto, ma come ho detto è tutto buttato alla rinfusa in attesa di montare la nuova vasca.

VIC
12-11-2007, 15:00
VIC,
ed è due mesi che uso zeovit, diciamo così tanto per giocare, nel senso che uso solo zeobak, zeofood7, coralsnow, e pcv, senza carbone, nè zeolite, nient'altro, ma credetemi stanno venendo fuori dei colori


La zeolite e' importante per far funzionare il metodo..perche' non la usi..Il principio parte proprio da essa!

Hai ragione, però non uso la zeolite per due motivi, il principale è che stò aspettando il reattore di zeolite, e secondo ho iniziato zeovit così quasi per gioco e a questo punto aspetto di montare la nuova vasca per iniziare come si deve il sistema.

SupeRGippO
12-11-2007, 15:29
che importanza ha la zeolite nell'intero sistema step 1 ? (bak,food,start)

poi mi interessa sapere a cosa si va incontro qualora si smettesse zeovit.... oppure non si dosasse per 15 - 20 giorni... qualcno ha esperienza in merito ?

Pfft
12-11-2007, 15:33
che importanza ha la zeolite nell'intero sistema step 1 ? (bak,food,start)

è importante.. non fondamentale (molti usano solo i liquidi senza la zeolite) , però è un substrato su cui si basano i vari prodotti (bak,food e start).

poi mi interessa sapere a cosa si va incontro qualora si smettesse zeovit.... oppure non si dosasse per 15 - 20 giorni... qualcno ha esperienza in merito ?

Questo interessa anche me.. secondo me una pausa di 15-20 gg non è clamorosa , e non da problemi (le vacanze le fanno tutti.. ) , ma una interruzione totale forse a medio lungo termine boh.. ho i miei dubbi che non abbia conseguenze.
Ma attendo considerazioni in merito.

wortice
12-11-2007, 20:03
quoto Pfft, per breve termine sospendere zeovit non comporta nulla..
In passato ho letto post di gente che aveva lasciato zeovit senza riscontrare nessun problema..e' pur vero che ci sono stati casi in cui, qualcuno lamentava a dismissione di tale metodo, alterazioni di no3 e po4 anche in elevate misure.

condormannaro
13-11-2007, 22:31
bHò riguardavo la vasca ieri, che è buttata in un sottoscala fuori casa, ho fatto un cambio d'acqua di 50 lt da quando ho traslocato cioè dal 21 luglio, ed è due mesi che uso zeovit, diciamo così tanto per giocare, nel senso che uso solo zeobak, zeofood7, coralsnow, e pcv, senza carbone, nè zeolite, nient'altro, ma credetemi stanno venendo fuori dei colori, che sinceramente non credevo, e la vasca è trascurata, ma veramente..........pensate non sò neppure a che valori sono MG, CA, e KH........vedo (non misurato) che PO4 e NO3 sono bassissimi, quindi penso che sia importante che altre persone che hanno l'esperienza di questo metodo, dicano la loro impressione.

Caro Vic,

come sai uso zeovit sin dall'avvio della nuova vasca, avvenuto in primavera.

Uso il sistema in modo piuttosto ortodosso, quindi seguendo alla lettera le indicazioni del produttore.

Unica differenza, o meglio aggiunta, come forse ricorderai per le discussioni che ne sono seguite sul forum, è l'impiego di un reattore di kalkwasser (ripreso da un mesetto perchè mi si era rotto).

Le mie impressioni, in estrema sintesi, sono le seguenti:

1) Nelle precedenti vasche avevo avuto problemi di cianobatteri, che avevano cominciato a comparire anche in questa. Partito con zeovit sono scomparsi in modo così...conseguenziale, che mi sento di poter affermare che ciò è avvenuto grazie al sistema. Solo recentemente sono ricomparsi, probabilmente per alcune piccole modifiche che ho effettuato nella somministrazione di cibo, ma stanno nuovamente scomparendo.

2) Sono soddisfatto dei colori della vasca, anche se non ho termini di paragone in quanto quelle precedenti erano a conduzione piuttosto artigianale. Non so quindi fino in fondo se i colori sono merito di un'attrezzatura più sofisticata di quella che avevo, oppure di zeovit.

3) Con il passare dei mesi ho scoperto che il dosaggio consigliato, che rispetto con rigore, mi ha causato dei problemi.
In particolare ho dovuto dimezzare la somministrazione di zeostart2 oramai da un mesetto, perchè si erano sbiancate le punte di alcune acropore. Contestualmente ho anche aumentato la somministrazione di cibo e il tessuto ha recuperato in modo oramai completo (meno male).
In sostanza ora doso 0.2 ml al giorno per 300 litri circa di acqua.
Per il resto, come ho detto, seguo le indicazioni.

4) Ad essere precisi, per motivi facilmente comprensibili, non sono puntale nei cambi di acqua, che eseguo più o meno ogni dieci giorni (ed è una seccatura).

Per ora non saprei dirti di più.

Piuttosto mi chiedevo come mai hai lasciato xaqua, del quale, se non ricordo male, eri piuttosto convinto.

A presto

VIC
14-11-2007, 09:11
Quindi Roberto, potresti dire cosa usi e in che dosi?

condormannaro
14-11-2007, 10:22
Quindi Roberto, potresti dire cosa usi e in che dosi?

P.s. ho lasciato xaqua per problemi personali. :-)

Dunque...

Ricordo che la mia vasca è di circa 280/300 litri netti e che è mediamente popolata di coralli duri.

Somministro:

3 gocce di zeobak e di zeofood il martedì ed il venerdì mattina.
0.2 ml di zeostart2 ogni giorno, al mattino

reattore di zeolite, 15 pompate mattino e sera
il reattore è riempito con esattamente 600 gr di zeolite, che cambio ogni due mesi (ridurrò il periodo quando l'acquario sarà più popolato)

carbone attivo in sump, in punto con corrente, 125gr, sostituito una volta a mese (quando capita lo smuovo nel suo sacchetto per evitare compattamenti)

cambio d'acqua 25/30 litri (quindi circa il 10%), ogni circa 10 giorni (un po' irregolare)

Cibo per pesci: mangimi secchi di vario tipo, talvolta surgelato (poco e ben sciacquato), e artemia o mysis (sempre surgelati) quasi tutte le sere alla mia tubastrea (un po' naturalmente finisce in giro o in pasto ai due famelici lysmata).

Cibo per coralli: in una prima fase, fino ad un paio di mesi fa, somministravo coral food saltuariamente. Poi sono passato al pappone, con mezzo cubetto a giorni alternati e da pochissimo ho cominciato a somministrare il day della xaqua tutte le sere (5ml), riservandomi di dare un mezzo cubetto di pappone una volta alla settimana.

Integratori: per il momento nulla, ma molto presto credo che comincerò. Devo infatti verificare, ma sospetto di avere alcuni valori un po' bassi (le mie alghe calcaree infatti stentano a svilupparsi, nonostante lusinghieri valori di kh e calcio, e le T5).

Stavo anche riflettendo se dosare un pò di Phito. Sul punto sono indeciso.

A presto

welcome
16-11-2007, 13:36
Premetto che sono "nuovo" quindi non posso portare grandi paragoni con gestioni passate o differenti, nè tantomeno avanzare grandi teorie di chimica biologia o gestione in generale.
Quello che da profano posso dire è che da quando ho incominciato ad utilizzare il metodo ho avuto piccole , ma belle soddisfazioni.
La vasca è partita a febbraio 2007 e fino ai primi di settembre a parte qualche pescetto, non c'erano animali.
L'introduzione dei primi coralli sps è coincisa con l'inizio dell'utilizzo di questo metodo, che è stato fatto seguendo più o meno alla lettera le istruzioni della guida in italiano(che tra l'altro non differisce molto, se non per nulla da quella in inglese) dosando i prodotti di base in questo modo:
La vasca misura 180x60x60 all'incirca 600 litri netti

Cambio di 60 lt a settimana con sale kz premium o tropic marin che userò a rotazione anche con il reef crystal, aspirando tutto ciò che trovo sul fondo.

1 lt di Zeolite con flusso di circa 300-400 lt/h, cambio ogni 4 settimane lasciandola a bagno in acqua di osmosi per 3/4 gg 15/20 pompate mattino e sera

3/4 di lt di carbone diviso in due sacchetti, il più piccolo all'interno del reattore di zeolite e il più grande libero in sump. cambio ogni 4 settimane.

5 gocce di bak al giorno dosate la sera a luci spente (per le prime 2 sett. dopo i cambi di zeolite poi la domenica, il martedì e il Venerdì)

5 gocce di food al giorno dosate la sera a luci spente (per le prime 2 sett. dopo i cambi di zeolite poi la domenica, il martedì e il Venerdì)

1,5 ml dii zeostart dosato 0.7 al mattino e 0.7 la sera

5 gocce di Amino Acid al giorno dosate la sera a luci spente

3 gocce di ferro 1 volta a settimana dosate la sera a luci spente

5 gocce di fluoro a giorni alterni dosate la sera a luci spente

10 gocce di PCV al giorno dosato la sera a luci spente

7 gocce di stylo pocci al giorno dosato la sera a luci spente

7 ml di Coral Snow a giorni alterni (mischiato in alternanza con il PCV e con il K-Balance)

5ml di K-balance al giorno dosato a luci spente

5ml di b-balance al giorno dosato a luci spente

5 ml di strontium complex al giorno quando ce n'è bisogno

5-10 ml di Kent Phytoplex e kent Zooplex in una o due volte a settimana

Adesso voglio aggiungere un dosaggio di hs marine delux come Donatello.

In questi due mesi ho potuto notare cambiamenti RADICALI nei colori di alcuni dei miei coralli.
Per il primo mese e mezzo ho notato l'acqua molto più cristallina sicuramente grazie al carbone, mi sono sparite le alghe verdi, mi sono sparite qualche zona di ciano, ma soprattutto mi si sono abbassati i nutrienti in vasca, ma per quanto riguarda la colorazione degli animali non ho visto grandi cambiamenti, se non un aumento dell'esteroflessione dei polipi, sicuramnte dovuta al miglioramento della qualità dell'acqua.
La crescita non lampo, ma devo dire abbastanza buona su tutti gli animali.
Nelle ultime due settimae invece nell'arco di qualche gg dal marrone a colori molto intensi, tanto che non sapevo neppure che alcuni di questi coralli avessero dei colori diversi da quelli che avevo fisto sino a quel momento!!!! :-D :-D , naturalmente senza aver modificato nulla nei dosaggi.
Per quanto possa essere valida la mia impressione ed esperienza posso dire che fin qui tutto più che bene, credo moltissimo nei cambi d'acqua, perchè la logica ( sepre profana )mi dice che va bene la maturazione e l'acqua matura etc. etc., ma quando mettiamo acqua pulita e ricca di elementi mi dà l'idea che tutti là dentro prendano una bella boccata D'ARIA FRESCA.....questa notte ho dosato per la prima volta zeospur2 (5ml 4 ore prima di accendere le luci ) e staremo a vedere #12
sotto a chi tocca....

VIC
16-11-2007, 15:16
E bravo Alessandro, relazione impeccabile direi..... #25 #25 #25

Un piccolo appunto.........lo zeospur l'avrei evitato al momento.

welcome
16-11-2007, 15:34
Graze Vincenzo :-)
per lo zeospur2 lo sapevo!!!
me l'avevi anche detto, ma considera che ho già resistito due mesi abbondanti, ero arrivato al limite #36#
ce l'avevo lì davanti tutte le sere #13 #23
mah... vediamo un po' che succede...
relazionerò i cambiamenti nei prossimi giorni, per ora vedo i verdi un pò più vivi, e una delle due montipora digitata arancio che ho che ha ritirato i polipi... #24

condormannaro
16-11-2007, 15:52
welcome,

forse non ho visto bene, ma non gli dai un po' poco da mangiare? #24

A presto

VIC
16-11-2007, 16:50
welcome,

forse non ho visto bene, ma non gli dai un po' poco da mangiare? #24

A presto

Roberto da Pcv tutti i giorni, un paio di volte alla settimana Phyto e zoo, non mi pare poco, inoltre in vasca ha pochi animali per ora.

welcome
16-11-2007, 17:33
Roberto, guarda, mi hanno fatto vedere una settimana fa dei dosaggi che ha indicato T. Pohl per "tirare la vasca" dove su una vasca da 1000 litri bisogna dosare 3 gocce di pcv e mi sembra 7 di stylo pocci al giorno..... sicuramente lo può fare solo chi ha un occhio "svelto", perchè con quei pochi alimenti, mi sà che non c'è nessun margine per rimediare.... #07

welcome
16-11-2007, 21:39
ah dimenticavo, durante il dosaggio e per 2/3 ore dopo spengo lo schiumatoio. ;-)

Intro82
20-11-2007, 00:25
io sono 2 anni che uso il metodo zeovit in tutto e pertutto e mi ritengo soddisfatto.
credo che ci siano prodotti piu funzionali altri piu commerciali. ora vi dico come gestisco la mia vasca
120x65x60
2x400w
bb king mini200
su circa 400 litri netti
faccio cambi ogni 8/9 giorni di 50 l con sali differenti kz/marin tropic pro reef
-1l di zeolite che cambio ogni 5 settimane.
-zeostart2 (vecchio modello) 0,2 mattina 0,3 sera
-zeoback 3 volte alla settimana con 3 gocce fatte cadere nella zeolite.
-zeofood 3 volte alla settimana 2 gocce fatte cadere nella zeolite
-zeospur2 4,5ml ogni 8/9 giorni a luci spente.
-b-balance 5 ml ogni giorno
-k-balance 5ml ogni settimana.
-ferro 2 volte a settimana 4 gocce
-iodio 3 volte a settimana 4 gocce
-coral vitalizer 5 gocce tutte le sere
-aminoacidi 4 gocce 3 volte a settimana
-pociglow 4 gocce 3 volte a settimana
scuoto la zeolite 2 volte a giorno
uso carbone attivo che cambio ogni 20/30giorni della groteh
uso saltuariamente il coralsnow
sponge 5 gocce al giorno
doso 1 ml ogni 3 giorni di magnesio della h&s
ora ditemi gli errori....
i colori sono molto belli il problema che ho riscontrato e che se metti un sps di allevamento della kz avrai sempre lo stesso colore, se metti una selvatica si scurisce anche se spurgi
il valori sono ottimali tengo perfino il calcio 370/380 come consigliato ma il problema piu grosso sono i ciano batteri
#07 vanno e vengono e mi rompono solo il dick!!!
sto somministrando ogni giorno 4 ml di coral snow con 2 gocce di bak come mi ha consigliato dona ma non vanno via -04
ora ho fatto un cambio e ho sifonato per ben benino speriamo in un futuro piu roseo.
quello che ho notato e che se sbagli a dosare il ferro arivano i ciano non vedo miglioramenti con il poci (magari dovrei dosarlo tutti i giorni)
vedo il funzionamento dello iodio non vedo miglioramenti sulle montipore da quando soministro il k e non vedo chissa che miglioramento con l'utilizzo dell B-BALANCE(che tutti usano con molte soddisfazioni).
sicuramente il tocco di acceleratore lo da lo zeospur2 cosa a parer mio fondamentale per avere colori brillanti e avere un incremento della crescita dei sps stessi.
la mia domanda con il b-balance sbaglio qualcosa?
perche non riesco ad arrivare a dei risultati ancora migliori?
perche alcuni coralli patiscono tantissimo questo metodo.
se vi può interessare non ho mai avuto rtn
in compenso non sono mai riuscito a mantentere alcuni colori in vasca... tipo il viola tutto vira sul rosa giallo azzurro......
perche le supermen in vasche zeovit non durano? perdono tessuto(perlomeno nella mia vasca) quello che ho riscontrato e che in natura sono in una posizione piu profonda, che abbia sbagliato a metterle troppo in alto?
o la superman fa parte delle sps che non riesco a mantenere in vasca gestita in modo assoluto dal metodo zeovit?
spero che le mie esperienze possano servire per capire tutti di piu su questo stravagante metodo di gestione

blureff
20-11-2007, 00:54
intro cessa di dosare i vari b e k balance,ferro,iodio
gia noteraI un calo dei ciano
x i viola e una componente organica dai piu pappa dovresti avere meno problemi
al massimo e sucito un nuovo prodotto che sembra essere un'altra fonte di cibo ed aiuta appunto a stimolare i viola
sempre dela kz
ciao da blureff

Intro82
20-11-2007, 01:27
il prodotto che parli e lo sponge..... qualcosa me lo ha regato ale sestini mi ha spiegato solamente che serve a far estroflettere i polipi.
dona tu usando il b-balance hai riscontrato davvero dei miglioramenti?
anche a te e successo che alcuni tipi di coralli patiscano?!

dodarocs
20-11-2007, 01:39
Intro82, i prodotti che ha citato donatello portano i ciano, ho avoto anche io un po di ciano ma solo sul vetro posteriore, pulito il vetro smesso e ora sembra che non escno piu', avevo solo pulito il vetro tempo fa e integravo sempre ed erano di nuovo comparse.

Intro82
20-11-2007, 02:16
il ferro lo sapevo che il b-balance portasse ciano non lo sapevo.....pensa che il sestini mi disse proprio che poteva essere usato per i ciano perche quando dosava il b-balance si ritrovava le rocce bellissime e una vasca molto piu pulita.
ma io mi chiesi....non e boro? ma il boro fa tutto cio?
smettero completamete a dosare le cose tranne il coral snow assieme al bak vedro come va.
come usi tu lo b-balance?

dodarocs
20-11-2007, 14:52
inizialmente lo usavo tutto in una sola somministrazione una volta la settimana, ora do con una bottiglietta di food e ne do un paio di pippette non tutti i giorni.
Ma lo specialista per le alghe è il K-balance sopratutto per le alghe superiori.
Per la mantipora mollis non è vero che in vasce zeovit muore l'ho presa in pessime condizioni ora dopo quasi un anno è in perfetta forma. ;-)

VIC
20-11-2007, 15:10
Quindi non vanno dosati ossia vanno dosati in minore quantità il K e il P rispetto al manuale di istruzioni?

Intro82
20-11-2007, 19:43
a che altezza l'hai messa la mollis?

dodarocs
20-11-2007, 20:25
Intro82, mezza altezza di lato.

dodarocs
20-11-2007, 20:26
Quindi non vanno dosati ossia vanno dosati in minore quantità il K e il P rispetto al manuale di istruzioni?
Con dosi da manuale a me escono alghe.

bibarassa
20-11-2007, 23:35
Intro82, usiamo lo stesso metodo e abbiamo tutti e due gli stessi identici problemi, io con i ciano ho provato a dosare il pcs sia col bak che col food (in 2 periodi differenti) ma purtroppo non ho avuto risultati, una volta ho anche provato a non dosare per una settimana K,B,PIF,Sr, ma lo stesso, non se ne sono andati e devo sifonarli ad ogni cambio settimanale. Poi per quanto riguarda i viola e la mollis......idem con patate -04 -04 . Dimenticavo, attualmente doso lo start2 con metà della dose consigliata.
Speriamo che così come son venuti si decidano al + presto di andarsene sti benedetti ciano

Ciao
Tiziano

pagliaccio1
21-11-2007, 00:40
Intro82, usiamo lo stesso metodo e abbiamo tutti e due gli stessi identici problemi, io con i ciano ho provato a dosare il pcs sia col bak che col food (in 2 periodi differenti) ma purtroppo non ho avuto risultati, una volta ho anche provato a non dosare per una settimana K,B,PIF,Sr, ma lo stesso, non se ne sono andati e devo sifonarli ad ogni cambio settimanale. Poi per quanto riguarda i viola e la mollis......idem con patate -04 -04 . Dimenticavo, attualmente doso lo start2 con metà della dose consigliata.
Speriamo che così come son venuti si decidano al + presto di andarsene sti benedetti ciano

Ciao
Tiziano

ultimamente un po di ciano rompono pure a me ed e parecchio che non doso ferro e i valori sono ok li aspirano e tornano
bo adesso provo a cambiare le resine dei silicati nell'impianto di rho
e vediamo se si risolve il problema
ciao riki ;-)

ps... non puo essere il pcv vecchio che crea problemi ?

VIC
21-11-2007, 09:17
Strano perchè io usando solo pcv 5 gocce tutti i giorni, e snow 8 ml a giorni alterni, zeobak e zeofood7 una volta alla settimana, non ho assolutamente ciano, e ricordo che ho fatto un solo cambio d'acqua da 50 lt. dal 21 luglio scorso.

bibarassa
21-11-2007, 13:33
VIC, integri anche B,K,Sr,PIF?

VIC
22-11-2007, 09:23
No bibarassa, per ora solo quelli che ho scritto.

blureff
22-11-2007, 14:12
vic i cambi sono moltoooooooooo inportanti
non li trascurare
ciao da blureff

VIC
22-11-2007, 15:04
Donatello hai ragione, lo faccio questo fine settimana......

fabio.pa
24-11-2007, 14:48
scusate il fuori OT ....

ma nessuno di voi usa il pappone assieme allo zeovit ?
sarà che io metto poco mangiare ma mi ritrovo con i nutrieni troppo bassi #24

quindi da 2 sett. metto un cubetto di pappone a settimana ....... pensate che stia sbagliando ?

SupeRGippO
24-11-2007, 23:23
vic i cambi sono moltoooooooooo inportanti
non li trascurare
ciao da blureff

secondo me pero' con un problema di ciano i cambi vanno limitati ;-)

wortice
24-11-2007, 23:53
VIC,
Strano perchè io usando solo pcv 5 gocce tutti i giorni, e snow 8 ml a giorni alterni, zeobak e zeofood7 una volta alla settimana, non ho assolutamente ciano, e ricordo che ho fatto un solo cambio d'acqua da 50 lt. dal 21 luglio scorso.


Vic, ogni vasca ha una sua predisposizione e puo' reagire diversamente da un'altra.. Il p.c.v secondo me e' un prodotto che in sovradosaggio o in determinati tipi di vasche crea questa conseguenza..un po' come un soggetto allergico..queste sono supposizioni cmq.. Intro82 dovrebbe cessare alcune somministrazioni e indagare con certezza su quali potrebbero essere le possibili cause o sovradosaggi..

blureff
25-11-2007, 01:18
vic i cambi sono moltoooooooooo inportanti
non li trascurare
ciao da blureff

secondo me pero' con un problema di ciano i cambi vanno limitati ;-)

no va in accumulo ua sostanza che alla lunga da problemi,haime lo provato x vedere quanto regge e quel valore si e alzato a livelli troppo elevati,per poco facevo il danno,anche se a dire il vero al colasso ero ancora moltooooooooo lontano
pero ma causato problemi e non di poca cosa
ciao da blureff

bibarassa
25-11-2007, 12:37
blureff, di che sostanza si tratta?

dodarocs
25-11-2007, 15:09
blureff, va in accumulo il ferro....che rilascia la zeolite.

bibarassa
25-11-2007, 19:55
dodarocs, grazie

blureff
26-11-2007, 01:13
blureff, va in accumulo il ferro....che rilascia la zeolite.
si bravo tagazzo hai detto gisto
a me si e alzato a livelli molto molto alti
bene bene vedo che ce chi fa sti generi di prove
maa
sara solo il ferro!!!!!!
ciao da blureff

Rama
26-11-2007, 01:24
blureff, Dona.... un giorno mi spieghi per cortesia perchè ti piace tanto "non dire" le cose ma far capire che le sai? #24

Grazieeee... :-)) ;-)

blureff
26-11-2007, 13:49
vedi rama il fatto e che prima di pronunciarmi con certezze devo fare piu prove e tenst,e siccome e un elemento non semplice da analizare devo ripeterlo piu volte in condizioni differenti
ed spesso interrompo mica da giocarmi gli animali
gia ho avuto noie e qualche perdita
ciao da blureff

VIC
26-11-2007, 15:02
Donatello quindi zeovit sarebbe per persone già con esperienza ed a volte manco quella basta giusto?

SupeRGippO
26-11-2007, 15:19
VIC, certo, ne avevi il dubbio.... anche gli esperti hanno buttato le vasche.... ;-)

VIC
26-11-2007, 17:57
VIC, certo, ne avevi il dubbio.... anche gli esperti hanno buttato le vasche.... ;-)

Si gippo lo sò :-)) la cosa sinceramente mi affascina, però mi turba anche un pò, sono stato scottato troppe volte, però vedo che ora che la vasca è buttata quasi (ho detto quasi) al suo destino, i coralli stanno benissimo e hanno dei colori mai avuti prima.

Pfft
26-11-2007, 17:59
VIC, questo è perchè la lasci in pace (e non scherzo.. ) .. e fai fare tutto a lei da sola.

troll
27-11-2007, 09:16
ciao a tutti non ho capito alcune cose, intanto premetto che in settimana avvierò la mia nuova vasca.....finalmante.
130*70*60h
2hqi 400w
2*54w t5 attinici
2 tunze 6100
apf600
reattore calcio
reattore di zeolite
nella vasca precedente usavo zevit step 1
ora vorrei usare lo stesso sistema e non ho capito se devo partire subito appena metto su la vasca o devo aspettare l'introduzione dei coralli.

ps tutti parlano di pappone .... ma che e' non l'ho mai capito chi mi aiuta...

pagliaccio1
28-11-2007, 10:10
TROLL rileggiti bene la guida zeovit , fai domande di ogni tipo qui sul forum , ma ricorda con zeovit un po di esperienza conta #36# #36# #36#
ciao riki ;-)

troll
28-11-2007, 11:18
si ok grazie ma io ho gia usato zeovit questa estata mi e' collasata la vasca che avevo da 7 anni...solo che in questa avevo iniziato zeovit, naturalmente con vasca gia avviata. quindi non so come comportarmi per la nuova se partire subito dal 1° giorno che metto l'acqua oppure no .

VIC
12-12-2007, 09:30
Quindi ragazzi che fare se uno trasloca gli anim ali da una vecchia vasca ad una nuova? Come si deve comportare? Non disperdiamo questo post, mi pare molto importante o no?

Albe
12-12-2007, 23:05
Ciao ragazzi,
avrei anch'io un domandina. Una volta si consigliava un flusso d'acqua degno di una piscina dentro al reattore di zeovit (io ne ho uno in cantina con la eheim 1250) ora leggo gente che ha 300 litri di acqua soltanto ogni ora. Da cosa dipende il tutto? Io intendo sempre su vasche di litraggio simile!

Inoltre, vi posterei la seconda domandina: chi inizia con zeovit da quando la vasca è appena partita, come tutti, ha la sua maturazione poi, una volta finita, inizia a popolare la vasca. Popolandola aggiunge un notevole carico organico se si paragona il carico organico "nullo" di quando era in maturazione e quello di quando, inzerendo qualcosa, è "parzialmente" popolata. Come reagiscono i batteri e il sistema?

blureff
13-12-2007, 00:46
alla tua prima dimanda albe la risposta e semplice,riguarda lo zeostart ed il sucessivi
il sistema si e evoluto,con l'aggiunta di questultimo ci si e resi conto che dosare lo zeofood tutti i giorni era dannoso,cosi come tenere alto il flusso dell'acqua
di conseguenza si e diminuito,in alcuni casi addiritura intervalarlo con un timer 3 ore on e 3 ore off

alla seconda domanda con l'aumento del carico organico si va ad aumentare anche la massa batterica,senza ricorrrere ad aumenti nei dosaggi
la cosa la si nota dallo schiumato,se hai un aumento di carico organico
ciao da blureff

Albe
13-12-2007, 14:10
blureff, grazie x le ottime risposte. Quindi, in definitiva, ssi potrebbe mettere semplicemente una aqua-bee up 500? magari alternandola pure?
grazie e scusatemi ancora il disturbo

pagliaccio1
19-12-2007, 20:12
ciao , adesso e da un po che uso lo star2 nuova versione con sucesso,
mi sembra molto migliore della versione vecchia .
da quando lo uso i colori sono diventati molto piu metallici di prima .
ottimo mi sembra anche lo sponge che doso insieme al b belance tutte le sere con dei bei effetti sulla crescita degli sps e punte di crescita ben definite e colorate . -11
il pcv lo uso ancora ma con dosi ridotte da quando doso lo sponge tutte le mattine .
ciao riki :-))

bibarassa
19-12-2007, 20:15
pagliaccio1, allora tutto sta procedendo bene con i nuovi prodotti, bene #70
Non vedo l'ora di poter cominciare anch'io

pagliaccio1
19-12-2007, 20:19
pagliaccio1, allora tutto sta procedendo bene con i nuovi prodotti, bene #70
Non vedo l'ora di poter cominciare anch'io

si si molto bene -11 -11 -11 sopratutto da quando mi hai consigliato di mischiare il b belance con lo sponge
grazie
ciao riki ;-)

alex84
24-12-2007, 15:24
anche se è un topic vecchio dico la mia.mi sto trovando molto bene con il metodo di gestione
zeobak e food 4gocce 2volte a settimana.
zeolite 1litro ogni 2mesi
carbone 0,4litri una volta al mese direttamente nel filtro zeolite.
doso 3 gocce di ferro e iodio 1volta a settimana,
1tappo di bbalance e di kbalance 1 volta a settimana.
zeostart 0,4ml al gg diviso in 2 dosaggi
cibo ai coralli:alterno pcv a prodotti xaqua non uso amminoacidi

wortice
25-12-2007, 10:04
alex84, vacci piano col ferro in vasca ....

paolotrust
25-12-2007, 13:12
Dopo i primi 13 gg di zeovit mi sono venuti fuori degli accenni di alghe verdi su alcune rocce.
Mi pare di aver letto in qualche post che sono i vecchi batteri presenti nelle rocce che soppiantati dai nuovi di zeovit muoiono e marciscono fornendo temporaneo terreno fertile per le alghe, puo' essere?
Se ne andranno presto?

CILIARIS
25-12-2007, 13:13
ciao ragazzi sono due settimane che ho iniziato con zeovit con i seguenti dosaggi
su 1300l di acqua:
2,5l di zeolite,un litro di carbone
10 gocce di bak e food tutti i giorni
1 ml di star2 tutti i giorni
il tutto dosato metà al mattino e metà alla sera con scuotimento della zeolite,
nella vasca ho trasferito soltanto gli lps[25 animali] è un paio di montipore e pocillopore[tutti gli altri sps li trasferirò tra un paio di mesi],gli animali stanno benone estroflessi come non mai,anche le montipore dopo una settimana hanno cambiato colore in meglio, unico problema che si è verificato dall"inizio di zeovit
è alzamento dei fosfati da 0,02 a 0,18 e nitrati da 0 a 5 quindi volevo sapere se è una cosa normale quando si inizia con zeovit oppure dovrei aumentare la dose di
star2

camaleon1
25-12-2007, 13:25
CILIARIS, ma tutti quei coralli (montipore e pocillopore...) li puoi tenere anche se hai l'acquario mediterraneo?
Altra domanda, ma zeovit funziona anche con l'acquario mediterraneo?

CILIARIS
25-12-2007, 15:59
camaleon1 è chi ha l"acquario mediterraneo? #24 #24 io utilizzo solo l"acqua di mare

franklin
25-12-2007, 16:18
no va in accumulo ua sostanza che alla lunga da problemi,haime lo provato x vedere quanto regge e quel valore si e alzato a livelli troppo elevati,per poco facevo il danno,anche se a dire il vero al colasso ero ancora moltooooooooo lontano
pero ma causato problemi e non di poca cosa

quali sono i segni di inotossicazione da ferro?che danni può causare?

nightrider
25-12-2007, 20:44
Domanda:

secondo Voi, una drastica riduzione nel dosaggio di Zeostart (Vasca avviata e stabile, popolata e gestita a Zeovit da 2 anni circa)
può portare ad un notevole abbassamento di Ph? soprattutto di notte? (7,3-7,4 !!!)

poi vi spiego il perchè della domanda, non voglio darvi altre info fuorvianti.
vorrei solo sapere se, per diretta esperienza o ragionamento, ritenete possibile la correlazione tra i due fattori.

Ho pensato ad una possibile autoriduzione delle colonie batteriche, data dal minor quantitativo di cibo disponibile.

Po4. No3 etc sono ai valori usuali
Ho notato un leggero aumento di schiumazione

bibarassa
25-12-2007, 23:19
nightrider, ma se si riducono i batteri il Ph aumenta, in quanto producono anche loro CO2, e se si riducono, proporzionalmente si riduce la loro produzione di CO2

Ciao

alex84
26-12-2007, 11:03
io ho ridotto lo zeostart da 0,4 a 0,2ml al gg senza avere nessuno problema su 500litri
ciao ale

nightrider
26-12-2007, 11:48
bibarassa,
si, questo mi è chiaro.
ma il crollo di un ceppo batterico (perchè questo succede quando varia il cibo a disposizione)
produce comunque un'abbassamento del Ph, aumento (magari) di fosfati e nitrati proprio per l'aumento di sostanza in decomposizione-smaltimento ( o no?)

allora devo trovare la causa da qualche altra parte.
Mio malgrado, in contemporanea con l'abbassamento delle dosi di Zeostart 1 (ora doso 1ml a giorni alterni su 250 lt)
ho effettuato alcune variazioni tecniche....mi sa....mi sa.....

intanto oggi scambio le sonde dei 2 Phmeter (reattore Ca e vasca) e vedo.
ma con questo vado off-topic.

per ora grazie

blureff
26-12-2007, 12:10
[quote]

quali sono i segni di inotossicazione da ferro?che danni può causare?

inanzitutto si noiota una perdita dei gialli,divengono sul verdastro da prima,poi virano al marroncino,una minure estroflessione dei pèolipi,poi se hai anche minime tracce di alghe queste aumentano in modo smisurato ioil loro sviluppo,ed infine un lento sbiancamente dei coralli a partire dalla base
il rimedio e semplice un grosso cambio d'acqua
ciao da blureff

Baglio
26-12-2007, 14:11
ci sono anke domande arretrate...su quanto puo' stare fermo il sistema senza integrare nulla prima che vada in crash e l'uso del pappone..

awake
26-12-2007, 21:39
mi e' concessa una battuta ? ma tutte ste boccette e sti dosaggi da mal di testa e poi essere costretti ad usare zeospur ogni 15 giorni ! a me non mi torna mica tanto.........

Pfft
26-12-2007, 21:52
awake, lo spur non si è costretti a darlo.. e le boccette alla fine non sono nemmeno tante.. il problema vero è.. dato che sei contrario ad usarlo.. perchè fare queste battutine ?
Non sto discutendo che non possa piacere .. per carità.. capisco perfettamente e in parte condivido... e condividevo molto prima di studiare a fondo il sistema.

wortice
26-12-2007, 22:46
awake, L'effetto dello zeospur2 che trae colorazioni pastello o slavati come vogliamo chiamarli e' un'effetto che piace ad alcuni e meno o addirittura non piace ad altri indipendentemente se usi zeovit o meno..Parecchie persone non usano tale metodo e al contrario spurgano i coralli ogni periodo di tempo..Colori di quell'effetto si ottengono solo con tale prodotto e cmq non e' detto che chi lo usa lo fa perche' ha colori color cacca, magari avra' anche colori carichi ma gli piace cosi'..

awake
27-12-2007, 00:41
innanzitutto non prendetela male, ma era semplicemente una battuta. se poi vogliamo invece riflettere sullo zeovit system tornato cosi in auge negli ultimi tempi ,beh allora riflettiamo. premetto che non sono un chimico ,nemmeno un biologo. pero' zeovit l'ho provato per un anno seguendo alla lettera le posologie .penso 4 o 5 anni fa,in italia l'aveva solo un negozio(!!!! esistevano gia' lo zeostart,lo zeospur,bak e fud ,mi sembra che si scrivesse cosi,era in tedesco :-)) ) . il "metodo" era di per se rivoluzionario e geniale ,una vera innovazione. questo e' innegabile. allo stesso tempo pero' veniva provato da un'avanguardia acquariofila( non parlo di me) il cui scopo era semplicemente quello di raggiungere le colorazioni piu' vistose. per vari motivi il metodo e' stato abbandonato sia da me che dagli amici che allo stesso tempo lo stavano testando,per una serie di problematiche. negli anni tante correzioni e integrazioni alla linea sono state fatte dal produttore e sicuramente quella odierna e' una linea migliorata rispetto alla vecchia. non voglio pero' qui parlare del fatto che lo zeostart si trovasse in commercio in concentrazioni assai diverse da un flacone all'altro(e' tutto scrittto nei vecchi forum)creando problemi enormi,e nemmeno voglio parlare del fatto che acquariofili esperti come Broggi hanno perso una vasca e una miriade di animali per un eccesivo dosaggio di zeospur. mi limito a domandarvi che differenza c'e' ,in termini visivi,di colorazione degli animali, tra un berlinese con i controcazzi fatto secondo i crismi e uno zeovit system senza zeospur.
wortice sulle colorazioni ognuno ha i suoi gusti,hai ragionissima,non discutevo di questo. pero' alla mia iniziale battuta credo tu mi abbia gia' risposto cosi " Parecchie persone non usano tale metodo e al contrario spurgano i coralli ogni periodo di tempo.." ma ancora piu importante "Colori di quell'effetto si ottengono solo con tale prodotto e cmq non e' detto che chi lo usa lo fa perche' ha colori color cacca, magari avra' anche colori carichi ma gli piace cosi'..". dalle tue parole si evince che per aver colorazioni pastello non e' importante il metodo zeovit ,visto che c'e' gente che non lo usa nemmeno,ma e' importante solo lo zeospur !!!. che e' quello che avevo espresso con la battuta .
Andrea anche tu hai contribuito a rafforzare in me l'idea che il metodo zeovit in se senza zeospur non garantisce le colorazioni pastello alle quali molti ambiscono,infatti dicevi "Da 1 mesetto ormai sto utilizzando Zeovit , a livello di colorazioni ho visto leggeri cambiamenti in pochissimi animali , i colori che avevo prima a detta di tutti erano splendidi " e ho verificato sul tuo blog,erano davvero splendidi .

wortice
27-12-2007, 09:57
awake,
wortice sulle colorazioni ognuno ha i suoi gusti,hai ragionissima,non discutevo di questo. pero' alla mia iniziale battuta credo tu mi abbia gia' risposto cosi " Parecchie persone non usano tale metodo e al contrario spurgano i coralli ogni periodo di tempo.." ma ancora piu importante "Colori di quell'effetto si ottengono solo con tale prodotto e cmq non e' detto che chi lo usa lo fa perche' ha colori color cacca, magari avra' anche colori carichi ma gli piace cosi'..". dalle tue parole si evince che per aver colorazioni pastello non e' importante il metodo zeovit ,visto che c'e' gente che non lo usa nemmeno,ma e' importante solo lo zeospur !!!. che e' quello che avevo espresso con la battuta .


Si! per zeovit non e' avere quel genere di colorazioni, ma ben altro..


mi limito a domandarvi che differenza c'e' ,in termini visivi,di colorazione degli animali, tra un berlinese con i controcazzi fatto secondo i crismi e uno zeovit system senza zeospur.


Metalliscenza, maggiore brillantezza nei colori.. immagina una macchina metallizzata appena verniciata e dopo trattata con una mano di trasparente!! :-)

Pfft
27-12-2007, 10:38
per vari motivi il metodo e' stato abbandonato sia da me che dagli amici che allo stesso tempo lo stavano testando,per una serie di problematiche. negli anni tante correzioni e integrazioni alla linea sono state fatte dal produttore e sicuramente quella odierna e' una linea migliorata rispetto alla vecchia. non voglio pero' qui parlare del fatto che lo zeostart si trovasse in commercio in concentrazioni assai diverse da un flacone all'altro(e' tutto scrittto nei vecchi forum)creando problemi enormi,e nemmeno voglio parlare del fatto che acquariofili esperti come Broggi hanno perso una vasca e una miriade di animali per un eccesivo dosaggio di zeospur.

Esatto Carlo.. su questo condordo appieno.. infatti Zeovit non l'ho usato fino ad ora che lo ritengo abbastanza (non lo è ancora soprattutto come alimentazione) completo e sicuro .

mi limito a domandarvi che differenza c'e' ,in termini visivi,di colorazione degli animali, tra un berlinese con i controcazzi fatto secondo i crismi e uno zeovit system senza zeospur.

In vasche Zeovit fatte come si deve i colori sono diversi rispetto ad un berlinese..
O per lo meno.. avere quei colori con un berlinese è una cosa che accade solo in pochissime vasche.

Andrea anche tu hai contribuito a rafforzare in me l'idea che il metodo zeovit in se senza zeospur non garantisce le colorazioni pastello alle quali molti ambiscono,infatti dicevi "Da 1 mesetto ormai sto utilizzando Zeovit , a livello di colorazioni ho visto leggeri cambiamenti in pochissimi animali , i colori che avevo prima a detta di tutti erano splendidi " e ho verificato sul tuo blog,erano davvero splendidi .

Grazie Carlo per i complimenti , ma ancora è presto.. il sistema è da valutare almeno dopo 6 mesi.. prima ha poco senso.. e in ogni caso la vasca è giovane.
Anzi.. se vuoi lancio anche un'altra provocazione.. i miei colori sono piacevoli , non bellissimi come forse vorrei in alcune cose e sicuramente non ho un berlinese con le palle come altri quindi non c'è la necessità di avere chissà cosa.
Non dico di avere un sistema scarso , è semplicemente molto equilibrato . e questa è comunque la base per un sistema anche Zeovit.. altrimenti le colorazioni te le sogni... non sono boccettine magiche.

paolotrust
29-12-2007, 04:47
blureff, ho letto su un post che hai scritto che hai segnalato di aggiornare le guide Zeovit per zeostart2 ma io trovo scandaloso che sul sito della korallen-zucht si possa scaricare la guida con i dosaggi tutti diversi a seconda dei paesi:

versione inglese: 1-2 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione tedesca: 4-7 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione italiana: 4-7 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione spagnola: 0,5-1 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione francese: 4-7 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua

Caspita ma quanto ci vuole a correggere un numero!!! Ma non se ne accorgono??!!
E proprio quello TEDESCO che dovrebbe essere la bibbia e' SBAGLIATO se come dici tu il dosaggio corretto e' 2ml x 1000 litri (come nella versione inglese)!! #07

blureff
29-12-2007, 10:17
lo so lo gia segnalato piu volte sul sito zeovit.com ad alexander girz che e colui che scrive la guida zeovit
ricordo il dosaggio esattto che e di 2 ml x 1000 litri
ma io vi consiglio di prestare attenzione alle etichette anche,poiche li ce scritto i dosaggi coretti,se poi cambiano ancora qualcosa ve lo segnalo io
ciao da blureff

SupeRGippO
29-12-2007, 16:06
Non dico di avere un sistema scarso , è semplicemente molto equilibrato . e questa è comunque la base per un sistema anche Zeovit.. altrimenti le colorazioni te le sogni... non sono boccettine magiche.

PAROLE SANTE ;-)

awake
30-12-2007, 20:16
wortice non sono molto daccordo con te, ma e' un mio punto di vista,i colori metallizzati o (peggio ancora) si possono ottenere anche zenza spur,e' vero che forse piu' difficile.
per non interferire ulteriormente apro un altro topic .

wortice
30-12-2007, 20:30
awake, forse non hai inteso bene quello che ho scritto... con lo spur ottieni colori scarichi, pastelli, e' un prodotto non indispensabile IMHO al sistema zeovit..
Io senza spur avevo colori carichi e su alcune acro avevo dei riflessi gradevoli a luci spalancate, prima di effettuare il lavaggio!!

awake
30-12-2007, 20:44
scusa,penso allora di aver capito male. :-))

wortice
30-12-2007, 20:58
awake, ;-)

luigi ferrari
01-01-2008, 12:18
Io uso zeofood 7 e zeobak 2 volte alla settimana 3 gocce al mattino e lo stesso giorno, ma scopro adesso che alcuni lo fanno a schiumatoio spento, io non l'ho mai fatto, quindi vi chiedo ho sempre sbagliato?
Sulla guida però non lo diceva.
Poi si deve usare così o lo zeoback solo al camcio di zeolite e lo zeofood tutti i giorni?
Zeostart2 0.2 ml al mattino a 0.2 alla sera.
la mia vasca è 350 litri lordi
Poi uso tutti i giorni amminoacidi e Pohl's Coral Vitalizer 3 gocce e 2 volte la settimana Coral Snow uova di ostrica ogni tanti e ogni giorno nanoclorospis da me prodotto.
Una goccia di iodio ogni giorno, poi ovvio due volte al giorno rimescolo la zeolite e carbone come da manuale.
Per favore mi potete dire se sbaglio qualche cosa?
I fosfati sono stabili a 0.02 - 0.03 i nitrati a 2, in realtà malgrado continui ad usare zeostart 2 non sono mai cambiati (però dopo i primissimi giorni mi sono sparite delle ciano che si erano foromate e non hanno mai più fatto ritorno).
Un'ultima cosa, il kh quanto lo avete?
Io 7 , ho il sospetto che dovrebbe essere più alto, ma la guida dice così
Coral snow mi ha fatto salire il magnesio a 1420 è grave?
Grazie e scusate se sono stato troppo prolissoe vi ringrazio per gli aiuti.

asvanio
06-01-2008, 18:44
su..su continuate che prossimamente vorrei partire ancaio :-))

VIC
07-01-2008, 09:32
Bene io sono partito ieri l'altro con il sistema.

zeolite, carbone, zeobak, zeofood7, pcv, sponge, b-balance, zeostart2.

Vi posterò le dosi in quanto non ricordo, #12

Solo ho notato che il vetro che avevo pulito ieri l'altro, ieri era di nuovo pieno di alghe verdi......

blureff
07-01-2008, 18:05
Io uso zeofood 7 e zeobak 2 volte alla settimana 3 gocce al mattino e lo stesso giorno, ma scopro adesso che alcuni lo fanno a schiumatoio spento, io non l'ho mai fatto, quindi vi chiedo ho sempre sbagliato?
Sulla guida però non lo diceva.
Poi si deve usare così o lo zeoback solo al camcio di zeolite e lo zeofood tutti i giorni?
Zeostart2 0.2 ml al mattino a 0.2 alla sera.
la mia vasca è 350 litri lordi
Poi uso tutti i giorni amminoacidi e Pohl's Coral Vitalizer 3 gocce e 2 volte la settimana Coral Snow uova di ostrica ogni tanti e ogni giorno nanoclorospis da me prodotto.
Una goccia di iodio ogni giorno, poi ovvio due volte al giorno rimescolo la zeolite e carbone come da manuale.
Per favore mi potete dire se sbaglio qualche cosa?
I fosfati sono stabili a 0.02 - 0.03 i nitrati a 2, in realtà malgrado continui ad usare zeostart 2 non sono mai cambiati (però dopo i primissimi giorni mi sono sparite delle ciano che si erano foromate e non hanno mai più fatto ritorno).
Un'ultima cosa, il kh quanto lo avete?
Io 7 , ho il sospetto che dovrebbe essere più alto, ma la guida dice così
Coral snow mi ha fatto salire il magnesio a 1420 è grave?
Grazie e scusate se sono stato troppo prolissoe vi ringrazio per gli aiuti.

lo zeostart2 vedi sull'etichetta che dosaggi ti indica se e 2 ml x 1000l e l'ultima versione,comunque e da dosare tutti i giorni,pero visto i tuoi valori partirei col ridirre i dosaggio di un 20-40% ma dosandolo giornalmente
bak e food vanno dosati in prossimita della pompa del reattore di zeolite a schiumatoio spento x un'oretta e sulla guida ce scritto chiaramente ;-)
x il mg tranquillo il kh va bene
ciao da blureff

luigi ferrari
07-01-2008, 21:54
blureff, Grazie mille di avermi risposto, comunque non voglio fare nessun tipo di polemica ma ho riletto e non ho trovato scritto nient.
Qua dice di mettere2-4 goccenell'acqua dell'acquario.
Ho la revisione 1.02 spero che non sia vecchia.
Ma zeoback e zeofood vanno dati 2 volte la settimana e tre volte quando si cambia la zeolite?
Infine ancora una domanda:
zeostart lo riduco del 20 - 40% (cioè se non sbaglio 0.1 mattino e 0.2 la sera) perchè i fosfati sono troppo alti o bassi?

Grazie e ciao

Luigi

VIC
08-01-2008, 09:42
Donatello potresti essere più chiaro, fai un casino tremendo #23 #23 :-D :-D :-D :-D :-D

bibarassa
08-01-2008, 13:44
luigi ferrari, l'ultima versione dello start2 è quella con scadenza dal 8/2009 in poi (si controlla la data di scadenza)

Ciao

luigi ferrari
08-01-2008, 15:52
bibarassa, io intendevo che fosse uscita una nuova guida dal momento che sulla mia non ho trovato scritto come doveva essere messo lo zeoback e zeofood

VIC
08-01-2008, 17:49
zeoback e zeofood dosalo vicino al reattore di zeolite, a skimmer spento.

blureff
08-01-2008, 20:54
blureff, Grazie mille di avermi risposto, comunque non voglio fare nessun tipo di polemica ma ho riletto e non ho trovato scritto nient.
Qua dice di mettere2-4 goccenell'acqua dell'acquario.
Ho la revisione 1.02 spero che non sia vecchia.
Ma zeoback e zeofood vanno dati 2 volte la settimana e tre volte quando si cambia la zeolite?
Infine ancora una domanda:
zeostart lo riduco del 20 - 40% (cioè se non sbaglio 0.1 mattino e 0.2 la sera) perchè i fosfati sono troppo alti o bassi?

Grazie e ciao

Luigi
la guida attuale non la guardare e gia vecchia,parla del vecchio dosaggio dello zeostart2 (ce scritto anche sulla sua etichetta il dosaggio coretto)

l'attuale e di 2 ml x 1000l,ma poi il suo dosaggio dipende anche da altri fattori,altezza fondo,eta vasca...
fai una cosa rispodimi a queste mie domande e ti creo io una guida
eta vasca?
skimmer?
luci?
quantita pesci e taglia?
fondo? se si quanto e alto?
quantita roccie vive?
litri efettivi ?
valori attuali generali?


lo zeostart2

luigi ferrari
08-01-2008, 21:29
blureff,
Ciao, dunque:
1)età vasca 18 mesi
2) H&S Type A-150-F2001
3)2 lumenarc 250 W
4) A. leucosternon, Z flavescens, P. hepatus, 2 ocellaris, 5 chromis viridis
5) in centro alla vasca c'è uno filo di granello su vetro di sabbia corallina di medio spessore non stratificata cioè poggia ogni granello su vetro, sui bordi nulla
6 circa 50 kg
7) 350 litri la vasca, netti circa 280 litri compreso la sump
8) fosfati 0.02 - 0.03 nitrati 2-3 Ca 420 KH 7, 7.5 Mg 1400 sale 35 g / litro zeo start 2 0.1 alla sera 0.2 al mattino 3 gosse zeobak + 3 gocce zeofood 2 volte settimana, 500 ml zeolite, 2 volte settimana coral snow ogni giorno 50 ml nannocloropsis amminoacidi 3 gocce e phol's 3 gocce, 1 goccia al giorno di iodio (lugol).
Cambio 30 litri a settimana, sale red sea coral pro salt.
Test salifert tranne fosfati che uso il fotometro hanna

Ciao

Grazie

blureff
09-01-2008, 14:03
provati questi dosaggi e tempistica
tutti i giorni di mattina 0,4 ml di zeostart2
phol coral snow con 3 goccie di phol coral vitalizer il martedi-giovedi-sabato

x mezzo di se puoi gli dai bak e food ma sole 2 goccie 2 volte a settimana tranne al cambio di zeolite che va dato tutti i di,spegni lo skimmer

a sera il martedi e sabato dai gli aminoacidi
tutte le sere dai 6 goccie di phol coral vitalizer e 4 di sponge power
se vuoi dagli anche il marine de luxe

stop nientaltro x ora,niente oligoelementi, ranne mg,che pero e gia altino

dimenticavo la zeolite ok 500 ml,ma io lo diminuirei un filino a 400 con 200 litri di pasaggio
cambi di 20 litri settimanali,tieni pulito il bicchiere dello skimmer
e sopratutto attenzione alle reazioni dei coralli,sia se positive che negative,ragisco male se il cambiamento e troppo brusco
ciao da blureff

fabri fibra
09-01-2008, 17:19
ragazzi ma avete notatonche i prezzi dei vari prodotti sono aumentati di un euro sulla zeolite zeobak e zeofood e di 3 euro sullo zeostart....so che è un super metodo io lo monto da 2 giorni e già inizio a trovare dei riscontri positivi.....però se continua così solo i più ricchi se lo potrenno permettere...o no????

blureff
09-01-2008, 20:03
sbagli ,a parte bak e zeolite,il resto su una vasca di circa 200#300 litri le bociette durano un annetto
l'aumento e anche giustificato,rispetto ad un tempo ha migliorato il confezionamento,molti ricordano che bociettine del 2003,tappi non sigillati,un etichetta con su scritto a penna cosa ci fosse .....
x me e il piu economico attualmente
ciao da blureff

fabri fibra
09-01-2008, 22:10
ah si è vero ora che ci penso ho vsto che èm stata migliorata di molto la boccetta del back ora ha il contagoccie e le istruzioni ,però sulla zeolite il confezionamento è sempre lo stesso o no???

VIC
10-01-2008, 09:38
fabri è la domanda che fà il mercato..........dopo la porsche...... :-D :-D :-D

luigi ferrari
10-01-2008, 09:56
blureff, Grazie mille
il marine de luxe da dargli sono gli amminoacidi?

Luigi

blureff
10-01-2008, 13:26
e un mix di amonoacidi ed elementi utili
ed a norinberga ci sara una bella novita :-))
ed ho gia detto troppo #18
ciao da blureff

baghyyy
02-02-2008, 22:22
Scusate la mia intrusione per non aprire un altro topic!
volevo chiedervi:
ma con il sistema zeovit è possibile stare fuori casa per un mesetto?
Con il sistema berlinese che attualmente porto avanti al massimo si sballano i valori del calcio, kh e mg ma per il resto non è che cambia molto!
Con il sistema zeovit vedo che per tenere bassi il nitrati e fosfati bisogna somministrare periodicamente lo zeostart, quindi mi chiedevo se non somministrandolo per un mese cosa ne viene fuori? una tragedia?

blureff
03-02-2008, 00:15
mai avuto noie x quyel motivo,x altri motivi si pompe che si bloccano,clima che saltano,carenze di corente......
quando si e casa non succedono mai ste cose sempre quando non ci sei
tranquillo al tuo rientro dalle ferie riprendi da dove hai lasciato,certo sarebbe utile almeno una dosometrica che dosaun po di marine de luxe giusto x non affamare troppo i coralli
ma la cosa che piu consiglio e che qualcuno gli dia una occhiata almeno ogni 12 ore x verificare se ce corente,meglio se un sistema che ti avvisa e se e presente un gruppo di continuita
ma qui si va fuori post
ciao da blureff

baghyyy
03-02-2008, 01:20
quindi mi stai dicendo che i nitriti e fosfati non li troverò alle stelle al rientro!
ti chiedo cio xke è da un po che osservo e studio i topic su questo sistema ma di fatto non l'ho mai provato, ma vorrei iniziare a sperimentarlo ma prima di cio vorrei bene essere informato su tutto e per tutto!

zucchen
31-08-2008, 12:13
zeovit è un metodo che ti fa perdere molto tempo per la vasca.....se si vogliono mantenere colori accesi per prima cosa bisogna conoscere bene il reattore di calcio per creare un equilibrio e cambiare la taratura a seconda delle esigenze,se non si fanno cambi settimanali(secondo me è il segreto dei colori in tutti i sistemi ...acqua nuova!!) si puo andare incontro a grossi problemi per squilibri batterici...bisogna capire di cosa e di non cosa hanno bisogno i coralli(oligoelementi)...non bisogna seguire quello che c è scritto sui dosaggi delle boccette ma trovare da soli il giusto dosaggio(b-bal,k ,stronzio,ferro,iodio,xtra,kaljum,sponge,macro,aa, pcv)e tenere i po4 ,no3 SEMPRE prossimi allo zero .....per il resto è tutto da manuale...
lo consiglio a chi passa molto tempo a casa .... a chi ha già esperienza e molto tempo da perdere per l acquario

CILIARIS
31-08-2008, 13:07
sanzucht2 hai dimenticato la luce,che è la cosa più importante #36# #36#

zucchen
31-08-2008, 13:11
CILIARIS, .....da manuale...

baghyyy
31-08-2008, 13:12
anche lo schiumatoio....
per conoscenza mi sono introdotto in zeovit da inizio marzo ed ora tutto luccica!!!

zucchen
31-08-2008, 13:24
sanzucht2 hai dimenticato la luce,che è la cosa più importante #36# #36#
la luce è importante qualsiasi sistema si usi per gli sps...

VIC
01-09-2008, 12:20
Bhè non esageriamo, non occorre stare a casa usando il metodo Zeovit, magari occorre avere parecchio occhio quello sono d'accordo.

zucchen
01-09-2008, 14:57
VIC,
vuoi mettere quanta cura può avere una persona per la vasca ,se durante le ore di lavoro ce l ha sempre sotto gli occhi, contro una persona che esce alle 7 di mattina e torna alle 9 di sera stanco del lavoro e si deve preoccupare pure della vasca ,della moglie ,dei figli,del gatto,le bollette da pagare....(POVERACCIO):)
io lavoro da casa...vivo da solo e ho la vasca davanti alla scrivania ...bel vantaggio no?:)
prima intendevo questo non mi ero spiegato bene...
piu ore si passano davanti alla vasca e piu cose si capiscono...ti faccio uno stupido esempio:se io gioco a biliardo 6 ore al giorno e tu giochi mezz ora ...chi diventa piu bravo?
certo,poi dipende se uno è portato o meno....come in tutte le cose..

VIC
01-09-2008, 17:28
bhè hai fatto un paragone un pò sballato dire, la vasca non è un'allenamento, la gestione della vasca, comunque sia, o metodo riproduttivo, o berlinese o qualsivoglia altra tipologia, ha comunque bisogno di un minimo d'attenzione, altrimenti non si chiamerebbe hobby. :-)

zucchen
01-09-2008, 17:31
VIC, parecchio sballato:)

VIC
02-09-2008, 12:22
:-)) :-))

merlino3000
12-09-2008, 19:15
baghyyy, vorrei farti una domanda... ho letto con interesse questo TOPIC....
i cambiamenti.. o meglio... i colori piu accesi e crescita esponenziale dei coralli l'hai notata solo dopo 5-6 mesi dall'avvio dello zeovit????...
fammi sapere...
ho da fare una domanda a tutti quelli che come me utilizzano zeovit... assieme al berlinese.
il reattre di zeolite lo muovete come da manuale 1\2 volte al gg per 10volte(10 volte intendo abbassare e alzare il carrello della zeolite)...

posto la mia esperienza....
io utilizzo il metodo zeovit da 2mesi orsono... e devo dire che su alcuni coralli ho notato dei cambiamenti.. ma su altri #07 , proprio no!!!! anzi a dire il vero ho perso anche un paio d pezzi fortunatamente non grandi... cmq,
come prodotti utilizzo ZeoBack ZeoFood e ZeoStart2 che sono gl'elementi base diciamo l'ABC del metodo zeovit....
zeo back e zeo food li doso 2\3 volte a settimana con 4 gocc. x prodotto...
mentre zeostart tutti i gg, (cercando d dividere tra mattina e sera) x un totale di 0.8 e 0.95 ml.
cercando cmq d rimanere un pochino sotto la media consigliata, per non far saltare la vasca da un gg all'altro..!
come altri prodotti utilizzo Amminoacid Della Korallen, H&S, Coral Vitalizer, e Coral Snow(buono a mio avviso). cercando d non sovraccaricare il tutto..! quindi alternando e dando giorni d stasi..!!
ma vi devo essere sinceri.. questi grandi cambiamenti non è che li vedo!
a, e diciamo che alcuni tipi di alghe nn si son mai debellate... queso non vi so dire il perchè!!!
a preciso non muovo il reattore con regolarità tutti i gg 2 volte al gg..!
il fatto è che tempo fa lessi.. di persone che pur muovendo il reattore (quando se lo ricordavano, quindi meno d me) i risultati erano cmq soddisfacenti..!!!
aspetto ancora un po per darvi cmq il mio maggior contributo in materia!!
grazie a tutti!

merlino3000
12-09-2008, 19:18
a voglio fare una domanda... scusa se è stupida (x tanti)...
vorrei risistemare la rocciata nel mio acquario - un 140 x 60 x 60,
come ho detto su utilizzo metodo zeovit...
c'è quache problema.. se nel giro di un paio d orette riuscissi a risistemare rocc e coralli? cioè non succede niente avendo il metodo zeovit.. o si incorre in maggiori rischi?
dato che devotogliere delle rocce e pulirle per bene da quei fastidiosissimi Zooanthus.!!
vogliate riscusarmi nuovamente per la domanda forse un po banale! GRAZIE!!!
ma è pur semre attinente al metodo Zeovit ;-) :-))

baghyyy
12-09-2008, 19:51
guarda il mio è stato un cambiamente di gestione moooooolto travagliato!!!
non ti dico i coralli che ho perso tra tiramenti dalle punte dalla base ecc....
comunque solo dopo sei mesi ho visto crescite e colori per il resto solo disastri forse dovuti da me o non lo so! ci sono state molte persone che vedendo disastri si sono arresi io invece ho continuato ed ecco i risultati.
comunque se dovessi rifarlo di sicuro non lo rifarei se invece dovessi ripartire da zero allora si!
beh i colori rispetto a prima sono davvero molto brillanti e accesi ma cio dipende dalla vasca che è molto piu tirata rispetto al berlinese!

per lo scuotimento della zeolite io lo faccio quando mi ricordo a volte due volte al giorno a volte 3 a settimana ma non cambia nulla a mio parere!

io ho notato che appena faccio un po di casini in vasca tipo spostamenti ecc... mi si scuriscono subito gli sps ma subito si riprendono nel giro di pochi giorni, non so sara mia impressione o sarà così per tutti.

per i dosaggi io ho lasciato perdere la guida poichè mi trovavo solo male, ho imparato a tararmi da solo e la vasca ha incominciato ad andare bene come per esempio dei miei 100L netti:
lo start2 che ne dovrei dosare 0,1-0,2ml invece doso 0,05ml
bak 1goccia due volte a settimana
food 1 goccia due volte a settimana
sponge power 1goccia 2 volte a settimana
K-balance 0,2ml , start2 0,05ml, aminoacid 1 goccia, tutti i giorni
PCV 2-3 gocce e altro cibo tutti i giorni ma alternati
Kaliumjodid-fluor 1 goccia quando serve solitamente ogni 15-20 giorni
coralsnow tutti i giorni 2ml abinato sempre a qualche altro prodotto
zeospur 1,5ml ogni 14 giorni

io di alghe o ciano che siano ne ho zero spaccato, i vetri sono come nuovi tranne che alghe coralline


i valori sono:
Mg 1500
Kh 9
Ca 420
no3 0
po4 0,00

merlino3000
12-09-2008, 19:55
baghyyy, Grazie per la tua risposta mi hai rincuorato e non di poco..!
e per la successiva domanda?? sul cambiamento nella rocciata.. e estirpazione totale di tutti i zooanthus???
tu che consigli ?? di non farlo.. o farlo tranquillamente..??!?!
a da dire che anch'io son partito con lo Zeovit con acquario già avviato da un annetto, e pensa fresco di travaso dalla vasca vecchia..!

baghyyy
12-09-2008, 20:05
beh non saprei consigliarti...comunque io lo farei...ricorda che sei ancora nella fase di transizione che non sai quanto durerà :-D beh comunque te ne accorgerai dai colori e dalle crescite, e quindi i coralli gia sono stressati per questo, tu non partecipare a farli stressare ulteriormente vacci piano!

merlino3000
13-09-2008, 16:14
baghyyy, oggi effettuata nuova rocciata... anche se dovrei apportare ancora delle moifiche.. ma cosa principale...
è ke ho fatto un bel po d pulizia.. ora sembra che nell'acquario potrei mettere altri 10 e piu coralli...!!!!!! ma cosa piu bella è stato il liberarsi non completamente (mannagg..) di quelle fastidiosissime exenie.. e in particolar modo Zooanthus che odio..!!
speriamo che la zeovit faccia e continui bene il suo corso..!!!!
a una domanda...
una plafo jeismann 2 x 250 ( con proiettore non lumenark) ma sempre lampadine HQI... a quanti cm dite ke deve star dal pelo dell'acqua???
chiedo perchè per alcuni deve star piu su del normale dato che il carbone e il metodo zeovit portano ad una limpidezza maggiore dell'acqua e quindi per evitare di bruciare il tutto..!!
inoltre piccola domanda.. è consigliabile l'uso di uno strato di sabbia.. sul fondo della vasca( tipo granulometria media corallina) in vasche con metodo zeovit.. o è inutile è puramente estetico???

VIC
15-09-2008, 17:29
la plafo la puoi tenere tranquillamente a 15 cm dal pelo dell'acqua, per la sabbia se hai valori corretti ne potresti mettere una spolverata sul vetro frontale, solo per l'estetica.

VIC
30-09-2008, 18:45
vogliamo ancora parlare di zeovit???

Cosa ne pensate del B-Balance e come lo dasate??

Cosa ne pensate del K-Balance e come lo dosate?

Cosa avete notato utilizzando questi prodotti??

Quali altri prodotti utilizzate a parte i classici back/food/zeolite, e come stà andando?

Vediamo cosa ne viene fuori ad oggi. #24

baghyyy
30-09-2008, 19:00
personalmente in 100L netti doso:
bbalance 1ml 2 volte a settimana
kbalance 0,2ml a sera
per il kbalance avevo delle acropore che erano quasi diventate trasparenti e dosando potassio si sono riprese in modo sorprendente.
per il bbalance sono quasi 15 giorni che lo doso e sembra essersi accentuato il colore rossastro nelle acropore.

a parte questi due e quelli base doso:
aminoacid 1 goccia a giorni alterni
jodid-fluor koncentrate 1 goccia due volte a settimana
sponge 1 goccia sempre
pcv 3 gocce giorni alterni
snow 2ml tutti i giorni mischiato con altro elemento
inoltre a giorni alterni con il PCV doso Brightwell Aquatics Zooplanktos-S
zeospur 1ml ogni 14 giorni
cambi d'acqua del 10% ogni settimana

crescita buona, colori buoni fino ad ora nessun problema!

aggiungo delle foto ma son fatte al cellulare quindi è solo per rendere l'idea poichè dal vivo i colori sono davvero belli!

VIC
01-10-2008, 10:55
bei colori, da quanto gira la vasca???

Intravedo che in vasca hai alghe patinose verdi flourescenti o sbaglio?

baghyyy
01-10-2008, 12:02
la vasca gira bene da luglio ma iniziai la conversione in zeovit a inizio marzo, persi quasi tutta la vasca, si salvarono solo un paio di sps gli altri tutti sbiancati! forse sarà stata causa mia di dosaggi sbagliati eppure seguivo la guida alla lettera, poi modificando le dosi in base alle esigenze della vasca tutto si è ripreso, ma ormai era troppo tardi per gli sps! io penso che la guida debba essere solo un punto di riferimento per poi regolare le dosi in base alle proprie esigenze! questa è stata la mi asperienza...

alghe non se ne vedono per niente neanche sui vetri si formano, pensa che pulisco i vetri una volta a settimana ma giusto quel poco di velatura opaca. si c'è un pezzo di roccia che è rimasta un po di alga patinosa verde a causa di un dosaggio di k e bbalance sbagliato ed in pieno fotoperiodo ma ora pian piano stanno andando scomparendo.

VIC
01-10-2008, 12:30
chiaramente con cambi di gestione possono succedere cose come sono successe a te.

Ti chiedo di queste alghe patinose, in quanto anche sulle mie rocce appaiono spesso di queste alghe, che devo per lo meno una volta alla settimana soffiarle con una pompa e tirarle via quando si depositano sui pettini dei pozzetti.

baghyyy
01-10-2008, 13:34
preciso che a me sono alghe che non si staccano come i ciano ovvero sembrano parte di roccia neanche con lo spazzolino si puliscono! ora se riesco ti faccio vedere una foto del pozzetto (con il cellulare sarà dura farla) che ti giuro è pulitissimo neanche l'ombra

VIC
01-10-2008, 16:12
baghyyy, certo che ti credo..............dì la verità...........volevi farmi vedere altri colori eh???? :-)) :-)) :-))

baghyyy
01-10-2008, 16:17
VIC, :-D :-D :-D
no figurati non mi vanto ci sono vasche ancora piu spettacolari!!!
secondo me le alghe non mi crescono poiche ogni volta che doso il bak lo mischio sempre con 1ml di snow, chissa...!

VIC
01-10-2008, 16:28
quindi che dai lo snow/back tutti i giorni?

baghyyy
01-10-2008, 16:30
no il bak due volte a settimana ma sempre mischiato nello snow quindi mai dosato solo

VIC
01-10-2008, 18:32
e gli altri giorni dosi lo snow con b-balance, oppure k-balance?? Cioè usi lo snow come veicolante.

baghyyy
01-10-2008, 19:14
#36# #36# #36# lo uso con Bak, PCV, Sponge, jodid\fluor ma con il B e Kbalance ancora non l'ho provato

daniele buttolo
16-10-2008, 22:35
#24 , concludendo ?

daniele buttolo
16-10-2008, 22:35
#24 , concludendo ?

VIC
07-11-2008, 11:13
ho rispolverato questo post che mi pare abbia qualche spunto interessante.

Chi ha voglia di rileggersi il tutto, troverà certamente qualcosa di interessante, e magari dare anche la propria testimonianza per aiutare gli altri, che hanno magari problemi di cui non sanno come risolvere.

Magari ci sarà anche qualcune che non usa più il metodo.

VIC
07-11-2008, 11:13
ho rispolverato questo post che mi pare abbia qualche spunto interessante.

Chi ha voglia di rileggersi il tutto, troverà certamente qualcosa di interessante, e magari dare anche la propria testimonianza per aiutare gli altri, che hanno magari problemi di cui non sanno come risolvere.

Magari ci sarà anche qualcune che non usa più il metodo.

VIC
07-11-2008, 12:31
altro prodotto da Zeovit...................Zeozyn #24 #24

VIC
07-11-2008, 12:31
altro prodotto da Zeovit...................Zeozyn #24 #24

VIC
13-11-2008, 12:21
Qualcuno ha goà cominciato ad usare questo Zeozyn?? #24

VIC
13-11-2008, 12:21
Qualcuno ha goà cominciato ad usare questo Zeozyn?? #24

CILIARIS
13-11-2008, 16:19
Qualcuno ha goà cominciato ad usare questo Zeozyn?? #24
ecco un altra boccettina inventata dal crucco :-D :-D scusa vic di che prodotto si tratta?

CILIARIS
13-11-2008, 16:19
Qualcuno ha goà cominciato ad usare questo Zeozyn?? #24
ecco un altra boccettina inventata dal crucco :-D :-D scusa vic di che prodotto si tratta?

VIC
13-11-2008, 16:29
CILIARIS, Supporta il lavoro di ZEObak.
Esalta la performance dello schiumatoio.
Risolve il problema delle alghe patinose ed elimina sostanze nocive. .

e non finisce quì.............

Korallen Zucht Immun Stabil Fish:

Per Koi e tutti i pesci d’acqua dolce o salata.
Incrementa la colorazione e la vitalità di tutti i pesci.
Ai primi sintomi di qualsiasi tipo di malattia miscelatelo con il cibo o utilizzatelo per creare un pastone.


Stanno cominciando anche a creare linee per i pesci........

VIC
13-11-2008, 16:29
CILIARIS, Supporta il lavoro di ZEObak.
Esalta la performance dello schiumatoio.
Risolve il problema delle alghe patinose ed elimina sostanze nocive. .

e non finisce quì.............

Korallen Zucht Immun Stabil Fish:

Per Koi e tutti i pesci d’acqua dolce o salata.
Incrementa la colorazione e la vitalità di tutti i pesci.
Ai primi sintomi di qualsiasi tipo di malattia miscelatelo con il cibo o utilizzatelo per creare un pastone.


Stanno cominciando anche a creare linee per i pesci........

dodarocs
13-11-2008, 20:41
altro prodotto da Zeovit...................Zeozyn #24 #24
Zeozym Vincenzo, con la M :-)) ma non l' ho provato.

dodarocs
13-11-2008, 20:41
altro prodotto da Zeovit...................Zeozyn #24 #24
Zeozym Vincenzo, con la M :-)) ma non l' ho provato.

VIC
14-11-2008, 16:48
mannaggia.............M ok :-D :-D

VIC
14-11-2008, 16:48
mannaggia.............M ok :-D :-D

jackal69
23-11-2008, 16:16
Dopo aver letto tutto il post e volendo ricapitolare con dei punti fermi (vediamo se ho capito bene):

-a volori di nutrienti (no3 e po4) stabili, ovvero prossimi allo 0, zeobak e zeofood 2 volte a settimana in quantità riportate dalla guida a seconda del litraggio, con schiumatoio spento, da versare in prossimità della pompa del reattore di zeolite

-zeostart2 da suddividere in due dosi giornaliere, mattina e sera, tenendo presente la quantità di 2ml x 1000l e non le indicazioni della guida (lo schiumatoio deve essere spento anche in questo caso??), cmq sempre a seconda della reazione dei coralli

-zeolite e carbone in quantità stabilite dalla guida, flusso di acqua stabile tra i 200 e i 300l/h

-cambio regolare della zeolite, almeno ogni 4 settimane, per evitare che ceda ferro e favorisca la crescita di alghe (ma va cambiata tutta o ne va tenuto un 10% per favorire la colonizzazione di quella nuova??); in concomitanza con il cambio dosare zeobak e zeofood tutti i giorni per 1 settimana (tenendo le dosi precedenti o riducendole?)

-cambi di acqua settimanali o ogni dieci giorni di un 10% del volume complessivo netto della vasca

Mi pare che sia tutto per quanto riguarda la base del sistema zeovit, si potrebbe riassumere anche per quel che riguarda l'integrazione con gli oligoelemnti kz (iodio, ferro, fluoro, k-balance, p-balance, ecc), almeno per capire se anche qui conviene seguire le indicazioni che danno loro o se è meglio ribassarle e gestirsele in proprio (per esempio ho letto che qualcuno, su una vasca di pari litraggio alla mia, integra lo iodio 1 volta a settimana con due gocce, quando io invece lo faccio tutti i giorni con 3 gocce, come riportato da istruzioni sull'etichetta) anche e soprattutto in relazione a proliferazioni di ciano e alghe di vario genere.....insomma, troppe discrepanze, bisognerebbe trovare una via di mezzo efficace fra quanto dicono dalla casa madre e quanto fatto empiricamente sulla base dell'esperienza....

Per quanto riguarda l'alimentazione dei coralli:

-il pcv va dato tutte le sere (seguendo le indicazioni di 1 goccia ogni 100l)? tenendo presente che già alimento con fauna marin....ho 25 sps e 6 lps (abbastanza grandi)...il pvc naturalmente nutre solo gli sps, giusto? in più dò golden pearls 5/50 micron tutte le sere e pappone per gli lps la domenica....è troppo? i nutrienti cmq sono a 0!

Piccolo excursus, può essere pericoloso abbinare, oltre allo zeostart2 un'alimentazione a base di glucosio per i batteri? io ho già provato, per circa due settimane a dare 1/2 cucchiaino di zucchero a giorni alterni e devo dire che ho avuto una proliferazione batterica senza pari, addirittura mi si è creata una patina batterica sul pelo dell'acqua....naturalmente ho sospeso subito, ora mi conviene sospendere anche zeovit? ma poi, in questo caso, non c'è il rischio che i batteri collassino tutti d'un colpo e addio vasca.....
Ecco, ho provato un metodo empirico.....e ho fatto una puttanata :-D

Scusatemi per la lunghezza :-))

jackal69
23-11-2008, 16:16
Dopo aver letto tutto il post e volendo ricapitolare con dei punti fermi (vediamo se ho capito bene):

-a volori di nutrienti (no3 e po4) stabili, ovvero prossimi allo 0, zeobak e zeofood 2 volte a settimana in quantità riportate dalla guida a seconda del litraggio, con schiumatoio spento, da versare in prossimità della pompa del reattore di zeolite

-zeostart2 da suddividere in due dosi giornaliere, mattina e sera, tenendo presente la quantità di 2ml x 1000l e non le indicazioni della guida (lo schiumatoio deve essere spento anche in questo caso??), cmq sempre a seconda della reazione dei coralli

-zeolite e carbone in quantità stabilite dalla guida, flusso di acqua stabile tra i 200 e i 300l/h

-cambio regolare della zeolite, almeno ogni 4 settimane, per evitare che ceda ferro e favorisca la crescita di alghe (ma va cambiata tutta o ne va tenuto un 10% per favorire la colonizzazione di quella nuova??); in concomitanza con il cambio dosare zeobak e zeofood tutti i giorni per 1 settimana (tenendo le dosi precedenti o riducendole?)

-cambi di acqua settimanali o ogni dieci giorni di un 10% del volume complessivo netto della vasca

Mi pare che sia tutto per quanto riguarda la base del sistema zeovit, si potrebbe riassumere anche per quel che riguarda l'integrazione con gli oligoelemnti kz (iodio, ferro, fluoro, k-balance, p-balance, ecc), almeno per capire se anche qui conviene seguire le indicazioni che danno loro o se è meglio ribassarle e gestirsele in proprio (per esempio ho letto che qualcuno, su una vasca di pari litraggio alla mia, integra lo iodio 1 volta a settimana con due gocce, quando io invece lo faccio tutti i giorni con 3 gocce, come riportato da istruzioni sull'etichetta) anche e soprattutto in relazione a proliferazioni di ciano e alghe di vario genere.....insomma, troppe discrepanze, bisognerebbe trovare una via di mezzo efficace fra quanto dicono dalla casa madre e quanto fatto empiricamente sulla base dell'esperienza....

Per quanto riguarda l'alimentazione dei coralli:

-il pcv va dato tutte le sere (seguendo le indicazioni di 1 goccia ogni 100l)? tenendo presente che già alimento con fauna marin....ho 25 sps e 6 lps (abbastanza grandi)...il pvc naturalmente nutre solo gli sps, giusto? in più dò golden pearls 5/50 micron tutte le sere e pappone per gli lps la domenica....è troppo? i nutrienti cmq sono a 0!

Piccolo excursus, può essere pericoloso abbinare, oltre allo zeostart2 un'alimentazione a base di glucosio per i batteri? io ho già provato, per circa due settimane a dare 1/2 cucchiaino di zucchero a giorni alterni e devo dire che ho avuto una proliferazione batterica senza pari, addirittura mi si è creata una patina batterica sul pelo dell'acqua....naturalmente ho sospeso subito, ora mi conviene sospendere anche zeovit? ma poi, in questo caso, non c'è il rischio che i batteri collassino tutti d'un colpo e addio vasca.....
Ecco, ho provato un metodo empirico.....e ho fatto una puttanata :-D

Scusatemi per la lunghezza :-))

andrea81ac
26-11-2008, 10:51
secondo me lo start abbasta e avanza ,stavo leggendo un post, mi sembra di bluffer che diceva addirittura di eliminare lo start e usare solo il food.

andrea81ac
26-11-2008, 10:51
secondo me lo start abbasta e avanza ,stavo leggendo un post, mi sembra di bluffer che diceva addirittura di eliminare lo start e usare solo il food.

VIC
28-11-2008, 17:21
a volori di nutrienti (no3 e po4) stabili, ovvero prossimi allo 0, zeobak e zeofood 2 volte a settimana in quantità riportate dalla guida a seconda del litraggio, con schiumatoio spento, da versare in prossimità della pompa del reattore di zeolite


Skimmer sempre acceso.


-zeostart2 da suddividere in due dosi giornaliere, mattina e sera, tenendo presente la quantità di 2ml x 1000l e non le indicazioni della guida (lo schiumatoio deve essere spento anche in questo caso??), cmq sempre a seconda della reazione dei coralli


skimmer acceso e zeostart2 dimezzare le dosi consigliate con valori prossimi allo 0


-zeolite e carbone in quantità stabilite dalla guida, flusso di acqua stabile tra i 200 e i 300l/h


si ok.


-cambio regolare della zeolite, almeno ogni 4 settimane, per evitare che ceda ferro e favorisca la crescita di alghe (ma va cambiata tutta o ne va tenuto un 10% per favorire la colonizzazione di quella nuova??); in concomitanza con il cambio dosare zeobak e zeofood tutti i giorni per 1 settimana (tenendo le dosi precedenti o riducendole?)


cambio zeolite ogni 6/8 settimane da cambiare tutta, usando per 15 gg bak/food 1 goccia ogni 100 lt netti.


-cambi di acqua settimanali o ogni dieci giorni di un 10% del volume complessivo netto della vasca


ogni 15 giorni 10% del volume complessivo netto.


Mi pare che sia tutto per quanto riguarda la base del sistema zeovit, si potrebbe riassumere anche per quel che riguarda l'integrazione con gli oligoelemnti kz (iodio, ferro, fluoro, k-balance, p-balance, ecc), almeno per capire se anche qui conviene seguire le indicazioni che danno loro o se è meglio ribassarle e gestirsele in proprio (per esempio ho letto che qualcuno, su una vasca di pari litraggio alla mia, integra lo iodio 1 volta a settimana con due gocce, quando io invece lo faccio tutti i giorni con 3 gocce, come riportato da istruzioni sull'etichetta) anche e soprattutto in relazione a proliferazioni di ciano e alghe di vario genere.....insomma, troppe discrepanze, bisognerebbe trovare una via di mezzo efficace fra quanto dicono dalla casa madre e quanto fatto empiricamente sulla base dell'esperienza....


Per quanto riguarda le integrazioni, è già più difficile in quanto bisogna comunque interpretare la reazione degli animali e sopratutto sottodosare quello che è riportato sulle confezioni.


il pcv va dato tutte le sere (seguendo le indicazioni di 1 goccia ogni 100l)? tenendo presente che già alimento con fauna marin....ho 25 sps e 6 lps (abbastanza grandi)...il pvc naturalmente nutre solo gli sps, giusto? in più dò golden pearls 5/50 micron tutte le sere e pappone per gli lps la domenica....è troppo? i nutrienti cmq sono a 0!


il PCV và dato due volte la settimana 1 goccia x 100 lt. secondo me tu dosi troppo, in quanto io uso lo Sponge 2 volte la settimana e PCV 2 volte la settimana e una volta ogni 10 giorni lo Zooplex della Kent.

Piccolo excursus, può essere pericoloso abbinare, oltre allo zeostart2 un'alimentazione a base di glucosio per i batteri? io ho già provato, per circa due settimane a dare 1/2 cucchiaino di zucchero a giorni alterni e devo dire che ho avuto una proliferazione batterica senza pari, addirittura mi si è creata una patina batterica sul pelo dell'acqua....naturalmente ho sospeso subito, ora mi conviene sospendere anche zeovit? ma poi, in questo caso, non c'è il rischio che i batteri collassino tutti d'un colpo e addio vasca.....
Ecco, ho provato un metodo empirico.....e ho fatto una puttanata


Ti sei risposto da solo. :-)

VIC
28-11-2008, 17:21
a volori di nutrienti (no3 e po4) stabili, ovvero prossimi allo 0, zeobak e zeofood 2 volte a settimana in quantità riportate dalla guida a seconda del litraggio, con schiumatoio spento, da versare in prossimità della pompa del reattore di zeolite


Skimmer sempre acceso.


-zeostart2 da suddividere in due dosi giornaliere, mattina e sera, tenendo presente la quantità di 2ml x 1000l e non le indicazioni della guida (lo schiumatoio deve essere spento anche in questo caso??), cmq sempre a seconda della reazione dei coralli


skimmer acceso e zeostart2 dimezzare le dosi consigliate con valori prossimi allo 0


-zeolite e carbone in quantità stabilite dalla guida, flusso di acqua stabile tra i 200 e i 300l/h


si ok.


-cambio regolare della zeolite, almeno ogni 4 settimane, per evitare che ceda ferro e favorisca la crescita di alghe (ma va cambiata tutta o ne va tenuto un 10% per favorire la colonizzazione di quella nuova??); in concomitanza con il cambio dosare zeobak e zeofood tutti i giorni per 1 settimana (tenendo le dosi precedenti o riducendole?)


cambio zeolite ogni 6/8 settimane da cambiare tutta, usando per 15 gg bak/food 1 goccia ogni 100 lt netti.


-cambi di acqua settimanali o ogni dieci giorni di un 10% del volume complessivo netto della vasca


ogni 15 giorni 10% del volume complessivo netto.


Mi pare che sia tutto per quanto riguarda la base del sistema zeovit, si potrebbe riassumere anche per quel che riguarda l'integrazione con gli oligoelemnti kz (iodio, ferro, fluoro, k-balance, p-balance, ecc), almeno per capire se anche qui conviene seguire le indicazioni che danno loro o se è meglio ribassarle e gestirsele in proprio (per esempio ho letto che qualcuno, su una vasca di pari litraggio alla mia, integra lo iodio 1 volta a settimana con due gocce, quando io invece lo faccio tutti i giorni con 3 gocce, come riportato da istruzioni sull'etichetta) anche e soprattutto in relazione a proliferazioni di ciano e alghe di vario genere.....insomma, troppe discrepanze, bisognerebbe trovare una via di mezzo efficace fra quanto dicono dalla casa madre e quanto fatto empiricamente sulla base dell'esperienza....


Per quanto riguarda le integrazioni, è già più difficile in quanto bisogna comunque interpretare la reazione degli animali e sopratutto sottodosare quello che è riportato sulle confezioni.


il pcv va dato tutte le sere (seguendo le indicazioni di 1 goccia ogni 100l)? tenendo presente che già alimento con fauna marin....ho 25 sps e 6 lps (abbastanza grandi)...il pvc naturalmente nutre solo gli sps, giusto? in più dò golden pearls 5/50 micron tutte le sere e pappone per gli lps la domenica....è troppo? i nutrienti cmq sono a 0!


il PCV và dato due volte la settimana 1 goccia x 100 lt. secondo me tu dosi troppo, in quanto io uso lo Sponge 2 volte la settimana e PCV 2 volte la settimana e una volta ogni 10 giorni lo Zooplex della Kent.

Piccolo excursus, può essere pericoloso abbinare, oltre allo zeostart2 un'alimentazione a base di glucosio per i batteri? io ho già provato, per circa due settimane a dare 1/2 cucchiaino di zucchero a giorni alterni e devo dire che ho avuto una proliferazione batterica senza pari, addirittura mi si è creata una patina batterica sul pelo dell'acqua....naturalmente ho sospeso subito, ora mi conviene sospendere anche zeovit? ma poi, in questo caso, non c'è il rischio che i batteri collassino tutti d'un colpo e addio vasca.....
Ecco, ho provato un metodo empirico.....e ho fatto una puttanata


Ti sei risposto da solo. :-)

jackal69
28-11-2008, 20:21
Grazie per le dritte, solo un paio di precisazioni:


cambio zeolite ogni 6/8 settimane da cambiare tutta, usando per 15 gg bak/food 1 goccia ogni 100 lt netti.


tutti i giorni per 15gg? o 2 volte la settimana?


Piccolo excursus, può essere pericoloso abbinare, oltre allo zeostart2 un'alimentazione a base di glucosio per i batteri? io ho già provato, per circa due settimane a dare 1/2 cucchiaino di zucchero a giorni alterni e devo dire che ho avuto una proliferazione batterica senza pari, addirittura mi si è creata una patina batterica sul pelo dell'acqua....naturalmente ho sospeso subito, ora mi conviene sospendere anche zeovit? ma poi, in questo caso, non c'è il rischio che i batteri collassino tutti d'un colpo e addio vasca.....


per quanto riguarda l'enorme proliferazione batterica, che faccio? sopsendo tutto? nel caso rischio una moria improvvisa della colonia batterica?

Grazie mille :-))

jackal69
28-11-2008, 20:21
Grazie per le dritte, solo un paio di precisazioni:


cambio zeolite ogni 6/8 settimane da cambiare tutta, usando per 15 gg bak/food 1 goccia ogni 100 lt netti.


tutti i giorni per 15gg? o 2 volte la settimana?


Piccolo excursus, può essere pericoloso abbinare, oltre allo zeostart2 un'alimentazione a base di glucosio per i batteri? io ho già provato, per circa due settimane a dare 1/2 cucchiaino di zucchero a giorni alterni e devo dire che ho avuto una proliferazione batterica senza pari, addirittura mi si è creata una patina batterica sul pelo dell'acqua....naturalmente ho sospeso subito, ora mi conviene sospendere anche zeovit? ma poi, in questo caso, non c'è il rischio che i batteri collassino tutti d'un colpo e addio vasca.....


per quanto riguarda l'enorme proliferazione batterica, che faccio? sopsendo tutto? nel caso rischio una moria improvvisa della colonia batterica?

Grazie mille :-))

VIC
30-11-2008, 20:32
jackal69, devi usare il back/food 3 volte la settimana per 2 settimane al cambio della zeolite.

per la proliferazione batterica, io metterei lo skimmer a palla, schiumazione bagnata, cambio carbone attivo, e sospendi i batteri e food.

VIC
30-11-2008, 20:32
jackal69, devi usare il back/food 3 volte la settimana per 2 settimane al cambio della zeolite.

per la proliferazione batterica, io metterei lo skimmer a palla, schiumazione bagnata, cambio carbone attivo, e sospendi i batteri e food.

jackal69
30-11-2008, 22:57
grazie vic, effettivamente poi avevo trovato l'indicazione anche sulla guida....
per quanto riguarda la proliferazione, ho già lo skimmer che schiuma bagnato e tira su un sacco di roba, i batteri li ho già sospesi e il carbone lo cambio settimana prossima....speriamo bene :-))

jackal69
30-11-2008, 22:57
grazie vic, effettivamente poi avevo trovato l'indicazione anche sulla guida....
per quanto riguarda la proliferazione, ho già lo skimmer che schiuma bagnato e tira su un sacco di roba, i batteri li ho già sospesi e il carbone lo cambio settimana prossima....speriamo bene :-))

percivaldo
04-12-2008, 21:43
ma quando si usa lo snow in combinazione con il bak lo si deve dosare in vasca o sempre in prossimità del reattore?????

Io seguo alla lettera il sistema ma con alcune aggiunte di:

1 volta a settimana integro con grotech A,B,C

E da poco sto cambiando la dieta con:

Pvc,Phytochrom,Zooplanktos-M,Zooplanktos-S e da una settimana sto provando Fuel aquavitro seachem

Per i risultati ancora è presto anche perchè ho fatto il trasloco un mesetto fa ma fino ad ora tutto ok

percivaldo
04-12-2008, 21:43
ma quando si usa lo snow in combinazione con il bak lo si deve dosare in vasca o sempre in prossimità del reattore?????

Io seguo alla lettera il sistema ma con alcune aggiunte di:

1 volta a settimana integro con grotech A,B,C

E da poco sto cambiando la dieta con:

Pvc,Phytochrom,Zooplanktos-M,Zooplanktos-S e da una settimana sto provando Fuel aquavitro seachem

Per i risultati ancora è presto anche perchè ho fatto il trasloco un mesetto fa ma fino ad ora tutto ok

blureff
07-12-2008, 00:20
secondo me lo start abbasta e avanza ,stavo leggendo un post, mi sembra di bluffer che diceva addirittura di eliminare lo start e usare solo il food.
puo succedere che lo zeostart2 sia troppo agressivo x lcune vasche in questi casi consiglio il solo inpiego dello zeofood al posto dello zeostart2

ciao da blureff

blureff
07-12-2008, 00:20
secondo me lo start abbasta e avanza ,stavo leggendo un post, mi sembra di bluffer che diceva addirittura di eliminare lo start e usare solo il food.
puo succedere che lo zeostart2 sia troppo agressivo x lcune vasche in questi casi consiglio il solo inpiego dello zeofood al posto dello zeostart2

ciao da blureff

zucchen
07-12-2008, 12:54
secondo me lo start abbasta e avanza ,stavo leggendo un post, mi sembra di bluffer che diceva addirittura di eliminare lo start e usare solo il food.
puo succedere che lo zeostart2 sia troppo agressivo x lcune vasche in questi casi consiglio il solo inpiego dello zeofood al posto dello zeostart2

ciao da blureff
io da quando mi hai detto questa cosa sto vedendo dei grandi miglioramenti sia in colori che in crescita...
grazie blureef sei il numero uno :-))

zucchen
07-12-2008, 12:54
secondo me lo start abbasta e avanza ,stavo leggendo un post, mi sembra di bluffer che diceva addirittura di eliminare lo start e usare solo il food.
puo succedere che lo zeostart2 sia troppo agressivo x lcune vasche in questi casi consiglio il solo inpiego dello zeofood al posto dello zeostart2

ciao da blureff
io da quando mi hai detto questa cosa sto vedendo dei grandi miglioramenti sia in colori che in crescita...
grazie blureef sei il numero uno :-))

blureff
08-12-2008, 00:22
son contento
e una cosa che ho notato un annetto fa
non e la regola,ma a volte lo start2 puo creare piu danno che benefici ed in questo caso e meglio fare come un tempo come si presentava nel 2003 il sistema zeovit
ho almeno da quando lo utilizzo io

blureff
08-12-2008, 00:22
son contento
e una cosa che ho notato un annetto fa
non e la regola,ma a volte lo start2 puo creare piu danno che benefici ed in questo caso e meglio fare come un tempo come si presentava nel 2003 il sistema zeovit
ho almeno da quando lo utilizzo io

david73
08-12-2008, 01:47
Ragazzi entro la fine dell'anno ho intenzione di smantellare la vasca,rifare la rocciata e partire con Zeovit,mi offro ufficialmente come cavia #36#
Secondo la vostra esperienza come dovrei cominciare?L'attrezzatura credo sia adeguata,la vasca ora è stabile,gli animali in salute,molti li sto vendendo in vista del cambiamento per poi metterne più particolari.Ho attualmente in vasca più di 40 Kg di rocce pensate potrei sfoltire un pochino con Zeovit?Per ora mi fermo qui ;-)

david73
08-12-2008, 01:47
Ragazzi entro la fine dell'anno ho intenzione di smantellare la vasca,rifare la rocciata e partire con Zeovit,mi offro ufficialmente come cavia #36#
Secondo la vostra esperienza come dovrei cominciare?L'attrezzatura credo sia adeguata,la vasca ora è stabile,gli animali in salute,molti li sto vendendo in vista del cambiamento per poi metterne più particolari.Ho attualmente in vasca più di 40 Kg di rocce pensate potrei sfoltire un pochino con Zeovit?Per ora mi fermo qui ;-)

blureff
08-12-2008, 20:22
dati vasca
misure e tecnica
movimento
luci.................

blureff
08-12-2008, 20:22
dati vasca
misure e tecnica
movimento
luci.................

david73
08-12-2008, 20:52
blureff, i dati sarebbero tutti nel profilo ;-) ma per te posso fare uno strappo :-))
Vasca 90x50x50, skimmer H&S150F2001, reattore di calcio Deltec P500 movimento attuale 2 Tunze 6055 in arrivo al loro posto Vortech MP40W illuminazione Lumenark 3 1x250w +2x24 in alternativa sto valutando plafo 6x24/8x24,42 Kg di rocce.

david73
08-12-2008, 20:52
blureff, i dati sarebbero tutti nel profilo ;-) ma per te posso fare uno strappo :-))
Vasca 90x50x50, skimmer H&S150F2001, reattore di calcio Deltec P500 movimento attuale 2 Tunze 6055 in arrivo al loro posto Vortech MP40W illuminazione Lumenark 3 1x250w +2x24 in alternativa sto valutando plafo 6x24/8x24,42 Kg di rocce.

david73
08-12-2008, 20:54
blureff, non ci avevo mai fatto caso eri vicino di casa di OPietro,stai a 20 minuti da me cosi se avrò dubbi su Zeovit so a chi rompere le palle :-D :-D :-D

david73
08-12-2008, 20:54
blureff, non ci avevo mai fatto caso eri vicino di casa di OPietro,stai a 20 minuti da me cosi se avrò dubbi su Zeovit so a chi rompere le palle :-D :-D :-D

VIC
09-12-2008, 13:39
david73, ammesso e concesso che non abbia tra le mani un telecomando della macchinina eh!!!! :-D :-D :-D

VIC
09-12-2008, 13:39
david73, ammesso e concesso che non abbia tra le mani un telecomando della macchinina eh!!!! :-D :-D :-D

blureff
09-12-2008, 14:08
ho i cacciaviti x smonrtarla e ripararla,in questo periodo lo faccio in casa in pista fa freddo,comunque io sono sempre il fine settimana a mesero se sai dove in via mattei

comunque io personalmente non eliminerei roccie
farei lavoro che hai in mente tudi sistemazione,lasci passare 1-2 giorni poi fai un cambio d'acqua il piu grosso possibile anche l'80%
se vuoi usare zeovit dosi solo x il primo giorno 1 ml di zeostart2 poi riduci al dosaggio di 0,2 (5-6 goccie),ma fai quel dosaggio sono se non sono presenti coralli,e se hai pesci falli del 30-40% ma ATTENZIONE ALLA TEMPERATURA DELL'ACQUA

blureff
09-12-2008, 14:08
ho i cacciaviti x smonrtarla e ripararla,in questo periodo lo faccio in casa in pista fa freddo,comunque io sono sempre il fine settimana a mesero se sai dove in via mattei

comunque io personalmente non eliminerei roccie
farei lavoro che hai in mente tudi sistemazione,lasci passare 1-2 giorni poi fai un cambio d'acqua il piu grosso possibile anche l'80%
se vuoi usare zeovit dosi solo x il primo giorno 1 ml di zeostart2 poi riduci al dosaggio di 0,2 (5-6 goccie),ma fai quel dosaggio sono se non sono presenti coralli,e se hai pesci falli del 30-40% ma ATTENZIONE ALLA TEMPERATURA DELL'ACQUA

david73
09-12-2008, 16:53
blureff, allora ,vediamo se ho capit:le rocce tengo quelle,svuoto,sistemo il tutto e riempio di nuovo.Aspetto un paio di giorni e poi faccio un cambio sostanzioso di acqua.Dopo il cambio doso in vasca per un solo giorno 1ml di zeostart2 i seguenti giorni 0,2 (5/6 goccie).Problema,io purtroppo coralli ne ho in vasca ed anche pesci,come mi devo comportare?

david73
09-12-2008, 16:53
blureff, allora ,vediamo se ho capit:le rocce tengo quelle,svuoto,sistemo il tutto e riempio di nuovo.Aspetto un paio di giorni e poi faccio un cambio sostanzioso di acqua.Dopo il cambio doso in vasca per un solo giorno 1ml di zeostart2 i seguenti giorni 0,2 (5/6 goccie).Problema,io purtroppo coralli ne ho in vasca ed anche pesci,come mi devo comportare?

blureff
09-12-2008, 20:30
semplice
sistemi fai il lavoro ,il giorno seguente fai un cambio di 50 litri e dosi 0,2 ml di start2
lasci passare 2-3 gg poi un secondo cambio
mi raccomando la temperatura dell'acqua

blureff
09-12-2008, 20:30
semplice
sistemi fai il lavoro ,il giorno seguente fai un cambio di 50 litri e dosi 0,2 ml di start2
lasci passare 2-3 gg poi un secondo cambio
mi raccomando la temperatura dell'acqua

david73
12-12-2008, 15:21
blureff, ma quali sono iprincipali elementi del metodo di gestione Zeovit che uno come me che vuole iniziare deve per forza usare?

david73
12-12-2008, 15:21
blureff, ma quali sono iprincipali elementi del metodo di gestione Zeovit che uno come me che vuole iniziare deve per forza usare?

blureff
13-12-2008, 00:17
zeolite e relativo reattore
zeobak
zeofood
carbone
zeostart2
phol coral vitalizer
stop inizia solo con questo poi il resto verra quando riesci a gestirti questo

blureff
13-12-2008, 00:17
zeolite e relativo reattore
zeobak
zeofood
carbone
zeostart2
phol coral vitalizer
stop inizia solo con questo poi il resto verra quando riesci a gestirti questo

andrea81ac
13-12-2008, 00:31
blureff, allora lo elimino del tutto lo zeostart?

andrea81ac
13-12-2008, 00:31
blureff, allora lo elimino del tutto lo zeostart?

david73
13-12-2008, 04:00
blureff, ok grazie ;-)

david73
13-12-2008, 04:00
blureff, ok grazie ;-)

pippo
19-12-2008, 19:01
scusate la mia domanda un po ortodossa; non mi sembra si sia parlato dello schiumato... in definitiva il problema che mi affligge da quando ho iniziato zeovit è il seguente: lo schiumato deve essere particolarmente bagnato cioè tendente al colore giallo oppure Più secco tendente al colore marrone scuro-nero.
Rispondetemi vi prego perché non sto facendo altro che regolare questo benedetto skimmer da bagnato a secco senza ottenere risultati accettabili per quanto concerne i nitrati... infatti sotto i 25 non scendono

pippo
19-12-2008, 19:01
scusate la mia domanda un po ortodossa; non mi sembra si sia parlato dello schiumato... in definitiva il problema che mi affligge da quando ho iniziato zeovit è il seguente: lo schiumato deve essere particolarmente bagnato cioè tendente al colore giallo oppure Più secco tendente al colore marrone scuro-nero.
Rispondetemi vi prego perché non sto facendo altro che regolare questo benedetto skimmer da bagnato a secco senza ottenere risultati accettabili per quanto concerne i nitrati... infatti sotto i 25 non scendono

VIC
19-12-2008, 19:15
lo schiumato dev'essere sul bagnato color giallo scuro.

VIC
19-12-2008, 19:15
lo schiumato dev'essere sul bagnato color giallo scuro.

pippo
19-12-2008, 19:21
VIC, ok lo lascio sul giallo, altra cosa visto che i nitrati li ho a 25 se aumento zeostart a 2ml su 400 litri credi che possa nuocere, per il mio caso attuale?

pippo
19-12-2008, 19:21
VIC, ok lo lascio sul giallo, altra cosa visto che i nitrati li ho a 25 se aumento zeostart a 2ml su 400 litri credi che possa nuocere, per il mio caso attuale?

blureff
20-12-2008, 00:30
2 ml su 400 litri stai scherzando vero!
il tuo dosaggio e di 0,4 AL MASSIMO
metti un timer sul reattore di zeolite 3 ore on 3 ore off
e una cosa devi inpararla
PAZIENZA ce ne vuole molta
poi altra cosina se i coralli stanno bene i colori idem crescono che te frega se hai 10 20 30 ml di no3
da retta osserva i coralli non i test ;-)

blureff
20-12-2008, 00:30
2 ml su 400 litri stai scherzando vero!
il tuo dosaggio e di 0,4 AL MASSIMO
metti un timer sul reattore di zeolite 3 ore on 3 ore off
e una cosa devi inpararla
PAZIENZA ce ne vuole molta
poi altra cosina se i coralli stanno bene i colori idem crescono che te frega se hai 10 20 30 ml di no3
da retta osserva i coralli non i test ;-)

VIC
22-12-2008, 17:05
pippo, segui quello che ti ha suggerito blureff.....

VIC
22-12-2008, 17:05
pippo, segui quello che ti ha suggerito blureff.....

lorenzomontecatini
22-12-2008, 18:38
poi altra cosina se i coralli stanno bene i colori idem crescono che te frega se hai 10 20 30 ml di no3
da retta osserva i coralli non i test ;-)

Suggerimento saggio, quoto in pieno!!!! :-)

lorenzomontecatini
22-12-2008, 18:38
poi altra cosina se i coralli stanno bene i colori idem crescono che te frega se hai 10 20 30 ml di no3
da retta osserva i coralli non i test ;-)

Suggerimento saggio, quoto in pieno!!!! :-)

pippo
22-12-2008, 18:59
;-) ok mi avete convinto pazientero e guardo i coralli al diavolo i nitrati a 30

pippo
22-12-2008, 18:59
;-) ok mi avete convinto pazientero e guardo i coralli al diavolo i nitrati a 30

Abra
22-12-2008, 19:03
:-)) è un'anno che glielo dico.....

Abra
22-12-2008, 19:03
:-)) è un'anno che glielo dico.....

lorenzomontecatini
22-12-2008, 19:06
Abracadabra, Magari non ti sentiva.....io e Vincenzo siamo piu' vicini a Roma :-D :-D :-D

lorenzomontecatini
22-12-2008, 19:06
Abracadabra, Magari non ti sentiva.....io e Vincenzo siamo piu' vicini a Roma :-D :-D :-D

VIC
22-12-2008, 19:09
lorenzomontecatini, come non quotarti :-D :-D :-D :-D

VIC
22-12-2008, 19:09
lorenzomontecatini, come non quotarti :-D :-D :-D :-D

pippo
22-12-2008, 19:19
cattivi... è vero ... è un anno che melo dice... è vero ma io con le mani non sto mai fermo... è piu forte di me #22

pippo
22-12-2008, 19:19
cattivi... è vero ... è un anno che melo dice... è vero ma io con le mani non sto mai fermo... è piu forte di me #22

zucchen
22-12-2008, 20:58
QUOTO blureff,
i nitrati pippo, però è meglio abbassarli un pochino sennò te vengono i nitriti #06

zucchen
22-12-2008, 20:58
QUOTO blureff,
i nitrati pippo, però è meglio abbassarli un pochino sennò te vengono i nitriti #06

blureff
23-12-2008, 00:27
e praticamente inpossibile
credimi ;-)

io 9 anni fa ho provato ad averli ha 200 mg ed a portali a 0 ci ho inpiegato 6 mesi
non ho sbagliato 200 mg :-))
logicamente non avevo coralli in quella fase :-))

blureff
23-12-2008, 00:27
e praticamente inpossibile
credimi ;-)

io 9 anni fa ho provato ad averli ha 200 mg ed a portali a 0 ci ho inpiegato 6 mesi
non ho sbagliato 200 mg :-))
logicamente non avevo coralli in quella fase :-))

zucchen
23-12-2008, 01:21
e praticamente inpossibile
credimi ;-)

io 9 anni fa ho provato ad averli ha 200 mg ed a portali a 0 ci ho inpiegato 6 mesi
non ho sbagliato 200 mg :-))
logicamente non avevo coralli in quella fase :-))
e come stavano i coralli a 200? -69 -69 -69 -69

zucchen
23-12-2008, 01:21
e praticamente inpossibile
credimi ;-)

io 9 anni fa ho provato ad averli ha 200 mg ed a portali a 0 ci ho inpiegato 6 mesi
non ho sbagliato 200 mg :-))
logicamente non avevo coralli in quella fase :-))
e come stavano i coralli a 200? -69 -69 -69 -69

pippo
23-12-2008, 18:24
sanzucht2, non li aveva... lo ha detto... i nitriti ti hanno bendato gli occhi :-D :-D

pippo
23-12-2008, 18:24
sanzucht2, non li aveva... lo ha detto... i nitriti ti hanno bendato gli occhi :-D :-D

blureff
23-12-2008, 21:12
pippo se hai sempre quei nitrati che ti infastidiscono fasi cosi
hai la sump gliusto misura l'altezza dell'acqua ,poi prendi una bottiglia di plastica e la tagli 2 cm sotto il livello dell'acqua in sump
ad esempio hai 15 cm di livello la tagli a 13
la riempi quasi tutta di aragonite e la butti in sump a mollo
e dagli 6 mesi e quei no3 saranno un ricordo ;-)

blureff
23-12-2008, 21:12
pippo se hai sempre quei nitrati che ti infastidiscono fasi cosi
hai la sump gliusto misura l'altezza dell'acqua ,poi prendi una bottiglia di plastica e la tagli 2 cm sotto il livello dell'acqua in sump
ad esempio hai 15 cm di livello la tagli a 13
la riempi quasi tutta di aragonite e la butti in sump a mollo
e dagli 6 mesi e quei no3 saranno un ricordo ;-)

pippo
23-12-2008, 21:28
blureff, Aragonite? dove la trovo? e quante volte va cambiata? e zeovit lo continuo?

pippo
23-12-2008, 21:28
blureff, Aragonite? dove la trovo? e quante volte va cambiata? e zeovit lo continuo?

pippo
23-12-2008, 21:37
blureff, l'ho trovato dice che rilascia carbonato di calcio quando il ph scende sotto certi valori, domani la vado ad acquistare ... spero di risolvere davvero #22 #22 #22 sei grande evvaiii

pippo
23-12-2008, 21:37
blureff, l'ho trovato dice che rilascia carbonato di calcio quando il ph scende sotto certi valori, domani la vado ad acquistare ... spero di risolvere davvero #22 #22 #22 sei grande evvaiii

Maurizio Senia (Mauri)
23-12-2008, 21:58
pippo, Ciao per me e una sorta di Secchiello di Calfo.........ottimo per gli No3. #24

Maurizio Senia (Mauri)
23-12-2008, 21:58
pippo, Ciao per me e una sorta di Secchiello di Calfo.........ottimo per gli No3. #24

blureff
24-12-2008, 00:09
esatto
e semplice ed efficace
ricordati che non devi fare fori alla bottiglia la riempi e la metti a mollo,il materiale non va MAI toccaco

blureff
24-12-2008, 00:09
esatto
e semplice ed efficace
ricordati che non devi fare fori alla bottiglia la riempi e la metti a mollo,il materiale non va MAI toccaco