PDA

Visualizza la versione completa : alla prima esperienza!


carlottag
06-11-2007, 13:56
Buongiorno a tutti!

intanto complimenti, questo forum è davvero utilissimo... sono alla mia prima esperienza, il mio ragazzo mi ha regalato una vasca da 100 litri circa un mese fa e da allora vi leggo e mi documento un po' in giro e nei vari negozi..

Ovviamente sono in estrema difficoltà, un po' perchè a scuola non ho mai studiato biologia e un po' perchè ho il terrore di fare del male ai poveri pesciolini e alle piantine, che non hanno nessuna colpa! :-)

Ma procediamo con ordine. il mio morosetto si è presentato a casa mia con:

- una vasca Askoll da 100 litri con due neon da 15 watt;
- filtro esterno pratiko 100;
- termoriscaldatore elettromeccanico (askoll agiv selector 100).

Venerdì sono finalmente andata a comprare parte degli arredi dopo aver deciso il layout di massima che dipenderà moltissimo dal tipo di piante che deciderò di inserire. intanto ho preso della ghiaia marroncina scura (non l'avevo mai vista, ma pare sia l'unica che si avvicinava all'idea che avevo e che non fosse ceramizzata), due sassi di lava e altri due sassi molto particolari e una pellicola nera per creare profondita sul retro dell'acquario. Riguardo alla profondità e alle foto di sfondo: sono necessarie? perchè a me non piacciono molto, infatti ho scelto una tinta unita scura per far risaltare i colori delle piante.. ma ho visto acquari bellissimi con il retro trasparente..

poi il tasto dolente. Ho acquistato i test:
- dupla per no3/no2
- dupla per PH
- jbl per KH

inoltre ho acquistato il condizionatore gan e le fialette startup per avviare il filtro.

e per quanto riguarda l'impianto CO2 ci sto ancora pensando, non so effettivamente ancora cosa acquistare. manca il fertilizzante e sono in attesa del supporto e dello strato da mettere sotto la vasca e poi vorrei procedere con l'allestimento.

Le domande che avrei da farvi sono moltissime, ma alcuni dubbi sono riuscita a risolverli grazie al tasto "cerca".. però vorrei delle delucidazioni dirette ed inerenti alla mia dotazione e a ciò che mi aspetterà sabato (non riesco a dormire la notte! :-)) )

ho guardato un po' in giro le varie famiglie di pesci, mi piacciono molto i ciclidi del lago malawi, gli scalari e ahimè i discus. Gli ultimi due non credo siano adatti al mio "inizio", magari in un futurò penserò di preparare qualcosa ad hoc per loro, anche perchè la mia vasca è piuttosto piccola per farli stare davvero bene. in relazione ai pesci, pensavo di inserire le piante (anche se i ciclidi del lago malawi prediligono le rocce) però sono molto dubbiosa per l'acquisto: se compero tramite acquaingros, riuscirò ad avere le mie piantine per sabato? E soprattutto, quanto possono resistere le piantine fuori dall'acquario? (sabato arriva il mobile e ho letto che le consegne le effettuano durante determinati giorni della settimana).

Un'altra cosina da nuova arrivata: ho stilato una lista di piante che mi piacciono moltissimo, che poi andrò a scremare in base a tutte le loro necessità di acqua/luce/ph. Se i valori in comune non sono proprio precisi, specialmente il fattore luce (alcune intensa, alcune diffusa, alcune normale), le piante sono tolleranti o mi consigliate di non rischiare affatto?

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio/incoraggiamento. Più che domande da fare avevo voglia di condividere questa mia nuova esperienza con appassionati e persone con molta esperienza. Trovo sia un mondo bellissimo! Spero di non aver sbagliato nulla.

ciao ragazzi e grazie di tutto!

filippo66
06-11-2007, 14:34
Ciao e benvenuta.
Come primo consiglio leggi molto e non avere alcuna paura a chiedere. In questo modo eviterai tutti gli sbagli di un neofita (ahime in genere colpa dei negozianti).
Comincia col decidere i pesci che vuoi inserire. In quanto le caratteristiche dell'acqua varia molto da specie a specie. In questo modo saprai se utilizzare acqua di rubinetto (ha proposito comincia a fargli i test) oppure no.
A proposito ti manca il test del GH. ;-)

milly
06-11-2007, 14:38
carlottag, benvenuta e complimenti per esserti già documentata così bene :-)) ti confermo che la vasca è piccola sia per i discus che per i ciclidi malawi ma c'è comunque tanta scelta ;-)
per le piante non preoccuparti, se arrivassero prima fai in modo che non stiano all'asciutto, puoi metterle in un secchio con acqua di rubinetto non troppo fredda in modo che restino sommerse fino al giorno dell'allestimento, se invece arrivassero tardi puoi allestire la vasca senza piante e aggiungerle in seguito. Appena avrai piantumato regola il timer a 8 ore consecutive.
Come tipologia di piante per cominciare starei su tutte le varietà di anubias, microsorum, cryptocorine, ceratophillum demersum e eventualmente alcuni tipi di echinodorus, evita le piante rosse e da prato perchè la luce non basterebbe ;-)
Facci sapere i risultati dei test :-))

Miranda
06-11-2007, 14:41
Ciao Carlotta, benvenuta :-))
Sei partita bene, ottima cosa iniziare con 100l. Ma forse stai mettendo troppa carne al fuoco senza ancora sapere cosa vuoi fare col tuo acquario.
Il tuo ragazzo avrà già un acquario, se ti ha fatto questo regalo, probabilmente, e magari ti darà una mano nella gestione. Ma secondo me prima di acquistare l'impossibile ti conviene decidere cosa fare del tuo acquario. La CO2 puoi sempre metterla dopo ;-)


Riguardo alla profondità e alle foto di sfondo: sono necessarie? perchè a me non piacciono molto, infatti ho scelto una tinta unita scura per far risaltare i colori delle piante..

e hai fatto benissimo, gli sfondi colorati sanno di artificiale, e dopo un pò annoiano.


e per quanto riguarda l'impianto CO2 ci sto ancora pensando

Dipende dal tipo di acquario che vuoi fare, 100l. sono pochi per i discus, perchè sono pesci gregari e vogliono un litraggio ampio, per esempio. Probabilmente sono pochi anche per un malawi e comunque se ti orienti verso un acquario piantumato (visto che parli di fondo fertilizzato e CO2) è un altro discorso. Forse va bene per un tanganica, potresti mettere dei conchigliofili (pochi). Altrimenti potresti fare un acquario di comunità con pesci che ti piacciono, che convivono bene insieme e che necessitano degli stessi valori dell'acqua (probabilmente già lo sai ;-) ).

Per le piante: c'è questa tabella che ti dà un elenco in base alla quantità di luce disponibile
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Io ti consiglio, dato che sei agli inizi, di scegliere piante di semplice coltivazione, per evitare dispendiosi esperimenti e delusioni (non è bello veder morire una bella pianta).
E poi, per scambiare opinioni e consigli siamo tutti qui :-))

scriptors
06-11-2007, 14:48
per quanto riguarda AI se invii l'ordine oggi quasi certamente per sabato avrai e piantine, ho notato che sono molto puntuali ;-)

riguardo la 'diversità' di necessità delle piantine puoi sistemarle in vario modo a seconda dell'intensità luminosa necessaria, ti consiglio quelle poco esigenti (tipo anubias) considerando i pochi 30W del tuo acquario

ps. considera che nei primi giorni di ambientamento le vedrai 'peggiorare' per poi riprendersi, è una cosa normale. Probabilmente qualcuna ti lascerà -20 ma in genere capita 1 su 5 (perchè magari è più 'difficile' delle altre e/o non la si pianta in modo corretto)

come test aggiungi il GH, Ammoniaca e PO4 (gli ultimi due magari in seguito ma, in alcuni casi sono di aiuto ... l'Ammoniaca è utile in fase di avvio della vasca ed essendo in alcuni casi e con PH basici molto tossica è sempre meglio misurarla almeno una volta a settimana - tutti i giorni appena avviata la vasca)

decidi per bene i pesci dato che in base a questi ti serviranno o meno molte altre cose ...

se opti per pesci tipo poecillidi diciamo che risparmi parecchio, se vai su pesci che hanno bisogno di acqua leggermente acida (cardinali, neon, rasbore ecc.) hai bisogno di acqua di osmosi (ti consiglio un impiantino piccolo casalingo da 50 euro tipo Ruwall) e impianto CO2

come vedi la 'differenza' costi non è da poco quindi decidi bene che pesci inserirai in seguito

mio parere personale ... quando inserirai l'acqua in vasca fai già in modo che abbia i valori GH, KH e PH finali, ti risparmierai parecchi cambi acqua successivi ;-)

dimenticavo ...

-d03 e buon -e34 divertimento :-D

carlottag
06-11-2007, 15:53
Intanto ringrazio veramente tutti!
Mi sono scritta a penna tutte le info preziosissime che mi avete dato e ho stampato la tabella per le piante in base ai W dei neon. Davvero utilissima... grazie mille a chi mi ha segnalato il sito! onestamente non sapevo da che parte cominciare per la scelta, ora il cerchio si stringe un po'.. l'idea di far morire le piantine proprio non mi attira, è per questo che da un mese mi guardo intorno, ho proprio paura di sbagliare!
L'idea di una piccola comunità di pesci mi piace, mi leggo qualcosina in giro e magari faccio un giretto per i negozi... i recenti giri non mi sono piaciuti, il primo commerciante mi ha detto che non mi devo stressare, in fin dei conti la vita e la passione per l'acquario si riducono in 10 minutini al mese e che posso veramente velocizzare le cose...! Il secondo voleva vendermi fertilizzante e impianto CO2 ancora prima di capire che cosa dovevo farci con l'acquario (come giustamente qualcuno mi ha fatto notare)..mi sono rifiutata, non appena avrò le idee chiare farò gli acquisti importanti. -04


ora passo alla cultura sui pesci, piantine, deciderò la formazione e se tutto va bene sabato allestisco il tutto! Ovviamente non mancherò di pubblicare le foto del work in progress e di farvi le domandine quando avrò i dubbi..!

Davvero grazie mille!

PS. ringrazio chi mi ha fatto notare il test mancante! :-)) Avevo proprio il timore di essermi persa qualcosa per la strada! ;-)

edit: ho una piccola domanda.. vorrei mettere l'acquario lungo la parete pèiu tranquilla e meno esposta a raggi diretti e luce fastidiosa di casa mia. Volevo sapere se il pratiko 100 è silenzioso (ho letto diversi pareri ma su filtri sporchi/difettati) oppure mio padre mi butterà fuori di casa con tutto l'acquario? Lì vicino c'è la santa poltrona da cui la sera guarda la televisione... :-)) #19

Sion
06-11-2007, 15:55
capisci prima che epsci vuoi avere e poi dopo a seconda delle tue scelte fai il resto ;-) ;-) ;-) ;-)

carlottag
07-11-2007, 16:00
Riciao Ragazzi, eccomi con una domandona... #12

sono due giorni che navigo nel forum per conoscere un po' i pesci e le loro abitudini, a prescindere da quello che effettivamente metterò all'interno della mia vasca visto che sono alle prime armi. Leggevo diversi consigli e "configurazioni" (passatemi il termine) a seconda degli stili di vita e delle dimensioni degli acquari. Penso sia decisamente importante orientarsi in base anche alla capacità della vasca, non voglio assolutamente incappare in errori di spazio...

Ho trovato un post di qualche anno fa, in cui un ragazzo chiedeva quanti pesci poteva mettere all'interno della sua vasca di 100 litri. Ho letto tra le varie risposte che poteva mettere:

1 guppy e/o altri poellicidi + cory aneus
1 betta maschio, con rasbore
2 colisa chuna
5 o 6 barbus
caracidi (7 neon)

ora, non ho ben presente le dimensioni di tutti i tipi elencati, ma secondo voi s'intende o il guppy o il colisa o il betta o tutti insieme? #12
non sono tantissimi?

non riesco a risalire al post, volevo solamente un chiarimento... #23

Miranda
07-11-2007, 16:22
Tutti insieme proprio no, i guppy vogliono acqua dura, mentre betta, colisa e neon vogliono acqua tenera, grosso modo è così ;-) .

In 100l. potresti fare un acquario di poecilidi (guppy, portaspada, platy, molly, endler...ma magari solo un paio di specie fra questi)+ corydoras come pesci di fondo (un gruppo di 4-5 della stessa specie: paleatus ed aeneus, e di questi esiste anche una forma albina se ti piace). Nell'ipotesi che tu abbia valori dell'acqua basici.
Altrimenti acquario con colisa o betta+rasbore con valori dell'acqua più teneri.

Oppure un bel gruppone di neon e tante piante

carlottag
07-11-2007, 18:44
ti ringrazio per i consigli!
mi stavo leggendo un po' di cosette sui colisa perchè mi piacciono molto..!
vi farò sapere..! :-) #12

carlottag
14-11-2007, 17:01
Ciao a tutti,
ritiro fuori il mio topic per aggiornarvi su un paio di cosette: innanzitutto ho scelto di fare un acquario di comunità che abbia almeno una coppia di colisa laila. Sto decidendo ancora per i "conviventi"..

Per quanto riguarda le piante il rapporto litro/watt mi risulta di 0.55 (dovete sapere che il mio acuqario non è da 100, ma da 60 litri.. #07 ) e secondo la tabellina di naturacquario posso spaziare parecchio.

Ho deciso però di piantumarlo con le specie semplici da voi consigliate e compatibili con i pesciolini al di là della vasta scelta che mi consente la mia vasca, solo che ho un problemaccio:

mi sono guardata intorno e qui vendono i fertilizzanti della dennerle. Mi sono documentata sulla loro "tecnica" ma mi sembra piuttosto complicata e fuori portata per una neofita-ignoranta come me. Ho letto diversi post qui e ho letto spesso dei fertilizzanti dennerle (quelli nel barattolino con un preparato) e ho letto che spesso li consigliate. HO letto anche altri protocolli, come quello Dupla, ma mi trovo in difficoltà, non so bene se sono adatti per me. C'è qualcosa di buono, di non particolarmente complicato o legato a tecniche ben precise? (forse ho fatto una domanda idiota, in caso chiedo subito perdono .. ;D)

Altra cosa, leggendovi, non ho ben capito se devo attrezzarmi subito di impiantino co2 vista la vasca piantumata o meno. #12

Ho tardato l'allestimento... dopo aver trovato un librone di 1000 pagine sugli acquari mi sono venute in mente un sacco di idee!!! :-)) :-))

giando75
14-11-2007, 18:01
Io ti consiglierei di partire con piante poco esigenti sia come fertilizzazione e che non necessitano di co2. Così ti permetteranno anche qualche errore senza gravi danni, mentre ti impratichisci e vedrai su quali piante dirigetri. Ma aspetta i consigli dei + esperti...
Ciau