Entra

Visualizza la versione completa : Barbus e pesce pulitore


VALERIA77
06-11-2007, 12:48
Ciao a tutti, ho bisogno un consiglio.
Ho una vasca con alcune varietà di barbus e 2 due labeo che mi erano stati venduti come pulitori, ma che però battono notevolmente la fiacca -28d# !
Fra 10 giorni circa mi arriverà il nuovo acquario (120 litri) che spero di riuscire ad allestire e prepare allo spostamento dei mie pesci per Natale e mi servirà un pulitore "serio", mi sapete dire quale può andare bene con i miei barbus e labeo.

Grazie, ciao
Valeria

VALERIA77
08-11-2007, 16:20
Nessuno mi da una mano -20

Adesso vi dico la mia #24 , io avevo pensato ad un Botia Lohachata o Striato, oppure un Corydoras Schwartzi o Panda.
Che ne dite? Non vorrei rischiare nel mettere pesci sbagliati.
Grazie in anticipo a chi mi darà consigli.
Ciao Vale

Panzergas
08-11-2007, 21:12
Nessuno mi da una mano -20

Adesso vi dico la mia #24 , io avevo pensato ad un Botia Lohachata o Striato, oppure un Corydoras Schwartzi o Panda.
Che ne dite? Non vorrei rischiare nel mettere pesci sbagliati.
Grazie in anticipo a chi mi darà consigli.
Ciao Vale

SE hai intenzione di mettere un corydoras schwartzi o panda che sia sbagli in partenza.
Punto primo
: pulitore per cosa?
Punto secondo
: i corydoras sono pesci di gruppo da3 esemplari in su
Punto terzo
: molta gente definisce alcuni pesci come spazzini, in realta' i pesci hanno tutti e dico tutti bisogno di cibo e non scarti avariati

VALERIA77
08-11-2007, 22:12
Perchè sbaglio in partenza, non capisco! #24
Punto primo: pulitore per cosa? Per il fondo!?!?
Punto secondo: Be, è logico che se devono stare in gruppo li metterò in gruppo #36# !
Punto terzo: non mi sembra di aver detto che non gli darò da mangiare ne tanto meno scarti avariati -28d# !
Forse mi sono espressa male parlando al singolare, ma non è che deve per forza essere uno solo. Volevo solo capire che tpo di pesci era più adatto alla compagnia di quelli che ho già.

Ciao, Vale

pippo
08-11-2007, 22:14
Panzergas, quoto

VALERIA77
09-11-2007, 10:36
mi voglio spiegae meglio. Voglio uno o più pesci da fondo perchè i miei Labeo non lo sono. Non perchè non puliscono, non voglio dei pesci che puliscano l'acquario al posto mio :-)) , magari!!! Scherzo è :-D . Voglio dei pesci che stiano appunto sul fondo, i Labeo non lo fanno, non stanno sul fondo.
Panzegas mi sono informata bene su cosa mangiano e quanti devono essere, non preoccuparti, se hai qualche consiglio da darmi su di loro dimmi pure.
Ho fatto un pò di ricerche e ho visto che i botia con i barbus possono andare daccordo, i corydoras ho letto che si adattano bene e che sono pacifici e anche loro "credo" che con i barbus possano andare d'accordo, ma con i labeo? Non vorrei che si facessero del male.

Grazie ancora, ciao
Vale

lusontr
09-11-2007, 11:00
mi voglio spiegae meglio. Voglio uno o più pesci da fondo perchè i miei Labeo non lo sono. Non perchè non puliscono, non voglio dei pesci che puliscano l'acquario al posto mio :-)) , magari!!! Scherzo è :-D . Voglio dei pesci che stiano appunto sul fondo, i Labeo non lo fanno, non stanno sul fondo.
Panzegas mi sono informata bene su cosa mangiano e quanti devono essere, non preoccuparti, se hai qualche consiglio da darmi su di loro dimmi pure.
Ho fatto un pò di ricerche e ho visto che i botia con i barbus possono andare daccordo, i corydoras ho letto che si adattano bene e che sono pacifici e anche loro "credo" che con i barbus possano andare d'accordo, ma con i labeo? Non vorrei che si facessero del male.

Grazie ancora, ciao
Vale

i Labeo non hanno problemi di convivenza con i cory.. l'unico problema è che la tua vasca da 120lt molto presto diventerà piccola per i 2 labeo.. cmq i labeo sono dei pesci di fondo che però non svolgono alcun lavoro di pulizia decente..per questo dovrai comprare pastiglie fatte apposta per loro (pulitori in generis). se vuoi un consiglio io riporterei indietro i Labeo, prenderei un ancistrus (e non un pleco mi raccomando) o un gyrinocheilus accompagnato da un bel gruppetto di corydoras.. dovresti stare apposto cosi.. inoltre potresti anche tentare la riproduzione con i cory.. non è facilissima ma nemmeno impossibile.. un po' di esperienza...
quindi vedi tu qual è la scelta migliore.. l'acquario che hai non è immenso ma ti garantisce un'ampia scelta..
i corydoras sono dei pulitori eccezionali..se accompagnati con qualche lumaca tipo ampullaria vedrai che ridurrai le alghe e i lavori di pulizia settimanali..

VALERIA77
09-11-2007, 11:31
i Labeo non hanno problemi di convivenza con i cory.. l'unico problema è che la tua vasca da 120lt molto presto diventerà piccola per i 2 labeo.. cmq i labeo sono dei pesci di fondo che però non svolgono alcun lavoro di pulizia decente..per questo dovrai comprare pastiglie fatte apposta per loro (pulitori in generis). se vuoi un consiglio io riporterei indietro i Labeo, prenderei un ancistrus (e non un pleco mi raccomando) o un gyrinocheilus accompagnato da un bel gruppetto di corydoras.. dovresti stare apposto cosi.. inoltre potresti anche tentare la riproduzione con i cory.. non è facilissima ma nemmeno impossibile.. un po' di esperienza...
quindi vedi tu qual è la scelta migliore.. l'acquario che hai non è immenso ma ti garantisce un'ampia scelta..
i corydoras sono dei pulitori eccezionali..se accompagnati con qualche lumaca tipo ampullaria vedrai che ridurrai le alghe e i lavori di pulizia settimanali..

I Labeo li ho da due anni e figurati che adesso li ho in una vasca da 40 litri, è il solito discorso me li hanno venduti e se ne sono fregati! Era il mio primo acquario e mi sono affidata al negoziante, insomma alla fine mi sono ritrovata con circa 30 pesci in 40 litri. Non ti dicoa la moria, avevo sempre l'angoscia di guardare nell'acquario e di trovare pesci morti!Adesso i labeo sono lunghi circa 8 cm e la vasca la cambio proprio perchè poverini non riecono più a muoversi, insomma non hanno i loro spazi! Darli via mi dispiacerebbe, mi ci sono affezionata, sono bellissimi!! tu pensi che cresceranno ancora molto? Purtroppo una vasca più grossa non la posso prendere, non ho lo spazio fisico dove metterla.
Grazie per tutti i consigli che mi hai dato, mi hai tolto un gran dubbio pensavo che possero non andare daccordo.
.
Grazie ancora ciao
Vale

suiller
25-11-2007, 20:49
I gyrino sono fantastici, ne ho 2 e "lavorano" ovunque, ma sono anche molto belli da vedere e poi non si "imboscano" quasi mai.

Spezzo cmq anche una lancia a favore dei crossocheilus, decisamente resistenti.

Saluti,
Davide

Labeo88
26-11-2007, 15:23
beh innanzitutto bisogna sapere che labeo sono...
i botia diventano troppo grossi per 120 lt....
i gyrynocheilus sono fantastici ma possono rivelarsi rompiballe.
quoto i crossocheilus siamensis per le alghe, davvero ottimi e puliscono pure il fondo!!!

suiller
26-11-2007, 15:40
i gyrynocheilus sono fantastici ma possono rivelarsi rompiballe

in effetti... xò solo fra di loro, si rincorrono... e noto che si cercano poco, 1 da 1 parte e l'altro dall'altra... mah...

Labeo88
26-11-2007, 17:56
io ne aveo 2 in 120 lt. beh uno ha ammazzato l'altro anke se ora è tranquillissimo con glia ltri pesci (scalari, labeo, caracidi)

suiller
26-11-2007, 18:25
emh... in effetti... 1 è + grosso dell'altro... e di tanto in tanto insegue il + piccolo... speriamo... sn così carini #22