Entra

Visualizza la versione completa : rasbore heteromorphe in ovodeposizione?


uaciuuari
09-07-2005, 16:31
Ciao a tutti ho introdotto nel mio acquario da 3 giorni ormai un gruppetto di 7 rasbore heteromorphe.
L'acquario è un 100 litri lordi in cui convivono 3 betta splendens (1 maschio e 2 femmine), 10 caridinia japonica, le 7 rasbore e 2 mangia alghe di cui non ricordo il nome....quelli neri a puntini bianchi....
L'acquario è ben piantumato principalmente per offrire un buon nascondiglio per le femmine del Betta, in ogni caso da un paio di ore sta avvenendo un fatto strano.
Le rasbore passando sotto a una delle piante a crescita alta che ho sul fondo nuotano a pancia in su e dopo il loro passaggio vi lasciano attaccate delle piccole palline bianche.... possibile che siano in ovodeposizione? Di già?
I valori dell'acquario sono
Temp 28°C
GH altino tra il 10 e il 16
NO3 <10
NO2 1
PH 7,2

Come posso essere certo che si tratti di ovodeposizione?
Come posso comportarmi per preservare il futuro sviluppo degli avannotti?
Come mi dovrò comportare quando questi saranno cresciuti?

Vi prego di darmi qualche consiglio
Grazie
Stefano

uaciuuari
09-07-2005, 16:36
KH 3
scusate mi dimenticavo questo valore

Solaric
10-07-2005, 16:18
da quando hai attivato l'acquario?
NO2 1???

balabam
10-07-2005, 16:39
Non so come si riproducono le rasbore, ma visti i valori e gli altri animali che hai, dubito seriamente che si riesca a salvare anche solo un avannotto...

H2.O
10-07-2005, 21:21
dubito seriamente che si riesca a salvare anche solo un avannotto...

quoto, già che ci sono le caridine!!

a parte che il ph sarebbe bene averlo minore di7 con la rasbore, di solito al momento della deposizione si mettono in coppia a pancia in su sotto le foglie di una pianta a foglia larga...
..probabilmente non hai piante "adatte" alla loro ripro.... es cryptocorine.

uaciuuari
11-07-2005, 00:57
Allora lo so perfino io che i valori sono alti e mi sembra molto strano, CO2 assente per ora nel mio acquairo
Confermo che ho sia come piante le criptocorine che altre a foglia larga...
e purtroppo devo comunicarvi che a causa del mio lavoro non sono riuscito a star dietro alla fase di deposizione e gli altri simpatici animaletti del mio acquario si son pappati le uova... ne rimaneva una quando sono tornato a casa e quindi a quel punto non ho nemmeno più fatto niente per salvarla... fose avrò anche sbagliato ma si vedrà magari lo rifaranno... comunque per essere un neofita è stata comunque una bella sensazione vedere per poco questo "miracolo"....
La prossima volta starò più attento e magari appena le vedo depositare le uova cerco di preservarle in qualche modo magari introducendole in un ipotetica sala parto ....
voi che ne dite?

Nebulus
11-07-2005, 01:46
Effettivamente si riproducono in quel modo... prova! Ma senza mai farle uscire dall'acqua, mi raccomando!!

uaciuuari
11-07-2005, 10:48
se lo dovessero rifare per preservare le uova posso eventualmente potare le foglie su cui hanno deposto le uova e introdurle in una vaschetta semi galleggiante in modo che rimanga protetta dagli altri pesci?
Mi consigliate di comprarla o se mi ingegnio magari con una vecchia scatola delle diapositive foracchiata e con qualcosa che ne garantisca il galleggiamento potrebbe comunque funzionare?
Grazie
STefano

Nebulus
11-07-2005, 12:27
Ah, se funziona è tutto risparmio!