Visualizza la versione completa : Co2 che non si scioglie!
marcofast
05-11-2007, 23:14
ciao!!
dopo aver ricaricato ieri con le dosi dell'askoll la bombola e rifatto partire il diffusore ho notato stasera dopo che sulla superfice ci sono delle bolle non disciolte... e credo propio sia c02...
ma perchè mi fa ciò? devo preoccuparmi per la salute dei pesci?
grazie :-)
taurus76
05-11-2007, 23:39
hai movimento in superfice?
marcofast
06-11-2007, 01:10
hai movimento in superfice?
ho l'uscita dal filtro che è mezzo centimetro sotto al livello dell'acqua..per cui si ma leggero..
taurus76
06-11-2007, 01:54
prova ad aumentare la portata.
marcofast
06-11-2007, 09:52
prova ad aumentare la portata.
scusami..che intendi? #13
la co2 che ho è questa
http://www.akvaariokeskus.com/ab2005/tarvikkeet/kuvat/hydor-co2-natural.jpg
forse mi ero spiegato male e avevi frainteso :-)
probabilmente intendeva la portata della pompa del filtro per creare un maggior movimento superficiale
marcofast
06-11-2007, 15:08
probabilmente intendeva la portata della pompa del filtro per creare un maggior movimento superficiale
ah capito...però neppure quella posso aumentare o diminuire...ho solo una "velocità"
cmq oggi va molto meglio e nella superfice ne vedo pokissime...che sarà stato -28d#
probabilmente intendeva la portata della pompa del filtro per creare un maggior movimento superficiale
ah capito...però neppure quella posso aumentare o diminuire...ho solo una "velocità"
cmq oggi va molto meglio e nella superfice ne vedo pokissime...che sarà stato -28d#
Ho un problema simile al tuo, solo che nel mio caso è un grandissimo problema vista la quantità di pesci che ho.
Le bollicine rimangono intrappolate sotto uno strato (il più delle volte invisibile) di batteri che popolano il pelo dell'acqua.
Questa patina impedisce la dispersione della co2 nell'aria con il risultato che, nei casi limite, è facilmente immaginabile.
Per rimuovere la patina o alzi il livello di uscita del filtro, oppure tenti di assorbirla con un foglio di scottex passato sull'acqua.
;-) ciao
marcofast
07-11-2007, 16:26
probabilmente intendeva la portata della pompa del filtro per creare un maggior movimento superficiale
ah capito...però neppure quella posso aumentare o diminuire...ho solo una "velocità"
cmq oggi va molto meglio e nella superfice ne vedo pokissime...che sarà stato -28d#
Ho un problema simile al tuo, solo che nel mio caso è un grandissimo problema vista la quantità di pesci che ho.
Le bollicine rimangono intrappolate sotto uno strato (il più delle volte invisibile) di batteri che popolano il pelo dell'acqua.
Questa patina impedisce la dispersione della co2 nell'aria con il risultato che, nei casi limite, è facilmente immaginabile.
Per rimuovere la patina o alzi il livello di uscita del filtro, oppure tenti di assorbirla con un foglio di scottex passato sull'acqua.
;-) ciao
ho fatto entrambe le cose...sembra vada meglio, a te come va?
grazie ;-)
C'è un topic in cui ne parlo, "poco ossigeno in vasca, HELP ME"...
Comunque al momento la situazione è sotto controllo...
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |