Visualizza la versione completa : scalari che mordicchiano limnophila sessiflora
scriptors
05-11-2007, 21:05
sono affamati o testano se le piante sono vere ?
capita...ci sarà una carenza nell'alimentazione somministrata.. :-)
polimarzio
05-11-2007, 23:47
scriptors, come nutri i tuoi pesci?
Sposto in alimentazione.
scriptors
06-11-2007, 01:02
BIG LOL
li ho presi questo pomeriggio e, anche se in genere non lo faccio il primo giorno di ambientamento, dopo averli visti mordicchiare le piante li ho nutriti per benino, i pezzetti più grossi difficilmente finiscono in bocca a rasbore e cardinali ;-)
va bene il mangime in scaglie solito per tutti i pesci o preferiscono cose particolari ?
curiosità ... mi preoccupavo molto del contrario ma mi sono fatto una risata quando ho visto una rasbora cercare di mordere il peduncolo nero della 'coda' di uno scalare, non è successo nulla tranne sobbalzo di entrambi per lo spavento :-D
sarà l'ambientamento ma me li aspettavo più vivaci, sono circa 4 - 5 cm e non hanno ancora ripreso perfettamente il colore (in realtà sono bianchi e grigio)
l'ideale come in tutti i pesci è variare il più possibile...quando finisce le scaglie prenderei un granulato che è un pò meglio come sostanze nutritive, e poi integra il tutto con artemia e chironomus surgelati una volta a settimana ciascuno... :-)
scriptors
06-11-2007, 14:13
in genere uso (non mi ricordo la marca) un prodotto in barattolo con tappo girevole che ha 4 prodotti diversi al suo interno
magari quando sono a casa vi aggiorno
si ho in mente...se ben ricordo è della tetra, comunque come detto integra con del surgelato, è molto importante... :-)
scriptors
06-11-2007, 15:10
non so se riesco a trovarlo, comunque il sabato mattina do un po di dafnie agli altri quindi dal prossimo ne mangeranno anche loro
purtroppo le dafnie si riproducono poco, devo provare a tenerne una vaschetta sotto l'acquario (sicuramente è più caldo che sul terrazzo)
ps. leggendo in giro qui sul forum ho anche trovato spinaci ed aglio, mi sembrava una presa in giro ma, se i mod non hanno censurato, credo che sia valido #24
certo che è valido... :-))
anzi nel tuo caso gli spinaci sbollentati dovrebbero mangiarli al posto delle piante...
il surgelato lo trovi in qualsiasi negozio...le dafnie vanno bene però sono poco nutrienti e non bisogna esagerare perchè hanno effetto lassativo essendo ricche di fibre... :-))
scriptors
06-11-2007, 17:36
ok
certo che pensare di dare l'aglio ai pesci ... #19
chissà come è stata pensata la prima volta ...
certo che
- spaghetti con le cozze .. l'aglio ci vuole #36#
- zuppa di pesce ... idem
-d11
grazie per il chiarimento #25
:-D :-D
comunque l'aglio lo usano perchè "pulisce" l'intestino da flagellati vermi e schifezze del genere... :-)
scriptors
07-11-2007, 09:57
ho provato a dargli un po di aglio sminuzzato a scaglie .... manco annusato di striscio #06
ho provato con un po di spinaci sminuzzati ... assaggiati per sbaglio e risputati subito #06
poi li ho visti tranquilli ... che brucavano le alghe dei vetri -05
mi avranno rifilato due platy passato sotto il ferro da stiro #24
GooseFish
07-11-2007, 12:18
giusto per sicurezza verifica da chi te li ha venduti come venivano alimentati.
gli scalari son meno abitudinari dei Discus, ma magari erano abituati a qualche cosa che si appiccica al vetro... tipo tubifex liofilizzati o pastiglie apposite per ciclidi.
ciaoo
albiz_1999
08-11-2007, 18:26
comunque l'aglio lo usano perchè "pulisce" l'intestino da flagellati vermi e schifezze del genere... :-)
Ma sono l'unico al quale puzza l'acquario per settimane e settimane dopo aver dato un pizzichino di aglio ?!?!?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |