PDA

Visualizza la versione completa : sarà normale?


sott'acqua
05-11-2007, 14:25
Salve ho allestito da 5 giorni il mio primo acquario ed ho inserito Vallisneria gigantea, limnophlia sessiflora e echinodors bleheri per lo sfondo, criptocoryne wenditii, sagittaria subulata e anubias nana sulle radici.
Ho notato che la limnophila cresce benissimo, così come le criptocoryne e le anubias stanno bene, mentre le sagittaria hanno foglie gialle, le echinodorus alcune foglie tendono al marroncino e le vallisneria sono le peggiori giallo/marroni e deboli, sembrano patire molto (sono vicine al riscaldatore può influire?)
Mi potete spiegare secondo voi perchè? di seguito vi posto i valori dell'acqua:
PH 7.8/8
Gh 10
Kh 11
NO2 <0.3
NO3 <5

Tropius
05-11-2007, 14:28
beh, le piante sono all'inizio, dai loro il tempo di reagire.... sono così le foglie vecchie no? vedrai che quando inizieranno a fare nuove radici, le nuove foglie saranno normali

però il ph è un pò alto #24 sarebbe bene fare un cambio dell'acqua con acqua d'osmosi, ma per ora che è in maturazione non toccherei nulla

sott'acqua
05-11-2007, 15:21
altri consigli?

Tropius
05-11-2007, 16:28
#13 cos'ha il mio che non va? :-(

Dviniost
05-11-2007, 16:34
#13 cos'ha il mio che non va? :-(

:-D


E' proprio come dice Tropius... si stanno ambientando. Le piante a crescita veloce tendono a riprendersi subito e cmq sfruttare meglio le proprie riserve mentre quelle a crescita lenta stentano un pò e soffrono maggiormente lo stress. Ecco perché la limnophila cresce benissimo.

Hai accorciato le radici ? Hai CO2 ? Come erano appena le hai comrate ? Fai un paio di foto che è meglio.

Miranda
05-11-2007, 16:42
Altro consiglio: dai ascolto a Tropius :-))

Comunque, non fa testo che le piante appena inserite diano segni di crescita rigogliosa, questo perchè appena messe sfruttano le riserve che hanno accumulato in serra, bisogna vedere invece come reagiscono a lungo termine.
Ha ragione Tropius, 5 giorni sono pochini per decidere cosa c'è che non va per una pianta.
Piuttosto, quanta luce hai?
Hai spuntato le radici prima di interrarle? Le hai risciacquate sotto un getto d'acqua troppo fredda o calda? Se alcune danno segni di sofferenza a soli 5 giorni dalla piantumazione potrebbero aver avuto qualche trauma oppure magari non erano in forma già da prima ;-)

Miranda
05-11-2007, 16:46
ops Ettore, ci siamo sovrapposti! :-))

MarioMas
05-11-2007, 16:49
Ma hai fondo fertilizzato???, se no inserisci stick in prossimità delle piante ceh mostrano carenze ,ma per ora e' troppo presto fertilizzare, fa passare almeno un altra decina di giorni... ;-)

Tropius
05-11-2007, 22:27
:-D
meno male che ci siete voi ragassuoli #21 e pure date pareri uguali :-D

sott'acqua
06-11-2007, 11:31
cos'ha il mio che non va?

niente va benissimo e spero che sia solo un problema di ambientamento anche se le vallisneria a dire il vero non erano in formissima...
visto che è in maturazione non tocco nulla ma l'acqua di osmosi influisce anche sul ph o solo sulla durezza?
per rispondere agli altri tra i quali la cara mafalda ( #36# vedi discussione con Paolo Piccinelli #36# ) ho fondo fertilizzato, ho accorciato tutte le radici e le ho pulite con acqua a media temperatura, non ho CO2 e ho 2 neon da 30W

Quindi la miglior cosa è attendere nuovi sviluppi...

Miranda
06-11-2007, 12:08
la cara mafalda

NO!!!! non è Mafalda...è la Stefi delCorriere dei Piccoli, ma mi sa che tu non lo leggevi, sei della generazione dopo :-D

Miranda
06-11-2007, 12:30
per rispondere agli altri tra i quali la cara mafalda ( vedi discussione con Paolo Piccinelli )

ma ora che ci penso ... che c'entra Paolo con Mafalda? sarà che stamattina sono un pò stonata, ma mi deve essere sfuggito qualcosa! :-))

sott'acqua
06-11-2007, 12:53
intendevo che in un vecchio topic dove intervenne anche il grande paolo ricevesti delle sviolinate non da tutti i giorni... #19 #19 #19 #19
scherzo dai e per il mio dubbio sull'acqua di osmosi?
poi ho visto anche della patina oleosa sulla superficie e della muffetta bianca sulle radici ma ho letto vecchi topic in cui si dice che è tutto nella norma giusto?
come mi rendo conto conto se la patina oleosa (batterica?) sulla superficie diventa troppa? ora è come olio su acqua in superficie...

Miranda
06-11-2007, 13:23
intendevo che in un vecchio topic dove intervenne anche il grande paolo ricevesti delle sviolinate non da tutti i giorni...

e che ci posso fare se sono un'acquariofila bravissima!!! :-D :-D :-D
Anch'io scherzo!!!

Sul ph e l'acqua d'osmosi non ti so rispondere con certezza (come vedi sono bravissima! :-)) ), io non l'ho mai usata.
La patina oleosa è normale e la muffetta pure (i pescetti che inserirai la mangeranno con molto gusto). Io non mi preoccuperei, hai ancora almeno 3 settimane perchè si completi la maturazione del filtro. La patina sparirà da sola.