PDA

Visualizza la versione completa : Allestito finalmente....


sott'acqua
05-11-2007, 13:43
Finalmente sono riuscito ad allestire l'acquario che preparavo da mesi..
vi allego delle foto ditemi di tutto, consigli, rimproveri, errori...farò tesoro della vostra esperienza...e rimedierò prima possibile
Valori acqua:
Ph 7.8/8
gh 10
kh 11
NO2 <0.3
NO3 <5

Ora cosa devo fare?

Le piante che ho messo sono Echinodorus bleheri, sagittaria subulata, anubias nana, cryptocoryne wenditii, vallisneria gigantea, limnophila sessiflora...sono disposte bene? (alcune come vallisneria, echinodorus e sagittaria hanno le foglie giallo/marrognole forse perchè sono solo 4 giorni di ambientamento? mentre criptocoryne, anubias e limnophila stanno benissimo)
Cosa mi consigliate di fare nella parte sx che è un pò vuota?

filippo66
05-11-2007, 13:44
prima di tutto metterei uno sfondo scuro per esaltare il colore delle piante

sott'acqua
05-11-2007, 13:57
si ho già provveduto a comprarlo ma non l'ho ancora attaccato....

Paolo Piccinelli
05-11-2007, 15:02
Ciao caro, le mie opinioni in merito le sai già...

sposto in allestimento e biotopi :-))

scriptors
05-11-2007, 15:02
non faccio testo ma:
- un po di erbetta legata ai legni (ma nemmeno io l'ho messa in quento credo di difficile gestione)
- non vedo le piante a crescita rapida #24 (forse sono piantine ancora piccole)
- troppe piante a foglia larga
- non vedo il diffusore di CO2 #24
...

- pochi pesci :-D

sott'acqua
05-11-2007, 15:12
sposto in allestimento e biotopi

scusa ho sbagliato mi perdoni? :-)) :-)) :-))

non vedo le piante a crescita rapida (forse sono piantine ancora piccole)

esatto ci sono 2 limnophila sessiflora tra le echinodorus

non vedo il diffusore di CO2

infatti non c'è, è indispensabile?

pochi pesci

ma sei cieco???? :-D :-D :-D

scriptors
05-11-2007, 15:27
direi di si #36#

da decidere di che tipo in base ai pesci che inserirai (quando non saranno pochi :-D ) in futuro

se decidi per pesci di acqua neutro/basiche potrebbe anche andar bene qualcosa di economico tipo fermentazione o pastiglie (servirebbe solo da concime per le piante)

se decidi per pesci di acqua neutro/acide allora personalmente ti consiglierei estintore, regolatore di pressione e diffusore (oltre che da concime la CO2 servirà anche per abbassare il PH ... quindi ne consumerai di più sia perchè le piante ne utilizzeranno il massimo possibile per la loro crescita sia per le correzioni del PH)

mi spiego meglio in maniera abbastanza grossolana:
se hai una concentrazione di 5 mg/l di CO2 e le piante ne potrebbero consumare 20 ... le piante consumeranno i 5 mg/l di CO2 e comunque cresceranno ... ma in modo meno rapido

sott'acqua
06-11-2007, 11:47
grazie sciptors ma penso di iniziare con poecillidi quindi non credo che l'impianto CO2 sia indispensabile, non credi?
le piante sono sufficienti secondo voi per cominciare oppure devo inserirne altre?
e dove? magari un pratino non molto esigente davanti (quale?) visto che ho 2 neon da 30W...
ho inserito (dopo suggerimento della mia guida) una pietra porosa sull'angolo dx rialzato con attaccato una bella microsorium...

scriptors
06-11-2007, 12:36
per alcune piante senza CO2 la vedo dura ... ma non sono esperto di queste cose (come anche di altro del resto :-D )

che io abbia letto i 'pratini' hanno bisogno di molta luce e CO2 #24

in realtà areando con pietra porosa credo che oltre l'ossigeno anche un po di CO2 finisce in acqua ... ma in questo caso passo la parola ad altri ;-)

sott'acqua
06-11-2007, 12:43
allora aspetto..."altri" cosa mi consigliate?

sott'acqua
07-11-2007, 10:35
up

Miranda
07-11-2007, 13:49
Una bella galleggiante (ceratophillum o meglio ancora ceratopteris cornuta) nell'angolo a destra. Se ci metti poecilidi serve.
Io poi capovolgerei il legno a sinistra, fa troppo "macchia" la parte da cui escono i rami così, se lo giri e fai in modo che la "macchia" poggi più a terra?

scriptors
07-11-2007, 14:32
o ricoprire il legno con delle piante

Miranda, se ti riferisci a quello grande io lo lascerei così in modo da creare molti 'ripari' per i futuri pulitori e sopratutto per i molti avanotti ;-)

magari sposterei il 'tronco' più verso il lato posteriore in modo da lasciare più spazio libero

sott'acqua
08-11-2007, 11:31
per quanto riguarda il legno non credo che sia logico capovolgerlo in quanto la sua forma non lo permetterebbe e non lo posso spostare perchè quasi tocca il vetro posteriore, le foto non rendono ma credetemi è bellissimo....
per la pianta galleggiante forse mi farebbe ancora più ombra e non credo che abbia già una luce molto potente (60 W)...che ne dite?
la limnophila sta crscendo a vista d'occhio e forse già con quella un pò più altina mi sembrerà più completo...speriamo che le vallisneria si riprendano così come le sagittaria in primo piano... #07 #07 #07
le limnophila si possono potare e ripiantare quando sono grandi?

Miranda
08-11-2007, 11:51
E' ovvio che dalla foto si possa dare solo un parere estetico (ovviamente soggettivo), e inoltre la grandezza di un tronco e l'estensione dei rami spesso non permettono di rigirarlo più di tanto.

Per quanto riguarda gli anfratti, i corydoras si rifugiano spesso anche alla base delle piante, se l'acquario è ben piantumato non hanno problemi a trovare posticini tranquilli ;-)

Le piante galleggianti invece sono utili soprattutto per salvare gli avannotti perchè tendono ad andare verso la superficie (io da quando non ho più le galleggianti ho dovuto trasferire gli avannotti in una vaschetta di accrescimento), certo che tolgono luce, e anch'io le ho levate per questo...è questione di decidere cosa si vuole fare :-))

sott'acqua
08-11-2007, 12:10
ho posto il problema della luce perchè sono un pò preoccupato dalle mie vallisneria e sagittaria anche se tutti mi hanno detto che può essere un problema passeggero di ambientamento visto che sono passati solo 7 giorni dall'allestimento.
ho inserito un topic sul fai da te per eventualmente inserire dei riflettori.
comunque io non avrei intenzione di mettere corydoras anche perchè non conosco le loro esigenze, mentre mi affiderei almeno all'inizio ad un esercito di caridine #22 #22
per le limnophila che mi dite si possono potare e ripiantare?

sott'acqua
09-11-2007, 10:08
aspetto vostre risposte riguardo alle limnophila e vi dico che le saggittaria subulata stanno ingiallendo sempre di più che fare? aspetto ancora un pò?