Visualizza la versione completa : Consigli allestimento nuova vasca
Allora premetto che momentaneamente ho in maturazione la vasca del profilo una 90 litri (dolce adattato a marino)ma siccome il 21 pv è il mio compleanno mia moglie visto la dedizione che ho per questo stupendo hobby vorrebbe regalarmi la vasca nuova (santa donna).Detto questo di certo c'è che vorrei tenermi la plafo che ho e non aggiungerne altre,allevare LPS SPS qualche molle e pochi pescetti.Vorrei che qualcuno mi consigliasse sulle misure della vasca (io avevo in mente 150/ 200 litri non oltre) con il presupposto che non vado matto per i cubi preferisco una misura più lunga per avere più opzioni per la rocciata.Il posto dove farla penso di averlo già ho AquariumConcept a 5 KM da casa penso possa andare fino ad ora mi sono trovato bene anzi lui mi ha proposto un 200 litri con mobile e sump a 550 euro che ne dite? Aspetto pareri e consigli ;-)
pasinettim
05-11-2007, 13:49
Io farei almeno una profondità di 50 cm, quindi per stare sul litraggio da te indicato e con un solo punto luce farei una 70x50x55. :-))
Il prezzo mi sembra giusto per vasca sump e mobile. ;-)
però il prizm lo dovrai cambiare, sicuro ;-)
Poi ricordati che più la vasca è larga e più si riesce a fare una rocciata carina..
Perry, pupoi star certo che lo cambierò se non altro per non sentire più il bordello che fa sto macinini mannaggia a quel p.... che me lo ha venduto -04.
Sono anche d'accordo che più è larga la vasca e più la rocciata è carina ma aumentano anche le spese e allora dovrei prendere skimmer più grosso,pompe di movimento più potenti aggiungere o cambiare la plafo tutte spese che non mi va di affrontare vorrei solo fare una vasca bella esteticamente ma soprattutto funzionale da gestire aspetto altri consigli :-))
maurofire
05-11-2007, 20:03
Con la tua plafoniera, avendo lo spazio farei una vasca 90-60-60 oppure un bel cubo 70#70#70.
Allora deciso per un 200 litri berlinese quale skimmer e pompe di movimento consigliate?E poi dato per scontato che butterò il Prizm le Koralia 2 le posso tenere magari da aggiungere ad altre più potenti?Per quanto riguarda la sump qualche consiglio su come allestirla o farla fare?Come skimmer consigliereste un mce300 o 600 anche in sump oppure no?
Potrei usare l'attuale vasca come sump (80x30x40)? Quanto potrei fare lunga la vasca al massimo considerando che la plafo è 60 cm per non lasciare zone in ombra?Grazie a tutti quelli che risponderanno
david73,
se hai sump ti consiglio uno skimmer da sump, tipo H&S 110-F2000 od altre marche equivalenti, sul tuo litraggio è l'ideale. (il 300 in ogni caso è troppo piccolo)
Le koralia dipende..oltre che dal litraggio dipende dalle misure della vasca. Probabilmente te ne tornerà buona solo una per la zona posteriore..ho paura che siano sottodimensionate.
La sump falla libera..5 vetri e via.
la plafo com'è? Hqi o t5?
david73, con quella plafo farei una vasca 80x60x...
Ah ok..non avevo visto il profilo..
sì, direi anch'io misure così..per l'altezza però se stai sulla 250 direi 50 cm, se hai o avrai intenzione di mettere 400W anche 60..
Rama, allora dici che 90 sarebbe troppo vero? avrei delle zone in ombra?
Perry per la sump allora se devo farla libera può andare bene la vasca attuale?
david73, se la fai da 90 avrai i lati più bui... secondo me si può fare, basta che stacchi la rocciata dai vetri e ci metti animali meno esigenti...
Con 90cm, tra l'altro, in un futuro potresti anche mettere una plafo T5 da 39w se ti gira di cambiare anche l'illuminazione...
L'altezza non l'ho indicata per svariati motivi... se fai una vasca di 50cm vai bene con tutti i wattaggi... con 60 e la 250 inizi a essere corto come intensità luminosa e effetto ossidante, visto che è anche larga... con una 400W non hai problemi, anche se i lati saranno comunque più bui...
Se uno ci fà un DSB il discorso non cambia, basta solo sommare all'altezza della vasca scelta quella del fondo di sabbia...
Esteticamente parlando, secondo me una vasca ben proporzionata potrebbe essere 90x65x50h
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |