Visualizza la versione completa : Allestimento 600 litri sudamericano: aiuto!!!
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 12:36
Buongiorno!!
Se va tutto come previsto e riesco a mettere d'accordo vetraio e C. a Natale parto con un vascone da 160x70x60.
Vorrei allestirlo per accogliere 4 coppie di ciclidi nani... microgeophagus o apistogramma... poi decido.
Unici compagni una trentina di oto e, compatibilmente con le specie che inserirò, 30-40 caridina japonica (non riesco a farne a meno... troppo belle).
Per ora con l'allestimento sono a questo punto:
Fondo sicuramente ADA, con substrato fertile, di circa 10 cm...abilmente pattugliato dalle melanoides.
Pietre o legni ?!? consigliatemi voi
Piante a profusione, ma non particolarmente esigenti... penso di utilizzare 3 HQL da 150w, oppure 2x250w HQI.
Per ora ho tratteggiato il lato destro... allego schemi (questi sono la sorpresa... sto perfezionando il programma grafico)
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 12:38
PS mi scuso per le immagini che sminchiano la pagina, ma non ho modo di ridurle... mi rimetto alla clemenza della corte #13
Le prossime saranno in regola, promesso!!
averidan
05-11-2007, 14:22
Paolo Piccinelli, ma quanto ti amo...?!? #12 :-)) #12
Sappi che ti copierò spudoratamente (quando avrò i soldi per il mio famoso vascone che al momento è puro progetto... ma prima o poi lo realizzerò, promesso!)
Ma che programmino usi? Troppo bello!! #25
luca2772
05-11-2007, 14:25
-d09
-d04 Ma che programma stai usando? -d05 Lo voglio! -d01
Verrà una favola questa vasca (io opterei per le 2 HQL: mi piacciono i toni caldi e credo si addicano al genere); inserirei però una grossa radice sulla sinistra, ovviamente in sezione aurea -d10
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 14:37
:-D :-D :-D :-D :-D fuori la grana!!!
In realtà il topic era una scusa per presentare il programma... è un comunissimo cad 3D, si chiama Solidworks 2007.
In pratica io disegno una per una le pietre, le piante, i tubi e poi li metto assieme nel complessivo.
Ovviamente non ho la pretesa della correttezza dimensionale, ma per vedere più o meno come verrà la vasca una volta allestita non è male, che dite?!?
A titolo di esempio allego il particolare di un ciuffo di pogostemon :-))
Se vi interessa e se c'è qualcuno che già usa il programma (so che ci sono molti ingegneri in ascolto) potremmo realizzare ciascuno una pianta, un legno, una roccia e scambiarceli, in modo da creare un discreto database... ;-)
averidan
05-11-2007, 14:40
Sono impressionatissima... !! -05 :-D -05
che belle le pogo :-D :-D
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 14:55
...Perchè non hai visto la Blixa... :-)) :-))
Luca, vada per le tre HQL... mi sembra la soluzione migliore, anche per evitare problemucci... ehm, algosi!!
Per il legno ho un pò di perplessità, o ne metto uno enorme e incurvato ad abbracciare l'intera vasca, oppure vado di sole pietre... vedo che trovo.
Per il filtraggio pensavo ad un EHEIM 2080 (25 litri di cannolicchi !!!), oppure un 2028 + un 2026 a dividersi il lavoro... che dite?!?
io sono un pò scettica sull'utilizzo di un'unica radice molto grande ma è una mia fissa. Non si sa mai, può succedere di doverla estrarre per diversi motivi e più è grossa più rischi di buttare tutto per aria
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 15:48
milly, mi hai letto nel pensiero!!
Non mi piace mischiare legni e pietre, quindi penso che alla fine andrò di sole pietre.
Vorrei metterci ramirezi e agassizi, oppure solo ram o solo aga.
Anche i cacatuoides mi piacciono tantissimo, ma a loro piacciono i gamberi... che faccio?!?
se non ti piace mischiare vai di sole pietre, al massimo se cambi idea una radicetta sei sempre in tempo ad aggiungerla più avanti.
Secondo me le caridine te le puoi godere nell'altra vasca, questa è "importante" dai priorità ai pesci ;-)
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 16:03
#24 #24 #24 quindi mi suggerisci di puntare sui mini ciclidi...
Ok, vado a scassare un pò Tuko & C. :-D :-D
Grazie Paoletta :-))
luca2772
05-11-2007, 16:14
Resterei anch'io sui ciclidi :-))
Per quanto riguarda il filtraggio, giàssai che ne penso a riguardo e come lo farei (farò) io :-D :-D
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 16:24
luca2772... NO, una vasca da 1000 litri con 200 litri di filtro no!!! :-D :-D :-D
Tu che ciclidi ci metteresti?
Sabato ho visto degli scalari selvatici... mi hanno ingolosito anche quelli -11
#24 #24 #24 quindi mi suggerisci di puntare sui mini ciclidi...
Ok, vado a scassare un pò Tuko & C. :-D :-D
Grazie Paoletta :-))
perchè pensavo che avessi già deciso per loro :-) ma adesso che hai nominato gli scalari selvatici ..... per me non c'è paragone :-)) con tutto quello spazio a disposizione :-)
Paolo quando passi in mostra e descrivi lasci un commento alla mia vaschetta di soli 150 litri lordi ? (sono povera io :-D )
le pogo non le ho trovate -20
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 16:42
Quindi vediamo:
6-8 scalari selvatici, 40 otocinclus e un bel banco di....
...mi verrebbero cardinali o neon, ma mi sembra troppo scontato -28d# -28d#
Oppure 6-8 Ramirezi, 30 oto e 30 caridine...
Oppure ?!? -05 Discus? -05
Aspè... sto sbarellando #19
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 16:46
(sono povera io )
le pogo non le ho trovate
Io metto tutto in conto all'azienda, la vasca è in sala riunioni... rappresentanza è la parola d'ordine!!! ;-)
Vado subito, so già che sarà un gioiellino :-))
Federico Sibona
05-11-2007, 17:09
Paolo, insisto, fai un salmastro, vedi qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/salmastro04a.asp
ed anche tutti i links a destra. Dai, fai qualcosa di originale, non sempre le stesse cose :-)) .
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 17:16
Dai, fai qualcosa di originale, non sempre le stesse cose .
Visto che l'investimento sarà notevole, non posso che darti ragione.
Se lo potessi fare salato, aspetterei un altro anno e mi farei un reef come Dio comanda... purtroppo (o per fortuna) devo stare sul dolce... altrimenti avevo già in mente un mangrovieto #36# #36#
Tu che suggerisci, restando ahimè sul dolce?!?
Ho pensato anche ad un Malawi... ma amo il verde.
luca2772
06-11-2007, 09:21
luca2772... NO, una vasca da 1000 litri con 200 litri di filtro no!!! :-D :-D :-D
Amburgo angolare in spugna nera mimetizzato da delle microsorium... :-D
Tu che ciclidi ci metteresti?
Premetto che non vado matto per gli scalari #12
Che dici di 3 coppie di pelvicacrhromis pulcher? #13
se non fosse che ami le piante con questo litraggio potresti mettere degli oscar :-))
Spero che il tuo "excursus" sia piu breve del mio:
Decisione di cambiare vasca Maggio 2006
Acquisto vasca novembre 2006
Start-up Gennaio 2007
Popolazione ultimata 2 settimane fa :-)
Ho cercato di fare le cose con molta (forse anche troppa) calma :-) :-)
Devi far coesistere un po di cosucce Paolè.Vuoi piante, il che ti porta a ponderare una giusta illuminazione che visto il litraggio dovrebbe essere hql o hqi il che significa poca scelta dal punto di vista dei k° vasca aperta quindi evaporazione a go-go.Con una vasca cosi dovrai affidarti inevitabilmente ad un controller altrimenti sarà un impegno non indifferente.
Prima dei pesci(ho letto il 3d nell'altra sezione) io penserei a definire tutto il resto con molta coscienza.Per i pinnuti se vai sui ciclidi nani dovrai optare per scelte ben ponderate anche perche l'overlapping(qua bacaropso si sganascia dalle risate) che si crea in natura, ha dalla sua il non aver il limite dei vetri.Quindi dovrai optare per specie cazzute che sappiano tenersi testa (es.:caca+nijsseni) oppure per specie tranquille(es:borelli e nannacara)
Cmq vista la dislocazione io l'ipotesi malawi non la scarterei,sicuramente è limitato come scelta di piante,ma se fatto bene è un bel colpo d'occhio.
Paolo
sei sempre una fonte di "ispirazione" :-D
Spero di riuscire a raccimolare in fretta i soldi per lo start-up
Ciao
però sulla scelta malawi incide anche il peso finale della vasca che sarà già considerevole di suo :-)
averidan
06-11-2007, 12:37
Ma, vista la dislocazione (sala riunioni) e la "richiesta" di un minimo di scenograficità, io sceglierei gli scalari selvatici... Ma credo sia anche una questione di gusti personali!
Ma quindi in azienda ti hanno dato mano libera? Come ti invidio!!
Mò provo a vedere pure io se mi fanno fare una cosa del genere a lavoro...
Paolo Piccinelli
06-11-2007, 12:50
Ho cercato di fare le cose con molta (forse anche troppa) calma
Massimo, ho paura che finirà nello stesso modo...
Beh, per il peso non ci sono grossi problemi... La vasca grande la tengo in ufficio al piano terra e il supporto lo faccio in casa con tubolari in acciaio (siamo un'azienda metalmeccanica ;-) ) ...è che voglio molto verde #36# #36#
Stamattina ho definito la vasca: 160x60x60 (alla fine saranno 500 litri netti) in float da 15mm senza tiranti a 1.250 euro, iva compresa.
Per il filtraggio sono indeciso tra un EHEIM 2080 e un'accoppiata sempre EHEIM 2026+2028 (Che ho già).
Il fondo da 10 cm è praticamente deciso, 5-6 cm di lapillo lavico misto terriccio fertile (pensavo JBL o Dennerle) in modo da riempire le intercapedini ed evitare il mescolamento con gli altri 5 cm di terra ADA Aqua soil Malaya... il tutto gestito da un bel plotone di melanoides tubercolata (copiato da luca2772)
Penso che anche stavolta andrò di legni e non di pietre, ma farò come consigliato da Paoletta... meglio più legni piccoli che uno solo enorme.
Per le lampade sono molto indeciso... 3 HQL da 125 W vorrebbe dire circa 0.8 W/litro...
Ho visto anche 2 plafo HQI da 250W+2x24W T5, ma ho paura diventino troppi.
Per i pesci sono sempre più orientato verso gli apistogramma... ma sono ancora in cerca dell'ispirazione; i pulcher amano troppo scavare... so già che li odierei.
Un 7-8 Pterophyllum altum come li vedreste?!?
Paolo Piccinelli
06-11-2007, 12:51
averidan, sono io l'azienda... :-D :-D :-D
averidan
06-11-2007, 13:01
Ah, beh, allora!!
Vai di Altum!! Io li amo tantissimo, ma "veri" in giro non li ho proprio visti mai!! Solo in foto, purtroppo! (oppure pessime "imitazioni"...)
d'accordissimo per gli altum #22 per la luce starei sulle 3 HQL da 125 W in fondo 0,8W/l sono già molto buoni
15mm in float sono troppi alla fine la vasca la vedi verdolina,decisamente meglio frontale e laterali in extrachiaro i rimanenti in float.Fatti fare un preventivo da acquariumstyle,ci mettono un pò ma ne vale la pena.A suo tempo per misure simili alla tua(160X50X60 con frontale in extrachiaro mi chiesero circa 700euro).
Altum( a trovarli) significa temp. alte(tipo discus) e riscladare quel volume,per di più aperta, non è cosa da poco.
Se lavori metalli, non ti conviene costruire(oltre il supporto) una plancia di copertura(allumio anodizzato nero)??? In questo modo avrai:
Minor evaporazione
Potresti usare i neon e quindi k° come se piovesse
meno dissipazione di calore
maggior scelta di pinnuti(con vasca aperta japo e pesci saltatori sono off-limit)
Praticamente un po di rotture te le eviti e hai una maggiore libertà di movimento
Paolo Piccinelli
06-11-2007, 13:49
milly, L'unico dubbio è che il tutto risulti un pò troppo "giallo"... ma se ci penso:
3 portalampada HQL da 125 con lampade (2 trovati nel mercatino): euro 250
2 plafo "economiche" HQI da 250 +48T5: euro 950
Con i 700 euro di differenza ci faccio la settimana bianca... ;-)
Paolo Piccinelli
06-11-2007, 13:53
TuKo, la plancia in alluminio non sarebbe un grosso problema, ma perderei sicuramente in estetica... con 160cm di lunghezza che tubi potrei utilizzare?!?
Per il preventivo, chiederò anche ad acquariumstyle, grazie. :-))
T5 HO da 80watt sono lunghi circa 145cm,gradazione da 3000k° a 8000k°.Le fanno sia osram che philips. I ballast prendi i relco, cuffie stagne, e riflettori.
Paolo Piccinelli
06-11-2007, 14:31
TuKo, su acquariumstyle la 160x60x60 da 15mm float la vendono a 660 eurozzi... ho chiesto la variante fronte e lati extrachiaro e vediamo che dicono... grazie mille!!!
Ora vedo i t5.. per i ballast ho il grossista elettrico sotto mano, vedo quanto chiede. ;-)
Federico Sibona
06-11-2007, 15:39
Scusate, ma vi sembra opportuno in un acquario che sta in azienda e che deve dare meno grattacapi e manutenzione possibile mettere degli altum, che, se veri altum, gradiscono PH a 5 e KH e GH prossimi a zero?
Paolo, nel caso, devi sicuramente prendere un controllo automatico di PH/CO2.
Paolo Piccinelli
06-11-2007, 15:54
Federico Sibona, ho litigato tutta mattina con il negoziante... 380 eurozzi per ph-metro con sonda e valvole per CO2... -04 -04 -04
Gli altum tra l'altro non ci sarebbero fino a fine Febbraio... per ora sono orientato sugli scalari selvatici, allestimento previsto entro il 31.12.2007 e inserimento pesciozzi non prima del 15 Febbraio 2008.
Già che ci sei... ti interessa un Askoll ambiente 120 ( vasca con coperchio, luci, riscaldatore, mobile e 9 phenacogrammus) ???
Trattativa privata :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
06-11-2007, 19:17
Dopo estenuanti trattative, dovrei avere concluso con Aquariumstyle:
Vasca 160x60x60 in vetro float linea azzurra da 15mm, con frontale in extrachiaro a 770 euro, più trasporto.
Il mobile me lo faccio io, penso solo telaio con eventuale pannellatura successiva...
Filtraggio: EHEIM 2028 + EHEIM 2026 (2.000 litri/ora complessivi)
Per l'allestimento l'unico punto fermo è il fondo, 5 cm di lapillo lavico misto Deponit mix e altri 5-6 cm in terra allofana (ADA)
Stasera sono in fase pietre... ma è solo un'idea.
Luce, arredi, popolazione, coperchio..... #19 #19 #19 #19
Fra un minuto allego disegno :-))
...se dovete cazziarmi, siate dolci... sono davvero cotto stasera :-D :-D
luca2772
07-11-2007, 09:35
Metti due traverse anche dietro, o ti si piega come un castello di carte (la "cottaggine" è rischiosa :-D )
Paolo Piccinelli
07-11-2007, 10:35
Provvedo immediatamente.... grazie
Per il resto che dici?!?
...hai idee sulla possibile popolazione?!?
E' lì che mi incarto... azz -04 -04
Se disponi gli arredi in modo da formare almeno 2 o 3 territori ben distinti,come ti ho gia detto un paio di trii ce li potresti mettere(sempre riferito a ciclidi nani).Oltre non azzarderei.
Potresti optare per la mia stessa popolazione(5 dorsigera+1m e 2f di Nannacara) con l'aggiunta dei dicrossus,ma una vasca cosi andrebbe osservata sempre.Quindi ti fotte il lavoro essendo posizionata nella sede di esso.Sarà che dalla mia,quando sono in casa, non riesco a staccarmi per quanto c'è da osservare.Infatti me la godo dalle 23,00(ora in cui moglie e prole sono a nanna) alle 01,00(fine fotoperiodo).
I ciclidi nani,tolte poche specie, non hanno questi colori sgargianti da calamitare l'attenzione.Vista la tipologia di vasca, e la sua dislocazione, credo che questo fattore debba essere tenuto giustamente in conciderazione.
Paolo Piccinelli
07-11-2007, 14:25
Pensa che io perdo delle mezz'ore a guardare le japonica che brucano le filamentose... sono proprio un pirla :-D :-D
Grazie per la dritta della vasca, mi hai fatto risparmiare un bel pò di grana. ;-)
Per le luci alla fine rimarrò sulle hql, penso intorno ai 5000k.
Con le bestiole che mi suggerisci, che aspettative di vita avrebbero delle japonica di 4 cm?!?
...così, per curiosità, una fotina della tua vaschetta?!?
MarioMas
07-11-2007, 14:27
ammazze per sta vasca ci dovra fare il mutuo :-D
Paolo Piccinelli
07-11-2007, 14:33
MarioMas, mutuo più, mutuo meno... a pagare e morire si fa sempre a tempo :-D :-D :-D
Le aspettative di vita delle japo con i pesci che ho in vasca sono ottime.Troppo grandi per essere predate,anche le redcherry(nella vasca ci finiscono gli scarti dell'allevamento) adulte si difendono bene.
Per la foto credo che dovrò risolvere,dato che non sei il primo che me la chiede.Ma dato che sono una pippa nel farle,dovrò chiedere a Mirko(mirko_81).Cmq se mi fratello mi rende la videocamera che gli ho imprestato faccio un paio di riprese.Non so perche con quella mi "muovo" meglio che con la digitale.
Paolo Piccinelli
07-11-2007, 15:35
...attendo impaziente.
Grazie ancora :-))
Paolo Piccinelli
07-11-2007, 18:49
Mi gira sta cosa nella testa da tutto il pomeriggio:
Se ci metto dentro:
Zona alta: 9 Phenacogrammus interruptus (li ho già)
Zona intermedia: 5 Laetacara dorsigera, oppure apistogramma (agassizi, atahualpa, ramirezi, elizabethae)
Fondo: japonica e otocinclus
I phenaco sono un bel diversivo rispetto ai soliti cardinali... e i miei stanno diventando davvero bellini
averidan
10-11-2007, 04:15
Paolo, bella l'idea, e anche abbastanza originale!
Sarebbe una versione "avanzata" di un "frittomisto", in pratica! :-D
Comunque mi associo, pure io non vedo l'ora di vedere la vasca (ma soprattutto gli abitanti) di TuKo!!
Paolo Piccinelli
10-11-2007, 08:59
Sarebbe una versione "avanzata" di un "frittomisto", in pratica!
Diciamo un fritto misto da gambero rosso :-D :-D
averidan
10-11-2007, 17:04
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Comunque, anche tu puoi continuare a deliziarci con il tuo meraviglioso programmino e farci vedere altri begli schemini di come pensavi di allestire il resto della vasca!
Federico Sibona
10-11-2007, 17:22
Paolo, potresti anche pensare ad uno pseudo africano con Phenaco e Pelvicachromis, ma temo che per l'aggressività in riproduzione non potresti metterne più di una coppia. Invece di Phenaco potresti metterne di più, anche il doppio. Comunque in riproduzione i Pelvicachromis sono interessantissimi, anche se lo erano di più tanto tempo fa, quando erano tutti selvatici e non avevano ancora perso parte degli istinti ancestrali, tipo prendere i piccoli in bocca al minimo segnale di pericolo o andare a recuperare in bocca i piccoli che si allontanavano dal branco e risputarli insieme agli altri, cosa che oggi non gli ho più visto fare. Probabilmente perchè essendo da generazioni allevati in vasche in cui non ci sono pericoli, hanno perso questi istinti.
Federico Sibona
10-11-2007, 17:28
Paolo, se invece vuoi mettere un gruppo di ciclidi con pochi problemi di convivenza potresti orientarti sui Cleithracara maronii che non hanno livrea sgargiante, ma sono simpatici e pacifici.
averidan
10-11-2007, 18:36
Suggerimento per Paolo: che ne pensi di una coppia di Aequidens pulcher?
Sono un pelino grandicelli per definirli proprio ciclidi "nani", e non sono propriamente i più pacifici della terra...
Ti spiego perché te li consiglio: un giorno entro in un negozio di acquari a Torino, un pò defilato, mai visto prima... dicevo, entro, e proprio di lato/fronte all'ingresso vedo una vasca abbastanza grande (credo 300-400 litri) esagonale, con un bel verde folto (strano, per la media dei negozi qui, difficile vedere vasche ben allestite con piante!), comunque lì per lì resto a guardare la vasca per vedere qual è la popolazione, e a parte un gruppetto di non ricordo più cosa (mi sfugge, non ricordo, qualcosa da branco, ma non ricordo proprio...) non vedo altri abitanti... almeno così credevo!
Avvicinatami al vetro frontale, sbucano dal folto due stupendi pesci che mi sembrano all'apparenza completamente neri (forse erano in livrea riproduttiva), ma con due occhi blu iridescente..., sembravano due diavoli con gli occhi di fuoco azzurro, sono rimasta stregata!
Ti dico, la cosa mi impressionò davvero, e credo fosse davvero ben studiata, la vasca all'apparenza era quasi disabitata (e strategicamente di fronte all'ingresso!), molte piante e poi... all'improvviso sbucano i due PADRONI DI CASA a difendere il territorio dal malcapitato visitatore di turno appiccicato al vetro!
Effetto strabiliante assicurato!
Paolo Piccinelli
11-11-2007, 18:18
Federico Sibona, i pulcher li ho scartati perchè scavano da matti... col fondo ADA e il pratino mi farebbero un macello..
averidan, me li studio e poi torno...
grazie ancora a tutti ;-)
Paolo Piccinelli, pazzo!!!!! sei una cosa incredibile ...mi dici "dai che poi allestiamo insieme" e certo la fai facile tu! ma vuoi proprio demoralizzarmi però! -20 -20 -20
Paolo Piccinelli
12-11-2007, 08:33
|GIAK|, il signor Takashi Amano con un 60 litri sarebbe in grado di surclassare me, te e altri 729 acquariofili con vasche da 1000 litri...
Le dimensioni non contano... (quando si allestisce una vasca :-)) )
Paolo Piccinelli
12-11-2007, 17:40
Un post di pleco nella sez. nani ha mandato a pu##@ne tutte le mie certezze...
Che ne dite:
Allestimento "fluviale" con fondo in sabbia variegata bianca e nera (quarzo sale e pepe), ciottoli di granito arrotondati di varia grandezza, alcuni legni ricoperti di muschio e qualche cespuglio di echinodorus come sfondo.
Cinque aequidens pulcher, una ventina di otocinclus vittatus, 10-15 corydoras panda, due coppie di peckoltia ( L 135 e L 018 ).
Filtraggio con 2 EHEIM 2028 che sparano 2000 litri/ora di traverso e luci HQL soffuse.
Segue al topic che ti sei chiuso da solo:
Paolo Piccinelli, io sono sempre stato qui, non sono andato da nessuna parte. E' solo che bazzico il malawi prevalentemente.
Ciononostante ho avuto occasione di postare all'inizio di quel topic e, non appena l'hai ri-uppato, è tornato n cima ai miei messaggi.
Che dire, tu lo sai, da buon malawitoso, non posso che consigliarti un allestimento del genere. Soprattutto perchè mi ha colpito il "non so se sarei in grado di gestirlo". Beh, io lo faccio da anni e non credo di avere chissà che rispetto ad altri acquariofili.
Medita Paolo... medita... #18
Paolo Piccinelli
12-11-2007, 17:58
macguy, una volta bazzicavi anche qui... torna a fare un giro, c'è bisogno di utenti esperti nelle sez. tecnica dolce!!
Il mio dubbio maggiore è l'abbinamento dei vari pesciozzi, ho paura di accostare specie aggressive e fare un macello, per il resto sicuramente il Malawi è meno faticoso da gestire di una vasca con molte piante!!
Tu che ci metteresti in 'sta vasca da bagno?!?
Tu che ci metteresti in 'sta vasca da bagno?!?
Con una domanda del genere rischi che il tuo "collega" sposti nella sezione appropriata :-))
Tu sai che i ciclidi del malawi si dividono in mbuna (generi maylandia, metriaclima, pseudotropheus, labidochromis, melanochromis .......) e non-mbuna (placidochromis, protomelas, aulonocara, sciaenochromis, copadichromis, tyrannochromis, nimbochromis...........)
Ora: sebbene i primi (mbuna) in quanto più territoriali ed aggressivi dei secondi necessitino di spazi più ampi e quindi si sarebbe portati a pensare che vasca + grande è meglio per gli mbuna, personalmente ritengo che oltre un certo litraggio sia sprecata. Opterei, quindi, senz'altro, per i non-mbuna.
Se ti fai un giro nella sezione e dai un'occhiata, è proprio di questi giorni la frequenza di 2 topic: QUESTO (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=149422&highlight=), che tratta una vasca che ospiterà non mbuna e dove il conduttore sta realizzando un fantastico sfondo 3d (questi pesci non necessitano di rocciate particolarmente importanti), così ti fai un'idea dell'effetto che può avere una vasca del genere (anche se con i ciclidi sono i pesci a dover interessare e i loro comportamenti e non l'estetica della realizzazione) e QUEST'ALTRO (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=150788&highlight=) dove una vasca da 600 lt vedrà arrivare, tra breve, ciclidi mbuna.
Fatti un'idea e se ti va, senza impegno, apri un topic per chiedere consigli.
Sembra voglia venderti qualcosa?
Hai ragione: voglio venderti gratuitamente la possibilità di non osservare solo un'acquario, ma la vita organizzata che vi si svolge dentro. ;-)
Paolo Piccinelli
12-11-2007, 18:26
Sai qual'è la cosa migliore che può capitare ad un venditore?!?
Un cliente che muore dalla voglia di comprare!!! :-D :-D :-D
Un cliente che muore dalla voglia di comprare
E accattat-vill, direbbero a Napoli ;-)
Ti aspetto di là.
Paolo Piccinelli
14-11-2007, 15:47
Ciao raga!!!
Devo dire che all'ingresso nella sezione Malawi ho trovato un'accoglienza calorosissima!!! I ragazzi si stanno dando da fare come dei matti per attirarmi nell'orbita del ph 8... :-D :-D :-D
Pleco4ever, da parte sua, insiste per un biotopo fluviale con, indovinate un pò?!? Una selva di pleco!!! :-) :-) :-)
Voi plantacquaristi che fate ?!? ...mi lasciate traviare senza fare nulla?!?
Per ora i punti fermi della vasca (aperta) sono: 510 litri netti, 400w HQL, due filtri EHEIM 2028 già maturi, 50 litri di lapillo lavico a grana fine lavato e pronto per accogliere le colonie batteriche del fondo.
Sfogatevi!!! (grazie) ;-)
Voi plantacquaristi che fate ?!? ...mi lasciate traviare senza fare nulla?!?
Ammesso che ricorri all'aiuto dell'ACR, la prima dose di droga l'hai assaggiata. Tu non lo sai ancora, ma sei entrato nel tunnel!!! :-D
Paolo Piccinelli
14-11-2007, 16:39
NOOOOOoooooooooooooo -05 -05 -05
Tanto per tenere aperte tutte le opzioni, allego prospetto della vasca allestita per accogliere tre-quattro coppie di apistogramma, oppure 4-5 bestiacce di 20cm (cichlasoma, gymnogeophagus, aequidens, archocentrus, L35 del Perù, etc.)
I legni delimitano 2 territori piani sul frontale e due più piccoli sul posteriore, molto più piantumati.
Impressioni?!?
averidan
15-11-2007, 05:50
CHE MERAVIGLIA!!!
-69 -52 -52 -69
Io voto per le 3-4 coppie di ciclidi nani!!
Non sono molto esperto di ciclidi nani, ma...
... siamo sicuri che 3-4 coppie ci stiano in quella tinozza?
Sicuramente NO alle bestiacce di 20 cm.
Io, però, si sa, sono di parte come, anche se da un'altra, lo è, giustamente, averidan.
Paolo Piccinelli
15-11-2007, 09:43
Di solito una coppia di ciclidi nani si sceglie un territorio di 40x50 cm... qui ne avrebbero 4 da 40x60 :-)) ... ma sono più orientato verso tre che verso 4 coppie... magari farò una coppia e due terzetti.
Sicuramente NO alle bestiacce di 20 cm.
Perchè?!?
...comunque sto ancora studiando gli haps #36# #36# :-))
cyclyde_NB
15-11-2007, 10:33
mi intrufolo qui per un consiglio
Che ciclidi e quanti potrei metterne in una vasca di 500 l (200x50x50)? solo rocce e tronchi , niente piante.
Non voglio pesci minuscoli , diciamo 10/15 cm , e li vorrei abbastanza colorati.
I ciclidi possono convivere solo con altri ciclidi?
Paolo Piccinelli
15-11-2007, 10:58
Miiiimmmmoooooo..... c'è qui uno da convertire al Malawi!!! :-))
macguy, perchè sei così contrario ai grandi ciclidi ? :-) se non lo fa Paolo con una vasca da 600 litri chi può farlo (acquario di Genova a parte :-)) ) ?
Miiiimmmmoooooo..... c'è qui uno da convertire al Malawi!
cyclyde_NB, è nelle tue condizioni: è GIA' convertito e non lo sa ;-)
macguy, perchè sei così contrario ai grandi ciclidi ?
Hai ragione, milly, mi sono espresso male. Solo per questione di gusti, non metterei quei ciclidi indicati da Paolo. Il problema è solo uno: sono malawitoso ;-)
Preciso, però, che anni addietro gli americani, anche se non grandi grandi, li ho tenuti anch'io.
Ma una vasca cosi con gli haps -11 -11 -11
Premesso che resto della mia che ho scritto un po di post fa, non credo che in quel litraggio tu possa mettere più di 2 coppie di ciclidi nani al massimo 3 trii e devi ben ponderare le tipologie.
P.S quelle stime territoriali non sono per la coppia,ma per la sola femmina.I maschi hanno il vizio di allargarsi e posso prendere tranquillamente tutta la superficie della vasca.Ecco perche il secondo maschio deve essere ponderato con attenzione.Pensa se ce ne fossero 3 o addirittura 4.Quindi alla fine della fiera se vuoi mettere dei nani devi andare su tipologie incazzose che sappiano tenersi testa oppure su quelle più miti e tranquille.
Paolo Piccinelli
15-11-2007, 12:14
Pensavo a una coppia di ram, una di aga e una di caca... poi vedo come distribuire gli arredi per creare confini "naturali".... oppure ho ancora in testa quei maledetti aequidens...
ma tutti questi litri per dei piccoli ciclidi??? ma dai mettici degli scalari selvatici
esteticamente il progetto è molto interessante, però ti immagini 6 piccoli ciclidi ... non li vedresti nemmeno
dai dai metti gli scalari :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
15-11-2007, 12:57
ReK, grazie della visita :-)) :-))
la scelta (se grandi ciclidi saranno) è tra 5-7 L35 selvatici del Perù, oppure una bella coppia di aequidens (pulcher o rivulatus)
... se li metto piccoli piccoli mi mangeranno lo stesso le caridine?!? (questo dubbio è quello che mi trattiene maggiormente dall'inserire i grandi ciclidi).
PS ti ho postato la foto degli ancy ;-)
markuz25
15-11-2007, 13:08
io con tutti quei litri punterei su scalari, discus o loricaridi!!
per gli allestimenti dai un occhio qui www.plantella.com!!
cosa sono gli L35?
gli aequidens secondo me sono fin troppo grossi
Federico Sibona
15-11-2007, 14:28
Paolo Piccinelli, hai finito di rompere con ste Caridina :-D , se non puoi mettere quelle metti qualche altra specie, non puoi condizionare il tutto a loro in una vasca di più di 500l!
Pensavo a una coppia di ram, una di aga e una di caca... poi vedo come distribuire gli arredi per creare confini "naturali".... oppure ho ancora in testa quei maledetti aequidens...
Che vuoi girare il remake di highlander in versione acquariofila???forse se togli i ram e al posto degli aga metti dei nijsseni stai più tranquillo.L'unico dubbio sarebbero eventuali ibridazioni.Andando a memoria, non dovrebbero accadere,cmq è un info che si trova con facilità.
Paolo Piccinelli, hai finito di rompere con ste Caridina :-D , se non puoi mettere quelle metti qualche altra specie, non puoi condizionare il tutto a loro in una vasca di più di 500l!
non posso darti torto :-))
Paolo Piccinelli
15-11-2007, 16:20
Avete ragione.... ma ne ho 40 che ho tirato su grosse come degli scampi e poi fanno davvero un gran lavoro con le piante!!! alghe nemmeno l'ombra, neppure fra i ciuffi di pogostemon...
Mi sta quasi venendo voglia di fare un Malawi #07 #07 #07 :-))
Mi sta quasi venendo voglia di fare un Malawi
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAPPOGGIOOOOOO OOOOOOOOOOONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Te l'ho detto, Paolo. Tu sei come un pentito della mafia che ha "cantato". Sei morto e non lo sai :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli, leggi QUA (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Haplochromini-Malawi.ASP).
E' fresco fresco scritto dal Zezzone nazionale :-))
luca2772
15-11-2007, 18:06
ne ho 40 che ho tirato su grosse come degli scampi
Io butto le linguine, tu porta le scampo-caridine :-D :-D :-D
Io butto le linguine, tu porta le scampo-caridine
Ragazzi, se mi invitate le cucino io che...
...vengo dal mare #21
Paolo Piccinelli
15-11-2007, 19:06
No, se permetti le caridine sono di acqua dolce... vanno fritte e mangiate con la polenta abbrustolita... al massimo marinate con l'aceto!!!
#07 #07 #07
Paolo Piccinelli
15-11-2007, 19:42
Torno ora dal negozio, dove hanno 3 belle vaschette piene di malawini... nulla da dire, sono i pesci d'acqua dolce più belli del negozio!!!
...a questo punto gli ho chiesto, da perfetto neofita: tre-quattro terzetti in 500 litri ci stanno?!?
Mi hanno guardato così: #36# #36# poi #13 #13 poi :-D :-D e infine -ROTFL- -ROTFL-
...e mi hanno risposto che loro ce ne metterebbero almeno una trentina, sia di Malawi che di apistogramma... #24 #24 #24 #23
cyclyde_NB
15-11-2007, 19:54
anche a me in negozio han detto che in 500 litri potevo mettere addirittura 20 / 25 coppie di ciclidi
Paolo Piccinelli
15-11-2007, 20:07
cyclyde_NB, loro più ne vendono e più sono contenti :-))
Vai a vedere l'articolo linkato da macguy... ti farai un'idea più precisa della bellezza dei malawi. ;-)
E' fatta #21
Allora pulisciti e scarica!!! :-)) :-))
:-D :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 14:38
Allora pulisciti e scarica!!!
-e55
-ROTFL-
Federico Sibona
16-11-2007, 14:41
Paolo Piccinelli, ma dai, vabbe' che Mac è tuo amico, ma non andare così pesante :-D :-D :-D !!
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 15:01
E' stato Massimo!!!!! ...prendetevela con lui!!! #12 #12 #12
vabbe' che Mac è tuo amico
Aho, ma chi lo conosce a "quello"!!! :-D
TuKo, er solito coatto -04
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 15:55
Torniamo a parlare di cose serie... nel caso di vasca piantumata con doppia coppia(trio) di apistogramma (Nijssenii e cacatuoides), questo è quello che avrei messo assieme per suddividere le rispettive zone di influenza/riproduzione:
Poi, una volta acclimatato e definito il tutto, vedrò se inserire qualche caracide (gruppetto di cardinali o hemigrammus bleheri, o tutti e due) e una bella coppia di pleco poco distruttivi.
nel caso di vasca piantumata
vedrò se inserire
#24 #24 #24
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 16:00
macguy, i cilcidi Malawi sono una strada senza ritorno... prima di buttarmici a capofitto voglio analizzare per bene tutte le opzioni. :-)
(Comunque nessun apistogramma si avvicina nemmeno lontanamente alla bellezza di un melanochromis o di un tropheus. E qui non ci piove)
Federico Sibona
16-11-2007, 16:15
mac, chi sarebbe "quello", io? Un po' di rispetto almeno per l'età #e52 :-D :-D . Comunque ne hai ancora di strada da fare perchè Paolo senza 40 Caridina non può vivere :-D :-D :-D !
Troppi pochi legni.Se opti per quella tipologia pensa anche a sistemare una 10ina di tane, sapientemente nascote da legni e radici.
Se posso darti un consiglio le tane invece di farli con tubi in pvc usa le camere dei foratini(leggi laterizzi).
per capirsi meglio.....
http://www.santoroepanico.com/images/fornitori/fbm_forati.jpg
Le separi con un frullino(non tagliarli in casa altrimenti la consorte t'affoga nella vasca) e rifinisci gli angoli e spigoli taglieti.
dimenticavo che devono essere interrate inclinate perche un uno dei due lati deve essere chiuso.
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 16:33
TuKo, ma cosa ti sei fumato dopo pranzo?!? :-D :-D :-D
Sono oltre 500 litri netti... ci metto gamberi e oto, tre caca e tre nijssenii... se non metto almeno qualche caracide, per vederli devo usare amo e filo e sperare che abbocchino!!!
Federico Sibona
16-11-2007, 16:35
TuKo, quelle non sono tane, sono condominii :-D :-D
Paolo metti 8 coppie di Phenacogrammus :-)) come "dither fish".
mac, chi sarebbe "quello", io?
Fede, solo per rispetto alla tua età non ti dico che ti stai rincoglionendo :-D
Le cose sono andate così:
Paolo Piccinelli, ma dai, vabbe' che Mac è tuo amico, ma non andare così pesante
e io, citandoti:
Aho, ma chi lo conosce a "quello"!!!
Quindi, vediamo se ce la fai adesso: chi è "quello"??? #24
CAMBIO ARGOMENTO (per tornare in topic, in realtà)
macguy, i cilcidi Malawi sono una strada senza ritorno... prima di buttarmici a capofitto voglio analizzare per bene tutte le opzioni.
Paolo, tengo a precisare che sto usando un tono allegro (come sempre), prendendoti anche un pò in giro (con e-affetto) e anche per stimolare gli altri a farlo (vedi linguine).
Ho tenuto parecchi pesci in vita mia (acquariofila) dai poecilidi, ai caracidi, agli anabantidi.......
Poi sono passato ai ciclidi. I primi posseduti sono stati meeki e nigrofasciatum, poi qualche aequidens, nel mezzo gli scalari e per ultimi (prima del mal d'africa) i P. Pulcher (che ho ancora nel cuore). Perciò, quando tu dici che il malawi è "una via senza ritorno", so ESATTAMENTE cosa intendi. Permettimi di dirlo, tu puoi solo immaginarlo. Scusa la presunzione. Ho una femmina che incuba (ha i bimbi in bocca) da 28 giorni. Normalmente la gestazione di questa specie dura una ventina. Per amore dei suoi piccoli, che sa rischiano la vita se li rilascia, da 28 giorni sta rintanata senza mangiare. Nuota barcollando, ma non molla. E' quando vedi cose come queste che non torni più indietro.
Dopodichè, ritengo giusto che tu "rimbambisca" abbastanza prima di decidere.
Solo che quel vascone...... le caridine.....
ma fammi il piacereeeeeeee :-D
Federico Sibona
16-11-2007, 16:46
Dai che ci sono arrivato :-D :-D è Paolo Piccinelli!!!!! :-D :-D :-D #19 #19 . Ce l'ho fatta!!!! QI??? Un po' basso eh... pazienza :-))
Mac, sei "simpatico" :-D :-D :-D :-D (e tre)
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 16:46
Paolo metti 8 coppie di Phenacogrammus come "dither fish".
Ho già 6 maschi e 3 femmine... ne metto altri 3 + 3... in tal modo mac non potrà dire che non c'è nemmeno un pesce africano.
(sta cosa del "fritto misto evoluto" è già saltata fuori 3 pagine fa... non sei molto attento Fede #07 #07 )
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 16:50
macguy, è proprio quello che intendevo... sono talmente belli ed interessanti che, se passo al Malawi, da lì non mi muovo più. #36# #36#
...praticamente sarebbe un matrimonio senza fidanzamento!!
Si capisce anche dal numero di interventi che ho avuto nel post che ho aperto là che i vostri pesciozzi li adorate alla follia. ;-)
...comunque non ho ancora deciso... lo farò questo weekend, dopo che avrò fatto una perlustrazione sulle rive del Chiese per raccogliere gli arredi. :-)
Mac, sei "simpatico"
Cavolo, ma che sta succedendo???? E perche solo uomini???? Riuscite a vedermi??? -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Vorrei richiamare i due moderatori presenti in questo thread a non andare troppo OT sennò sarò costretto a chiedere all'amministratore di chiudere :-))
Cvostra io fumo e voi vi fa effetto :-D :-D :-D
Mica ho detto che li deve nettere sani i foratini,ma vanno tagliati in modo da ricavare SINGOLE camere,altrimenti perche avrei nominato il frullino.
Mamma mia che quartetto,e pensare che sta sezione è visibile pure senza login #23 #23 #23
Federico Sibona
16-11-2007, 16:54
Ahooo, mi avete rotto, Paolo ho letto che avevi idea di metterli, ma non eri convinto e cercavo di strapparti dalle grinfie di Mac, e poi avevi detto che mettevi i tuoi 9 ed io ti dico di metterne di più. OOOKKK? :-D :-D
Credo di capire... Siamo tutti affetti da MNI(Migrazione Neurale Improvvisa) o più semplicemente "se stamo a rincojoni" :-)) :-)) :-))
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 17:08
...ancora più semplice: è venerdì pomeriggio !!! #19 #19 #19
TuKo, scusa, ma come si tagliano i forati col frullino?!? Che frullini avete a Roma?!?
Federico Sibona
16-11-2007, 17:15
TuKo, concordo sulla tua diagnosi e rientro nei ranghi (per quanto possibile) :-)) Anche perchè è la seconda volta nello stesso topic che mi prendo del rincoglionito. :-D
Federico Sibona
16-11-2007, 17:24
scusa, ma come si tagliano i forati col frullino?!? Che frullini avete a Roma?!?
E no ragazzi, ma allora come si fa' a stare seri???????????? :-D :-D
:-D . Ci provo ma non è possibile -ROTFL- -ROTFL-
TuKo usi il flessibile per fare la mayonnaise? :-D
Dviniost
16-11-2007, 18:13
Paolo perché vuoi tirare in mezzo anche me in questo topic ?? -20 -20
Se cmq incominci a postare la foto dei legni nella vasca (non so se già l'hai messa...ma 8 pagine da leggere sono sempre 8 pagine... ) posso dirti qualcosa anche io dato che di ciclidi non ne capisco una cippa. :-))
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 18:24
Dviniost, il punto è cosa fare di questi 500 e rotti litri netti:
A- vasca aperta con fondo allofano, piena di piante e con pochissimi pesci a mò di ecosistema "pseudosostenibile"
B- allestimento "fluviale" con sabbia, pietre e legni e pochissime piante ad esclusivo beneficio di un paio di coppie di pleco importanti
C- vasca chiusa Malawi per 10#12 Mbuna
Tu che dici?!?
Dviniost
16-11-2007, 18:35
D- Plantacquario con i controca**i ! :-))
Sono troppo di parte Paolo... a me gli allestimenti malawi non mi affascinano.. idem quelli troppo vuoti... a questo punto meglio il punto A però non capisco perché vuoi mettere un fondo allofano. Se poi per allofano intendi ADA e non Akadama allora ok.
Tu onestamente cosa vuoi fare ?? Perché un plantacquario non è detto che debba essere per forza spinto a livello di luce e fertilizzanti...quindi si potrebbe trovare un compromesso tra pesci e piante. ;-)
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 18:44
Ettore, ti voglio bene!! -52 -52 -52
Luce: 3 x 125w HQL (trovati a 140 euro sul mercatino, lampade comprese)
Fondo: 5 cm di lapillo misto fertilizzante (drenaggio+minerali+substrato per i batteri) + 4 cm ADA Aqua soil Malaya (lo uso già e lo conosco benissimo)... pattuglia di melanoides per rimestarlo con dolcezza.
Arredi: super legnozzo con radici centrale, oppure tre-quattro driftwoods disposti ad arte.
Flora: di tutto e di più
Fauna: 40-60 Japonica, 20#30 Otocinclus vittatus, due coppie di apistogramma (Nijssenii + cacatuoides) ed, eventualmente, 15 Phenacogrammus interruptus per dare movimento alla parte alta della vasca.
Che disét?!? #24
...ancora più semplice: è venerdì pomeriggio !!! #19 #19 #19
TuKo, scusa, ma come si tagliano i forati col frullino?!? Che frullini avete a Roma?!?
Che ci sia un errata interpretazione del termine frullino -28d# -28d# ???
Io intendo questo:
http://www.grecifer.it/public/imgprodotti/hitachig235f2.jpg
Federico Sibona
16-11-2007, 19:20
Problemi di idioma :-D
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 19:22
...smerigliatrice angolare Hitachi 230#22-8 - Potenza 2300W - Preferibilmente per uso esterno!!! :-))
Si, l'avevamo capito.... ma quando ci ricapita di poterti prendere in giro?!? :-D :-D :-D
Facezie a parte, Ceppo con radici bel dimensionato al centro e ricoperto di weeping moss, due coppie di nani come detto con cornice di echino e crypto, pratino di pogostemon sul frontale... me la approvate?!? #13 #13
Dai che così torno a casa commosso, ma felice!!! -e56 -e56 -e56
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 19:23
Ah, ci metto anche 15 phenacogrammus, così è felice pure Fede!!!
...poi, quando vincerà il premio di "fritto misto dolce del mese" qui su AP vi invito tutti a cena :-)) :-)) :-))
Dviniost
16-11-2007, 19:25
Paolo per ora direi di chiuderti e riaprirti visto che abbiamo sforato !! :-D :-D
Fra un pò rileggo tutto e continuamo l'odissea... ora non posso. ;-)
Paolo Piccinelli
16-11-2007, 19:29
Ok, come da gentile richiesta del moderatore responsabile, mi chiudo e mi riapro :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |