PDA

Visualizza la versione completa : Mobile ahimè più piccolo dell'acquario


godless
05-11-2007, 10:35
Salve , riposto qui che forse è la sezione più appropriata.

Ho fatto fare dal falegname un mobile su misura per il mio futuro acquario (80x50x60).
Il suddetto falegname ha purtroppo arrotondato i lati facendolo in pratica di 78,4 x 49...
L'acquario come detto sarà 80x50 con le pareti di 8mm quindi la colonna d'acqua dovrebbe rientrare perfettamente all'interno del mobile, o al massimo starne fuori per meno di mezzo cm....
Corro rischi? Se si, mi conviene fare un ripiano sopra spesso magari anche solo 1 cm da 81x51 su cui poggiare l'acquario in maniera più sicura?

AIUTOOOOOOOOOOO

Grazie a tutti in anticipo

scriptors
05-11-2007, 10:43
sicuramente si, fai un ripiano di almeno 2cm di spessore (meglio il multistrato che si deforma difficilmente) più grande (o fatti sostituire quello piccolo che forse fai prima ed è esteticamente meglio)

piccolo suggerimento ...

conviene che il ripiano sia più grande di 5 o 6 cm anche perche così, quando fai i test, puoi poggiarci agevolmente le provette ;-)

Federico Sibona
05-11-2007, 10:56
godless, se i vetri non sono ancora tagliati (visto che dici "futuro acquario"), fai la vasca con base di 78x49cm. Ti consiglierei anche di portarti su vetri da 10mm, specie se pensi di riempire tutti i 60cm di altezza.

godless
05-11-2007, 11:05
No, l'acquario non verrà riempito a 60 cm....ho calcolato 5 cm di sabbia e 5 di senza acqua....L'acquario invece è stato già fatto. Ora ho due vie. Multistrato sopra da 2 cm oppure fargli rifare il piano. La via più semplice è sicuramente metterci il multistrato sopra tanto verrà ricoperto sia dall'acquario che da qualche altro materiale isolante.
Io ammazzo il falegname. #07 -04

Federico Sibona
05-11-2007, 12:04
godless, non credo che i 5cm di ghiaietto si possano sottrarre da un calcolo della pressione idraulica sui vetri.

godless
05-11-2007, 12:20
uff. touchè...cmq ho parlato con persone che lo fanno per lavoro quello delle vasche artigianali e mi hanno confermato che 8 mm ci stanno tutti anche senza tiranti :P io per sicurezza ci ho fatto mettere dei tiranti... Certo, 1 cm sarebbe stato ottimale, ma il prezzo della vasca sarebbe quasi raddoppiato... e cmq, a livello di fisica, direi che i 5 cm non vanno a fare la stessa pressione dell'acqua sui vetri...poi magari mi sbaglio :)
Grazie a tutti cmq per le risposte...sto cercando di far rifare il piano dell'acquario almeno 51x81 ma non so se il tizio riuscirebbe a montarlo a casa mia senza gli attrezzi da falegname. al massimo vado da leroy merlin e faccio un piano di multistrato 81x51 e lo piazzo sopra, magari con delle viti...

Ah, altra domanda:

Il mobiletto è fatto interamente in multistrato da 2,5 cm.

Non ha una colonna in mezzo. In pratica il piano di 2,5 cm poggia direttamente sui 3 lati senza sostegno in mezzo. mi conviene fare un tramezzo da me a questo punto e metterlo come separatore? Oppure secondo voi il multistrato regge tranquillamente?
Grazie ancora :D

scriptors
05-11-2007, 13:29
prova a pensare la cosa da un punto di vista molto diverso #24

cosa succede se la vasca mi dovesse cascare piena di ghiaietto, acqua, piante e pesci?

a cosa vado incontro ?

sicuramente le risposte alle tue domande ti verranno da sole :-))

probabilmente regge ma io metterei due tramezzi e due o tre mensole fissati tutti da viti almeno da 4.5 cm di lunghezza
il punto critico magari non è tanto il peso ma:
- la deformazione laterale (spingendo il mobile da un lato)
- la flessione del multistrato superiore

godless
05-11-2007, 13:47
Ecco, è quello che pensavo anche io....mo vedo di fare:
A) un ripiano da altri 2 cm di spessore 81x51 da mettere sopra a quello sbagliato dal falegname
B) un tramezzo da 2 cm di spessore per essere più sicuro...

Maledetto falegname che ha cassato a fare il mobile nonostante gli abbia detto di farlo nel modo sopra indicato. Non lo posso manco mandare a faer in c..o perchè è un amico di mio padre. Proprio vero, meglio non avere a che fare con persone che si conoscono quando si fanno ste cose.... -04 #07 -04

hopemanu
05-11-2007, 13:57
io ho avuto un problema simile
avevo un mobile tutto di ferro di 80 cm e ho cambiato acquario adesos è di 90
ho comprato 2 ripiani di legno massello di 120 (cosi ho lo spazio per poggiarci il cibo ) alti 5 cm in tot 10 e sembra che regga ed è cosi da agosto

scriptors
05-11-2007, 14:16
hopemanu, occhio che il legno massello se non perfettamente stagionato e tagliato/incollato in più punti (quasi sicuramente è stata sua la colpa della rottura del vetro di fondo della mia vecchia vasca ... almeno non ho trovato ancora altri possibili cause) tende a deformarsi con il tempo ... e se si rigonfia al centro #23

c3b8
05-11-2007, 15:37
secondo me stiamo facendo del falso allarmismo, ha un mobile fatto con multistrato da 2.5cm che tiene su una macchina, a mio parere non cede di una virgola il ripiano superiore, se poi ci aggiunge un'alto ripiano da 1,5 cm per il discorso delle dimensioni dell'acquario ed uno strato di polistirolo per livellare la superfice del piano il vetro non subisce assolutamente nessuna flessione.
quoto al 100% quanto detto sul legno massiccio, se si inumidisce tende a gonfiarsi e li son dolori...

godless
05-11-2007, 15:52
ok quindi non dovrei avere problemi con uno strato di multistrato da 1,5/2 cm senza mettere tramezzo.... Secondo voi il multistrato lo trovo già colorato? mi servirebbe di un bianco sporco/panna....

scriptors
05-11-2007, 16:03
in genere si trova già in vari colori di rivestimento il truciolato, il multistrato credo si trovi solo in pochi colori quesi sempre del tipo legno

fai prima a chiedere nella tua zona

c3b8, non prenderla come 'polemica' ma preferisco fare 'allarmismo' in modo che poi ognuno si prenda le sue responsabilità e/o almeno ci ragioni meglio

esempio:

ok quindi non dovrei avere problemi con uno strato di multistrato da 1,5/2 cm senza mettere tramezzo....
solo perchè te lo ha detto c3b8 ?
se metti male le viti e/o le metti troppo grosse andando a 'rompere' il punto di inserimento nel multistrato (perchè magari non hai fatto il piccolo foro di invito prima) ... con chi te la prendi ?

godless, non voglio essere critico nei tuoi confronti, ci mancherebbe, ma quando si fanno le cose da soli è sempre meglio esagerare in eccesso che andare ... giusti

godless
05-11-2007, 16:34
Quello è poco ma sicuro....cmq, per inciso, non userei viti per mettere il secondo piano. Piuttosto lo incollerei con le colle specifiche per il legno, proprio per evitare quel problema. Il fatto che il multistrato da 2,5 cm regga me lo ha assicurato anche il falegname, ma io, per non avere rogne, gli avevo chiesto un tramezzo. Ora, non avendo il tramezzo e non volendo richiare inutilmente, la soluzione più ovvia è quella di mettere un pianale da2 cm sopra, magari, come detto, semplicemente incollandolo...

Come detto prima, per la paura, ho fatto mettere 2 tiranti sull'acquario nonostante più persone mi abbiano detto che per quelle misure non ci sarebbe stato bisogno. Sono cagasotto pure io e non lesino certo in quanto a misure precauzionali :D

Grazie a tutti per le risposte comunque...vi terrò informati :D

c3b8
05-11-2007, 16:42
c3b8, non prenderla come 'polemica' ma preferisco fare 'allarmismo' in modo che poi ognuno si prenda le sue responsabilità e/o almeno ci ragioni meglio

esempio:

ok quindi non dovrei avere problemi con uno strato di multistrato da 1,5/2 cm senza mettere tramezzo....
solo perchè te lo ha detto c3b8 ?
se metti male le viti e/o le metti troppo grosse andando a 'rompere' il punto di inserimento nel multistrato (perchè magari non hai fatto il piccolo foro di invito prima) ... con chi te la prendi ?

godless, non voglio essere critico nei tuoi confronti, ci mancherebbe, ma quando si fanno le cose da soli è sempre meglio esagerare in eccesso che andare ... giusti
tranquillo, i toni non sono di certo quelli da polemica, stiamo facendo un discorso costruttivo :-) , hai indubbiamente ragione nel dire che sovradimensionare con il fai da te è d'obbligo #36# , però credo che con un multistrato da 2.5cm siamo gia abbastanza dalla parte della sicurezza. comunque si puo sempre fare una prova, basterebbe prendere una "stagia" da muratore ed appoggiarla sul mobile sali in piedi sul mobile stando sul lato dove non c'è l'appoggio (tenendo le antine del mobile aperte) e verifichi se il ripiano flette.
nel caso in cui flette ci metti un montante, altrimenti puoi andare tranquillo

godless
05-11-2007, 17:55
Hmm nel caso il tramezzo potrei farlo ad incastro? intendo, preciso preciso e incollato senza usare viti quindi....? che dite?

scriptors
05-11-2007, 18:11
direi di si, poi fai comunque la prova come consigliato da c3b8 ;-)

Federico Sibona
05-11-2007, 22:18
godless, se il tuo acquario con vetri da 8mm ha un tirante non credo ci siano problemi (se ho capito bene il tuo ne ha addirittura due). In effetti mi par di ricordare che il vetro arrivi fino ad 8mm e poi si chiami cristallo e, non so se giustificatamente, subisce un notevole salto di costo.
Per l'appoggio concordo in pieno con quanto detto da c3b8.