mattegm
05-11-2007, 02:27
ciao a tutti, ho acquistato da poco un askoll stilus 60, con 2x15W di luce e pratiko 100.
Ho lasciato girare la vasca vuota con solo l'akadama (matura) e torba perchè mi manca l'ispirazione e soprattutto le piante, stasera mi son messo di impegno e ho incominciato a lavorarci su...
Vi descrivo la vasca:
- fondo: akadama+torba+un po di fertilizzante elos
- luci: 2x15W
- acqua= rubinetto
Fermo restando il legno su cui sono legati un po di muschi come xmass moss, star moss, fissidens sp. e una felcetta ancora ignota, pensavo di mettere :
- a sinistra sull'angolo una pianta tipo ludwigia o hygrophila polisperma
- nel centro, dietro al legno un cespuglietto di cryptocorine balansae
- nella zona destra una forestina di cryptocorine di varie specie..
cosa ne pensate?Le roccette che vedete in primo piano le ho messe li perchè ci ho legato i muschi in eccesso, ovviamente alla fine ne restaranno solo alcune, tra cui il legnetto con la riccardia..
Avete consigli?
ciao
Ho lasciato girare la vasca vuota con solo l'akadama (matura) e torba perchè mi manca l'ispirazione e soprattutto le piante, stasera mi son messo di impegno e ho incominciato a lavorarci su...
Vi descrivo la vasca:
- fondo: akadama+torba+un po di fertilizzante elos
- luci: 2x15W
- acqua= rubinetto
Fermo restando il legno su cui sono legati un po di muschi come xmass moss, star moss, fissidens sp. e una felcetta ancora ignota, pensavo di mettere :
- a sinistra sull'angolo una pianta tipo ludwigia o hygrophila polisperma
- nel centro, dietro al legno un cespuglietto di cryptocorine balansae
- nella zona destra una forestina di cryptocorine di varie specie..
cosa ne pensate?Le roccette che vedete in primo piano le ho messe li perchè ci ho legato i muschi in eccesso, ovviamente alla fine ne restaranno solo alcune, tra cui il legnetto con la riccardia..
Avete consigli?
ciao