PDA

Visualizza la versione completa : modifiche prima della fine...


Brig
04-11-2007, 21:25
allora... escludendo che mancano ancora i pesci come vedete non è un bell'acuqario... a me non piace per nulla... non lo trovo molto armonico...
pensavo di spostare la ninfea rossa dietro il legno a sinistra... e poi?? suggerimenti please...

p.s. sulla destra davanti all'echino maculata c'è una pianta che spero si riprenda... in fondo fra l'hygrophilia e la stellata c'è un'altra pianta che deve crescere...

offese ma soprattutto suggerimenti please

Brig
04-11-2007, 21:25
p.s. foto obrobriose... -04

milly
04-11-2007, 22:01
offese ma soprattutto suggerimenti please

addirittura offese :-D :-D

Brig, aggiorna il profilo, ci sono solo i dati del marino.
non mi ricordo le caratteristiche della vasca, è il cayman 80 scenic ? hai potenziato l'illuminazione ? la stellata è un pò smagrita #13

Brig
05-11-2007, 00:06
colpa dei molly... me la distruggevano... quella e l'altra... chissà quante piante mi hanno mangiato... parecchie di sicuro...
poi da noi c'è un assortimento scarso... e mooolto costoso...

cmq...
cayman 80 scenic, non potenziate le luci (e hanno oltre un anno quasi uno e mezzo...)

idea di biotipo asiatico...
15 rasbora
4 pangio
2 trico leeri
5 neritina
15 japonica

attualmente ha
2 trico
2 pagio (max 7)
1 ramirezi... #07
4 bivittatum... #07
4 neritina
x japonica... penso 6... ma non ci giurerei...

filtro esterno heim 2224 fondo e ghiaia dennerle

milly
05-11-2007, 10:43
non credo che le condizioni della stellata siano da imputare ai molly, con la luce di serie del cayman non verrà mai su bene. Ci avevo provato anch'io e considera che ho raddoppiato la luce :-) comunque ti conviene sostituire le lampade

Brig
05-11-2007, 18:16
lo so...
appena incasso lo stipendio le preno... qui i prezzi stanno lievitando come chissà cosa... -04
cmq da quando non ci sono i molly la stellata rsi sta riprendendo... poi senza co2 e con luce vecchia non le do torto che non cresca velocissimamente... al max la taleo e ne metto un po nell'11l... sto cercandoci piante...penso che ne metterò anche una rossa... ma questo è un'altro discorso...

cmq... stellata a parte... mi date qualche consiglio???

Paolo Piccinelli
05-11-2007, 19:24
Iniziamo dai legni, in una stessa vasca dovresti usarli della stessa provenienza, altrimenti stride il contrasto.

Le piante hanno un aspetto selvaggio, che a me non piace molto... preferisco le vasche più "pettinate", oppure quelle davvero intricate tipo giungla; la tua è una via di mezzo... devi ancora trovare la strada giusta.

I tubi sono bruttissimi, fai qualcosa per sistemarli meglio o per nasconderli.

A destra il fondo è nudo... se aumenti la luce ci puoi mettere la pogo, con 0,5 w/litro cresce bene. Per la rossa, stesso discorso.

Brig
05-11-2007, 19:35
ci ho fatto caso ora...
non si vede nell'angolo destro ma c'è una aponogeton henkelianus (A51)e quella nell'angolo sinistro non è una stellatata ma una spec. (E401)

beh su dai

sono avido di consigli :-))

milly
06-11-2007, 17:34
Brig, pensi di aumentare la luce ? cos'è quella colonna storta che si vede sul retro ?

Paolo Piccinelli
06-11-2007, 17:41
Brig, qui c'è il link per il raddoppio luci: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144203

Walter si chiama così perchè da piccola scacciava anche quelli più grandi di lei, quindi sembrava proprio un maschiaccio... ma da quando ha conosciuto Abramo... uova ogni 2 settimane, sempre di martedì (stasera quando rincaso le dovrei trovare) ;-)

Se trovo altri apprezzamenti poco carini sulla mia pescia padellona ti banno #18 #18 :-D :-D

Miranda
06-11-2007, 17:57
Brig, secondo me è un pò incasinato :-)) .
Io farei così: toglierei lo sfondo fotografico e ce ne metterei uno a tinta unita scuro, poi nell'angolo a sinistra metterei una bella pianta alta così ti nasconde il tubo verde. Il tronco lo metterei più a lato, anche perchè a destra è del tutto vuoto. Il cespuglione dietro il tronco è ceratopteris cornuta? Mi piace, anche se forse una potatina per riordinarla un pò non guasterebbe.
Poi, sul davanti e al centro aggiungerei qualche cryptocoryne non troppo alta. Mi piace come sta la crypto davanti al sasso.

Brig
06-11-2007, 18:33
sasso???
allora... milly quella colonna è uno sfondo... toglierlo è impossibile... lo lascio... tanto mi garba la mitologia :-))

poi... ora vedo per le luci... e vedrò di aumentarle e cambiare quelle attuali...
p.s. mi è anche saltato il riflettore originale...

che altro dovevo dire...
bhe... boh... io pensavo di mettere "il cespuglione" (higrophilia difformis) sull'angolo, mettendo la stellata al centro... il legno grosso sotto il cespuglio che sfolitirei un pochetto... e... boh... attualmente non ho molte idee... (causa compitini di m...) al max tolgo un pezzo di legno... quello che rimane dietro la ninfea... almeno si rimpicciolisce... e quello lo volevo riempire di muschio...

so che i tubi vanno coperti... beh.. appunto il movimento dell'higro...e sulla destra so che c'è vuoto... i molly mi hanno distrutto una pianta...

so che attualmente è messo peggio del padellone )ogni riferimento a persone, cose, ANIMALI, è puramente casuale... #18 )e appunto volevo un consiglio esterno per migliorarlo... domani vedo se riesco a prendere qualche bella nuova pianticella...

p.s. paolo non ci ho capito molto... hai mica msn??? cmq via pvt...

edit... avevo scritto fede anzi che paolo...