Visualizza la versione completa : Modificare accensione...
Salve, nel mio acquario monto 2 neon da 20w. La plafoniera è composta da 1 solo reattore, ma ha un condensatore ke permette l'accensione di tutte e due le lampade. Se stacco 1 dei 2 neon le lampade si spengono entrambi. Io volevo realizzare 2 accensioni separate con 2 timer impostati diversamente x creare il + possibile l'effetto giorno-notte.... cè qualkuno ke ne capisce + di me è puo aiutarmi?? grazie!!
andrea&silvia
04-11-2007, 21:55
(non è un condensatore, é uno starter ;-) ) evidentemente hai un ballast (reattore) da 40 o più watt con le lampade collegate in serie. In pratica dovresti modificare il circuito in modo da far andare una lampada con il reattore che già hai e comprare un'altro reattore e uno starter per fare andare l'altra
ciao.sicuramente è cosi.per il reattore puoi anche comprarne uno in un negozio di elettronica(costamoooolto meno!!)ciao!
La situazione descritta è piuttosto strana.
I due neon, se in serie, dovrebbero avere comunque DUE "condensatori", uno per ciascun tubo. Sicuro che ce n'è soltanto uno?
Ti sconsiglio inoltre di far funzionare un tubo da 20Watt con un reattore da 40Watt, a meno che non sia un reattore elettronico (nel qual caso il reattore alimenta il neon con la corrente richiesta, qualsiasi sia il tubo che ci si attacca. Fino alla potenza massima, ovviamente). Il rischio altrtimenti è di far bruciare il tubo.
Ti conviene prendere due reattori dimensionati per la potenza dei tubi e tenere quello più grosso da parte.
Non credo che 5 euro in più o in meno per un reattore ti cambino la vita.
Se non sei esperto di queste cose fatti aiutare da chi è più pratico, l'elettricità è pericolosa.
andrea&silvia
05-11-2007, 02:12
ciao bettu, in teoria se sono in serie basterebbe uno starter solo anch'esso in serie, visto
che i neon dovrebbero essere controllati in corrente. hai ragione sul ballast, potrebbe bruciare il tubo, non ci avevo pensato
Lo schema "classico" prevede uno starter per ogni tubo, peraltro di tipo apposito (esiste proprio il tipo di starter specifico "per neon serie") e per di più non si può andare oltre i 22Watt per tubo, perché più su non esiste lo starter.
Lo schema è questo:Schema neon serie http://www.acquariofilia.biz/allegati/tubi_serie_458.png
prima di tutto grazie x le vostre risposte e i vostri consigli... Diciamo che all'interno della plafoniera c'è poco spazio x mettere 2 reattori x 2 neon x fare due accensioni separate, quindi andrebbero messi esterni... c'è qualke modo x metterli esternamente visto ke una volta accessi scottano da morire? -04 Magari vendono alcuni modelli con una schermatura di plastica o simili. Cosa mi consigliate? Grazie, aspetto consigli!! :-)) :-))
Potresti cercare un reattore elettronico da 2x20W in su. Ce ne sono di quelli che hanno due morsettiere separate, una per ciascun tubo, per cui riusciresti a mettere due timer indipendenti.
Oppure, più semplicemente, due reattori elettronici monolampada.
Se cerchi su eBay li trovi a prezzi molto contenuti. Non avranno la circuiteria Philips, ma per quello che devono fare...
Negli articoli del fai da te c'è anche un modo molto semplice per recuperare quelli delle lampade a basso consumo. Anche questi svolgono la loro funzione.
I reattori elettronici scaldano pochissimo, per cui risparmi anche un 20% sui consumi, e sono anche più semplici da montare perché non serve nemmeno lo starter.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |