PDA

Visualizza la versione completa : Lobophytum scuro


robbieiv
04-11-2007, 17:54
Ho un problema! Da una settimana ho notato che il lobophytum si scuriva su alcuni lobi e si richiudeva. In alcuni momenti è bello aperto, ma in altri momenti si chiude in alcuni punti (che non sono mai gli stessi!)
Inizialmente pensavo a delle aiptasie che erano cresciute a stretto contatto con l'animale, ma ora le ho giustiziate con una colata di epossidica.
Cosa può essere?
Vi prego, AIUTATEMI!!!! :-(

***dani***
05-11-2007, 00:03
forse scarso movimento?

robbieiv
05-11-2007, 19:21
Non credo, ho due nanokoralia da 900 l/h alternate in 35 litri netti....
E il lobo non è a più di 15 cm di distanza da una delle due...
Posso comunque provare a spostarlo, che ne dici?
Grazie.. ;-)

SJoplin
05-11-2007, 19:48
robbieiv, da quanto gira quella vasca?

robbieiv
05-11-2007, 20:43
Nella versione definitiva da due mesi circa, ma le rocce sono in maturazione da maggio
Pensi che possa esserci un collegamento tra le due cose?

SJoplin
05-11-2007, 21:04
non lo so, dipende da che valori hai. in ogni modo non tenerlo troppo attaccato alla nano

robbieiv
05-11-2007, 21:13
La creatura è a 15 cm di distanza dalla nano, ma non è sotto il flusso diretto...
Cmq i valori sono buoni, anche grazie allo schiumatoio...
Li ho controllati sabato ed è tutto in regola, giusto i nitrati a 10 mg/l, ma non mi sembra niente di preoccupante.
Spero che passi, perchè in alcuni momenti è completamente aperto, ma in altri si chiude in qualche lobo...
mah?!?!? #24 #24 #24

***dani***
06-11-2007, 11:43
Se si chiude in alcune parti secondo me è perché infastidito dalla corrente, o troppa o troppo poca, o troppo diretta, secondo me.

SJoplin
06-11-2007, 13:32
***dani***, anche per me. però c'è quella parte che tende un po' alla "cancrena" che non mi piace molto...

robbieiv, quando hai messo la milliput in vasca t'ha intorbidito l'acqua? te lo dico perchè l'altro giorno ne ho messo un pezzettino (moneta da 2 eur, per intenderci) e mi son scordato di sciacquarla e ho quasi combinato un mezzo casino. ho dovuto fare un cambio al volo perchè gli animali davano segni di sofferenza e un sarco ha fatto una mega-muta mai vista prima...

robbieiv
06-11-2007, 14:16
Prima di mettere la colla per tappare le aiptasie, l'ho sciacquata per bene e l'acqua era intorbidita minimamente. Cmq l'altro mio ospite (un sarcophytum) non ha dato cenni di sofferenza!
Oggi ho notato che la superficie del "gambo" è come mangiucchiata in corrispondenza dei punti dove c'erano le maledette aiptasie -04 -04 -04
Potrebbe essere quello? #24
Cmq proverò anche a cambiare posizione...

robbieiv
08-11-2007, 22:08
Ho provato a cambiare il movimento, l'ho allontanato dalle due nanok, ma non è cambiato molto...
A volte è completamente aperto, altre volte uno o due lobi si chiudono, oppure compaiono delle strane righe scure... Che cos'ha?????
-20 -20 -20 -20

robbieiv
09-11-2007, 17:45
Tanto per essere chiari....
La "trasformazione" è avvenuta in meno di un'ora e quindi con le stesse condizioni di movimento

robbieiv
09-11-2007, 21:31
Leggendo alcuni post sui sarcophytum, mi è venuto un dubbio!
Può essere che quando ho tappato le aiptasie con la colla, ho tolto spazio al lobo che quindi non riesce più ad aprirsi correttamente???
Effettivamente lo vedo come "strozzato"...
Ho anche letto che se fosse così il lobo dovrebbe 'camminare' e trovare da solo un posto migliore...
Che posso fare? Aspetto ancora un po o taglio? -e11

SJoplin
09-11-2007, 23:48
robbieiv, a dire la verità a me non sembra messo così male, nè prima nè dopo.
occhio che sarco e lobo devono essere quasi parenti e ogni tanto si comportano in maniera per la quale non riusciamo a capirne il motivo.
mia opinione personale che magari non è esatta, però col lobo mi è capitato diverse volte di vederlo in una quasi sofferenza senza riuscire a trovare una causa plausibile ed esatta.

robbieiv
10-11-2007, 00:14
Quindi è il caso di aspettare e cercare non impazzire?

SJoplin
10-11-2007, 11:13
Quindi è il caso di aspettare e cercare non impazzire?
secondo me se sei in regola con acqua,luce e movimento non puoi far altro che aspettare che si adatti. inutile che ti dica di tenerlo in osservazione... :-D