Entra

Visualizza la versione completa : inizio acquario marino consigli


steelball
04-11-2007, 16:42
Ciao a tutti, e' il mio primo post in questo forum.

Sto iniziando un acquario marino di barriera e vorrei alcuni aiuti/consigli.

La vasca che acquisterei e' circa 400 litri (lunghezza 130 cm) in cui vorrei metterci un po' di tutto (pesci e vari tipi coralli)

alcune domande:
1) per l'illuminazione pensavo a un plafo da 2 hqi da 150w +2 neon da 54w , potrebbe andare bene???
2) come pompe pensavo a 2 pompe koralia 4 (piu' la eihem 1260 per la risalita), secondo voi sono sufficienti??? nell'acquario come le posiziono????
Leggevo nel forum che alcuni accendono e spengono le pompe ogni 6 ore, ma immagino che per fare cosi' dovrei averne almeno 3 giusto? non si puo' averne 2 sempre accese e basta????
3) lo schiumatoio un H&S Type 150 F 2001, mi sembra sia sufficiente o no??

all'inizio volevo acquistare anche dei test ma non saprei quali sono importanti e quali invece sono uno sfizio.

Ho gia' lostrumento per misurare il ph, a parte questo che test devo comprare (immagino: calcio, kh, nitriti e nitrati, ne servono altri)?

MADICA
04-11-2007, 16:53
1) per l'illuminazione pensavo a un plafo da 2 hqi da 150w +2 neon da 54w , potrebbe andare bene???


dipende da cosa vuoi allevare, se solo molli e qualche lps va bene, altrimenti 2x250w


2) come pompe pensavo a 2 pompe koralia 4 (piu' la eihem 1260 per la risalita), secondo voi sono sufficienti??? nell'acquario come le posiziono????


non le ho mai usate, quindi non so dirti come lavorino, tuttavia vale lo stesso discorso delle luci, cioè se hai molli possono andare bene, altrimenti mi sembrano poco potenti. Per la tua vasca vedrei bene una coppia da 6000 litri ora come minimo, oppure maggiori se compri un controller per regolarle, come le tunze e le Vortech.
Le pompe vanno posizionate, in genere, ai lati corti e rivolte verso il centro del vetro frontale e fatte lavorare alternativamente se non hai un controller


3) lo schiumatoio un H&S Type 150 F 2001, mi sembra sia sufficiente o no??


più che sufficiente se non esageri con i pesci
all'inizio volevo acquistare anche dei test ma non saprei quali sono importanti e quali invece sono uno sfizio.

Ho gia' lostrumento per misurare il ph, a parte questo che test devo comprare (immagino: calcio, kh, nitriti e nitrati, ne servono altri)?


kh, nitrati, calcio, magnesio, fosfati (rowa o fotometro), silicati per acqua d'osmosi

steelball
05-11-2007, 13:47
grazie per la risposta speravo che un 400w totali di luce fosse suffciente per un 400litri.

Il problema e' oltre ovviamente al consumeo di euri ogni mese il wattaggio totale. Se metto 2x250w hqi +2x54wt5 + 300w riscaldatore piu' almeno 100w di pompe, mi ritrovo con un consumo per molte ore al giorno di 1 kw. Ho paura di non poter piu' accendere lavatrice.....

mi sa che allora devo pensare ad un acquario + piccolo....

mbenassi
05-11-2007, 14:17
oltre alle hqi esistono anche i neon.. e tieni presente che con i ferromagnetici il consumo è superiore ai 250 dichiarati.. con i neon su 130 di lunghezza opta per 10 x54 watt o 8 x54..e allevi lps e sps molto bene.. con una x 150 +t5 hai un 'ottima soluzione per molli lps (tutti e non qualche) , più molti sps (montipore e qualche acro)..ovviamente non puoi permetterti molti sps ma dipende da te....

mr.blus
05-11-2007, 14:26
con delle 150 w hai delle limitazioni..... ma quelle sono scelte.... leggi questo articolo molto interessante.... ed è la filosofia che ho adottato pure io ....

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/sebastiano_orofino.asp

in bocca al lupo ;-) ;-) ;-)

mbenassi
05-11-2007, 15:48
con le 150 watt si riescono a fare bellissime vasche basta essere consci delle limitazioni e scegliere gli animali giusti.. il problema vero è che molti non creano vasche ma catinelle da esposizione .. con un pò di sbuzzo e conoscenza MARINA si possono ricreare biotipi molto belli e insoliti (profondità , lagunare , ecc.) che magari richiedano meno luce e meno spese ma non per questo meno belli

studiare , leggere , pianificare e soprattutto fare in modo che l'acquario sia un godimento per noi e non una "cosa" con cui fare a gare con gli altri

steelball
06-11-2007, 01:21
allora le dimensioni dell'acquario sarebbero 130x55x55 (400 litri lordi)

Per le lampade ho capito che serverebbero 600w di potenza ma come scritto sopra non voglio arrivare a consumare cosi' tanto.

percio' mi orientero' verso una 2x150hqi +2 54wt5 oppure una 8x54wt5, staro' attento a cosa metto in vasca e semmai evitero' organismi che richiedono troppa luce.

le discussioni su meglio hqi o t5 ce ne sono a bizzeffe sul forum ma non c'e' diciamo un parere conclusivo...

Per quanto riguarda le pompe ho ancora confusione in testa.
Diciamo che 2 koralia4 sono poche come mi e' stato consigliato. E se ne metto tre??? tipo una per lato corto e una forse dietro la rocciata che sarebbe appoggiata alla parete posteriore non in vista????? e magari ogni 6 ore spengo alternativamente una o l'altra del lato corto??? E' una cosa assurda? (sono niubbio al massimo :-) )

steelball
08-11-2007, 09:52
nessuno mi sa dare un consiglio sulle pompe?????
Per un 130x55x55 oppure un 130x60x60 possono andare bene 3 koralia4 (1 accesa sempre e le altre 2 alternate) o e' troppo poco???

E una pompa risalita ehiem 1250 e' ok o meglio buttarsi su una 1260???????

mr.blus
08-11-2007, 10:16
steelball, se non vuoi spendere una fortuna con tunze ok per le koralia4

malpe
08-11-2007, 10:40
steelball, risalita 1250 al 100% mentre per movimento su 130cm due tunze stream 6060 alternate.

steelball
08-11-2007, 10:51
grazie ragazzi, sono all'inizio e anche consigli che magari per voi sono scontati sono d'aiuto.

ciao