PDA

Visualizza la versione completa : Sifonare?


ryoma74
04-11-2007, 14:21
Salve a tutti, sono in maturazione da circa 15/50gg e ho 2 pompe tunze 6000 e ho notato che sul fondo si sono accumulati forse i sedimenti delle rocce che poi una piccola parte gira anche pr la vasca a causa della corrente.
Il fatto è che dalle rocce se ne alza un bel pò ogni volta.
Dovrei sifonare sia il fondo che anche le rocce?
Come devo fare per far smettere di far volare quei sedimenti per la vasca e toglierlo da terra?
Grazie.

Abra
04-11-2007, 14:27
ryoma74, ogni tanto spegni le pompe di movimento,con una pompa soffi sulle roccie aspetti che si depositi e sifoni metti un secchio con un colino filtri con lana e ributti l'acqua pulita in vasca ;-)

ryoma74
04-11-2007, 14:54
Grazie ;-)
La vasca è circa 300L credo ci vorrà del tempo.
Lo devo fare spesso o basta solo una volta?

P.S. mi consigli anche dove poter comprare un sifonatore visto che nn ce l'ho #12

sigmapower
04-11-2007, 15:36
Per fare questa manovra mi sono dotato di un filtrino esterno ( Hydor prime 10 ) collegato alla campana per sifonare il fondo, lo sporco viene trattenuto dai filtri in lana di perlon e non ci sono rischi di tracimazioni o gocciolamenti sul pavimento.

Abra
04-11-2007, 16:16
ryoma74, io uso un pezzo di tubo normalissimo poi aspiro e via ;-) la sifonatura e soffiatura falla quando hai voglia + la fai + schifezza elimini e meno ne avrai in vasca poi fai tù :-)
ottimo il sistema di sigmapower #25 #25

ryoma74
04-11-2007, 19:33
Grazie sigmapower :-))
Ho trovato il Prime 10 della Hydor come hai detto tu solo che nn ho capito bene come usarlo #24
Siccome sono un novizio puoi spiegarmi passo passo? #12
Scusa e grazie...

Sandro S.
04-11-2007, 19:45
ryoma74, colleghi il tubo che asprira l'acqua alla campana per sifonare ( puoi anche utilizzare direttamente il tubo così come senza collegarlo a nulla ) metti dentro l'hyder la lana e il tubo che riporta l'acqua dentro l'acquario.
in questo modo lo lasci andare e ti piulisce tutta l'acqua.

ottimo metodo un super filtro esterno.

ryoma74
04-11-2007, 19:58
Quindi basta farlo una sola volta.
Far alzare tutti i sedimenti possibili e far andare il tutto.
Dare il tempo al filtro di pulire tutta l'acqua e poi staccarlo dall'acquario giusto?

Sandro S.
04-11-2007, 20:01
lo fai quando vedi che l'acqua è sporca e poi togli tutto se vuoi.

Abra
04-11-2007, 20:10
mà io non farei così ti rimango i sedimenti sulle roccie meglio spegnere soffiare sulle roccie, lasciare depositare e sifonare che usi un prime10 o un tubo in gomma normale con colino è la stessa cosa.IMHO

ryoma74
04-11-2007, 20:13
Ultima cosa...
Prima di iniziare devo spegnere qualcosa?
Pompe risalita, schiumatoio etc...
Grazie.

Abra
04-11-2007, 20:19
sì isoli la sump o meglio spegni la pompa di risalita in modo che in sump non ti và schifezza ;-) quando hai aspirato tutta la cacca riaccendi,occhio allo skimmer che è facile che schiumi come una bestia eh al massimo togli il bicchiere x un pò.

sigmapower
04-11-2007, 20:57
Ecco una foto

sigmapower
04-11-2007, 21:09
Ho optato per questa soluzione in quanto :

Puoi reimmettere l' acqua in sump trattenendo lo sporco.
Lo puoi lasciare in funzione finche' l'acqua non e' pulita senza interferire con il circuito della sump.
I filtri in lana di perlon li puoi facilmente risciacquare e non puzzano quando si asciugano tra una sifonatura ed un altra
La filtrazione e' migliore di quella offerta da sistemi simili con filtraggio a calza.
Lo uso anche per sifonare la sump.

P.S. :
Ho collegato il filtro ad un interruttore che aziono con il piede in modo da fermare la pompa senza usare le mani ( molto utile quando faccio il cambio d'acqua e contemporaneamente puliscola vasca ).