PDA

Visualizza la versione completa : pH, CO2 e bolle al minuto!


Yellow Submarine
08-07-2005, 22:27
Ciao a tutti... ho il pH che è tra 6.8 e 7.0 con l'impianto CO2 che eroga 8 bolle al minuto. L'acquario è un 100 litri teorici (credo siamo a 90 netti) con un nutrito numero di piante. Va bene come stanno andando le cose secondo voi?

RAMSES
08-07-2005, 22:30
se il ph che devi avere è quello, allora stai andando bene! :-))

Yellow Submarine
08-07-2005, 22:33
volevo mantenermi sul 6.9-7.0 anche se non penso ci sia molta differenza tra 6.8 e 7.0....

RAMSES
08-07-2005, 22:41
curiosità ma il kh com'è?

Yellow Submarine
09-07-2005, 00:17
Misurata or ora: kH 6°

ale.com
10-07-2005, 19:20
e staccando la CO2 il pH quant'e'? :-)

partenoboy
10-07-2005, 20:28
io da neofita mi chiedo quali sono i valori di partenza, misura i valori dell'acqua senza CO2, poi in base ai valori che vuoi ottenere si può capire se stai andando bene.....giusto?

ale.com
10-07-2005, 20:50
io da neofita mi chiedo quali sono i valori di partenza, misura i valori dell'acqua senza CO2, poi in base ai valori che vuoi ottenere si può capire se stai andando bene.....giusto?

#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

Yellow Submarine
10-07-2005, 22:13
Se stacco la CO2 dovrò comunque aspettare un giorno almeno prima di poterlo dire: eseguo ;-)

ale.com
10-07-2005, 22:42
se come penso le tue piante stanno sfruttando pochino la CO2 a disposizione puo' darsi che ci voglia anche piu' tempo.. dipende da diversi fattori.
Per i cambi usi acqua di rubinetto?
qual'e' il pH di quella?

Yellow Submarine
10-07-2005, 22:45
Per i cambi uso acqua d'osmosi al 75% con aggiunta di acqua di rubinetto al 25%. Il pH di quella di rubinetto non lo ricordo, ma è leggermente alcalina...

ale.com
10-07-2005, 23:16
..e sotto il ghiaino del fondo che c'e'?

Yellow Submarine
11-07-2005, 01:05
torba, se ben mi ricordo... quei sassolini color grigio/beige... è torba? #13

ale.com
11-07-2005, 13:09
generalmente la torba ha questa http://www.aipcnet.it/Gfx/Articles/Materiali/Torba.jpg "forma" e come consistenza assomiglia piu' a legno marcio che a sassi..

non e' che sia akadama? http://www.dallasbonsai.com/store/media/akamed2.jpg

Yellow Submarine
11-07-2005, 19:41
Si è akadama...

ale.com
11-07-2005, 20:05
occhio pero' che non tutta l'argilla espansa (che bene o male ha tutta lo stesso aspetto) e' akadama.

se la tua fosse akadama dopo l'allestimento della vasca per diverso tempo (mesi) averesti dovuto trovarti con KH in discesa costante tra un cambio e l'altro.
per questo (e non solo) non sarebbe un fondo adatto ad un neofita (e se il tuo negoziante ti ha venduto dell'akadama sapendo che sei un neofita e senza illustrarti gli effetti collaterali e' un pazzo).

qui http://tinyurl.com/amdwv trovi qualche link ad approfondimenti sull'argomento.

Yellow Submarine
11-07-2005, 22:00
non è akadama originale.... è simile come aspetto... oggi ho tenuto spenta la CO2 e il pH è salito... di poco ma è salito.

ale.com
11-07-2005, 22:47
poco quanto?
se non e' akadama originale non e' akadama ma semplice argilla espansa, stop.
(te lo preciso solo per evitare fraintendimenti in futuri thread)

Yellow Submarine
12-07-2005, 01:02
ok, argilla espansa normalissima e fetentissima :-))

Quanto non te lo so dire perchè il viraggio è minimo: dovrei usare un pHmetro...

ale.com
12-07-2005, 11:50
ci sarebbero ancora un paio di prove da fare:
misurare il pH appena accese le luci,
misurare il pH appena spente
(per un paio di giorni)

mettere un areatore in vasca e rifare queste due misure.

finito questo sai se nella tua vasca l'impianto CO2 serve o se son solo soldi buttati.