Entra

Visualizza la versione completa : bs. sabbia per il fondo


waltermoto
04-11-2007, 11:39
Sto' per incominciare ad allestire un nuovo acquario marino 120,60,60 e vorrei allevare coralli duri ,pero' ho questo dubbio sul fondale. A me piacerebbe fare un fondo di 5, 10 cm con sabbia viva ma siccome non ho esperienza vorrei altre opinioni e soprattutto quando devo mettere la sabbia e quando le rocce? grazie .. walter " cosa ne dite della sabbia caribsea " -97d -97d :-)) :-))

GreenPeace
04-11-2007, 14:02
waltermoto, ...a meno che tu non voglia fissare un metodo di gestione con un fondo DSB ti sconsiglio vivamente di inserire sabbia...
se proprio vuoi farlo,una spolveratina di mezzo centimetro a fine maturazione...dopo circa 6 mesi.

CILIARIS
04-11-2007, 17:29
quoto greepeace se vuoi fare un dsb il fondo deve essere alto almeno 12cm di sabbia[ottima la caribsea] ,devi mettere la sabbia poi le rocce[non devi coprire più del 40% del fondo] e lasciarlo maturare per non meno di 4 mesi #36# #36#

waltermoto
04-11-2007, 17:35
quoto greepeace se vuoi fare un dsb il fondo deve essere alto almeno 12cm di sabbia[ottima la caribsea] ,devi mettere la sabbia poi le rocce[non devi coprire più del 40% del fondo] e lasciarlo maturare per non meno di 4 mesi #36# #36# Quindi se non voglio fare il dsb devo partire con solo rocce vive sul fondo e poi in seguito "6 mesi" aggiungere una spolverata di sabbia . E gli animali dopo quanto posso introdurli ? grazie walter

GreenPeace
04-11-2007, 17:48
waltermoto, si,inserisci le rocce,due mesi di buio per la loro maturazione...
inizi poi con il fotoperiodo...dosi poco alla volta la luce sino a raggiungere le 8 ore ,valori permettendo potrai inserire i primi abitanti come lumache e lysmata.
sia i tempi di maturazione che quelli per inserimento animali possono differire da vasca a vasca...
alcuni iniziano a popolare già dalle prime tre ore di luce....
altri invece,preferiscono aspettare mesi anche dopo il completamento del fotoperiodo...
fai solo attenzione che l'inserimento di animali in una vasca in maturazione comporta maggiori problematiche ...
i pesci mangiano,di conseguenza inquinano,se la vasca non è stabile è più probabile avere valori più instabili del dovuto.

waltermoto
04-11-2007, 19:48
GRAZIE greenpeace quindi rocce vive sul fondo 2 mesi di maturazione poi posso illuminare e incominciare con i primi coralli con cautela e successivamente pesci..walter :-)) -97d

GreenPeace
04-11-2007, 23:07
waltermoto, ..... #70

VIC
05-11-2007, 13:02
due mesi........ammesso e concesso che tu abbia buoni valori eh!!! :-)

waltermoto
08-11-2007, 22:59
Naturalmente prima di introdurre animali controllero' i valori dell'acqua .. :-)) :-)) -97d

mirabello
10-11-2007, 21:22
Per avviare la vasca ci sono due modi o fai la classica maturazione o inserisci rocce e animali subito in entrambi i casi potrai avere problemi con le alghe. Se sei alle prime armi ti consiglio di far maturare la vasca

welcome
13-11-2007, 01:19
Che metodo intendi utilizzare in seguito? berlinese puro, Zeovit,XAcqua etc. etc. hai letto qualcosa in merito?
Con Zeovit fotoperiodo a palla da subito e vasche zeppe di coralli dopo due mesi........ -05

andreaross
13-11-2007, 12:59
Con Zeovit fotoperiodo a palla da subito e vasche zeppe di coralli dopo due mesi........

sinceramente sconsiglio di usare zeovit per accellerare la vasca in qunto qulsiasi metodo si usi è importante che prima la vasca sia equilibrata da sola, poi se si vuole spingere un pò di più (colori, crescita ecc) si può pensare di utilizzare i metodi citati. secondo me troppi fanno l'errore di utilizzare metodi per rimediare la vasca ... e non si tiene conto che quando interrompi sono dolori.
ciao
andrea

welcome
13-11-2007, 15:11
Con Zeovit fotoperiodo a palla da subito e vasche zeppe di coralli dopo due mesi........

sinceramente sconsiglio di usare zeovit per accellerare la vasca in qunto qulsiasi metodo si usi è importante che prima la vasca sia equilibrata da sola, poi se si vuole spingere un pò di più (colori, crescita ecc) si può pensare di utilizzare i metodi citati. secondo me troppi fanno l'errore di utilizzare metodi per rimediare la vasca ... e non si tiene conto che quando interrompi sono dolori.
ciao
andreaIl discorso che fai riguarda vasche avviate, dove è giustissimo portare valori alla normalità per poi incominciare ad affiancare al berlinese un metodo, sia esso zeovit, o altri sopracitati, tuttavia non centra nulla con quello che sto dicendo io.
Quello che intendo non è accelerare una vasca avviata, è partire con il metodo zeovit su una vasca NUOVA quindi come fà ad essere equilibrata se è in maturazione?!
WALTERMOTO Datti una letta alla guida e al forum su www.zeovit.com
Ho visto vasche partite con zeovit che dopo due mesi erano piene di animali e in una salute eccellente, poi ognuno faccia come crede -28d#

VIC
13-11-2007, 15:33
Welcome il medoto aiuta ma non certo nella maturazione, ricorda che comunque avere valori ottimi per poter mettere sps in vasche appena allestite, non bastano due mesi.

welcome
13-11-2007, 16:07
C'è un'articolo in inglese di A. Girz su zeovit.com che stasera appena ho tempo posso postare che parla proprio esclusivamente della maturazione della vasca con zeovit, anche quella di andrea è partita in quel modo a dicembre e a fine gennaio era già zeppa di pesci e coralli ;-)

andreaross
14-11-2007, 11:12
Quello che intendo non è accelerare una vasca avviata, è partire con il metodo zeovit su una vasca NUOVA quindi come fà ad essere equilibrata se è in maturazione?!

welcome, questo è chiaro il discorso è che proprio nella maturazione non si dovrebbe usare lo zeovit, o meglio io non lo userei,poi sono punti di vista

welcome
14-11-2007, 14:29
no, lo so', anch'io sono partito con la maturzione classica, è che ho visto già due vasche che sono partite con la maturazione "stile zeovit" e devo dire con risultati eccellenti, ripeto dopo poco più di un mese e mezzo erano gia zeppe di roba... -05 , quindi dico, beati loro che hanno potuto riempirla da subito così in fretta, se dovessi ripartire, mi sà che farei così!!

andreaross
14-11-2007, 16:06
Secondo me hai fatto bene come hai fatto anche perchè il matodo zeovit poi ti "costringe" ad usarlo costantemente, nel senso che se interrompi puoi avere grassi squilibri nella vasca. anche per questo forse è meglio usarlo solo quando la vasca è equilibrata da sola
ciao
andrea

Albe
21-11-2007, 21:15
waltermoto, si,inserisci le rocce,due mesi di buio per la loro maturazione...
inizi poi con il fotoperiodo...dosi poco alla volta la luce sino a raggiungere le 8 ore ,valori permettendo potrai inserire i primi abitanti come lumache e lysmata.
sia i tempi di maturazione che quelli per inserimento animali possono differire da vasca a vasca...
alcuni iniziano a popolare già dalle prime tre ore di luce....
altri invece,preferiscono aspettare mesi anche dopo il completamento del fotoperiodo...
fai solo attenzione che l'inserimento di animali in una vasca in maturazione comporta maggiori problematiche ...
i pesci mangiano,di conseguenza inquinano,se la vasca non è stabile è più probabile avere valori più instabili del dovuto.

ma ne sei sicuro -05 -05 -05 ? a me sembra già una cavolata farne uno di mese! Dopo 2 mesi come sono le rocce?

troll
27-11-2007, 21:01
ok ora mi avete incasinato bene io sto mettendo su la nuova vasca e ho circa 80 kg di rocce da agosto chiuse i 6 bidoni sparsi per casa con 6 pompe......potete immaginare mia moglie ogni volta che ne incrocia uno......che devo fare con la nuov vasca metto acqua poi rocce e possi iniziare subito con il foto periodo??.
ps premetto che vorrei fare un berlinese con zeovit step 1

welcome
28-11-2007, 01:32
leggi la guida che trovi su www.zeovit.com e datti unocchiat al forum sempre su quel sito

VIC
28-11-2007, 11:32
troll. dovresti mettere le rocce in acqua appena ti arriva la vasca( salinità al 35%o) poi se vuoi dare da subito il fotoperiodo metti in conto che per un pò avrai un acquario marino olandese, però puoi farlo, leggi la guida zeovit e procedi.

troll
28-11-2007, 20:57
scusa l'ignoranza ma che e' il marino olandese??