Visualizza la versione completa : se metto le piante l'ultimo giorno di maturazione?
se inserisco delle piante e un pesce l'ultimo giorno di maturazione del filtro si alterano i valori?
ho letto che è meglio aspettare qualche giorno con valori di nitriti stabilizzati ma se li mettessi ugualmente?
ora il valore è sempre piu basso girno dopo giorno e sono arrivato a 0.05 di no2.
posso rischiare o è meglio mettere solo il pesce per ora?
blackteto
04-11-2007, 13:04
li piante puoi metterle quando vuoi, contribuiscono ad assorbire sostanze come i fosfati che altrimenti diventano nutrimento per le alghe
scegli le piante in base alle condizioni della tua vasca (illuminazione, fondo, fertilizzazione...)
per i pesci aspetta almeno un mese!!!
red74, Le piante puoi metterle benissimo così come il pesce... Basta che sia piccolo.. es guppy o neon come dimensioni per intenderci...
grazie.
l'acqario è n funzione senza pesci da 3 settimane
blackteto
04-11-2007, 13:22
piante mettile pure, vai tranquillo
i nitriti (no3) quanto sono??
blackteto, quoto... le piante quando vuoi... meglio tardi che mai.....
per i pesci io direi di no...anche perchè non si sa di preciso qual'è l'ultimo giorno.... il picco è superato? i valori quali sono?(compila il profilo della vasca please) cmq non contano le dimensioni... ci sono pesci piccoli molto delicati e pesci grandi robusti e viceversa... la dimensione può contare per il filtro...ma anche qui non conta tantissimo la dimensione ma le caratteristiche del pesce... cmq perchè tanta fretta? aspetta qualche giorno fai i test posta i valori e poi metti i pesci ma non tutti insieme per non caricare troppo il filtro..... meglio aspettare qualche giorno che vedere moria in vasca solo per impazienza no?? ;-) ;-) ;-)
Federico Sibona
04-11-2007, 14:24
|GIAK|, mi sembra di avertelo già detto, ma sei ben avviato per diventare un ottimo acquariofilo ;-) .
red74, dai retta a |GIAK| e non avere fretta, le piante potevi metterle anche prima. Perchè rischiare a mettere un pesce cavia? Aspetta che i valori siano ben stabili ed adatti ai pesci che vuoi mettere..
ok
i valori sono
no2 0.05/ 0.1 in discesa
no3 50/100
gh 16
kh 12/16
ph 7.5/8
temp 25/26
la vasca è cubica 30 lt lordi
4 piante
fondo sassolini
neon 8w
pesciolino.... non ho resistito e ho preso un guppy maschio...ops
per la troppa fretta? nascondo la mia curiosità con l'impazienza di mia figlia
:-))
blackteto
04-11-2007, 15:06
i nitriti (no3) sono un po' altini per il piccolo guppy, cambia il 20% di acqua ed eventualmente ripeti l'operazione tra qualche giorno, fai in modo da abbassarli
in futuro per i cambi d'acqua cerca di fare il 10% a settimana, lasciano decantare per 24H l'acqua da inserire, così da far evaporare cloro & co
per il resto i valori sono ok :-)
tieni sotto controllo i nitrati (no2) nei prossimi giorni
mmm.... i valori non sono proprio perfetti infatti...no2 ed no3 un po alti....se puoi porta indietro il guppy..... altrimenti.... potresti dare una delusione a tua figlia solo per non aver aspettato qulache giorno....speriamo bene povera piccola.....quando muore un pesce è sempre una delusione figuriamoci per lei..... :-( cmq la prossima volta pazienza pazienza e ancora pazienza #23 #23
blackteto
04-11-2007, 15:09
non voglio sembrare superficiale ma credo che un guppy possa resistere con questi valori di acqua... secondo me facendo un cambio del 20% non ci dovrebbero essere problemi...
all'inizio con i miei guppy avevo combinato molto peggio!!!
bhe certo... ma perchè rischiare per due giorni? -28d#
non capisco proprio tutta questa fretta -28d# i nitrati sono altissimi! a parte che tra 50 e 100 c'è una bella differenza ....
blackteto, una precisazione :-) hai confuso nitriti (NO2) con nitrati (NO3) ;-)
blackteto
04-11-2007, 16:01
ops, chiedo scusa :-D
Federico Sibona
04-11-2007, 16:09
red74, con che test hai fatto le misure? Se sono quelli a strisce 5in1, gli NO3 potrebbero essere molto più bassi di quelli che hai rilevato.
red74, con che test hai fatto le misure? Se sono quelli a strisce 5in1, gli NO3 potrebbero essere molto più bassi di quelli che hai rilevato.
no2 con reagente
tutti gli altri con striscette
non credo che sarà un problema tenere sotto controllo nitriti e nitrati, in fondo è pur sempre un acquario da 30 litri e con adeguati cambi d'acqua se la può cavare..
però... dannata fretta -28d#
lo so troppa impazienza
ma sai mi sono imbattuto in questo forum quasi per sbaglio 3/4 settimane fa e avevo in casa una vasschetta da 1lt con dentro un pesciolino rosso.
ero bisognoso di consigli e aiuto.
la vostra passione mi ha contagiato velocemente e piu leggevo piu volevo saperne su questo mondo.
i cambi d'acqua van bene 2/3 lt (10% della mia vasca) ogni 2 settimane?
il biocondizionatore lo metto in vasca o nell'acqua mentre aspetto che decanta?
la temperarurà ovviamente sarà ambiente o voi la scaldate per farla arrivare a 26/27° prima di inserirla in vasca?
allora, Temp acqua del cambio = Temp acquario (tranne casi in cui si inserisce acqua leggermente + fredda per simulare l'effetto "piogge")
biocondizionatore meglio se messo nell'acqua a decantare
con quel litraggio, io farei pure 3lt ogni 5 giorni (o cmq, meglio cambi ridotti ma frequenti)
però aspetta qualche parere + autorevole :-))
ok intanto grazie.
ma non dirmi che per scaldare l'acqua di cambio devo comprarmi un'altro riscaldatore???????..
ditemi di no
andrea&silvia
04-11-2007, 18:55
potresti inserirla molto lentamente in modo che si scalderà in vasca senza creare eccessivi sbalzi termici
è una soluzione che apprezzo :-))
FISHONE, in 30 lt credo che invece la situazione sia un po più delicata visto che l'acquario è piccolo dando cosi vita ad un ecosistema già meno stabile(non a caso ai neofiti si consigliano acquari più grandi da minimo 80-100lt << io comincero con un 240lt lordi figurati!!>>) per il cambio acqua è consigliabile un riscaldatore oppure puoi mettere la tanica al sole (sempre che ci sia) oppure a bagno maria in acqua calda ed effettuare il cambio non appena si sia ragiunta la temperatura di quella in vasca (magari con un termometro uguale a quello dell'acquario).... io non farei come dice andrea&silvia anche se alla fine non ho esperienza diretta anche se leggo molto e mi è sempre stato detto di far come ho detto sopra.... ;-) ;-)
andrea&silvia
04-11-2007, 20:15
ti assicuro giak che se butti dentro un bicchiere ogni 10 minuti anche in un 30 litri la temperatura non cambia di una virgola... provare per credere ;-)
bhe...come ho detto non ho esperienza diretta ed ho solo riportato ciò che ovunque si legge e ciò che tutti gli esperti del forum consigliano..... certo poi un conto è una goccia ogni mezzora in 30 lt un altro è 3 lt di colpo.... però ....con il bicchiere... ci vuole 1 ora per fare un cambio d'acqua perchè mica puoi mettere un bicchiere dietro l'altro devi attendere qualche minuto altrimenti sarebbe quasi come fare un cambio normale in un sol colpo..... cmq non credo che un altro termometro costi molto (e si potrebbe pure usare lo stesso dell'acquario) per misurare la temperatura mettendo l'acqua decantata a bagnomaria con acqua calda ( che in casa abbiamo tutti grazie al caldaie e scaldabagni).... cmq ti ripeto che non avendo esperienza diretta non posso giurare ma da quel che ho capito, da ciò che mi è stato spiegato.... io farei come ho detto sopra... poi del resto... come si dice dalle mie parti... ogni testa è tribunale...quindi ognuno fa come vuole.... giusto? ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
andrea&silvia
04-11-2007, 20:31
sono d'accordissimo con te giak, è ovvio che se non si vuole comprare un riscaldatore per l'acqua dei cambi tocca metterci 2 ore per cambiare 10 litri, quindi come hai detto tu poi ognuno fa come vuole ;-)
andrea&silvia, bhe certo... ma a sto punto anche senza spendere metto a bagno maria controllo la temp con il termometro dell'acquario e faccio il cambio al momento giusto no? :-)) :-)) :-)) evito tre ore di rottura per cambiare l'acqua....non faccio casino per terra (e mia madre è contenta) e rendo il lavoro più semplice! :-)) :-)) :-)) :-)) ....e poi... con il passare dei cambi... capisci anche quanto tempo perde l'acqua a scaldarsi e non devi neanche starci su a controllare ogni due secondi :-D :-D :-D cmq... come ho detto prima ognuno fa come vuole.... se io do un consiglio...naturalmente consiglio per come farei io che è il meglio secondo le mie idee..... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
andrea&silvia
04-11-2007, 20:46
assolutamente d'accordo con te, anche quello del bagno maria mi sembra un'ottima soluzione, specialmente su quei litraggi è molto pratico
bhe certo... :-D io a breve acquisterò un 240lt netti(niente male per iniziare #23 ) e non credo che farò i cambi riscaldando l'acqua a bagno maria non mi passa proprio per l'anticamera del cervello :-D :-D :-D :-D però visto che il riscaldatore costerà... mi sa che li faccio con il bicchiere come dici tu... #23 #23 #23 #23 #23 t'immagini? comincio ora finisco domani :-D :-D :-D :-D :-D :-D #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
FISHONE, in 30 lt credo che invece la situazione sia un po più delicata visto che l'acquario è piccolo dando cosi vita ad un ecosistema già meno stabile(non a caso ai neofiti si consigliano acquari più grandi da minimo 80-100lt)...
hai ragione da vendere #36#
però in questo momento lui si ritrova con:
- una vasca da 30 litri;
- valori chimici da correggere;
- un guppy.
cambia 2 litri d'acqua e rifai i test, se non sono ottimali, il giorno dopo può fare un altro cambio parziale, magari altri 2 litri.... quindi stiamo parlando di una bottiglia d'acqua lasciata a riposare...
fosse stato un acquario da 100 litri, doveva già barcamenarsi con ghirbe e ghirbette...
io lo vedevo sotto l'aspetto pratico della cosa.... #12
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 11:25
Raga, un riscaldatore da 50W costa 6-7 euro... lo si regola alla temp. della vasca e lo si butta nel secchio/tanica dell'acqua da cambiare.
Così si ha la sicurezza al 100%. :-))
PS una variazione di un grado di norma non provoca problemi a pesci sani.
Paolo Piccinelli, quoto....
e come potrei non quotare il mio mentore? :-)) :-)) :-)) :-))
Paolo Piccinelli
05-11-2007, 16:17
e come potrei non quotare il mio mentore?
Mi lusinghi :-)) :-))
Dai che a Natale cominciamo le nuova vasche insieme ;-)
natale?? prima!!!!!!!! non resisto!! :-D :-D :-D :-D :-D voglio un parallelepipedo di vetroooooo!!!! cmq ma a natale ci sono gli sconti pure sugli acquari? #23 #23 #23 #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |