Entra

Visualizza la versione completa : Qualche foto della vasca..altre a pg.2-3


wortice
03-11-2007, 22:06
Ho provato a fare delle foto...la vasca e' ancora in rodaggio dopo 7 mesi dall'allestimento e soprattutto mi mancano delle belle talee..

arriva jack
03-11-2007, 22:12
alla faccia del rodaggio !!!

Animali in gran salute e molto belli.... #25

wortice
03-11-2007, 22:24
Ho provato a fare delle foto...la vasca e' ancora in rodaggio dopo 7 mesi dall'allestimento e soprattutto mi mancano delle belle talee..

wortice
03-11-2007, 22:29
....

wortice
03-11-2007, 22:38
....

Thomas_AL
03-11-2007, 22:41
Se sei cosi dopo 7 mesi........ immagina piu' avanti #25 #25 #25

Molto bella

bibarassa
03-11-2007, 22:52
wortice, bella vasca non c'è che dire, facci anche una bella panoramica

Ciao

wortice
03-11-2007, 22:56
Le ultime..

Cenere
03-11-2007, 23:06
Ho provato a fare delle foto...la vasca e' ancora in rodaggio dopo 7 mesi dall'allestimento e soprattutto mi mancano delle belle talee..

Fortuna che non hai delle belle talee altrimenti chissà #17
#25 #25

wortice
04-11-2007, 01:03
Grazie per i complimenti! Sto purtroppo attraversando un periodo non tanto felice contro un'infestazione di dictoya sp. come dalle foto potete ben notare...dapprima i myrionema amboeniensis che mi avevano invaso mezza vasca di cui sono riuscito a sbarazzarmene in modo definitivo due mesi fa, ora questi.. Riguardo ai colori non mi lamento, il metodo zeovit ha contribuito molto e l'impegno e l'attenzione costante sta facendo il resto..

Abra
04-11-2007, 01:12
#25 #25 #25 molto bella complimenti #25 #25

R@sco
04-11-2007, 02:05
-05 -05 -05 -05 -05

davvero complimenti...vasca notevolissima!!!!!! #25 #25

alessandros82
04-11-2007, 02:35
bellissima!!!!! #25 #25 #25 #25

Rama
04-11-2007, 04:31
Grandissima Vasca!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25

bibarassa
04-11-2007, 09:01
wortice, con cosa stai combattendo le dictoya? io ho provato con un lo vulpinus, ma non si degna neanche di un morso -04 -04 .

Ciao

wortice
04-11-2007, 09:55
Di nuovo grazie..

bibarassa,
wortice, con cosa stai combattendo le dictoya? io ho provato con un lo vulpinus, ma non si degna neanche di un morso .


Flavescens ed hepatus non la guardano nemmeno..Qualcuno mi aveva consigliato il naso lituratus, ma non vorrei mettere in vasca un pesce che diventi una bistecca tra qualche anno.. Per il momento la aspiro con i cambi parziali..con le mani si farebbero solo disastri in quanto una sola fogliolina persa andrebbe a formare altre colonie da qualche altra parte...
Riguardo ai miryonema, sono completamente scomparsi dall'introduzione del chelmon e del centropige bicolor..penso che il primo sia stato l'artefice di questa liberazione atroce e pensare che non mangia le aiptasie,non tocca i coralli e si fa accarezzare se metto le mani in vasca #23

Luis 1979
04-11-2007, 11:07
Per la vasca #25 #25 #25 proprio un bel rodaggio #17
Per il Chelmon....è un pesce bellissimo e stranissimo....sempre in giro a spizzicare tra le rocce, il mio non sa cos'è la paura, l'ho preso 10 mesi fa e da subito il flavescens non l'ha preso in simpatia, botte da orbi ma lui niente, 5 volte più piccolo del Flavescens scappava un'attimo per riapparire da un'altra parte,dopo una settimana il flavescens si è rassegnato.....il mio se metto le mani in vasca e sollevo una roccia si fionda subito sotto in cerca di qualcosa da spiluccare....spettacolare!!!!(Confermo che è di difficile ambientamento e lo consiglio solo a chi ha tempo e voglia di dedicargli molto tempo nei primi mesi)

scusate l'OT Wortice ancora complimenti #25 #25

Dosi tutti i prodotti zeovit?

alessio86
04-11-2007, 11:24
bellissima vasca #25

bibarassa
04-11-2007, 12:55
wortice, ho paura che con i pesci si va a fortuna, si dovrebbe cercare un pesce a cui piacciano ste dictoya, solo che come si fa? forse si dovrebbe di volta in volta sostituire il pesce che non "collabora" (riuscire a prenderlo in vasca!!) con un altro pesce, nella speranza di trovare, prima o poi, quello giusto che se le pappa.
Io ci metterei anche il lituratus se le mangiasse, da tanto son stufo di dover potare di tanto in tanto quelle maledette alghe.

Ciao

Roberto_81
04-11-2007, 13:12
Mi incanto davanti a queste splendide foto!!
wortice complimenti!! Molto bella ;-)

wortice
04-11-2007, 13:28
Luis 1979,
Dosi tutti i prodotti zeovit?


Solo il sistema base zeolite zeobak e zeofood.. Ho dismesso lo zeostart2 da qualche settimana e mi sto affidando a cambi parziali settimanali di circa 8-10%con uso di carbone fisso in vasca..

bibarassa,
si dovrebbe cercare un pesce a cui piacciano ste dictoya


Nun c'e' #07 #07

Albe
04-11-2007, 14:24
complimentoni x la vasca

Perry
04-11-2007, 14:49
Preferivo la vecchia vasca che si vede nel profilo! :-D

Scherzi a parte, gran bella vasca, complimenti..

ecarfora
04-11-2007, 21:44
#25 #25 #25 #25

wortice alla faccia delle maturazione ,ma c'e' lai il posto per altre talee ???

Ciao

wortice
04-11-2007, 22:28
Perry,
Preferivo la vecchia vasca che si vede nel profilo!


Anch'io...

ecarfora,
wortice alla faccia delle maturazione ,ma c'e' lai il posto per altre talee ???


Si, devo eliminare colonie di montipore grandi circa 30 cm e rimpiazzarle quando sara' il momento con qualcosa di particolare..

marcello
04-11-2007, 23:07
Mi sembra molto bella la rocciata, metti qualche panoramica #22

andre reef
06-11-2007, 12:43
Quoto Perry...la vasca che hai fotografato è sicuramente molto bella...ma quella nel profilo la preferisco indubbiamente #36#

gio85
06-11-2007, 14:05
stupenda...complimenti #25

V.Liguori
07-11-2007, 09:38
-05 -05

wortice
08-11-2007, 00:08
Mi sembra molto bella la rocciata, metti qualche panoramica #22

Appena la vasca si riprende mostrero' l'assieme..adesso e' tutto un sottosopra, la disposizione dei coralli non e' come piace a me ed e' molto visivo il problema della dictoya..Ho provato a fare qualche foto dall'alto e un po' piu' da vicino, fanno un po' pena ma piu' vicino non ci riesco -28d#

wortice
08-11-2007, 00:17
........

marcello
08-11-2007, 19:14
Bravo!! #25
Bellissime le macro; io non riesco a farle cosi', che maccina hai?

bibarassa
08-11-2007, 19:50
wortice, se trovi o vieni a sapere di una qualche soluzione contro le dictoya, se puoi, fammelo sapere

Ciao

wortice
08-11-2007, 20:00
marcello,
Bellissime le macro; io non riesco a farle cosi', che maccina hai?

Per le ultime postate ho usato il telefonino, precisamente il nokia N73 che mette a fuoco a 8 cm di distanza...Quelle in prima pagina invece con una fujifilm finepix S5000 un po' datata..

bibarassa,
wortice, se trovi o vieni a sapere di una qualche soluzione contro le dictoya, se puoi, fammelo sapere

Certamente...sarei ben lieto fartelo sapere, ma oramai sto perdendo le speranze -28d#

bibarassa
08-11-2007, 21:32
wortice, azz......vuoi vedere che ci resta solo la potatura manuale...che condanna #23 #23

wortice
08-11-2007, 21:50
bibarassa, queste alghe sono un po' come i miryonema..per farle fuori, dovresti solamente dare buio totale alle rocce per piu' di un mese...cosa pressoche' impossibile per chi ha una vasca avviata..
Io una botta di cul.o con i miryonema intanto l'ho avuta..chissa' con la dictoya se un giorno... #24

bibarassa
22-11-2007, 19:36
wortice, dieci giorni fa ho inserito un ctenochaetus strigosus e, non vorrei sbilanciarmi troppo, sembra se le stia facendo fuori. Ti terrò aggiornato

Ciao

Intro82
23-11-2007, 02:54
caspita dalle foto sembra che hai manico e anche una bella vasca!!! a quando la panoramica?

V.Liguori
23-11-2007, 09:24
wortice, complimenti per i colori................. ho notato che hai un centropyge bicolor, non ti infastidisce gli SPS?

janco1979
24-11-2007, 14:23
Beh che dire.....vasca stupenda,colori magnifici! #25 #25 #25

elos
24-11-2007, 14:57
scusami ,cosa e' la dictoya? #24

jmasterj2
24-11-2007, 16:22
la macro sono stupende

complimenti!

wortice
24-11-2007, 22:28
wortice, dieci giorni fa ho inserito un ctenochaetus strigosus e, non vorrei sbilanciarmi troppo, sembra se le stia facendo fuori. Ti terrò aggiornato

Ciao

Ciao bibarassa, tienimi aggiornato su eventuali evoluzioni, io nel frattempo ho messo un naso lituratus anche se con una forca alla gola, ma niente, fino ad ora non ne mangia..

V. Liguori, il centropyge bicolor spirucchia alle basi dei coralli e per fortuna non fa danni, ha molto appetito e in vasca e' quello che mangia di piu'..

Elos: la dictoya e' un'alga infestante che si attacca dappertutto, persino sui vetri e sulle pompe..

Intro82: Grazie per i complimenti..se insisti nella panoramica, ma non ti perdi niente... e' una vasca semplice!

elos
25-11-2007, 11:43
wortice grazie,ora ho capito quale e' la dictoya,io l'avevo in vasca , a suon di asportarla a ciuffetti con le mani e crescendo le alghe corralline mi e completamente sparita(ne ho un ciuffettino in una roccia quasi affiorante).secondo il mio punto di vista la miglior cosa e toglierla manualmente e avere pazienza,cercando di non far circolare altre spore in vasca.

malcom
25-11-2007, 18:07
wortice, spettacolare complimenti. Molto realistica #25 #25 #25 #25 #25 #25

alessio86
26-11-2007, 19:33
#25 #25 #25 #25 #25