Visualizza la versione completa : Filtro Esterno
Aquarietor
03-11-2007, 17:49
Ciao ragazzi, sono nuovo e sto allestendo un nanoreef da 40x40x40 e volevo chiedervi quale filtro è migliore tra l'Hydor Prime 10 e l'Eheim 2232 e cosa devo metterci dentro.
Volevo anche chiedervi se va bene una plafoniera jalli modificata con tre lampade pl da 24w come quella nella sezione fai da te.
p.s. dove posso trovare la plafoniera jalli visto che su internet quella che voglio io non la trovo, si trova nei negozi?
Grazie
Aquarietor, ciao e benvenuto, lascia stare i filtri esterni non servono nel marino, o prendi un filtro da appendere a bordo vasca per l'inserimento di carbone o resine, oppure un filtro a letto fluido dedicato per le resine antifosfati. Per l'illuminazione non so cosa intendi allevare, ma su una 40x40x40 spingerei un pò di più sulla luce ;-)
quoto per bubi solo contraddico 1 cosa per allevare molli mi sembra piu che sufficente questo tipo di luce poi se devi inserire duri e un altra cosa...
rompì2, io ho 48W su 35 litri ed è una pena... ma molto pena....
i molli sopravvivono, ma diventano beige o marron, salvo qualche raro caso...
io ci spingerei un po' di piu con le PL
io ho quella stessa luce su 34 litri lordi, e di luce ne è tanta.
Aquarietor
03-11-2007, 20:34
Ma non capisco quale sia la differenza tra un filtro esterno e uno a zainetto, non hanno tuttie due la stessa funzione?
un filtro a zainetto ti costa una cifra ridicola, un filtro esterno ti costa molto di più.
il filtro esterno è grosso e ha i tubi in giro, quello a zainetto è appeso alla vasca...!
Aquarietor
04-11-2007, 00:50
Allora pensavo di prendere un filtro a zainetto della hydor bravo 120, che ne dite? E per la plafoniera mi conviene il fai da te?
grazie
SqualoBruto
04-11-2007, 00:51
sjoplin,
io ho 48W su 35 litri ed è una pena... ma molto pena....
e che aspetti a cambiarla sta illuminazione :-D :-D :-D :-D :-D
francescoCic, ho fatto un'altra vaschetta che ho fatto prima :-)
così mi rodo ancora di piu' per le differenze tra i 2 tipi di luce :-D :-D
alapergola
04-11-2007, 02:03
Ao', io c'ho le stesse vostre vasche (il Wave Box) da 35Lt e con 4x18 mi accontento!
Secondo me se riesco a fare 5x18 e' il massimo... appena finisco la plafo... uff... #07
L'ultima affermazione era anche per rispondere a Aquarietor.
Non si trova un ganche' per quelle misure e per quel tipo di illuminazione...
Se hai voglia ed un po' di pazienza puoi tirar su una bella plafoniera funzionale e dai costi contenuti!
...anche se forse con 40cm di colonna d'acqua... -28d#
Ciao,
Ale
Ao', io c'ho le stesse vostre vasche (il Wave Box) da 35Lt e con 4x18 mi accontento!
AOOOOO :-D :-D :-D ma lo sai quanto fa 4x18? te dalli a me ;-)
alapergola
04-11-2007, 13:14
sjoplin,
dunque... 4x18... #24 #24 beh, ecco... sarebbe.... #23 #23
Mi arrendo !! :-D :-D :-D
Aquarietor
04-11-2007, 13:58
mi è sorto un problema sul come montare il filtro a zainetto, perchè io vorrei metterlo nel lato posteriore della vasca in modo che possa essere coperto dalle rocce vive, però ho contato che ho solo 5cm o poco più tra la vasca e il muro, e non voglio allontanare di più la vasca dal muro
Aquarietor, se metti per esempio il niagara 250, ha un ingombro esterno di 13x6x6,però non ho capito bene cosa intendi nel voler coprire il filtro con le rocce vive #24
Aquarietor
04-11-2007, 15:22
Nel senso che la parte posteriore del filtro che pende dietro la vasca non si vede perchè il vetro posterire della vasca è coperta di rocce
Aquarietor, secondo me fai prima a mettere uno sfondo che ti copre il vetro posteriore, anche perchè dovresti fare una rocciata molto alta, e quella parte sicuramente non potresti utilizzarla per ospitare gli invertebrati,praticamente si troverebbe quasi a pelo d'acqua ;-)
Aquarietor
04-11-2007, 15:43
E se mettessi un eden 501?
Aquarietor, mia personale opinione ovviamente, meglio un bordo vasca, niente tubi di ingresso e aspirazione o quant'altro, con il niagara o similari hai solo in tubo di aspirazione e basta, comodo da apllicare a bordo vasca, un bello sfondo che ti copre il posteriore del filtro e via ;-)
alapergola
04-11-2007, 16:18
Quoto Bubi82, io avevo provato tempo fa con un'esterno (caricato solo con resine s'intende..) ma era piu' l'ingombro che mi faceva che la reale utilita'.
Non ultimo con gli zainetti hai anche la "cascatina" in acqua che ti smuove la superficie dell'acqua...
Aquarietor
04-11-2007, 21:38
però il filtro a zainetto lo posso mettere solo lateralmente perchè dietro ho contato che ho meno di 5cm ma lateralmente ho paura che quando si passa o mentre si fanno le pulizie lo si sposti o addirittura cada, poi comunque l'eheim ha dei tubi molto piccoli che secondo me creano poco ingombro se messi nell'angolo posteriore
Aquarietor, indipendentemente dai tubi, è molto più facile la manutenzione e il caricamento delle resine nel filtro a cascata, poi come giustamente diceva alapergola, il movimento a cascata ossigena anche l'acqua, ad ogni modo se riesci a spostare la vasca di un paio di cm sei a posto altrimenti vedi tu ;-)
ogni volta che devi cambiare qualcosa, col filtro esterno, devi smontarlo... ce l'ho per il dolce e ti garantisco che era più comodo per certe cose il filtro interno.
metti il filtrino a cascata che va benissimo, cerca il più piccolo....!
Umberto 83
16-11-2007, 13:30
scusate se mi intrufolo...avrei 2domandine da fare...ma il niagara 250 è rumoroso???..xkè il mio nano qndo ci sarà verra posizionato in camera da letto..e un altra cosa,ho visto ke il bravo 120 della hydor ha la piastra nel tubo ke tira l acqua in modo da nn risukkiare piccoli pesci o altro,il niagara utilizza lo stesso sistema???...grazie anticipatamente...
;-)
scusate se mi intrufolo...avrei 2domandine da fare...ma il niagara 250 è rumoroso???..
a parte me che sono stato un pò sfigato glia ltri lo quotano come slenzioso...
ho visto ke il bravo 120 della hydor ha la piastra nel tubo ke tira l acqua in modo da nn risukkiare piccoli pesci o altro,il niagara utilizza lo stesso sistema???...grazie anticipatamente...
non so dirtelo di presico, ma il nel niagara il tubo di aspirazione ha le grglie molto piccole, difficile che risucchi pesci o altro ;-)
Umberto 83
16-11-2007, 15:30
Bubi82, ok grazie....ma sei riuscito a risolvere il prob del rumore,quindi hai scoperto a cs era dovuto,o c hai rininciato proprio??
Umberto 83, ci ho rinunciato anche perchè poi l'avevo cambiato... ma sicuramente il mio era mezzo difettoso -04
Umberto 83
16-11-2007, 16:47
ok grazie Bubi82, spero di essere più fortunato allora...
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |