Visualizza la versione completa : PROBLEMI DI PH
Salve a tutti!
Ho un problema che spero mi aiuterete a risolvere. Ho rifatto l'acquario dopo una disastrosa esperienza precedente (un mirabello modificato di 60cm) e l'ho aggiustato con semplice fondale di granulometria media, delle resine decorative a forma di tronchetti di albero e delle piantine di plastica e seta. Ho riempito, come sempre, con acqua del rubinetto che solitamente ha sempre avuto un ph 7.4 circa...Ora invece il ph è a 8. Ieri ho messo un tappo di ph minus (o cmq un prodotto per far abbassare il ph) ed era sceso a 7.5
Rimisurandolo stamattina invece era di nuovo a 8!
Mi aiutate perfavore?????
GRAZIEEEE
P.S. I pesciotti ancora non sono stati inseriti perchè, dall'allestimento, sono passate solo 3 settimane e mezzo.
blackteto
03-11-2007, 15:56
che cosa usi x misurare ph?
hai altri dati relativi all'acqua?
ma soprattutto che pesci vorrai inserire?
Ho comprato appositamente il test della JBL per il pH. Altri valori al momento non ne ho..conto di farli pomeriggio o al massimo domani..Nello specifico quali secondo te possono essere utili???
I pesci che vorrei inserire questa volta (perchè ho avuto poecilidi) saranno anabantidi..ma ancora non ho deciso precisamente quali...
A tal proposito, sai per caso quali altri pesci possono essere compatibili??
Ti ringrazio! #22
scriptors
03-11-2007, 16:01
verifica se anche il KH sale nel tempo, forse hai qualcosa di calcareo e/o l'aeratore fa troppe bolle e smuove troppo l'acqua
se non hai aeratore o uscita filtro a cascatella significa che hai poco ossigeno in vasca quindi ... probabili problemi vari
compila il tuo profilo vasca e dacci tutte le informazioni possbili ;-)
Allora ho l'uscita filtro sopra il pelo dell'acqua e crea parecchio movimento...Ma non ho areatori in vasca, anche perchè per un acquario di 60 cm mi hanno detto che è inutile...
Grazie 1000 #22
scriptors
03-11-2007, 16:31
il movimento a cascatella comunque alza il PH (non so fino a che punto ma per PH acidi o constatato l'aumento)
altra possibilita potrebbe essere l'aumento del KH
hai testato il fondo e le 'resine' con del viakal ? (se fa schiuma è calcareo e ... non è il massimo)
Sinceramente non ho pensato di farlo..nessuno me l'ha detto e tantomeno il negoziante!!!
Quindi secondo te che dovrei fare?Prendere un pò di ghiaia e le resine e buttarci il viakal?E se non ne ho?cosa uso??
acido muriatico... cmq qualsiasi prodotto che contenga HCL.. è una reazione chimica che fa sprigionare CO2 (manfestata dall'effervescenza delle bollicine) ... e soprattutto in un acquario non grande anche poche componenti calcaree fanno la differenza.. invece di usare prodotti chimici, taglia l'acqua del rubinetto con acqua osmotica che contiene valori prossimi allo zero (niente acqua distillata che non è microbiologicamente pura)vedrai che in poco tempo la situazione si risolverà, se proprio non ci riesci come ultimo tentativo prova con impianto CO2 o con la più economica torbA!!!
blackteto
03-11-2007, 17:10
d'accordissimo sull'uso dell'acqua di osmosi al posto dei prodotti chimici
dopo aver verificato se hai qualcosa di calcareo procurati un test per il kh
L'ho misurato ora ed è salito ancora..a 8.5 circa....PERCHE'????????
blackteto
03-11-2007, 19:23
a questo punto la cosa più probabile è che ci sia qualcosa di calcareo... hai provato a testare il ghiaietto?
scriptors
04-11-2007, 00:09
comunque, dato che non hai pesci in vasca, tranquillizzati e procurati il test a reagente del KH
fai le misurazioni e poi ne parliano
testa il ghiaietto e le resine con una goccia di 'anticalcare' non diluito
in mancanza di altri prodotti la prova del calcare puoi farla con l'aceto. Se la ghiaia fosse calcarea devi sostituirla quindi rifare di nuovo tutto #13 comunque io ti consiglio di inserire qualche pianta vera, non solo per un fattore estetico ma perchè aiutano a migliorare le condizioni dell'acqua. Alcune sono veramente semplici da gestire (anubias nane prime fra tutte :-) poi microsorum e cryptocorine) richiedono poche cure e potatura e i pesci ringrazieranno ;-)
in passato ho provato a mettere piantine vere ma:
1) ho avuto l'acquario invaso dalle chioccioline
2) mi morivano a causa dell'illuminazione insufficiente dell'acquario
Poi cmq avevo pensato, se metto i trico o i colisa, di mettere la riccia fluitans vera per favorire l'habitat...
Quindi, cara milly, posso usare l'aceto se non ho l'anticalcare???
Ma è possibile che sia dannoso visto che cmq è fatto per l'acquario??
Grazie cmq a tutti per le vostre risposte!!!
blackteto
04-11-2007, 13:36
come dice milly, ci sono piante in grado di resistere anche in condizioni non ottimali, le anubians per esempio risentono della troppa luce :-)
Io non è che non mi fido ci voi, figuriamoci altrimenti non avrei chiesto consiglio!
Ma sapete com'è...dopo 2 anni di calvario per colpa di gente approfittatrice ora ho paura...paura di commettere altri errori, paura di far morire altre bestiole e piante, paura di spendere altri soldi inutilmente (sono ancora una studentessa e non lavoro)....
Insomma dite di provare con l'aceto?Se è calcareo il fondo fà la schiuma???Com'è la reazione se è positiva??
Grazie 1000! #22
blackteto
04-11-2007, 13:57
leva un pochino di ghiaino dall'acquario, asciugalo per bene, e prova con l'aceto...
Grazie mille per il consiglio....Ora che ci sono provo anche con le resine?Oppure quelle sono "innocue"? #24
blackteto
04-11-2007, 15:07
in teoria le resine dovrebbero essere innocue, cioè non fare schiuma :-)
Ho fatto la prova sia sulla ghiaia che sulle resine, utilizzando sia l'aceto (separatamente naturalmente ) su alcuni granellini e poi, con 1 altro piccolo campione, anche un prodotto usato come anticalcare (credo che sia uguale al viakal) e non ho avuto nessuna reazione....
Ora ho misurato il ph ed è sempre a 8.5 o giù di lì mentre il KH è a 11.
Da cosa dipende???Cosa dovrei fare??
scriptors
04-11-2007, 17:46
un cambio di 15 litri con acqua di osmosi
togli 15 litri dalla vasca e insersci un litro ogni 5 minuti di sola osmosi
fai i test KH e PH ogni due giorni e vedi come cambia la situazione
l'ideale sarebbe piante vere e CO2, ma i costi non sono proprio economici
Io nn ho mai avuto problemi di pH ancheperchè quello del mio rubinetto è 7.5 e non a 8..quindi c'è qualcosa che non và in vasca....
le piante vere le posso anche mettere ma di sicuro, come è successo, mi moriranno perchè la luce del mio neon del mirabello non è il massimo...E l'impianto di CO2 me l'hanno sempre sconsigliato visto le dimensioni del mio acquario (e anche di spazio)...
Cmq grazie per il consiglio..domani cmq vado dal mio negoziante per vedere cosa dice....e poi ovviamente posterò la risposta #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |