Visualizza la versione completa : GIUDIZIO VASCA
acquariussp
03-11-2007, 14:22
Salve a tutti. Vorrei un giudizio e consigli sulla mia vasca in quanto ho dei problemi di alghe frequenti sui vetri e malattie puntini bianchi sui pesci. Grz
Dal tuo profilo:
JUWEL Trigon 190 - 99 x 70 x 60 cm (vasca allestita giugno 2007) - 30 Kg roccia viva - sump con percolatore
----- Sono 400 litri circa, 30 kg di roccia viva, percolatore.... vasca per soli pesci, vero?
1 pompa di movimento Turbelle nanostream 6025 - 1 Pompa di risalita Eden da 1000 L/H ---------- scusa, ma il movimento e' affidato ad una 6025 ???? nel tuo stesso litraggio io ho 16.000 litri ora di movimento piu' risalita.... fai un po' tu i conti....
Riscaldatore Juwel Heater da 200W--- ok
Schiumatoio e reattore di calcio AZOO ------- se sono quelli che intendo io e' come non averli nella tua vasca.....
HQI 250 x 1 + 2 x 24W T5HO ----- ok
Carbone Attivo (EURAQUARIUM) - integro settimanalmente OLIGOELEMENTI + IODIO RED SEA (6 ml + 6 ml 2 volte a settimana)-------- sarebbero da controllare tutti i valori, ma ai pesci gli oligoelementsi servono molto a poco e lo iodio piu' che altro e' un disinfettante...
Attualmente: Temperatura 26°C mattino 27 sera KH 9 NO2 0 NH3 0 Densità 1023 Luminosità 10h BLU - 7h BIANCA Popolamento: 1 Amphipron ocellaris 1 Zebrasoma flavescens 1 Dascyllus Aruanus 2 Lumache turbo 1 Paguro a zampe blu 4 invertebrati molli + 1 anemone Stichodactyla Alimetazione invertebrati: 10ml a settimana di PLANCTON VEGETALE VIVO VERDE & VIVO AQUARISTICA ----- chi si nutre del plancton nella tua vasca? l'anemone no di certo....
NOTE: per problemi di rumore, il tubo dell'acqua di scarico del ricircolo va direttamente nella sump, poi li' c'è un pompa che porta l'acqua nel percolatore ---- per me c'e' un bel po' da rivedere in questa vasca....
Ciao
***dani***
03-11-2007, 15:01
ricopio e commento il profilo:
JUWEL Trigon 190 - 99 x 70 x 60 cm (vasca allestita giugno 2007) - 30 Kg roccia viva
sono circa 330 litri netti, da cui almeno 60 kg di rocce... ne hai poche a meno che... leggi dopo
- sump con percolatore
se vuoi tenere solo pesci potrebbe anche andare bene, ma devi fare frequenti cambi d'acqua, altrimenti hai i nitrati alti...
- 1 pompa di movimento Turbelle nanostream 6025
assolutamente inadeguata... ce ne vogliono almeno 2 contrapposte... compra almeno una 6045
- 1 Pompa di risalita Eden da 1000 L/H
mi sembra piccola
- Riscaldatore Juwel Heater da 200W. - Schiumatoio e reattore di calcio AZOO - HQI 250 x 1 + 2 x 24W T5HO
allora... non conosco lo schiumatoio ma... l'acquario è sbilanciato...
o vuoi tenere solo pesci e molli, e quindi va bene più o meno tutto, ma allora perché mettere una 250, oppure il percolatore è di troppo (anzi dannoso) e le rocce vive sono poche
- Carbone Attivo (EURAQUARIUM) - integro settimanalmente OLIGOELEMENTI + IODIO RED SEA (6 ml + 6 ml 2 volte a settimana)
Smetti di integrare.
Porta la vasca a valori ottimali e poi al limite ricominci.
Attualmente: Temperatura 26°C mattino 27 sera KH 9 NO2 0 NH3 0 Densità 1023
con cosa misuri la densità? E' fondamentale
Luminosità 10h BLU - 7h BIANCA
io farei 11/9 come minimo
Popolamento: 1 Amphipron ocellaris 1 Zebrasoma flavescens 1 Dascyllus Aruanus 2 Lumache turbo 1 Paguro a zampe blu 4 invertebrati molli + 1 anemone Stichodactyla
toglierei l'anemone per i problemi che potresti avere in futuro, se dovesse avere lui qualche problema
Alimetazione invertebrati: 10ml a settimana di PLANCTON VEGETALE VIVO VERDE & VIVO AQUARISTICA NOTE: per problemi di rumore, il tubo dell'acqua di scarico del ricircolo va direttamente nella sump, poi li' c'è un pompa che porta l'acqua nel percolatore
stacca il percolatore, raddoppia le rocce vive, compra una pompa di movimento seria, posta una foto dello schiumatoio e dello schiumato, smetti di mettere gli oligoelementi e posta una foto della vasca.
Una domanda però.
A che ti serve il reattore di calcio e la 250w se non hai coralli duri? E se di coralli ne hai così pochi?
Da quanto non cambi la lampada?
Smetti anche di usare il verde vivo, che non ti serve... non hai sps o lps che ne necessitino, mentre nutri ogni tanto l'anemone.
acquariussp
03-11-2007, 15:51
Scusate forse ho indicato male la descrizione della vasca, Trigon 190 è il modello della vasca angolare, i litri lordi sono 190.......
***dani***
03-11-2007, 16:50
in questo caso vanno bene le rocce vive, ma tutto il resto rimane più che valido
acquariussp, rimane il fatto che non hai detto cosa allevi ?? ;-)
acquariussp
04-11-2007, 12:44
pesci e coralli molli. Ma se levo il percolatore, che filtro uso biologicamente ???
acquariussp
04-11-2007, 16:19
vi posto foto vasca + sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg0323__576_x_384__191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg0322__576_x_384__202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg0319__576_x_384__126.jpg
Quasi tutto è da rivedere.....
Segui i suggerimenti che ti hanno dato....
Paolo Marzocchi
04-11-2007, 18:59
Ma a che ti serve il reattore di calcio ???'e soprattutto che valori hai in vasca da dover utilizzare il reattore! e la co2? poi hai problemi di alghe? col percolatore ed in aggiunta la co2 ai voglia di nutrire le alghe!!!!!ti aspetta un......lunghissimo lavoro !!!! Auguri! #22
acquariussp
04-11-2007, 19:34
Ok, partendo dal presupposto che il mio negoziante è un incompetente e mi ha fatto una vasca del c****o, ora senza svuotare la vasca, e ripartire da zero, nell'immediato cosa mi suggerite di fare per tenere pesci ed invertebrati molli???? Levare il percolatore e reattore di Calcio ed inserire uno schiumatoio molto piu' potente ???
***dani***
04-11-2007, 23:36
per pesci ed invertebrati puoi anche tenere il percolatore, ma aumenta il movimento e cambia schiumatoio. il reattore di calcio ormai ce l'hai tienilo, regolalo di conseguenza, quindi molto molto molto basso...
acquariussp
05-11-2007, 17:59
Ok grazie. Come schiumatoio va bene H&S Type 110-F2000 se ci stà all'interno della sump ??
***dani***
06-11-2007, 11:42
un 150f2001 lo vedrei meglio :-)
.........leggere....leggere.....studiare ...documentarsi...capire il perche' delle cose......non ci sono dogmi.......poi capirai e saprai cosa fare...
...in linea di massima.........togli il percolatore (è superato da anni da molti anni) e cambia reattore di calcio (per soli pesci non serve)..... e..... lo ski....lo ski.....quello non è uno ski...... dall'aspetto è un "frizzatore bubboloso a pompa" ma non certamente uno ski.....
acquariussp
12-12-2007, 19:02
Ragazzi dietro vs. consigli e quelli del nuovo negoziante molto piu' competente (SEABOX -Viareggio) sono intervenuto in questo modo:
1) Tolto percolatore, solo 2 spugne che pulisco ogni settimana per filtro meccanico
2) Tolto reattore di calcio e co2
3) sostituito schiumatoio con DELTEC MC500 (ottimo e molto soddisfatto !!)
4) sostituita pompa di risalita com Eheim 1250
5) inserita ulteriore pompa di movimento TUNZE nanostream 6025 contrapposta
6) inserito filtro a letto fluido di resine ROWE per fosfati + carbone attivo
è tutto un altra cosa, i pesci sono tutti guariti completamente!!! l'unica cosa un po' di alghe verdi ancora sulle rocce, che con l'inserimento di qualche Turbo spero vadino via. I valori sono tutti ok (SALIFERT) tranne ammoniaca 0.25
Aspetto vs. riposte e commenti
grazie e saluti
Mah.....
Hai migliorato ma potevi fare molto ma molto meglio.
1-Le spugne non servono e sono solo dannose.
2-Non era necessario proprio toglierlo...con quelle lampade ch eusi potresti allevare anche sps se volessi e quindi ti sarebbe stato utile.
3-Buono skimmer per chi non ha la sump ma c'è di meglio.
4-La pompa va bene :-D
5-Potevi prendere almeno una 6045...
6-Il filtro a letto fluido con le resine una volta raggiunto il risultato va tolto....
Ammoniaca? -05 #23
Paolo Marzocchi
13-12-2007, 18:29
AMMONIACA??? -05 -05 con i pesci dentro?????' -05 -05 -05 ???? quindi No2 alle stelle??? se ne sei certo di quel test sappi che i tuoi pesci hanno .....le ore contate!!!!!!!!!!!!purtroppo è facile che con tutto il trambusto creato nel cambiare il tutto la flora batterica che lavorava sul ciclo dell'azoto sia .....andata a farsi friggere!!!! misura subito i nitriti (No2) e se ce ne sono metti subito dei batteri e magari della zeolite!!quella assorbe direttamente l'ammoniaca!!!! auguri! #23
acquariussp, ocio al salifert dell'ammoniaca che a me giocava strani scherzi (me la dava pure nell'acqua nuova). probabilmente il mio era fallato, comunque è filato dritto nel cestino :-))
per pesci ed invertebrati puoi anche tenere il percolatore, ma aumenta il movimento e cambia schiumatoio. il reattore di calcio ormai ce l'hai tienilo, regolalo di conseguenza, quindi molto molto molto basso...
Scusate l'intromissione, ma se volessi optare per una vasca con pesci mi consigliate l'uso del percolatore con lo schiumatoio?
Così facendo il tutto "funziona" bene?
Paolo Marzocchi
14-12-2007, 14:16
La soluzione migliore resta ottime roccie vive abbinate ad un buon schiumatoio!!! perchè è vero che i pesci resistono bene in acque cariche di No3 e po4, ma è anche vero che vivono meglio in acque "PIù Pulte!!! il percolatore .....è ormai superato da tantissimo tempo, a meno che non sia già montato nella vasca..... #24 è meglio lasciarlo perdere!!!
acquariussp
14-12-2007, 15:31
un ultima domanda. Possono le luci che ho HQI 250 x 1 + 2 x 24W T5HO (10 ore le Blu e 8 le bianche) favorire un eccesso di alghe verdi nel mio acquario ???sono troppo potenti ?? o è solo un problema di valori dell'acqua. Grazie
mazmo, l'uso del percolatore io lo userei solo in maturazione.
mazmo, l'uso del percolatore io lo userei solo in maturazione. -05 o bella, e perche'?
...si....si....dicci perchè......che questa mi manca.........
Paolo Marzocchi
14-12-2007, 20:22
probabilmente l'uso del percolatore in maturazione servirà ad ........alimentare i già alti nutrienti che si formano!! :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |