Entra

Visualizza la versione completa : Conducibilità in acqua d'osmosi


lux
03-11-2007, 12:27
Produco acqua d'osmosi con un impianto ro-man a tre stadi e misurando in uscita la conducibilità mi da valori fra il 5 e il 7 μs. Misuro nella vasca di rabbocco la stessa acqua e mi da valori intorno ai 100 μs.
Come è possibile? E' forse la pompa che rilascia qualche sostanza? O cos'altro può essere?

Ciao Luca

IVANO
03-11-2007, 13:54
lux, in uscita la misuri con un misuratore di TDS ?la vasca del rabbocco sei sicuro che sia pulita?

lux
03-11-2007, 15:04
lux, in uscita la misuri con un misuratore di TDS ?la vasca del rabbocco sei sicuro che sia pulita?

Misuro con un tester Hanna mod.HI98308

http://www.hanna.it/struct/catalogo/finale.php?ID_codice=2538&tipo=tester&bct1=Conducibilità%20e%20TDS&bcl1=listaConStep1.php&bct2=Tester&bcl2=listaCon.php&sez=cond&bannerSwf=banner_cond&codice=HI%2098308

Ora ho svuotato la vasca e pulita riempiendola con acqua nuova. La vasca di rabbocco va pulita periodicamente?

Ciao Luca

DECASEI
03-11-2007, 17:26
Hai provato a tarare il conduttivimetro ??

lux
03-11-2007, 18:58
Hai provato a tarare il conduttivimetro ??

Il conduttivimetro l'ho tarato con la soluzione a 84 μs. Comunque ora ho sostituito tutta l'acqua di rabbocco e pulito la vasca e dopo 4 ore mi dà 3,4 μs. Quindi sembra risolto.

Chissà cosa era successo.

A proposito lo strumento in mio possesso dovrebbe avere fondo scala a 99,9 μs. Ma in qs occasione ho notato che misura valori anche sopra il 100. E' possibile?

Ciao Luca