PDA

Visualizza la versione completa : per un futuro fatto di Geophagus...


CarloFelice
03-11-2007, 01:53
salve, spero di aver azzeccato la sezione e non averla confusa con "ciclidi rari", ebbene; mi stà balenando in testa un idea, cioè di eliminare (in futuro ovviamente ;-) ) i ciclidi africani e sostituirli con una coppia di geophagus.
l'acquario è lungo un metro....sarà possibile allevarci una coppia dei suddetti pesci? se si quale specie è più adatta?
scommetto che non sono facili da trovare qualsiasi specie sia :-D

cmq chi ne sa, mi faccia sapere ;-)

grazie :-))

Gian1
03-11-2007, 10:57
tempo fa li vidi in commercio abbastanza frequentemente... non dovrebbero essere difficilissimi da trovare, sopratutto se non cerchi una specie in particolare...
per le dimensioni della vasca dipende un po', anche da come verrà arredata per esempio...

CarloFelice
03-11-2007, 12:49
conoscendo solo per sentito dire i polli, l'arredamento dovrebbe essere fatto solo di sabbia, radici e forse qualche sasso (forse..) perchè scavano e distruggerebbero tutto.
però in rete non si trova niente di niente!
in un sito ho visto i G. altifrons e sono bellissimi!! ma credo che diventino dei tonni se non squali :-D
fatemi sapere *__*
intanto guardate questo sito --------> www.aqvaterra.com

CarloFelice
03-11-2007, 14:11
anche se sono simili ai geophagus ma non lo sono, chi ha esperienza in merito ai Biotodoma cupido?

Lssah
03-11-2007, 16:08
Le Onde (ormai son diventato il suo sponsor principale) tiene il Brasiliensis regolarmente.
ultimamente ne ha un altra specie ma non ricordo quale fosse.

se vuoi mail: info@leonde.eu

CarloFelice
03-11-2007, 16:13
*__* ti ringrazio!!!
ma il loro sito internet che fine ha fatto???

osca
03-11-2007, 20:01
il mio negoziante ora ha i brasiliensis...

Lssah
04-11-2007, 11:36
il sito è sempre down.
cmq ti assicuro che se gli mandi una mail ti risponde subito gianni,i brasiliensis se non sbaglio li ha sempre.

CarloFelice
04-11-2007, 13:02
ma a me i brasiliensis non è che mi piacciano poi così tanto...cioè ho visto che ce ne sono di più belli. in oltre non mi interessa adesso la reperibilità, ma le loro caratteristiche comportamentali, che acqua vogliono, quanto diventano grossi, livello di aggressività ecc...
capito ? :-)

bacarospo
04-11-2007, 13:10
intanto guardate questo sito --------> www.aqvaterra.com

C'è chi se l'è imparato a memoria e ora è in partenza per le paludi uruguage
;-)

Cmq visto che sei di Pisa io farei un salto al congesso dell'AIC, che in primavera si svolge a proprio li da te, contattando Marko Lenac.
Se non sbaglio ha diversi geofagini nelle sue vasche.

Per i Biotodoma ti ho risposto nell'altra discussione.

CarloFelice
04-11-2007, 14:06
miiiiii quel sito l'ho visto giusto l'altro giorno mentre esploravo cichlid power! è stupendo!! :-)) cmq grazie per l'info ;-) ma dove lo trovo Marko lenac? nel sito aqvaterra.com?

marco87
04-11-2007, 21:28
quello che hai visto mi sa che è l'altifrons del rio tapajos... in effetti è molto bello però diventano delle bei tonni...

CarloFelice
04-11-2007, 22:28
come immaginavo :-(

marco87
04-11-2007, 22:38
quanti litri avresti? comunque passano di poco i 20 cm...con 200L dovresti cavartela...

CarloFelice
04-11-2007, 22:42
è un acquario da 1m sarebbero 200l ma fra tutto saranno 180#190l

bacarospo
05-11-2007, 00:38
miiiiii quel sito l'ho visto giusto l'altro giorno mentre esploravo cichlid power! è stupendo!! :-)) cmq grazie per l'info ;-) ma dove lo trovo Marko lenac? nel sito aqvaterra.com?

No è un socio AIC e lo trovi ovviamente sul forum dell'associazione:
http://www.aiconline.it/Forum/default.asp

Mandagli un mp e vedi che ti dice.

CarloFelice
05-11-2007, 00:51
miiiiii quel sito l'ho visto giusto l'altro giorno mentre esploravo cichlid power! è stupendo!! :-)) cmq grazie per l'info ;-) ma dove lo trovo Marko lenac? nel sito aqvaterra.com?

No è un socio AIC e lo trovi ovviamente sul forum dell'associazione:
http://www.aiconline.it/Forum/default.asp

Mandagli un mp e vedi che ti dice.
ti ringrazio :-)) cmq i geophagini sono solo uno dei tre progetti che ho in mente per il 200l :-) che, fortuna permettendo, dovrei metterne uno in atto entro la metà dell'anno prossimo
cmq lo contatterò e gli chiederò info ;-)
ma per iscriversi al forum dell'aic non serve essere iscritti anche all'associazione?

bacarospo
05-11-2007, 00:58
No non devi essere iscritto all'associazione.

Beh ma ora DEVI parlare di questi altri progetti. Di solito studiarsi i pesci e gli allestimenti è una delle parti più belle.

CarloFelice
05-11-2007, 01:04
si infatti! :-)) ma più che altro mi serve per capire bene cosa ci possa stare bene ed eliminare quelli che non possono. i geophagus a mia insaputa furono i primi ciclidi che ho avuto (una coppia di 5 cm in un 40l....avevo 10 anni #13 e appunto si pestavano)
essendo una specie che dopo quell'evento non ho mai più visto e ne mai riprovato ad allevarli, mi piacerebbe provare (ho già in mente l'eventuale allestimento #19 ). ora che ho quasi tutti i mezzi ci stò pensando.
gli altri due progetti sarebbero:
-dedicato tutto a un conchigliofilo coloniale e forse anche ai cyprichromis
-dedicato agli pseudomugil e a qualche altro pesce arcobaleno
certo che se trovo un geophagus abbastanza bello e che possa stare in 200l, dò la priorità a lui #19

marco87
05-11-2007, 12:53
per gli altifrons effettivamente sembra un pò piccolo ma sono in attesa di smentite...
io a breve dovrei prendere dei red cap o red head o orange head come volete chiamarli che restano più piccini sui 15 cm... :-)

CarloFelice
05-11-2007, 14:10
belli pure quelli! se non ricordo male, ce li ha pleco...

marco87
05-11-2007, 16:03
esatto mi da i suoi... :-))

CarloFelice
05-11-2007, 16:05
ah!
-04 -04

che culo! in che vasca li dovresti mettere? litraggio ecc...

marco87
05-11-2007, 16:07
sto x prendere un quasi 500L 150x60 usato, in cui metterò anche le crenicichla però potrebbero stare tranquillamente in un 120cm, ha detto che sono sui 15cm...

CarloFelice
05-11-2007, 16:11
-05
bè hanno più spazio per nuotare :-)
ma io mi chiedo: dove le trovi o le trovate le info su questi pesci semi sconosciuti!? sono 2 settimane che stò setacciando il tutto per avere uno straccio di info e appena ho scoperto il nome in latino :-D
anche le crenicichla non sono male, giusto oggi cercando su google sono icanppato sui una foto si crenicichla regani... :-)
esistono libri dedicati? o cas'altro?

marco87
05-11-2007, 16:28
ehh sui forum italiani non c'è praticamente niente...se sai un pò di inglese trovi della roba sui forum americani...
l'ideale sarebbe sapere il tedesco ma quello mi manca...

http://www.cichlidae.com/forum/index.php

i libri sono vecchi...e questi pesci penso si siano diffusi negli ultimi 15-20 anni quindi c'è poca roba...io come libri ho i grandi ciclidi della tetra ma è stampato nel 95...

CarloFelice
05-11-2007, 17:09
il mio sui ciclidi dell'africa orientale è stato stampato un paio d'anni prima credo ed + l'unico l'ibro sui ciclidi ke ho trovato, il mio pescivendolo li porta mal volentieri perchè costano uno sbotto e non li vende....cmq fammi sapere quando pleco te li cederà che sono assetato di info *___*

bacarospo
06-11-2007, 07:53
esistono libri dedicati?

fastfranz
06-11-2007, 10:45
Brasiliensis

Li ebbi (ne presi sei, si rivelarono SEI maschi -04 -04 -04): passano, come ridere, i 30 cm! -05 -05 -05

Non sono particolarmente iracondi ma con quella taglia in meno di 350/400 litri di acqua la vedo dura ... ;-)

marco87
06-11-2007, 14:11
bacarospo, interessante il libro...a ordinarlo te lo trovano nei negozi? how much? :-))

bacarospo
07-11-2007, 01:45
bacarospo, interessante il libro...a ordinarlo te lo trovano nei negozi? how much? :-))

Fai prima a ordinarlo da te.
Qui: http://www.verduijncichlids.com/index_eng.htm

CarloFelice
08-11-2007, 02:43
esistono libri dedicati?
spero sia in inglese che anche se pur minima, ho un pò di speranza :-D
cmq stò parlando o meglio, smessaggiando con marco lenac, dopo un pò di tempo forse abbiamo trovato una specie di geo che potrebbe stare nel mio 180l ;-)

marco87
09-11-2007, 00:19
bacarospo, grazie...brutti pesci hanno in Olanda tra l'altro... #23

CarloFelice
09-11-2007, 01:02
bacarospo, grazie...brutti pesci hanno in Olanda tra l'altro... #23
in che senso?

marco87
09-11-2007, 13:04
eh guarda il listino del sito... :-))

CarloFelice
09-11-2007, 15:51
eh guarda il listino del sito... :-))
avevo guardato silo i libri ma non i pesci, e noto che non sono molto economici :-D

marco87
09-11-2007, 22:20
beh dai non è vero, le specie che ci sono anche in italia li costano un pò meno...per il resto averne di disponibilità del genere

CarloFelice
10-11-2007, 00:43
è vero ci sono certi pesci che almeno da me non ho mai ne visto e ne sentito! però il compressiceps da 39€...... #13