Visualizza la versione completa : nuovo riallestimento
AnDrEaLiNo
02-11-2007, 20:06
ciao a tutti quanti...e rieccomi qui con un altro quesito anzi piu che quesito cercherei 1 aiuto... oggi ho dato i miei due ciclidi africani al mio negoziante ed ora e in progetto il riallestimento della mia vasca (60 lt.) ho una buona illuminazione a mio parere (3 neon da 15w) e quindi puntavo ad un allestimento molto rigoglioso di piante, radici con muschi di vario genere e davanti un pratino...domani provvedero a svuotare la vasca (butto tutta l'acqua vecchia) togliere la sabbia che ho all'interno(avevo messo solamente sabbia peri ciclidi) e devo predisporre il fondo fertilizzato che ho preso in negozio( ho chiesto il migliore e mi e stato dato ACQA BASIS PLUS della JBL) per iniziare domani dispongo il fondo e sopra ovviamente andra un ghiaino...ho 2 scelte in quanto gia li possiedo: ghiaino sale e pepe di granulometria circa 1 mm ed un ghiaino che avevo nel precedente allestimento che e di colore nero/bianco/ambrato (ovviamente un sassolino per tipo) ed alla vista e molto bello pero non saprei quale scegliere...potrebbe andar bene anche quello sale e pepe dato che poi ci sara il pratino e si notera ben poco??? intanto chiedo questo consiglio e pareri sul fondo fertilizzato che ho acquistato (mi ha mostrato una sua vasca contenente quel fondo e che dire...era bellissima volevo farle una foto per mostrarla a voi!! adesso faccio una foto coi 2 ghiaini messi a confronto e la posto...intanto grazie dei consigli che spero di ricevere ;)
AnDrEaLiNo
03-11-2007, 14:04
daiii qualcuno mi dia una mano...pleasee
AnDrEaLiNo
03-11-2007, 15:20
ecco la sabbia..tra poco posto anche foto di un legno che ho preso, ditemi in quale posizione starebbe meglio secondo voi...la collocazione sarebbe teoricamente in fondo a sinistra poi ditemi 1 po voi...graziequella a sinistra e circa 5mm e quella a destra circa 1 mm http://www.acquariofilia.biz/allegati/sabbia_136.jpg
AnDrEaLiNo
03-11-2007, 15:27
ecco la radice... http://www.acquariofilia.biz/allegati/legno4_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/legno3_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/legno2_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/legno1_168.jpg
AnDrEaLiNo
04-11-2007, 22:15
dai qualcuno mi dia una mano...chiedo solo consigli niente di piu...
secondo me sarebbe meglio la sabbia "sale e pepe"anche se ti sconsiglio di usare il fondo jbl(io non mi ci sono trovato bene).quel legno non è che mi piace un granchè
AnDrEaLiNo
04-11-2007, 23:22
come mai non ti sei trovato bene con quel fondo?
mi hanno parlato bene in un paio di persone ...
sicuramente se ne trovano di meglio(ad esempio quello della dennerle).con quello della jbl le mie piante non crescevano molto anche se tutti i valori erano ottimi,e poi i fondi di questo tipo mi hanno stufato in quanto quanto sposti o cambi posizione alle piante avviene un miscuglio dei due fondi,ed è un casino.per questo io preferisco la flourite che sicuramente non si mischia quando poti o sposti le piante! ;-)
come granulometria preferisco sicuramente quello sale-pepe, il colore non mi entusiasma ma come dici tu si vedrà poco a lavoro finito.
La radice non è male, prova a girarla sottosopra rispetto alla posizione della prima foto (cioè con le 3 ramificazioni che ora toccano la ghiaia verso l'alto) :-)
AnDrEaLiNo
05-11-2007, 16:09
con le 3 ramificazioni sinceramente non mi ispira molto...mi sembrava la migliore soluzione quella distesa...
AnDrEaLiNo
06-11-2007, 00:22
rieccomi qua,,,oggi pomeriggio ho sistemato l'acquario ed al momento si presenta solamente con fondo,ghiaino una radice e pochissimo muschio ancorato alla radice...cosa ne pensate??? sulla radice vorrei mettere sicuramente delle anubias nana che mi piaciono moltissimo...e per il resto???? siate gentili da consigliare altri tipi di piante..ho anche delle cryptocoryne wenditii ed un altro tipo di criptocoryne di cui non so il nome se magari mi date una mano a riconoscerla faccio una foto domani...prendo il fondo nero...o forse e meglio blu?? #12 #12 #12 ;-) ;-) :-))
AnDrEaLiNo
06-11-2007, 18:34
nessuno???
newgollum
06-11-2007, 19:10
forse un fondo blu è più bello, ma di queste cose non ho esperienza e senza vederlo difficile dirlo... ma che signifca "predo"... lo compri? se ti ci stai appassionando ti consiglio di farlo: nel forum trovi mille soluzioni per realizzarne uno. penso dia più soddisfazione. :-)
la posizione della radice è sicuramente meglio di quella verticale, che sembrava innaturale. dovresti però decentrarla un po': mettere gli oggetti 'chiave' sulle linee di 1/3 e 2/3 della lunghezza (a altezza, ma è più difficile) rende molto meglio che centrarle.
il ghiaino oramai l'hai messo per cui non mi ci sforzo troppo. ;-)
comunque dato che non hai pesci in attesa ti consiglio di spenderci un po' più di tempo, fare con calma, un pezzetto per volta: man mano vedi che effetto fa, ti ci abitui un po' gli occhi e poi o cambi o vai avanti.
AnDrEaLiNo
06-11-2007, 20:13
si per prendo intendevo compro...scusa ma di guide per realizzarne uno a cosa ti riferivi??? allo sfondo??? gentilmente mi spiegheresti il fatto del 1/3 e 2/3 che mi hai accennato? dove la spostgo la radice seconto te?? grazie 1000 :-)
newgollum
06-11-2007, 22:43
si per prendo intendevo compro...scusa ma di guide per realizzarne uno a cosa ti riferivi??? allo sfondo??? gentilmente mi spiegheresti il fatto del 1/3 e 2/3 che mi hai accennato? dove la spostgo la radice seconto te?? grazie 1000 :-)
sì intendevo lo sfondo :-)
c'è una regola che si usa in fotografia e nel design che si chiama regola dei terzi. Immagina di dividere lo spazio che hai (in questo caso la visuale della vasca dal lato lungo) in tre strisce di uguale altezza (e in tre di uguale larghezza). La posizione in cui mettere gli oggetti sui quali vuoi che cada l'occhio è quella relativa alle righe in cui dividi l'area e, se stai lavorando nelle due dimensioni (ma in questo caso è difficile poter posizionare la radice anche in altezza dove si vuole, perché la porrai sul fondo e basta ;-) ), in particolare dove si incrociano le righe orizzontali con quelle verticali. Sembra difficile, ma prova a farlo un attimo su un foglio: è molto più semplice di quanto sembra.
Ho trovato con una rapida ricerca in google questo sito dove vedi un disegno di quello di cui parlo:
http://www.tuttasostanza.it/fotograf/regola_terzi.htm
Dato che la regola è esposta in due dimensioni e invece la tua vasca ne ha tre, ti consiglio eventualmente di valutarla in base al punto di vista da cui più frequentemente verrà guardato il tuo acquario.
Poi se sposti la radice a destra o a sinistra è uguale: come ti piace di più.
AnDrEaLiNo
07-11-2007, 17:51
ah piu o meno ho capito...ti ringrazio...ma quindi secondo te il legno andrebbe spostato sulla linea verticale o sinistra o destra(e uguale)cosi da far notare di piu all'occhio a prima vista...? e negli altri punti potrebbe essere oppurtuno quindi mettere per esempio in nell'altro punto in basso una pianta "particolare" ed invece nei 2 punti "alti" due piante alte che diano nell'occhio esatto???
AnDrEaLiNo
08-11-2007, 21:27
AGGIORNO: ieri sera sono passato dal negozio ed ho acquistato della cabomba(almeno quella e la forma ma mi ha detto il negoziante che non si chiama cabomba ma in altro modo) ed una pianta di ludwigia glandulosa red (bellissima pianta con piante verdi e sotto rosse) dopo appena ho a disposizione la fotocamera faccio una foto,,,intanto avete da suggerirmi un altra pianta che "riempia un angolo"???ed anche una da mettere piu in avanti rispetto alla ludwigia che ho collocato sullo sfondo in posizione centrale???
ps: ho messo anche della riccia in mezzo a 2 retine legate cosi da tenerla unita e intanto farla sviluppare per gli eventuali avanotti... :-))
attendo consigli,,,GRAZIE
AnDrEaLiNo
09-11-2007, 23:32
e rieccomi qua a mostrarvi la mia vasca (secondo me non ancora conclusa...) datemi moooooolte dritte su cosa secondo voi va bene non va bene ecc ecc...ho inserito una piantina di anubias nana sotto il tronco (ancorata ah un altro piccolo ramo) dietro il tronco trovate della ludwigia glandulosa red, in fondo a destra hygrophila siamensis, a detra piu in avanti cabomba,e verso la parte anteriore lilaeopis carolinensis e come pratino glossostigma elatinoides(glosso)...ancorato al legno c'e del mischio e sono indeciso se ricoprire anche il restante legno o magari solamente i "rami" che fuoriescono oppure lasciarlo cosi??? ah li subito a destra la "pallina di muschio" ci sono dei rimasugli di piante di cryptocoryne wenditii che mi ero sbadatamente dimenticato fuori dall'acqua...aspetto di vedere se si riprendono altrimenti le tolgo... posto la foto anche se e venuta male... :-D :-D :-D :-D
AnDrEaLiNo
11-11-2007, 13:23
beh nessun consiglio e/o critica? :))
secondo me hai messo le piante un po' "appiccicate" per esempio la cabomba crescendo ti nasconderebbe hygrophila...almeno che tu non voglia potarla spesso e farci un cespuglietto...
AnDrEaLiNo
11-11-2007, 20:14
sinceramente dalla foto ho gia spostato alcuni steli di cabomba attaccati al filtro nel senso che spero crescendo me lo coprano un po...altri suggerimenti/consigli?
Ciao non ci capisco molto sono nuovo ,qundi i miei suggerimenti sono istintivi prendili con le pinse.Quello che noto è che le piante alte sono troppo soffocate da un lato direi ammssate forse gli darei + spazio tra loro magari spostando hygrophila un pò +a sx cosi risolveresti anche il problema che ti faceva notare francy
AnDrEaLiNo
13-11-2007, 21:51
grazie del parere,,, ma poi ho paura che diventi troppo grossa per quello l'avevo messa proprio in fondo sulla destra...dite che la cabomba posso un po spostarla fino per es 5 cm dal vetro frontale oppure diventerebbe una pianta alta davanti e quindi soffocherebbe un po la vista??? per il resto vi piace??? cosa ne pensate a proposito? il legno sono indeciso se coprire con il muschio anche i restanti rami... :-)) ah un altra cosa...ho notato chr lr foglie che c'erano gia sia nella cabomba sia nella ludwigia erano molto distanziate forse per la poca luce...adesso me le fa tutte vicine vicine quelle nuove...riempie molto di piu diciamo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |