Entra

Visualizza la versione completa : in termini di consumo...HQI o T5?


blackrose
02-11-2007, 15:45
HQI o T5?
Vorrei una informazione a livello di consumi:
A Parità di wattaggio cosa cambia a livello di consumi tra:
HQI con Accenditori Meccanici e Neon T5 con Ballast Elettronici (Che siano effettivi ballast per t5 oppure recuperati da lampade a risparmio energetico)?

La domanda nasce dal fatto che adesso pagando la fornitura elettrica, sono indeciso se passare dalle hqi ai t5..i neon li ho già del vecchissimo impianto, mi basterebbe recuperare i ballast, o dalle energy saving oppure comprarli, e ricostruire una plafoniera adatta a mantenere una batteria di 7 neon da 20W t5. Recupererei il costo di produzione vendendo l'attuale plafoniera che ha una batteria di 3 lampade hqi da 70W con i bulbi praticamente nuovi.

bettu
02-11-2007, 19:52
Il consumo che paghi al fornitore di energia è calcolato sui Watt, per cui "a parità di Wattaggio" hai esattamente pari consumo... #24

Vista la tua situazione forse intendevi parlare di migliore resa luminosa: "A parità di Watt, quali sono le lampade che conviene usare per avere più luce?"

Ovvero: "Se metto su 140 Watt di T5 posso avere la stessa luce di 210 Watt di HQI?" (così spendo meno?)

I lumen esprimono effettivamente "quanta" luce una lampada butta fuori, per cui ragioniamo in lumen: un neon T5 da 21W (l'unico che ho trovato in catalogo, da 20W non ce l'ho...) emette 1900 lumen.

Se ne metti 7 hai 7 x 1900 = 13.300 lumen in totale.

Se da qualche parte trovi scritto quanti lumen emette ciascuna HQI che monti ora basta che moltiplichi per 3 e ti rendi subito conto se la luce emessa dalle tue 3 HQI può essere paragonabile a quella emessa da questi 7 neon e quanti neon dovresti mettere per avere la stessa quantità di luce.

Una lampada HQI come le tue dovrebbe stare sui 6000 lumen, quindi con 7 neon ottieni poco più di quello che non avresti usando solo due HQI.

Per arrivare a 18.000 lumen dovresti montare altri 2 o 3 neon... 10 neon da 21 Watt sono 210 Watt (come le HQI che già hai) per cui spenderesti in bolletta esattamente uguale ad ora.

luki
02-11-2007, 22:09
se le dimensioni della vasca sono quelle del profilo tutta quella luce è davvero esagerata....

andrea&silvia
02-11-2007, 23:02
tieni anche presente che la luce di un neon è molto più uniforme di quella di un hqi, illumina uniformemente tutto quello che gli sta sotto, mentre una hqi è una sorgente puntiforme, quindi farà un cono di luce in cui avrai molta più luminosità al centro (direttamente sotto la lampada) rispetto che all'esterno del cono

bettu
03-11-2007, 02:02
Questo è vero.

Il vantaggio delle HQI rispetto ai neon è che trovi facilmente lampade con luce di ottima qualità (Ra=9) e per avere un sacco di luce ti bastano 2 o 3 lampade.
La diffusione nell'acqua, il movimento superficiale, la distanza dal pelo libero e soprattutto l'adozione di un numero maggiore di lampade a potenza inferiore possono compensare abbastanza l'effetto "cono" (cioè, con 1 lampada sola da 200W è molto più evidente che con 3 da 70W).

I neon a spettro completo si trovano con una certa difficoltà (e tra l'altro sono anche poco luminosi) e coi neon in generale per avere la stessa luce di una HQI occorre parecchio lavoro in più e più soldi, perché servono più tubi, più portalampade, più reattori, ecc...
Però sono meno puntiformi e si ha più possibilità di giostrare coi colori, cosa che con 3 HQI sarebbe probabilmente più antiestetica, perché tre HQI di tre colori diversi non mi sembra un gran bell'effetto ottico...

andrea&silvia
03-11-2007, 02:09
d'accordissimo con bettu (con cui, tra l'altro sto discutendo di luci anche su un'altro topic), soprattutto per quanto riguarda il discorso estetico (e su questa puoi fidarti visto che nella vita faccio il light designer per lavoro ;-) )

blackrose
03-11-2007, 10:43
Le dimensioni della vasca sono quelle, comunque non mi interessa sapere se è sovradosata o meno la luce, perchè attualmente è così e non crea problemi.

Da qualche parte in AP avevo letto che ad esempio i rattori per le HQI elettronici davano un certo risparmio energetico rispetto a quelli meccanici, e da qui il mio dubbio..

Inoltre siccome ho traslocato in un ambiente piu ampio ho deciso di smantellare le due vasce e farne una soltano (quella grande: 90*60*60) che è di circa 300lt al netto forse qualche litro in meno, comunque è un litraggio abbastanza grande.

Soltanto che le dimensioni di lunghezza mi stressano la vita e pure tanto, perchè l'attuale plafoniera che ha 3hqi da 70W 4300° + la predisposizione per 4 neon t5 da 24W (che non utilizzo come non utilizzo una delle 3 HQI) è lunga 100 cm e non 90.. questo è un gran bel problema perchè ha l'anima in acciaio..e poi è rivestita di alluminio, e sicneramente non so neanche da dove partire per accorciarla! quindi dovrei mettermi di buon anima, e rifare tutto ugualmente.

Ma se mi dite che il consumo è lo stesso prima di spendere un miliardo per i ballast elettronici e prendere altri 4 neon, preferisco prendere flessibile, saldatrice e tutto quello che serve per ricostruire una nuova Plafoniera.. e continuare con l'utilizzo delle 2 hqi..

luki
03-11-2007, 12:36
Le dimensioni della vasca sono quelle, comunque non mi interessa sapere se è sovradosata o meno la luce, perchè attualmente è così e non crea problemi.


il problema è che spendi piu' soldi per niente e visto che chiedi consiglio su cosa consuma meno mi sono permesso di fare una considerazione ;-)

bettu
03-11-2007, 13:39
In generale, i reattori elettronici ti consentono sempre di risparmiare una certa fetta di energia, in quanto non scaldano praticamente per nulla.
Se usi un reattore elettronico la potenza reale reattore + lampada è praticamente quella della lampada.
Se usi un reattore tradizionale, invece, alla potenza della lampada devi aggiungere un 20#25% di potenza che il reattore sciupa inutilmente in calore.

Alle potenze che tu hai in gioco, forse, varrebbe la pena l'investimento di un reattore elettronico per le tue due HQI. Nel giro di qualche bolletta lo recuperi, dopodiché è solo risparmio.

Vista anche la profondità della vasca, tra l'altro, non credo che i neon possano reggere il confronto con le HQI.

blackrose
03-11-2007, 13:39
Le dimensioni della vasca sono quelle, comunque non mi interessa sapere se è sovradosata o meno la luce, perchè attualmente è così e non crea problemi.


il problema è che spendi piu' soldi per niente e visto che chiedi consiglio su cosa consuma meno mi sono permesso di fare una considerazione ;-)

E' una considerazione inutile la tua, io ho chiesto quali lampade consumano meno, ammesso ci sia una differenza nei consumi a parità di wattaggio.

Se poi sotto la vasca ho 15000W oppure 10, non è affatto rilevante.
Cmq se proprio ti interessa su 130lt sono 140W il che vuol dire 1w/lt e non mi pare poi così tanto esagerato...la terza lampada l'ho usata per un periodo come picco di luce, poi ho dovuto prendere il bulbo per sostituirlo con uno più vecchio delle asltre due..e non l'ho piu utilizzata. Ma cmq rimane sempre una considerazione inutile..

bettu
03-11-2007, 13:46
io ho chiesto quali lampade consumano meno, ammesso ci sia una differenza nei consumi a parità di wattaggio.
Infatti la tua domanda, posta così, è esattamente come chiedere se, a parità di peso, fatico di più a sollevare un chilo di piume o un chilo di ferro... #22
Ora che piano piano hai chiarito meglio le cose i conti tornano anche sulla quantità di luce, da come eri partito la situazione appariva diversa.

Se poi sotto la vasca ho 15000W oppure 10, non è affatto rilevante
Beh, per spendere meno questo è proprio l'unico parametro che conta qualcosa, visto che l'ENEL si fa pagare proprio i Watt e soltanto quelli!
E' irrilevante il fatto che questi 15.000W (o 10 che siano) siano utilizzati neon, HQI o incandescenza.
Un Watt è un Watt e misura la potenza assorbita da un utilizzatore.
Così come, per esempio, un km è un km e misura una distanza.
E' vero che un chilometro in bicicletta e in salita "sembra" più lungo dello stesso km fatto in automobile, ma questo non vuol dire che i due km siano lunghi diversamente.

Per tornare al discorso iniziale, ciò che cambia è che in base alla tecnologia ci sono situazioni in cui la stessa luce la ottieni con meno Watt(oppure, che è la stessa cosa, con gli stessi Watt puoi ottienere più luce).
Quindi conviene usare quelle.

Ma una HQI da 70Watt consuma esattamente come una lampadina a incandescenza da 70Watt. UGUALE!!! Solo che fa 10 volte di luce in più. Allora non illuminerai mai un acquario con delle lampadine a incandescenza, perché in questo caso ne devi comprare 10 (al posto di una) e consumare 10 volte tanto.

Alla domanda sui reattori ti avevo risposto praticamente in contemporanea due post più su :-)

blackrose
03-11-2007, 14:30
Ecco la cosa che ha scaturito questo post era proprio il REATTORE..

Ho fatto la differenza, tra HQI e T5 perchè non avevo intenzione per il momento di cambiare reattori alle hqi, ma nel caso avessi dovuto ricostruire tutto avrei messo dei t5 con reattore elettronico.

Quindi tengo le hqi che tra l'0altro mi danno molte soddisfazioni, e vedo se riesco a trovare dei reattori elettronici.

Consigli per cercarli sul WEB?

blackrose
03-11-2007, 15:07
Sto pensando alle HQL invece e vendere la plafo HQI.. Esteticamente rendono meglio. Sopratutto quando devi fare i conti con una designer.. :\

Cmq le HQL (scusate se svio il discorso) che tipo di attacco hanno?

bettu
03-11-2007, 15:37
Le HQL "esteticamente" rendono meglio? Ma se hanno resa 6**, contro la 9** delle HQI!!!

blackrose
05-11-2007, 10:54
Le HQL "esteticamente" rendono meglio? Ma se hanno resa 6**, contro la 9** delle HQI!!!

Esteticamente intendo la plafoniera è esteticamente più apprezzabile di quella attualmente montata x le HQI ..

bettu
05-11-2007, 14:07
#12 ...sorry, avevo capito male... #12 :-))

Grancevola
06-11-2007, 12:14
Le HQL hanno attacco E27