Visualizza la versione completa : Prodotto contro le planarie.
Salve a tutti,
io vorrei sapere, da chi l' ha gia usato, il Salifert FLatWorm exit:
Controindicazioni che avete avuto non descritte nel foglietto illustrativo ???
Che tipo di vasca avevate e che animali?
Magari qualche trucchetto che fareste se doveste rifare la cura.
Insomma prima di andare allo sbaraglio vorrei avere qualche parere.
Ho provato un po' di tutto tranne nudibranchi (perchè non li ho trovati), visto che con mezzi "naturali" non c'è stato verso, ora vado di porcheria chimica.
Grazie.
Io, ho usato l'ascarilen e le planarie sono sparite.
So che altri con l'ascarilen hanno avuto dei problemi, forse dovuti non al farmaco ma alle planarie che morendo hanno inquinato l'acqua.
Comunque io ho fatto così:
ho aspirato con un tubicino da aeratore tutte le planarie che vedevo (ci ho messo circa 2 ore cambiando 50 litri d'acqua)
Ho versato l'ascarilen (2 boccette su 600 litri) e ho bloccato la pompa di risalita in modo da non far andare le planarie in sump e da non far funzionare lo schiumatoio.
Ho tolto, con l'aiuto di un retino pieno di lana di perlon, le planarie che morendo venivano a galla (un numero impressionante)
Dopo 5 ore ho fatto un cambio d'acqua (60 litri) riacceso lo schiumatoio e messo un litro di carbone attivo.
Dopo 1 settimana ho rifatto il trattamento
dopo 1 altra settimana ho rifatto il trattamento con una dose dimezzata di ascarilen (avevo finito le boccette e me ne era rimasta una sola) ma non ho cambiato l'acqua e ho solo riacceso lo schiumatoio.
Dopo tutto questo le planarie sono sparite :-)) :-)) , 1 acropora è diventata marrone, pesci e altri invertebrati non hanno minimamente risentito del trattamento.
Ripeto però CHE è VITALE ASPIRARE PIù PLANARIE POSSIBILI.
Comunque se cerchi trovi altri post sull'argomento (anche vari post di persone che non si sono trovate bene)
Ciao Gerry
Cacchiarola ... lo so ... ma non c'è verso di aspirarle ... ne ho una marea, e sono come incollate alle roccie!!! invece delle volte sembrano come uno strato di planarie !!!
Sto preparando una vasca d'emergenza, cosi' posso togliere il piu' possibile, stavo anche aspettando l'autunno cosi' non avro' problemi di temperatura.
io al tubicino dell'aeratore gli avevo attaccato un tubo rigido, per quelle più "resistenti ho usato un tubo leggermente più largo (da 6 mm) e le aspiravo; appena le toccavo le planarie si alzavano e entravano nel tubo (aspirate dall'acqua)
Se non le aspiri fai un disastro con qualunque prodotto chimico; con l'ascarilen o con gli altri proidotti la morte delle planarie è quasi immediata. Appena lo versi in vasca vedi nuvole di bestie morte che si alzano dalle rocce, ti assicuro che è impressionante vedere queste nuvole rosse che vengono a galla.
Quindi se non le togli prima non usare nessun prodotto o rischi una strage
Ciao Gerry
pensavo di collegare una pompa a un tubo con un filtro per trattenerle ...
cosi da non dover svuotare la vasca per toglierle ... ho anche un aspira rifiuti ad aria ... non so che tentare ... perchè ho letto che lasciano veleno anche se disturbate ..
credo che togliero' tutti gli invertebrati che posso e anche i pesci che riesco a pescare ...
Lascia stare l'aspirarifiuti ad aria, se è come il mio è veramente una porcheria; per fare quello che dici io utlizzo un filtro a cestello della sicce (il marathon), questo filtro a cestello ha un aggiuntivo chiamato (impropriamente) a diatomee che riesce a trettenere le particelle molto piccole.
Purtroppo però le planarie muoiono e un pò di roba la rilasciano; se utilizzi il tubo per l'aeratore vai tranquillo, togli poca acqua e tante planarie (devi avere pazienza)
Ciao Gerry
PER QUELLO CHE RIGUARDA LA MIA VASCA LE PLANARIE NON HANNO MAI DATO FASTIDIO A NESSUN ORGANISMO E HO PROVATO AD AVERNE PARECCHIE. CERTO NON SONO BELLISSIME A VEDERSI ! COMUNQUE QUANDO MI SONO ROTTO NON HO FATTO NIENTALTRO CHE COMPRARMI UN SIMPATICO CORIS CHE NEL GIRO DI UNA DECINA DI GIORNI SI E' RIPULITO LA VASCA.......E ANCORA MI RINGRAZIA PER IL LAUTO BANCHETTO OFFERTOGLI. -Bluurt-
Che pesce hai usato, io ne avevo provati diversi (di quelli che dovrebbero cibarsene), ma nessun pesce se le mangiava le planarie
Ciao Gerry
già .. io ne ho diversi di coris, forse un po le mangiano ma son troppe
redstile
16-07-2005, 23:13
Oltre ai consigli ed alle esperienze positive con l'impiego dell'ascarlien nessuno ha utilizato o letto qualche cosa sul flatworms ?
Qualche post qui sotto racconta la disavventura avuta da Biasegab82,, con l'impiego del ascarlien prima di usarlo è bene leggerlo.
Ho planarie rosse da piu di un anno con alti e bassi le ho aspirate per quelle che si riescono ad aspirare è vero che non sono dannose agli invertebrati ma priprio belle da vedere non lo sono, in genere i prodotti Salifert sono validi.
Il foglietto illustrativo cosa cita, quantità ed eventuali problemi dovuti all'uso ?
ciao e grazie
Il foglietto illustrativo dice che il prodotto è sicuro pesci ed invertebrati, l'unica contro indicazione è che le planarie morendo rilasciano il veleno e se son troppe avviene una strage; quindi io ho deciso che allestisco una seconda vasca, sposto tutto quello che posso spostare, apparte 2 xenia e un apisa riesco a spostare tutto, i coralli che hanno roccia prima di spostarli gli faccio un bagnetto per ½oretta in una vaschetta e poi quando tutti sono fuori mi occupo della vasca, finito il trattamento carbone a tutto spiano e poi rimetto a posto, dopo di che non mi faccio piu' fregare da quelle maledette, se ne ripesco ½ faccio la cura subitissimo cosi non ho problemi di planarie numerose...
Che ne pensate ??? #18
redstile
17-07-2005, 14:08
Allestisci un aseconda vasca con acqua dell'acquario spero, se segui l'evoluzione quando usi il prodotto e ti sei gia preparato acqua per un cambio aspiri i cadaveri e poi filtri con carbo attivosecondo me stressi meno gli animali .
a meno che tu stia preparando un acqyurio nuo :-) vo
Io l'ho ordinato ma mi sa che non lo uso.... #23
La loro crescita non vorrei che sia legata a qualche fattore come il ferro o la quantità di fosfati presenti in vasca....
usato prodotto in questione
Seguito alla lettera istruzioni e nessun problema (certo il primo giorno gli invertebrati erano un pò scossi ma poi si sono ripresi)
Ad oggi sembra non vi sia ombra di planarie in giro.... speriamo :-)
Stelle, lumache non ne risentono ???
a distanza di 15 giorni tutto ok planarie (rosse) sparite, invertebrati tutti benissimo
Ottimo, solo una domanda: quante planarie avevi ???
grosso modo;
il mio problema principale è che ne ho uno sproposito, quando si accende la luce escono e diventano come un tappeto su rocce e sabbia, credo siano milioni ...
Quindi è per quello che opto per il trasporto di tutti i coralli in un' altra vasca che sta maturando, per poi fare la cura senza troppe preoccupazioni, poi quando la vasca principale sarà tornata in forma alcune cose vi torneranno...
è una soluzione un po' brutale ma sono convinto che sia la cosa migliore.
cosi' ne approfitto per introdurre qualche Kg di roccia viva che mi è avanzata #36#
Tante erano tante anche le mie dopo alcune ore di illuminazione coprivano alcune rocce.
Unica precauzione quando ho fatto il trattamento nel momento in cui morivano e venivano a galla le prendevo con retino e toglievo dalla vasca. Non so se è servito ma di sicuro male non ha fatto.
Auguri
Ma come si fa ad aspirarle con un tubicino d'aeratore????Me lo spiegate per favore che le ho pre io ste bastarde!!!!
Pugnetta
16-09-2005, 11:25
Io quando cambio l'acqua le aspiro sempre con un tubicino d'aereatore, vengono via che è una meraviglia.... Solo che il giorno dopo ce ne sono ancora + di prima -04 -04
Ragà ma come si fa ad aspirarle con un tubicino d'aeratore?Si succhia dall'altra parte e poi quando inizia a cadere l'acqua nel secchio si aspirano?
Ragazzi ad oggi ho risolto il problema con uno specifico prodotto che senza nessunissimo problema per gli invertebrati in 1 pomeriggio mi ha liberato dalle planarie e a distanza di un mese non si vede nessuna ricomparsa.
:-))
possiamo sapere di che prodotto si tratta?grazie in anticipo fraesa
<Giotto>
13-01-2010, 13:58
Flatworm exit della salifert, ha funzionato bene e non ho avuto grossi problemi, pero' se sono tante quando muoiono rilasciano veleno, se cambi 20#30% dell'acqua e filtri a carbone non dovresti avere grossi problemi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |