flash-MS
02-11-2007, 14:02
Buongiorno a tutti, scrivo nuovamente su questo sito dopo circa 2 anni di assenza totale dalla piazza, visto che il mio trasferimento a roma per motivi di studio mi ha ovviamente impedito di portare con me i miei acquari, che sono andati via via spegnendosi.... Tuttavia, pur trovandomi all'interno di un collegio studentesco, la voglia di riprovarci è tanta, quindi mi sono finalmente deciso a spedirmi da casa il mir 30, l'acquario piccolo di casa che ormai è vuoto da più di un anno, sia per farmi compagnia nella mia cameretta sia per avere qualche soddisfazione in più...
visto che ho solo 21 anni, diciamo che tutto ciò che so riguardo all'acquario mi è stato insegnato dai miei genitori e da quel poco che ho letto su internet. ora che sto cercando di approfondire l'argomento per non fare ******* trovo molti pareri discordanti ed informazioni a metà..da qui scaturisce la volontà di creare un topic mio. inizio con le domande, così non vi faccio perdere troppo tempo..
-per accelerare il ciclo dell'azoto posso usare il bactozym, ma non è vero che si possono mettere i pesci dopo 24 ore, giusto? qualcuno può consigliarmi i tempi reali x mettere in sicurezza dei pesci, pur utilizzando queste pastiglie?
-le piante posso metterle al momento del riempimento con acqua o devo aspettare che sia partito il filtro?(specifico che saranno al massimo 3 o 4 piante, viste le ridotte dimensioni della vasca)
-cosa mi consigliate per l'allestimento del fondo? ho già della ghiaia apposita presa dal vecchio acquario, ma non so cosa mettere sotto a questa come fertilizzante....non è che poi questo terriccio o fertilizzante che sia mi impenna i valori di nitriti o fosfati? i prodotti specifici sono cmq a rischio di inquinare i valori dell'acqua se si scopre la ghiaia che lo ricopre?
-che piante mi consigliate? preferirei qualcosa che si adatti in fretta ed a crescita rapida, da abbinare a qualche anubias nana, magari x creare un praticello sul davanti e qualcosa a sviluppo verticale sul retro tipo vallisneria.
-vorrei mettere nell'acquario una coppia di guppy, sperando che magari si riproducano così come facevano nei miei precedenti acquari, confidando che qualche guppino si salvi nascondendosi tra le piante. è possibile abbinare uno o due colisa ai guppy? giusto per dare un pò di colore e di eleganza...poi vorrei aggiungere una caridina che si lavori x bene il fondo. sapete inoltre consigliarmi un altro tipo di pesce piccolino che magari si muove a gruppetti, tipo tetra neon, magari tenendo in considerazione le altre specie con cui deve convivere?
-per l'acqua, vivendo a roma sapete dirmi più o meno con che problematiche andrò a combattere in quanto a valori di ph, kh ecc ecc?
-è una buona procedura che io stia già preparando delle bottiglie di acqua da 1,5l di acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore che lascio riposare con il tappo aperto? usando quest'acqua posso ottenere una maturazione più veloce del filtro, considerando che la tengo lì da circa una settimana?
-il filtro è il classico dei mir 30, al posto del carbone attivo tengo della lana di perlon, poi la bio spugna blu e i classici cannolicchi...
-alzare la temperatura dell'acqua fino ai 28 gradi mi può essere utile?
aggiungete tutti i consigli che volete, sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa. Non mi interessano risultati di eccellenza, mi accontenterei di ricreare un bell'acquario piacevole alla vista e che ospiti piante e pesci che crescono sani....
visto che ho solo 21 anni, diciamo che tutto ciò che so riguardo all'acquario mi è stato insegnato dai miei genitori e da quel poco che ho letto su internet. ora che sto cercando di approfondire l'argomento per non fare ******* trovo molti pareri discordanti ed informazioni a metà..da qui scaturisce la volontà di creare un topic mio. inizio con le domande, così non vi faccio perdere troppo tempo..
-per accelerare il ciclo dell'azoto posso usare il bactozym, ma non è vero che si possono mettere i pesci dopo 24 ore, giusto? qualcuno può consigliarmi i tempi reali x mettere in sicurezza dei pesci, pur utilizzando queste pastiglie?
-le piante posso metterle al momento del riempimento con acqua o devo aspettare che sia partito il filtro?(specifico che saranno al massimo 3 o 4 piante, viste le ridotte dimensioni della vasca)
-cosa mi consigliate per l'allestimento del fondo? ho già della ghiaia apposita presa dal vecchio acquario, ma non so cosa mettere sotto a questa come fertilizzante....non è che poi questo terriccio o fertilizzante che sia mi impenna i valori di nitriti o fosfati? i prodotti specifici sono cmq a rischio di inquinare i valori dell'acqua se si scopre la ghiaia che lo ricopre?
-che piante mi consigliate? preferirei qualcosa che si adatti in fretta ed a crescita rapida, da abbinare a qualche anubias nana, magari x creare un praticello sul davanti e qualcosa a sviluppo verticale sul retro tipo vallisneria.
-vorrei mettere nell'acquario una coppia di guppy, sperando che magari si riproducano così come facevano nei miei precedenti acquari, confidando che qualche guppino si salvi nascondendosi tra le piante. è possibile abbinare uno o due colisa ai guppy? giusto per dare un pò di colore e di eleganza...poi vorrei aggiungere una caridina che si lavori x bene il fondo. sapete inoltre consigliarmi un altro tipo di pesce piccolino che magari si muove a gruppetti, tipo tetra neon, magari tenendo in considerazione le altre specie con cui deve convivere?
-per l'acqua, vivendo a roma sapete dirmi più o meno con che problematiche andrò a combattere in quanto a valori di ph, kh ecc ecc?
-è una buona procedura che io stia già preparando delle bottiglie di acqua da 1,5l di acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore che lascio riposare con il tappo aperto? usando quest'acqua posso ottenere una maturazione più veloce del filtro, considerando che la tengo lì da circa una settimana?
-il filtro è il classico dei mir 30, al posto del carbone attivo tengo della lana di perlon, poi la bio spugna blu e i classici cannolicchi...
-alzare la temperatura dell'acqua fino ai 28 gradi mi può essere utile?
aggiungete tutti i consigli che volete, sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa. Non mi interessano risultati di eccellenza, mi accontenterei di ricreare un bell'acquario piacevole alla vista e che ospiti piante e pesci che crescono sani....