Visualizza la versione completa : Nuova Plafoniera aperta arrivata da ebay (dubbi !!!!)
Orzobimbo
02-11-2007, 14:02
Buongiorno a tutti,
ho acquistato questa plafoniera aperta da ebay per l'ottimo costo.
E' materiale di importazione e mi han detto che posso montare qualsiasi tipo di t5 da 39 w .
Ora mi e' giusto arrivata a casa , io non me ne intendo proprio ma mi chiedevo se fosse normale che le lampade fossero cosi' sottili (allego foto)
E' normale o c'e' qualcosa che non va ?
Che luci mi consigliate per un acquario da 240 litri (120x40x50) d'acqua dolce?
Grazie
http://www.sottoshock.net/plafo.jpg
http://www.sottoshock.net/plafo2.jpg
Federico Sibona
02-11-2007, 14:16
Orzobimbo, è normale, sono T5 (16mm di diametro, i T8 sono 26mm).
Devi dirci quanto c'è scritto sui tubi che sono presenti, per sapere se sono adeguati.
Orzobimbo
02-11-2007, 14:19
ah ottimo allora :)
mi hai rassicurato!
Cmq questa plafoniera costa veramente poco (china) e per quel che vedo non e' male , peccato solo che ha in dotazione t5 da marino (14k).
Mi consigliate delle luci per l'acqua dolce?
Grazie mille!
Grancevola
02-11-2007, 15:28
Se vuoi risparmiare qualcosa puoi comprare dei neon per illuminazione civile (non specifici per acquario); Philips o Osram serie 840-865 o 940-965. I primi sono trifosforo con temperature di colore di 4000 e 6500K, con Ra=85 circa. I secondi sono pentafosforo con Ra=95 almeno. Più Ra si avvicina a 100 più riproducono lo spettro solare e la resa cromatica sarà migliore. Io personalmente ho preso 840 e 865: per esperianze altrui ho stabilito che la differenza è minima, ma la serie 8 costa meno della 9, e così....
Un paio di link istruttivi:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/Dolce%2BPiante.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/Combinare.asp
Ti passo il link dell'articolo completo, se ti va leggitelo tutto:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
Orzobimbo
02-11-2007, 19:42
ho letto un po' gli articoli ma resto comunque totalmente inesperto dato che le spiegazioni sono abbastanza tecniche!!
Ho capito che mi conviene andare sulle Philips o sulle Osram T5 e che posso scegliere tra le 840-865 e le 940-965
Voi sinceramente cosa mi consigliate?
Ho 4 lampade da 39w dover mettere
una doppia combinazione 840+865+940+965 ha senso?
Orzobimbo
02-11-2007, 19:49
altrimenti può andar bene questa sequenza?
1° Philips tld 965 sul retro
2° Philips tld 940 centrale
3°Philips tld 940 centrale
4° Philips tld 965 sul davanti
grazie
Tieni innanzitutto conto che i neon serie 9** sono abbastanza difficili da trovare in un negozio non specializzato in illuminazione.
Elimina le 965 per dare spazio alle 865, che sono molto più luminose.
Una 940, invece, per le piante può essere molto utile.
Secondo me una cosa come questa potrebbe essere piuttosto valida:
840 + 940 dietro (la prima aumenta la luminosità, l'altra "riempie" i buchi di spettro), una 865 in mezzo e davanti un neon a 10.000°K (Aquarelle o Aquastar, si trovano nei negozi di acquari). Così hai sempre due lampade calde e due fredde e uno spettro maggiormente ampio.
Se vuoi una combinazione meno giallina metti una 840 o 940 dietro, due 865 in mezzo e davanti sempre la 10.000°K.
Se le piante "filano" allungando troppo gli steli verso la luce potresti poi dover sotituire una delle due 865 con una 840.
Se della 10.000°K non ti fidi, perché non la conosci, metti due lampade a 4000°K dietro (840 + 840 oppure meglio ancora 840 + 940) e due 6500°K davanti.
Ogni soluzione è un po' "a rischio e pericolo", nel senso che bisogna essere anche consapevoli che la soluzione potrebbe non piacere esteticamente o non portare ai risultati voluti sulle piante (piante con poca luce "utile" o proliferazione di alghe...), nel qual caso bisogna sapere da prima che magari fra un po' si dovrà cambiare qualcosa...
Orzobimbo
02-11-2007, 20:46
allora se trovo le lampade (brico center spero le abbia) vado cosi'
840
940
865
865 (o 965)
hai idea di cosa costino le philips ???
Inoltre , domanda da vero neofita, le mie lampade sono lunghe circa 85cm
la misura e' standard o devo misurarle alla perfezione perche ci son diverse dimensioni ravvicinate?
Grazie ancora :)
le philips costano sui 5 € però le devi cercare in negozi di illuminotecnica ben forniti :-))
La misura è standard, ma ho visto che sui 39 Watt c'è proprio il minimo indispnsabile. I classici 3000-4000-6500 e niente a spettro 9**.
Quel che esiste lo trovi qui: http://www.casadellelampadine.com/lampadine.asp
Se non c'è qui è abbastanza probabile che non esista!!! ;-)
Orzobimbo
03-11-2007, 00:02
azz!!!
ho fatto una corsa al brico center e non avevano un cavolo :(
domani vado alla ricerca!!!
speriamo in bene!
Grazie bettu , molto gentile :)
Niente, ci mancherebbe... :-)
Anche le 10.000°K non sono facili da trovare, ma su qualche negozio on-line di acquaristica ho visto che ci sono. Sono tutte un pelo care, ma mi pare di capire che 39 Watt sono proprio di per sé una misura abbastanza particolare...
Orzobimbo
03-11-2007, 18:06
ho girato brico/castorama e Ikea senza fortuna.
Mi hanno pero' indicato un grosso fornitore che vende anche al dettaglio e sta proprio vicino a me , purtroppo e' chiuso il sabato pomeriggio.
Nel fratemmpo i miei in valtellina mi han trovato le 840 a 8 euro , non avevano pero' le 865 per cui ne ho fatta prendere solo una e spero che in questo rivenditore ci sia tutto!!! (sull insegna mostrava le marche in vendita ma non c'era philips , solo Osram e altro!! sperem)
Sandro S.
03-11-2007, 18:18
anche io ho comprato esattamente la stessa plafoniera ;)
io però ho un marino, la plafoniera non mi sembra male anche se non ha i singoli riflettori per ogni neon.
ciao ciao
Orzobimbo
04-11-2007, 22:57
Mi hanno portato una lampada philips Tl5 Ho/840 spero sia quella giusta, montata e funziona.....
spero sia quella giusta!
Domani vado a prendere le altre (se le trovo ).
Ho messo del plexiglass per "chiudere" l'acquario in modo che i pesci non saltino fuori.
Vedo che le luci riflettono sul plexiglass!
Puo' dare fastidio all'illuminazione?
Grazie
Sì, una certa porzione di luce viene riflessa e un po' di meno viene anche assorbita dal plexiglass.
Non saprei quantificarti la differenza fra con e senza plexiglass, perché dipende da diversi parametri (coefficiente di riflessione del plexiglass, rugosità della superficie, spessore, frequenza della luce incidente, inclinazione...), ma ogni raggio di luce che viene riflesso significa che non entra in vasca, quindi non contribuisce ad illuminare l'acquario ma fa luce al soffitto.
La 840 è una buona lampada.
Che pesci hai che potrebbero saltare fuori?
Orzobimbo
05-11-2007, 01:45
black bass e persci reali (acqua fredda nostrana)
A volte litigano e si inseguono tra di loro saltando un pochetto ma
piu che altro fan saltare fuori gli avanotti che cacciano soprattutto al buio (appena ho aperto la plafoniera ne ho trovato 1 per terra che saltellava porello)
Il fatto e' che ho preso questa plafoniera per passare da un 80 watt a un 160watt T5 e ben assortite.
Se il plexiglass riflette via non so a questo punto quanto sia utile!
Sandro S.
05-11-2007, 10:14
dovresti mettere una lastra di vetro sottile al posto del plexiglass
Orzobimbo
05-11-2007, 10:18
per come sono delicato io la romperei subito credo :(
per quello ho puntato sul plexiglass!
Sandro S.
05-11-2007, 10:19
eheh ti capisco, anche io sono "maldestro" con le cose delicate #17
Orzobimbo
05-11-2007, 14:22
intanto sono andato a cercare altri lampade in due grossisti molto forniti ma purtroppo avevano solo le Osram lumilux 840 e niente 865.
Ne ho presa una, cosi' ora ho su una philips tl5 840 e una Osram Lumilux 840 (mi han detto che e' uguale alla philips) .
Mi mancano le 2 865 , o magari 1 865 e 1 Osram Lumilux Deluxe 12
o 1 865 e 1 acquarelle da 10mila.
Avete idea dove le possa trovare a Milano e provincia?
Thx :D
Orzobimbo
06-11-2007, 15:41
non trovando ancora le due philips 865 sto guardando direttamente le lampade per acquari.
Sono abbinabili alle 2 840 queste due lampade?
(purtroppo non ci sono altre indicazioni di sorta)
NEON T5 CH LIGHTING ALTA PERFORMANCE 10000° K 39W
NEON T5 CH LIGHTING GROWTLIGHT 39W LUCE ROSATA PER LE PIANTE
Ah inoltre arrivando ad avere un 160 watt di t5 su un acquario da 240 litri lordi dite che posso coltivarci di tutto senza problemi?
Grazie :)
Lascia stare i CH lighting, fanno una luce pessima. Ne ho presi due una volta ma per l'amor del cielo!
Orzobimbo
11-11-2007, 03:09
quelli si possono comprare da quanto ho capito !
Oggi cmq ho trovato due 865 e al momento quindi ho queste lampade
840
865
840
865
le osram lumilux deluxe 12 (935 credo) da 39 watt t5 non esistono.
Credo che possa andare bene questa luce no?
Secondo voi le lampade vanno in qualche modo protette dall'acqua e dall'umidita' o posso stare tranquillo in ogni caso?
Grazie :)
La luce è OK, se hai i portalampade stagni per acquario vai tranquillo.
Con 160 Watt su 240 lordi non puoi coltivarci proprio "di tutto", ma hai già una scelta abbastanza ampia.
Su diverse piante rosse puoi già avere discrete speranze :-))
Orzobimbo
11-11-2007, 14:06
:) sperem !!!
mmm nn ho idea di cosa siano i portalampade stagni !!!
Scusa, ho riguardato la foto e i portalampade non sono stagni.
Comunque trattandosi di una plafoniera sospesa non dovrebbe essere un grosso problema.
Controlla per sicurezza che non si depositi troppa condensa (ad esempio di notte quando i neon sono spenti), di giorno col calore delle luci la plafo si asciuga.
daniele1982
11-11-2007, 20:51
Orzobimbo, io sono di monza mi potresti dire dove hai trovato le lampade, le sto cercando anche io ma non le trovo
Sandro S.
11-11-2007, 20:58
guarda questa ...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260179613167&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=016
ve ne sono anche altre
ciao
Orzobimbo
11-11-2007, 21:02
la plafoniera che hai linkato e' quella che ho preso io ma da 120 cm
Daniele le lampade le ho trovate al negozio punto luce in Viale Gorizia 7 a Milano
in darsena zona navigli.
C'e' un grosso rivenditore di materiale elettrico a Cologno ma aveva solo le 840!!!
daniele1982
11-11-2007, 23:26
Orzobimbo, grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |