PDA

Visualizza la versione completa : nasce una speranza.................


ibiza76
02-11-2007, 11:59
Ragazzi un'emozione incredibile....forse ho fatto le cose per bene.
Se così principalmente è grazie a voi, al forum ed alla vostra pazienza.
E' per questo che ora vorrei raccontarvi tutto.... ma purtroppo solo essendo qui con me.... potrei trasmettervi la mia gioa. Perciò brevemente vi riepilogo i fatti.

ps. Consigli sempre ben accetti: sono fondamentali, soprattutto io sono in balia della mia ignoranza e del negoziante sotto il palazzo, che ovviamente fa i suoi interessi e potrebbe, se volesse, tranquillamente vendermi la cacca umana come fertilizzante.

Allora vi racconto.

Dopo un mese di pigrizia ho preso coraggio ed ho pulito e provato tutto.

Nonostante ho girato vari negozi non sono stato in grado di comprare acqua distillata: tutti volevano vendermi quei maledetti additivi....
Solo uno ha provato a vendermio acqua distillata, solo che diceva che per il mio acquario ci volevano 200 euro di acqua distillata.

Cmq, ho preso la pompa (quella delle bollicine, che tanto non servirà perchè metterò piante vive), i conetti di ceramica, il filtro e il riscaldatore e sono andato dal negoziante sotto il palazzo.

La pompa delle bollicine ha detto che va bene, il riscaldatore ha detto che funziona, ma siccome è vecchio dice di vedere se è stabile la temperatura, altrimenti va cambiato xchè la resistenza andrebbe cambiata UNA VOLTA L'ANNO.I conetti di ceramica invece nonostante vecchi e a suo dire meno porosi dei nuovi me li ha fatti passare, ma mi ha venduto una tonnellata di lana a 2,50 euro, poichè va cambiata ogni mese).
Il motore del filtro invece ha detto che era vecchio e che non funzionava bene (mi ha provato la cosa fermando la ventolina col dito e questa non ripartiva subito).
Così me ne ha venduto un'altro. Dice che è una bomba, cmq cinese e si è preso la modica cifra di euro 9,50.

Dopodichè ho timidamente provato a volere il fondo di terra e la ghiaia, ma lui mi ha chiesto o 30 Euro per un fondo fertilizzato + una ghiaia da lavare

oppure per 18euro mi ha dato 6 sacchetti di un chilo che insieme sono sia fondo che ghiaia e da non lavare. Forte di 12 euro di risparmio e su suo consiglio ho preso questi. (Mi ha detto di creare un fondo di due centimetri, ma con 5 sacchetti ho fatto un fondo di 4 cm.)

Infine con 1,50 euro mi ha venduto una fiala di batteri, per 11,50 euro un flacone da 250 ml di Torumin - torba liquida e per 10,50 euro un altro flacone da 250 ml di acquasafe.

Così torno a casa e come da sue indicazioni, assesto il filtro biologico, senza inserire le spine, preparo il fondo, metto l'acqua (tutta della fontana per un totale di 85 litri).

Ho inserito le spine e via........... forse comincia a vivere qualcosa.

Ora, dopo aver messo la torba liquida e l'acquasafe, l'ho coperto con un lenzuolo (per evitare formazione di alghe), ed appuntamento tra una settimana.

Che dite?? Volete foto??

Sono tutto galvanizzato ed eccitato.... ditemi qualcosa.......

A proposito il riscaldatore è impostato su 28°. Il ph dell'acqua è ovviamente superiore a 7 ma a questo ci penseremo più in là.....


Piuttosto quali piante e soprattutto quando???? Il negoziante dice fra 7 giorni.... io ho dei dubbi..... secondo voi???

Grazie, sempre grazie.
Amedeo :-S

Nalfein
02-11-2007, 13:22
Uhm... non vorrei smontarti subito... ma solitamente il ghiaietto "fertilizzato" non è il massimo...hanno provato a venderlo anche a me... ma non mi ispirava tanto!
Comunque oramai hai allestito... e amen, quindi...al massimo rimedierai più in là con delle pastiglie da fondo per le radici delle piante :-)

Il wattaggio delle luci???

Per l'inserimento delle piantine...non sono esperto, quindi magari dirò una sciocchezza... ma io ho aspettato due giorni...ma solo per testare la parte tecnica dell'acquario, in modo da non dare stress alle piantine... i giorni al buio contro la formazione di alghe...non erano una tecnica che era d'obbligo nell'acquario marino???

Cmq in ogni caso... come al solito :-)) aspettiamo gli esperti!

iside
02-11-2007, 13:25
ciao ibiza76. cominciamo dal termoriscaldatore: se è usato forse il negoziante ha ragione, controlla con un termomentro la T in acqua che non deve subire sbalzi. forse 28°C sono tantini, dato che non ci sono pesci penso che potresti abbassare la temperatura gradualmente e portarla a 24#25°C.
nonostante quello che ti è stato detto, io il ghiaino l'avrei lavato cmq, non è mai pulito.
i batteri ti servono per accelerare la maturazione del filtro, non sono indispensabili ma inserirli può dare una mano.
l'acquasafe dovrebbe essere un biocondizionatore...se non erro ora non ti serve a nulla, è da usare all'inserimento dei pesci.
la torba liquida dovrebbe servirti ad abbassare il pH... #24 dipende da che valori di acqua vuoi, per il momento anche questa non è indispensabile.
La lana andrebbe cambiata periodicamente, o meglio, quando è troppo sporca si rimuove e si sciacqua usando acqua della vasca. i cannolicchi (quelli che chiami conetti) non si toccano, mai.
piante ne hai? ti consiglio di inserirne, e mantenere in vasca la luce accesa per 8 ore.
le piante le puoi inserire subito...i pesci no #06
ti occorrono i test dell'acqua:GH, pH, NO3, NO2, KH. ti consiglio di acquistarli liquidi, anche se spenderai sicuramente di più rispetto ai convenienti test a striscette 5 in 1 ma che sono abbastanza imprecisi. tra un apio di settimane eseguiogni giorno il test dei nitriti (NO2): questi prima saliranno raggiungendo un picco, poi scenderanno gradualemente e si riporteranno a zero. solo allora la tua acqua potrà ospitare i pinnuti, quindi non dar retta al negoziante, per avere una vasca matura occorre circa un mese!!!(per le piante questo discorso non vale, le potevi mettere anche durante il primo allestimento).
quando la vasca sarà matura a seconda dei valori deciderai che specie inserire. con acqua di rubinetto però la vedo dura... #13 .
per il futuro ti servirebbe acqua ad osmosi inversa (e non distillata) con la quale tagliare quella di rubinetto per avere valori conformi alle specie che intendi ospitare.
ora aspettiamo altri pareri.
ciao -28

Nalfein
02-11-2007, 13:29
l'acquasafe dovrebbe essere un biocondizionatore...se non erro ora non ti serve a nulla, è da usare all'inserimento dei pesci.

Acquasafe è un biocondizionatore (lega il cloro rendendolo innocuo e discioglie i metalli pesanti, inoltre questo quà della tetra contiene anche sostanze collagene che proteggono le branchie dei pesciolini :-)) in bottiglia gialla della tetra... ottimo! E ti consiglio di metterlo subito perchè i metalli pesanti entrano facilmente nella catena alimentare delle piante... e se lo assorbono possono:
A) deperirsi
B) far deperire i pesci "erbivori" tipo corydoras... che, eventualmente ne assaggiassero un pochino :-)

Iside non è un po' esagerato eseguire il test No2 giorno per giorno O.o??? In un giorno non capita nulla... secondo me è meglio passare alla formula "jour pour jour"quando si nota (ogni 3-4 gg è sufficiente per farlo) un progressivo innalzamento del valore ^___^ così si è sicuri di non perdersi il picco di nitriti!

P.S. modificato per rendere più chiaro il tutto

ibiza76
02-11-2007, 13:33
Grazie ragazzi...
allora l'illuminazione: due neon vecchiotti ma funzionanti, uno di 20 e l'altro di 18 w.

La temperatura, sebbene il riscaldatore sia impostato su 28 si è stabilizzata su 26,5#27°C.

In ogni caso procedo con i test e vi faccio sapere, cosicchè stabiliamo il tipo di piante... o le piante possiamo deciderle subito??

PS. ci sono delle conchigliette vive, che si stanno divertendo andando su e giù per il vetro.

Amedeo

Nalfein
02-11-2007, 13:39
Dunque le luci sono scarsine... anche se hai quasi mezzo watt per litro è da considerare che comunque non è un acquario di grandi dimensioni quindi la luce potrebbe non essere sufficiente per alcune piante.

guardati questo sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Ti consiglio però... di scegliere solo piante dall'elenco molto basso e basso... ^__^

iside
02-11-2007, 13:44
La temperatura, sebbene il riscaldatore sia impostato su 28 si è stabilizzata su 26,5#27°C.

questo non è proprio un buon segno:se imposti su 28°C allora il termoriscaldatore deve portare la T a 28°C!!!aspetto ancora un po', magari ci vuole più tempo ma se continui a notare differenze, allora cambialo.


Ile piante possiamo deciderle subito??

come ti è stato detto, punta su piante poco esigenti in fatto di luce e nutrimento, potresti anche decidere di comprare un fertilizzante liquido. c'è una sezione sulel piante, ti consiglio di chiedere agli esperti.

PS. ci sono delle conchigliette vive, che si stanno divertendo andando su e giù per il vetro.
strano #24 , in genere queste lumachine sono presenti nelle piante che si inseriscone, ma se tu non hai piante....da dove vengono??? dannose non sono, almeno non credo, se non ti piacciono toglile manualmente.

ibiza76
02-11-2007, 13:49
le conchigliette non mi infastidiscono, anzi, se non nuociono danno un senso di vivo e sono carine....

Il riscaldatore è ormai fisso su 26.5 - 27 ° stabile da 12 ore.... lo tengo sotto controllo comunque.

ibiza76
02-11-2007, 22:46
... i giorni al buio contro la formazione di alghe...non erano una tecnica che era d'obbligo nell'acquario marino???



Nessuno ne sà nulla?????

Cmq il riscaldatore è fissato su 27° e il termometro segna fisso 26,5 - 27°. Penso vada bene.

Domani vedo se quello qui sotto ha le piante che mi piacciono e che rispecchiano i requisiti di cui sopra. #25

iside
03-11-2007, 00:39
... i giorni al buio contro la formazione di alghe...non erano una tecnica che era d'obbligo nell'acquario marino???



Nessuno ne sà nulla?????



io non so se è una tecnica che si usa col marino, però se tu decidi di inserire le piante certo non le puoi tenere al buio!

Federico Sibona
03-11-2007, 10:38
ibiza76, se il termoriscaldatore mantiene la temperatura costante, anche se non è esattamente quella che si legge sulla rotella di regolazione, vuol dire che funziona. Per impostare la temperatura basati sul termometro. Ora imposterei una temperatura di circa 23/24C, non c'è motivo di tenerla alta, poi vedrai le esigenze dei pesci che immetterai.
I neon non basta che si accendano, se hanno un anno o più, bisogna cambiarli. Invecchiando scadono come quantità di luce emessa ed anche come spettro di emissione (anche se ad occhio non sembra).

ibiza76
03-11-2007, 21:03
ragazzi gravissimo (credo). Ho aPPENA SCOPERTO che la lana sopra i conetti di ceramica, sta galleggiando. Forse l'ho messa male...
come si mette sta lana?? Deve aderire bene sui conetti oppure può galleggiare?
maròòòòòò... aiuto!!!


Grazie

ps. Valori a oggi, a tre giorni dall'attivazione: ph: 8,5/9, no2:0, no3: 25-50, gh >16, kh 20.

Lo so che i valori presi adesso non servono a nulla... ma smaniavo e volevo testare i valori..... eheh. :-D

milly
04-11-2007, 10:24
la lana deve aderire allo spazio del vano filtro ma senza ostacolare il passaggio dell'acqua. in breve deve stare ferma dove la posizioni ma se noti che il flusso dell'acqua è rallentato significa che ne hai messa troppa oppure che è sporca.

ibiza76
04-11-2007, 11:59
l'acqua non è ostacolata, anzi!! La lana però gonfiandosi con l'acqua è risalita ed ora galleggia sopra lo scompartimento del filtro. Ho idea che l'acqua passi tra la lana è i conetti di ceramica.
;-)

Federico Sibona
04-11-2007, 14:11
ibiza76, e ciò non è bene. La lana (ovviamente lana sintetica per acquari), devi strizzarla un po' quando la metti in modo che si liberino le bolle d'aria che restano imprigionate, ma , soprattutto, devi metterla a mò di materassino sui canolicchi, che arrivi anche negli spigoli del vano dei materiali filtranti in modo che l'acqua da filtrare non possa raggiungere i canolicchi (o le spugne) senza passare attraverso la lana sintetica.
Praticamente devi rimboccargli le coperte ;-) :-))

ibiza76
09-11-2007, 00:18
Tutto ok, la lana è sistemata....
Adesso, una settimana è passata ed ho tolto la copertina ed ora gradatamente accenderò i neon pian pianino fino a che tra una settimana le luci restanno accese per 8 ore al giorno.

MI CHIEDEVO, MA LA FIALETTA DI BATTERI OGNI QUANTO VA INSERITA???

CIOE' L'HO MESSA ALL'ATTIVAZIONE ED ORA DOPO UNA SETIMANA NE DEVO METTERE UN'ALTRA????

La prossima settimana inserirò le piante... a proposito, grazie per il consiglio.... quel sito per scgliere le piante è fenomenale.... le ho scelte....

Inserirò tutte le piante indicate che necessitano luce molto bassa + una piantina consigliata dal mio negoziante (di fiducia???) totale euro 40/45. Com'è il prezzo??

ciao ciao :-))

ibiza76
09-11-2007, 11:15
la temperatura è stabile sui 26,5 °. le conchigliette pasciono felici.

Inserirò le piante seguenti, che ne dite??
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana
Cryptocoryne wendtii ''green''
Microsorum pteropus 'Philippine'
Microsorum pteropus 'Windeløv'
Monosolenium tenerum
Taxiphyllum barbieri (Vesicularia).

Vi piacciono???

bene. Cmq il dubbio è sempre quello:
LA FIALETTA DI BATTERI OGNI QUANTO VA INSERITA??? #24

milly
09-11-2007, 11:46
il ciclo con l'attivatore batterico in genere dura 10 giorni ma dipende dalla tipologia, io non uso le fialette. Non ci sono le istruzioni per l'avviamento di una nuova vasca ?

ibiza76
18-11-2007, 16:22
allora ho inserito anche le piante... giorno 18.
Le piante sono:
una simpatica Cabomba caroliniana,
Anubias barteri var. nana,
Cryptocoryne wendtii ''green'',
Microsorum pteropus 'Windeløv',
Draceana sanderiana,
Taxiphyllum barbieri (Vesicularia).

La temperatura è ferma sui 26° e il ph scende gradatamente grazie alla torba. Ora il ph è intorno a 8.

A breve la foto della vasca con le piante. #22

ibiza76
21-11-2007, 18:11
piante in vasca da 7 giorni (i nomi sono più sopra).
Fondo fertilizzato.
Tante lumachine che sguazzano contente.
Tutte piante che necessitano di illuminazione bassa (80l x 38w).
torba ogni settimana.
Temperatura costante sui 26°.
quasi tutte, (anche l'anubias nana, che però contemporaneamente fiorisce), cominicano a ingiallire o scurire le foglie.

che devo fare????
Manca qualcosa??
grazie
#09

Gaiden
21-11-2007, 19:27
credo che il ph sia leggermente altino.... rifai i test e dicci i valori
quante ore stai accendendo i neon?

a me sta storia delle lumachine che "spuntano" in una vasca con sola acqua e ghiaietto non mi convince affatto..
ma il negoziante ti ha venduto il tutto in confezioni sigillate?? sento una vocina che mi sussurra qualcosa..

ibiza76
21-11-2007, 20:01
L'iluminazione è costante per 8 ore al giorno tra le 8/10 del mattino e le 16/17 del pomeriggio.


Il ph è alto perchè l'acqua con cui è attivato l'acquario è quella della fontana.... con la torba riduco leggermente, ma dalla prossima settimana comincerò a fare cambi con acqua ad osmosi.

cmq ho verificato, prima di inserire le piante
che tutte sopportano il ph fino a 9.

La mia acqua parte da 9 ora è a 8.4 circa.
NO2 0
NO3 0

Per tutti gli altri valori ti faccio sapere dopo che non sono a casa.

Ovviamente non ho CO2.

Per quanto attiene alla domanda circa i sacchetti di fondo fertilizzato; assolutamente non erano sigillati: 5 sacchetti (tipo le buste trasperenti per alimenti quelli della mozzarella), da un kg (euro 3/kg), senza alcuna scritta.
Da dentro sono uscite queste pietrine di diverso colore (umide)....e le conchiglie... che ovviamente non ho visto finchè non ho messo l'acqua.

La pianta che pare soffrire di più è la cabomba, che ho preso su insistenza del negoziante e che forse aveva già i suoi problemi...

Help please. #07

Grazie

ibiza76
21-11-2007, 20:07
ps. le conchiglie sono sicuramente melanoides di diversa grandezza, circa una 40ina, tra i 2-3 millimetri ai 3-3,5 cm!!

|GIAK|
21-11-2007, 20:18
dovresti fare un fotoperiodo unico! la cabomba soffre di più perchè è quella che avrebbe bisogno di luce più forte.. cmq fai 8-9 ore di fotoperiodo filate... altrimenti le piante non riescono a concludere i loro processi chimici... probabilmente stanno soffrendo per questo.... ;-) ;-) ;-) ;-)

Gaiden
21-11-2007, 22:00
cambia negoziante... insiste per una pianta che sa già non adatta al tuo acquario.. ti dà il fondo nelle buste del supermercato. (tra l'altro il fondo con le lumache incluse mi sa di fondo già usato. sembra impossibile ma...)

ibiza76
22-11-2007, 14:42
valori aggiornati a ieri sera:
ph 8/8,5;
no2 0;
no3 25;
gh >16°;
kh 20°;
Valori da prendere con le pinze, poichè rilevati con le strisce, in attesa di prendere la valigetta.

In ogni caso credo che il problema derivi anche da scarsa illuminazione: i neon sono vecchi ed il vattaggio è relativamente basso: inserirò subito dei riflettori e compro subito un neon nuovo da 30 w.

Che ne dite?

Ps. Mi spiegate gh e kh cosa sono?

ibiza76
20-12-2007, 17:22
bene ragazzi grandi sono i progressi, ma ora è arrivato il momento di mettere pesciolini!!!
Neon nuovi (40 w per 80 lt netti), piante che cominciano a crescere......
ph 8, nh3 0, no2 0. temperatura 26°!!!

Ora, a parte un pulitore, e 2-3 puliscivetro (1 maschio e 2 femmine? o viceversa?), pensavo a scalari (piccoli) ed orande per cominciare.....

VOI CHE NE DITE?
VISTI I MIEI VALORI, quali le compatibilità, quantità (quanti maschi e quante femmine) e le fattibilità???
Nel caso questi pesci non siano buoni per i miei valori, quali pesci consigliate?? #12