Visualizza la versione completa : taratura schiumatoio
ANDREA 80
02-11-2007, 11:50
buon giorno, ho uno schiumatoio LGs500 (ancora con pompa Hydor)
avrei bisogno di un consiglio sulla taratura: praticamente il problema è che comunque regoli l'aria la schiuma trabocca dai fori del coperchio dello schiumatoio
il livello dell'acqua arriva al dente di incastro del bicchiere
cosa mi consigliate
grazie
LGMAquari
02-11-2007, 12:52
buon giorno, ho uno schiumatoio LGs500 (ancora con pompa Hydor)
avrei bisogno di un consiglio sulla taratura: praticamente il problema è che comunque regoli l'aria la schiuma trabocca dai fori del coperchio dello schiumatoio
il livello dell'acqua arriva al dente di incastro del bicchiere
cosa mi consigliate
grazie
Salve.
Avrei bisogno di vedere una foto dello schiumatoio e di sapere che modello di pompa monta.
Nelle foto sarebbe opportuno si vedessero 1) la schiuma che trabocca nel bicchiere 2) il colore dello schiumato 3) il livello dell'acqua senza bicchiere e con aria chiusa.
Sarebbe importante conoscere 1) il volume della vasca 2) come è popolata 3) se questo problema esiste sempre o è legato all'immissione di qualche integratore.
Attendo notizie per girare la questione ai tecnici.
Manuela
ANDREA 80
02-11-2007, 14:00
lo schiumatoio monta una Hydor selts L45 con l'ultima girante che avete fatto prima di passare alle aquabee
la vasca è in fase passaggio da mediterraneo a tropicale ed è avviata da tre anni ma il problema lo ha sempre avuto anche quando l'acquario era un mediterraneo ben maturo
l'acquario è un 200 litri con DSB con un carico organico sempre molto alto anche se al momento essendo in fase di trasformazione ci sono pocchi animali
purtroppo il bicchiere dello schiumatoio l'ho lavato ieri e quindi non so come farvi vedere il colore dello schiumato, comunque vi posso dire che è molto scuro
fattemi sapere se serve una foto anche del liquido schiumato, nel caso appena se ne forma un po da capirsi qualche cosa vi mando la foto
grazie
LGMAquari
02-11-2007, 14:15
lo schiumatoio monta una Hydor selts L45 con l'ultima girante che avete fatto prima di passare alle aquabee
la vasca è in fase passaggio da mediterraneo a tropicale ed è avviata da tre anni ma il problema lo ha sempre avuto anche quando l'acquario era un mediterraneo ben maturo
l'acquario è un 200 litri con DSB con un carico organico sempre molto alto anche se al momento essendo in fase di trasformazione ci sono pocchi animali
purtroppo il bicchiere dello schiumatoio l'ho lavato ieri e quindi non so come farvi vedere il colore dello schiumato, comunque vi posso dire che è molto scuro
fattemi sapere se serve una foto anche del liquido schiumato, nel caso appena se ne forma un po da capirsi qualche cosa vi mando la foto
grazie
Secondo me stai schiumando troppo secco con un carico organico molto elevato.
In linea di massima converrebbe aprire un po' di più l'aria abbassando leggermente il livello nella colonna di contatto ma bisognerebbe sapere quanta acqua stai trattando (andrebbe misurata allo scarico) e quanto aperto è il rubinetto dell'aria.
Manuela
ANDREA 80
02-11-2007, 14:38
al momento credo stia trattando 240#250 l/h
cosa faccio?
LGMAquari
02-11-2007, 18:37
al momento credo stia trattando 240#250 l/h
cosa faccio?
Regola sui 350, 400 litri (misurando e ci fai sapere).
Manuela
ANDREA 80
02-11-2007, 18:40
ok grazie,
tra qualche giorno vi faccio sapere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |