PDA

Visualizza la versione completa : aiuto grande confusione SUMP


al404
08-07-2005, 12:38
volevo aggiungere una sump alla mia vasca che non è forata e non voglio forare.
il mobile non ha uno scomparto sottostante

1 per aggiungere un asum le soluzioni sono o con overflow mettendo la vasca affianco, ho una scrivania dove porebbe starci
2 sopra su una mensola, e l'acqua riscende per troppo pieno
3 cambio il mobile e la metto sotto con overflow

nell'ultima ipotesi mi sembra di aver capito che non vanno bene i mobili per acquari che si trovano in commercio in quanto con il tempo l'umidità fa gonfiare il truciolato o quel che è, sbaglio?

quanto potrebbe costarmi un mobile adatto per una vasca di circa 85 credo x 35cm (è un tenerife 88)

se la vasca la vetto sopra c'è il rischio che il foro sul lato per troppo pieno si intasi?

se la metto sotto e la faccio a 2 scomparti (con un vetro che separa) posso misurare l'acqua in sump per il rabbocco automatico (ho acquiatato l'osmo della tunze mo non l'ho ancora usato)

malpe
08-07-2005, 13:07
io direi soluzione 3....
la 2 da scartare la 1 devi avere un dislivello...quindi.....

Per il mobile dipende molto dall'aerazione al suo internno io ho due griglie sulle ante anteriori e un foro sul retro dove passano gli scarichi e i fili...questo mi consente di avere un ottimo ricircolo infatti non ho alcuna traccia di umidità all'interno del mobile....

per il prezzo non so...io l'ho fatta fare da un falegname lo stesso che mi ha fatto i mobili in salotto...quindi non saprei dirti......

se è abbastanza grande ricava uno scomparto per il rabbocco.....che è comodissimo...

al404
08-07-2005, 14:50
quindi sconsigliate i comuni mobili per acquari che si trovano nei vivai? quelli (credo) in truciolato rivestiti con lamina nera?

la vasca in totale peserà circa 160Kg

malpe
08-07-2005, 15:54
Se hai un buon ricircolo puoi metterli....c'è anche chi mette degli aspiratori tipo quelli che si utilizzano nei bagni, i più piccoli per aspiare l'aria dall'interno e rendere l'ambiente asciutto......comunque con due grate sei a posto....ovviamente seghetto in mano e i buchi li fai tu......per il peso se sono per acquari saranno stati fatti per sopportare i litri dell'acquario che ci sta sopra......io per non sapere ne leggere ne scrivere l'ho fatto fare con legni da 3cm, rinforzo centrale, e base piena in modo da distribuire anche sul pavimento il peso uniformemente......

al404
08-07-2005, 16:25
in legno con le assi lo saprei fare anche io ma non vorrei che fosse meno appropriato e più soggetto a crepe, incurvature, del materiale usato per fare i mobiletti...

solo che se foro quello venduto sull'asse del retro dici che indebolisco la struttura?

forse mi conviene aprire un post x questo

mercury
08-07-2005, 16:33
se vuoi fare il mobile in legno, prendi in considerazione il multistrato marino, è il legno che usano per le barche.

malpe
08-07-2005, 16:34
assolutamente no.....per i materiali........tieni presente che ci sono legni trattati appositamente.....io ho utilizzato queste assi in montagna sono garantite 10 anni per l'esposizione a sole e acqua......le ho montate già da due anni per una realizzazione esterna e sono perfette......acqua, neve, caldo e freddo.......quindi puoi fare ciò che vuoi (costano un botto però)......al limite usa legno truciolare da 3 cm di spessore per le spalle e vernicialo non vernici e impregnanti per barca.....e sei a posto....altra soluzione che ho adottato per altri legni sempre in montagna.....risultato perfetto....

mercury
08-07-2005, 17:18
e perchè no? quel tipo di legno è perfetto. Lo puoi tenere a mollo per l'eternità e nn si fracica mai.

malpe
08-07-2005, 17:20
assolutamente no...era per il foro non per il legno...quello che dici tu è perfetto ;-)

mercury
08-07-2005, 17:40
scusa nn avevo capito #12

malpe
08-07-2005, 17:42
e che abbiamo postato insieme....... #36#

al404
08-07-2005, 18:01
dove vendono questi due tipi di legno?
costano tanto, quanto indicativamente?

avevo pensato al flatting solo che non posso rimetterlo visto che l'acquario non lo posso più spostare una volta sopra

malpe
08-07-2005, 18:03
io li ho presi da un falegname tipo Brico che vendeva anche mobili da giardino...

elos
08-07-2005, 22:18
ciao a tutti a proposito di legno x mobili..mi sto informando anche io x fare un mobile x la mia futura vasca100x55x50,il compensato marino qua a genova da ikea costa 95 euro al m/q dando le misure della mia vasca mi hanno fatto preventivo di 258 euro(solo x i pezzi tagliati). poi dovrei auto assemblarlo.p.s. lo spessore del compensato e di 2 cm. altro identico preventivo sempre in comp. marino ma da 2,5 cm di spessore il costo saliva a 36o euro -05
cmq penso al 99 % di prenderlo dal mio negoziante insieme alla vasca.non so se e truciolato o altro materiale ma,come dicevate se lo vendono come mobile x la vasca penso che sia fatto in modo che regga il tutto e penso anche che non dovrebbe avere problemi di condensa o evaporazione.un ricircolo ci sara pure.... scusate ma facendo dei fori o modificandolo con prese d'aria non salterebbe la garanzia del mobile se viene acquistato dal negoziante?

al404
09-07-2005, 03:06
è quello che penso anche io, anche se nei vivai te lo danno da montare... quindi possono sempre dire che l'hai montato male TU -04

elos
09-07-2005, 03:16
al io sono propenso a lasciarlo originale il mobile,se mi danno vasca con mobile e sump sapranno bene che ci vorra' un minimo di ricircolo..mica sono fruttivendoli....