Entra

Visualizza la versione completa : Rabbocco di continuo!!


NEMO310
02-11-2007, 01:46
è possibile che ogni 2 giorni devo rabboccare con 5 litri il mio acquario di 200l e di conseguenza regolare il livello dello schiumatoio AZOO o c'è qualcosa che non va' ??? Temp. 27-28° (interna a casa 21.5)

ugio
02-11-2007, 08:54
Si è molto probabile......per evitare continui interventi sullo schiumatoio pensa di realizzare o comprare un regolatore di livello.
ciao

ALGRANATI
02-11-2007, 09:23
NEMO310, possibilissimo, sopratutto adesso che sono accesi i caloriferi.

comprati 1 osmoregolatore.....strumento assolutamente indispensabile ;-)

m31
02-11-2007, 09:35
70euro quello ruwal a 12v... e ti levi il pensiero..io lo uso nel mio minireef.... in 200 litri credo sia uja spesa minima! ;-) ;-)

sebyorof
02-11-2007, 09:35
come ti hanno detto tutto è normalissimo, ma una domanda, comemai tieni la temperatura così alta??? potresti lasciarla a 26 ;-)

masdino
02-11-2007, 10:21
70euro quello ruwal a 12v... e ti levi il pensiero..io lo uso nel mio minireef.... in 200 litri credo sia uja spesa minima!

Daccordo al 100%
Per la temperatura, come ha detto sebyorof, portala a 26° così riduci l'avaporazione ;-)

pasinettim
02-11-2007, 10:35
Vai di osmoregolatore tunze :-)) ;-)

NEMO310
02-11-2007, 11:24
Ok grazie, cercherò di portarla a 26°, però con la luce 250 W mi si alza 2°...

Robbax
02-11-2007, 15:44
NEMO310, ventole ;-) e li di sicuro ti è indispensabile il rabbocco visto che te ne evaporerà di piu...rabboccare ogni 2 giorni non fa di certo bene alla vasca....fin che non lo prendi rabbocca almeno 2 volte al giorno ;-)

david73
02-11-2007, 19:13
Ragazzi voi dite temperatura a 26 ma io la tengo praticamente fissa a 25 dite sia il caso di alzarla? #24

Robbax
02-11-2007, 19:25
david73, la misura ottimale è 26 ;-)

Rama
03-11-2007, 04:38
david73, lasciala a 25°...

Papete
03-11-2007, 12:32
Consiglio per goderti al meglio il tuo acquario marino nella stagione invernale tieni la temperatura sui 25 gradi anche 25.5 e poi vai alla grande con un osmo regolatore e mi raccomando della Tunze (semper fidelis) ;-) ciao

david73
03-11-2007, 14:43
Rama, però è allucinante ognuno dice la sua ,possibile che nemmeno sulla temperatura si riesca a trovare un punto d'accordo?Comunque farò come dici tu la terrò a 25° grazie ;-)

Robbax
03-11-2007, 15:07
david73, ognuno riporta la propria esperienza ;-)

david73
03-11-2007, 15:14
robbax, d'accordissimo però pensavo che su una cosa come temperatura,salinità o altri valori che dovrebbero essere piuttosto costanti si potesse essere tutti concordi ma giustamente poi ognuno dice la sua. :-))

Robbax
03-11-2007, 15:18
david73, 25 o 26 gradi non è che cambia moltissimo,io la ho costante a 26 e vedo che gli animali stanno benissimo ed è anche la misura che mi consigliarono molti nel forum(mod e non) e anche rovero....ma la cosa piu importante credo che sia una:che non ci siano sbalzi repentini e rapidi! ;-)

Rama
03-11-2007, 15:42
david73, 25 o 26 gradi non è che cambia moltissimo,io la ho costante a 26 e vedo che gli animali stanno benissimo ed è anche la misura che mi consigliarono molti nel forum(mod e non) e anche rovero....ma la cosa piu importante credo che sia una:che non ci siano sbalzi repentini e rapidi!


Sono d'accordo, ma mi puoi riportare Rovero?
Io ricordo bene un post in cui spiegava appunto che la concentrazione e la saturazione di ossigeno varia all'aumentare della temperatura, e di come la temperatura stessa infuenzi i processi metabolici. Per diverso tempo ho provato a mantenere una temperatura media leggermente più alta, circa 26,5/27 gradi, proprio in funzione di un metabolismo più rapido, ma col tempo mi sono accorto che riuscendo a mantenere un livello di ossigeno disciolto più alto si rischia meno, i processi metabolici si riadattano da soli a questo tipo di condizioni senza crearci alcun problema, e la curva di andamento del ph ne guadagna in stabilità.