PDA

Visualizza la versione completa : sempre per l'ictio


cindemar
01-11-2007, 21:11
Ciao a tutti.
Ho da poco inserito in una vaschetta di accrescimento due esempleri di ramirezi di circa tre cm, e non so se a causa di un non corretto avviamento della vasca, o se avevano già contratto in negozio questa forma di parassitosi, o se a causa di un cambio effettuato con acqua a temperatura non adeguata, si sono riempiti di puntini bianchi che sembrano essere proprio quelli dell'ictio.
Ho subito iniziato la terapia con il costawert, alle dosi consigliate, ne sto mettendo 15 gocce in una vaschetta da 28 litri e portato la temperatura a 30 gradi.
Il problema è che quando ho iniziato il trattamento i puntini erano davvero molto pochi, mentre oggi, al quarto giorno, dopo due trattamenti effettuati il primo ed il terzo, i pesciolini sono pieni di punti bianchi. E' normale?
Continuerò ad effetture il trattamento anche domani, quinto giorno, eppoi al settimo, ma non c'è altro che possa fare?
Ho letto gli altri topic su questo argomento, ma non sono riuscita a capire se è regolare avere un incremento, piuttosto che una riduzione della parassitosi durante il trattamento.
Mi date una mano?
Grazie
Cinzia

lele40
03-11-2007, 00:00
solitamente si dovrebbe osservare una diminuzione ,e certo pero' che il medicinale nn ha rffetto immediato quindi prima che ssso lo faccia la malattia prosegue il suo decorso.per il momento termina la terapia e successivamente vakluteremo se o meno il caso di ripewterla

cindemar
03-11-2007, 18:44
Grazie per avermi risposto.
]
Ho un pò paura ad interromperla, della coppietta la femmina sta molto male, ormai è completamente cosparsa e sta sempre sotto il pelo dell'acqua a pinne chiuse... Ho paura che possa stare lì lì per morire.
Il maschio sembra stare solo un pò meglio
Se interrompo la terapia mi cionviene subito anche filtrare con carbone attivo o li tengo ancora in quell'acqua che oramai sarà piena di costawert?

Massimotv66
04-11-2007, 15:35
aumenta la temperatura a 30 gradi il medicinale ha più effetto e magari mettici anche il sera ectopur che aiuta i pesci a smucarsi e anche questo aiuta il medicinale,costawert ad agire meglio.

cindemar
04-11-2007, 22:32
Ciaoi
La femmina purtroppo è morta stamattina. aveva la dorsale e la caudale tutte corrose, mentre ieri sera si vedevano le branchie inspessite e faticava a respirare, Stamattina il maschio era pulito da un lato del corpo, ma presentava ancora molti punti sull'altro lato. La temperatura è stata portata a 33 gradi, ed ho coperto la vaschetta, perchè ho letto che il parassita distingue solo zone di luce ed ombra. ed in generale attacca il pesce quando avverte delle variazioni di luminosità in vasca. Spero che almeno il maschio riesca a farcela. Vedremo domani...
Ma dopo la cura, la vaschetta la dovrò disinfettare tutta? E cosa faccio delle piantine? Mi conviene eliminarle oppure esiste qualche soluzione con cui poterle disinfettare? Non è che il parassita rimane insediato su qualche foglia pronto ad attaccare un pesce che possa essere reinseito in quella vasca? O la cura con il costawert vale anche per piante, legni ed arredi in generale?
Mi fate sapere qualcosa?
Grazie

surface
04-11-2007, 23:02
secondo me 33gradi sono troppi con 30 gradi avresti dovuto gia notare dei miglioramenti i pesci respirano più velocemente ed aumenta il metabolismo non gli fa bene, riporta la temperatura lentamente a 30 abbassandola di un grado al max al giorno, poi aspetta consigli da lele oppure vedi qualche scheda su ap... ciao.

lele40
04-11-2007, 23:03
Ma dopo la cura, la vaschetta la dovrò disinfettare tutta?

se la terapia l'hai fatt ain una vsca di 40 ena la puoi disinfettare con amuchina e risciacqaurla per bene prima di rittirala .diverasamente se l'hai fatta in avsca principale nn disinfettarai nulla e a terapia ultimata e con successo filtyrarai vcon carbone attivo per 24 pre,iniziando nel frattempo con una cadenza di 1 grado al giorno a ripotare la temp a valori standar per le specie allevate,successivamnete rterminater le 24 ore di carbone attivo ,e suicurezza sulla riuscita della terapia farai uin cambio di acvqua del 30% addizxionado attivatori batteric e biocondizionatore.

E cosa faccio delle piantine

nn fare nulla le lasci li
mi raccomandoa ttiva anche un areatore.se la terapia al suo termine nn porta completamente i s frutti desiderati ,filtri per 24 ore a carbone e ripeti la twerapia ottimo anche il pocnsilgio dell'ectopur

cindemar
05-11-2007, 21:04
Grazie, da domani comincio il filtraggio con carbone attivo. Il pesce sembra guarito.
Speriamo bene.
Vi faccio sapere
Ciao