PDA

Visualizza la versione completa : perdita colore


Luca90
01-11-2007, 20:39
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum ed è la prima volta che scrivo.
possiedo un discus da circa un mese o poco più.Due settimane fa ho cambiato il fondo all'aquario e ho messo sopra la ghiaia un misto di sabbia quarzosa e calcarea.Da allora i valori sono:ph 8,kh 7,Gh 6,NO2 0,NO3 15,temperatura 27 gradi.proprio da quando ho fatto questo lavoro il discus ha incominciaro a perdere il colore e a schiarirsi,ma la differenza da come era prima è notevole.
da che può dipendere?che posso fare?grazie in anticipo per le risposte
ciao

Luca90
01-11-2007, 21:51
inoltre ora ho notato che gli occhi stanno diventando da rossi a bianchi.sto cominciando a preoccuparmi #07

michele
02-11-2007, 00:49
Scusa ma non ti sei informato sull'allevamento dei discus prima di comprarli? Una sabbia calcarea o assolutamente sconsigliata per una vasca con discus... in realtà lo è per la maggior parte dei pesci d'acqua dolce... #07

Luca90
02-11-2007, 08:50
si si ero a conoscenza che la sabbia calcarea alzava i valori del ph e kh,ma il venditore mi ha assicurato che dopo un mese il calcare se ne sarebbe andato e i valori dell'acqua si sarebbero ristabiliti,ancora è presto per dire perchè l'ho messa solo da due settimane.
comunque stamattina è successo il miracolo:il discus è tornato del colorito di prima e gli occhi sono di nuovo rossi! #22 mha forse sarà stato lo stress non ne ho proprio idea

dan79
02-11-2007, 16:39
Luca90, quella sabbia ti dara' sempre problemi, e comunque quei valori sono proibitivi per i discis, specie quel ph1va bene che i discus di adesso si sono adattati a ph neutro, ma basici proprio no!Per non parlare a questo punto della conducibilita' che sara' altissima!Credo che se vuoi continuare a tenerli devi rimuoverla!

michele
02-11-2007, 19:03
Per me è un ragionamento assurdo e allucinante... come chi compra discus per acquari di 80 litri perché... "tanto sono piccoli"... che significa che tra un mese il calcare sarà finito???? E' come dire a una persona che per un mese dovrà bere solo acqua non potabile... dopo protrà riprendere a bere quella "buona"... roba da non credere... mah.... Un mese nel periodo dello sviluppo per un discus è moltissimo tempo... come dire a un bambino che per 1-2 anni dovrà stare in una condizione non ottimale... poi vedi che ripercussioni avrà questo periodo sullo sviluppo fisico.....

Luca90
03-11-2007, 07:57
avete perfettamente ragione,anche io penso la stessa cosa.infatti ieri sono andato a chiede a un negoziante "serio"e mi ha consigliato di sifonare il fondo togliendo giorno per giorno almeno 5 litri di acqua e sostituirla.comunque ora l'acqua la sto trattando con ph/kh minus,il pk è sceso ma il ph è sempre uguale.che ne dite se provo con la torba?
per quanto riguarda il discus ho notato che perde il colore quando la sera si spengono le luci,molto strano.ciao e grazie per l'aiuto :-))

dan79
03-11-2007, 10:55
Prima di usare la torba, porta il kh a regime!Quando il kh sara' quello ottimale per te inizia con il ph!Il ph sente molto l'influenza del kh!Io consiglio di non usare kh minus e compagni!Effettua cambi con sola osmosi,un po al giaorno, cosi' abbassi il kh in modo graduale e naturale!Dopo vedi se il ph e' sceso,e comunque con kh 3 sara' intorno a 7-6,8 e sara' tutto a posto, se cosi' non e' vai di co2 o torba che sono comunque metodi naturali!

Luca90
03-11-2007, 12:20
per ora i miei valori sono:ph 8,kh 5,Gh 8.ho usato sempre e solo acqua ad osmosi e cambio 20 litri ogni due settimane

dan79
03-11-2007, 13:04
porta il kh a 3 con l'osmosi, e poi vai con la torba se non hai co2, cosi e' piu' facile abbassare il ph!poi una volta abbassato il ph regoli il kh che comunque 3 e' un ottimo valore!

Luca90
03-11-2007, 20:01
ok grazie,domani vado col primo cambio #22

dan79
03-11-2007, 20:57
miraccomando, vai in modo graduale!Fai piccoli cambi frequenti!

Luca90
04-11-2007, 09:12
ma non è necessario che sifono il fondo per togliere il calcare dalla sabbia?

Ute1
05-11-2007, 11:45
#23

Luca90
05-11-2007, 15:27
grazie scarlet il tuo messaggio mi è stato di molto aiuto -28d#

Ute1
05-11-2007, 15:34
Carissimo Luca90 , spiegami come si fa a sifonare il "calcare" se nn riesci nemmeno a vederlo in acqua !!

Luca90
05-11-2007, 22:03
la sabbia calcarea che ho io(pochissima perchè l'ho mischiata con quella quarzosa)appena la smuovi rilascia una polvere bianca,credo sia quello il calcare o almeno le polveri di quella sabbia

dan79
05-11-2007, 22:56
Sono le polveri!Se vuoi ripulire tutto per bene devi vuotarlo! #17

Ute1
06-11-2007, 00:21
sinceramente mai sentita la sabbia calcarea che smossa alza una nuvola di calcare .... generalmente il calcare tende a svanire da solo .

Luca90
06-11-2007, 08:11
non ci crederai ma a me appena lo smuovo alza una nuvola di polvere,che contiene calcare immagino.comunque oggi sono molto triste perchè un discus mi ha lasciato,stanotte si è suicidato saltando dalla vasca #07 -20

aquariumambience
06-11-2007, 12:06
per questi suicidi ti consiglio di controllare i valori.
per la polvere penso sia solo accumulo di sporco

dan79
06-11-2007, 12:09
#24

Luca90
06-11-2007, 15:08
no no non è accumulo di sporco,è proprio polvere bianca,i valori sembrano stare bene

Luca90
06-11-2007, 15:09
ha ovviamente tranne il ph e gh che sono entrambi a 8

Ute1
06-11-2007, 16:00
Luca90 , credo che il discus che cerca di uscire dalla vasca vuole proprio dire che è un inferno vivere lì con quell'acqua . Consiglierei di togliere i pesci il prima possibile e poggiarli da qualche parte , immediatamente sfasciare la vasca e risistemare .

Luca90
06-11-2007, 16:34
-05

non ci penso nemmeno,già l'ho fatto una volta.comunque per il ph sto procedendo con la torba,è il caso che uso anche tetra ph/kh minus?poi il gh a 8 è buono o è troppo alto?se è troppo alto come faccio ad abbassarlo senza togliere la sabbia calcarea?invece il kh sta a 5,voi che dite va bene?
grazie

dan79
06-11-2007, 19:02
Il gh ti interessa poco!Il kh 5(io lo e' buono ma fai fatica ad abbassare il ph con quel valore!Anche secondo me fai prima a smantellare tutto!I residui di calcare della sabbia ti daranno smpre problemi anche se sistemi i valori!

Luca90
06-11-2007, 22:19
ma voi pensate che ho riempito tutto il fondo con quella sabbia,invece no,ce ne sarà più o meno 1-1,5 kg,che ho mischiato con 6 kg circa di sabbia quarzosa.quindi non credo che la situazione sia tanto drastica come sembra,poi bho forse mi sbaglio

dan79
06-11-2007, 22:25
il discorso e' che anche la presenza di una pietra calcarea, ti sballa il kh, perche' assorbe carbonati!Figuriamoci 1,5kg di materiale calcareo!Io te lo dico, poi valuta tu!

Ute1
07-11-2007, 00:02
Luca90 i valori per l'allevamento dei discus sono compresi tra ph6.4/6.9 gh4/8 kh3/5 . Vedi tu .

Luca90
07-11-2007, 09:09
il kh è da una settimana che sta a 5 e non si è mosso da lì,ora lo sto abbassando piano piano con cambi di acqua,stesso discorso con il gh che si è stabilizzato a 8 e a distanza di 2 settimane non si è mosso da lì.l'unico problema rimane il ph che lo sto cercando di abbassare con la torba,ma da quanto ho capito devo prima abbassare il kh(che come ho detto prima lo sto abbassando)e poi il ph si abbasserà,giusto?
mi consigliate un altro metodo(naturale ovviamente) per abbassare il ph?perchè la torba non fa tanto,anzi mi sta ingiallendo un po l'acqua

dan79
07-11-2007, 10:39
non e' che abbassando il kh si abbassa il ph!Quanto piu' e basso il kh piu' e' facile modificare il ph!Con il kh alto fai fatica!

Ute1
07-11-2007, 12:10
quanta torba hai inserito e in quale parte del filtro ???

Ute1
07-11-2007, 12:14
in tutto il post nn hai detto o io nn l'ho letto , quanto è grande la tua vasca . La temperatura devi salirla a 28° . Il fatto che l'acqua diventi gialllina puo' essere antiestetico , ma molto buono sia per la fauna sia per la flora . La torba rilascia acidi umici .

Luca90
07-11-2007, 16:24
basta che vai su mio acquario sotto i messaggi che scrivo.
per dan79:si si ho capito che vuoi dire per questo prima ho detto che devo prima abbassare il kh per poi abbassare il ph

Luca90
07-11-2007, 16:30
per la quantità della torba non lo so di preciso,l'ho messa in una retina ma non nel filtro ma davanti all'uscita del tubo del filtro

Ute1
07-11-2007, 16:40
hai 15 pesci in 85 litri ??? cmq la quantita' di torba da inserire dovrebbe essere sui 50 grammi .

Luca90
07-11-2007, 23:17
vabbe non ti credere,sono piccolissimi,i 4 pulisci alghe non sono neanche di un centimetro,la stessa cosa i coridoras,gli unici un po troppo cresciutelli sono i 2 botia che mi hanno divorato tette le piante dell'acquario,con tutto che gli do le pasticchette della sera.
comunque la torba va bene se la lascio davanti il tubo di uscita del filtro o la devo mettere proprio dentro il filtro?

Luca90
07-11-2007, 23:18
e poi ora sono diventati 14 -20

dan79
07-11-2007, 23:26
si sono mangiate le piante perche' gli dai le pastiglie della sera! :-D :-D :-D Scherzo!

dan79
07-11-2007, 23:33
Ascolta luca!Noi possiamo darti tutti i consigli che vuoi!Ma la tua situazione di base e' tragica!85l, tutti quei pesci, 3discus, e anche gli scalari!Per me dovresti rivedere il progetto dei discus in questo acquario, e allevarli in uno piu' grande!Io ho un 125(per necessita' di trasloco) con 2 discus da 8cm, 4 cory, 2 otocinclus, cambio 10-15l tutti i giorni, e comunque faccio fatica a mantenere i valori a posto!Tu in 85l hai messo tutta quei pesci, e addirittura anche 3 discus!

Ute1
08-11-2007, 00:03
la torba va bene anche lì , ma se puoi mettila nella cassattina del filtro proprio sotto la pompa che butta l'acqua filtrata in vasca .
Ti dico e nn per scoraggiarti , che in queste condizioni , nn risolverai i tuoi problemi .

Luca90
08-11-2007, 16:22
per farvi rendere con un po della situazione vi posto delle foto,lo so che le piante non stanno bene,ma dipende dal fatto che ancora non ho mai usato fertilizzanti ma oggi lki vado a comprare.comunque come già ho detto i discus sono rimasti in due.
ecco qui:
http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscn0801xi9.jpg
http://img103.imageshack.us/my.php?image=dscn0802re4.jpg
http://img264.imageshack.us/my.php?image=dscn0803ct5.jpg

ps:come fatografo lascio molto a desiderare

Luca90
09-11-2007, 09:04
inoltre ho notato che la mattina presto i pesci si mettono con la bocca a respirare a galla,e i coridoras raccolgono l'ossigeno schizzando dal basso verso l'alto.io sono sicuro che la notte c'è un troppo accumulo di anidrite carbonica,ma l'anidrite carbonica non è più leggera dell'ossigeno quindi dovrebbe salire in superficie e i pesci dovrebbero respirare sul fondo? #24

Ute1
09-11-2007, 15:59
Di notte la flora fa praticamente l'opposto che fa durante la fotosintesi ... anziché produrre ossigeno produce anidride carbonica . i pesci che tendono a salire a galla cercano ossigeno che in superficie è piu' semplice trovare . hai rimisurato i valori ?? la tua vasca è super piantumata .

Luca90
09-11-2007, 16:17
i valoro li ho misurati oggi e sono: ph 7,3-7,4; kh 4(non so come ho fatto ma ci sono riuscito); gh 8; no2 0; no3 15;co2 buona.mi manca da misurare il ferro ma ora non credo sia necessario

Ute1
10-11-2007, 00:13
è la torba che fa effetto Luca90 , questa oltre ad acidificare e quindi abbassare il ph , riduce anche il kh e il gh di qualche punto . Per ovviare che di notte i pesci stiano a galla puoi inserire una pietra porosa . Ma capita a tutti i pesci ??

Luca90
10-11-2007, 14:25
si
comunque ho scoperto che i pesci respiravano male perchè c'era poco movimento in superficie e si era creata tipo una schiuma,come sapone,questo perche avevo messo il sacchetto davanti l'uscita del tubo del filtro.appena l'ho tolto da li e l'acqua ha ricominciato a muoversi i pesci hanno ricominciato a respirare tranquillamente,anche stanotte sono stati bene.
come ti sembra il mio acquario tranne lo sfondo e il lato destro che lo dovrò riempire?

Ute1
10-11-2007, 18:40
nn male . abbastanza piantumato ed anche un po' troppo . ma tutto sommato credevo peggio .

max770
14-11-2007, 20:08
:-D

Luca90
14-11-2007, 20:34
oggi mi sono accordo che sul diffusore della co2 ci sono 33 uova attaccate,ma non so di che cosa,credo al 90 per cento dei coridoras.Sono trasparenti con una cosa bianca dentro

Ute1
15-11-2007, 12:03
se il diffusore è in alto nn sono dei cory .... secondo me degli scalari .

Luca90
15-11-2007, 15:42
no no sta in basso,leggermente interrato nella ghiaia,comunque oggi appena tornato da scuola non c'erano più,e io so chi è stato a mangiarsele,quel maledetto betta -04