Entra

Visualizza la versione completa : Identificare i Tripterygion?


rpillon
01-11-2007, 17:42
Volevo chiedere se potevate aiutarmi a caprire come identificare nel migliore modo possibile le tre principali specie di Tripterygion del Mediterraneo. In particolare ho difficoltà a capire come distinguere un Tripterygion tripteronotus femmina da T. delaisi femmina!
Sui libri e internet si trovano varie infomazioni spesso contrastanti fra loro... ho guardato anche le schede su questo bel sito ma non mi hanno chiarito tutti i miei dubbi...
Circa le informazioni che ad oggi uso sono queste:
• T. tripteronotus femmina = la femmina del T. tripteronotus ha di norma un colore marrone/verdino o marrone/rossastro con bande non ben definite più chiare.
• T. delaisi femmina = la femmina del T. delaisi è di colore nocciola/castano/rosato chiaro con bande chiare e definite (spesso con una macchia rossastra poco dietro le guance?), tendenzialmente più chiara della femmina di T. tripteronotus e ha una tipica macchia nera prima della pinna caudale. In foto si può confondere con T. melanurus o T. tripteronotus femmina.

Sono corrette queste informazioni?
La macchia nera sulla coda possono averle entrambe le specie o solo T.delaisi?
Una macchia rossastra poco dietro le guance può essere utile a escluidere T. tripteronotus o no?
Le appendici che hanno sopra gli occhi e davanti al muso possono essere utili per la loro identificazione? (secondo certe fonti sembrerebbe che le appendici davanti non fossero presenti sui T.delaisi ma molte varie foto sembrano smentire)
Ci sono altri particolari che si possono osservare per una corretta identificazione?

Per esempio queste foto a quali delle due specie appartengono e perché?
link:
1- http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=zoom&q=&p=7&f=16&sea=1&ncom_opt=contiene&ncom=peperoncino
2- http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20354
3- http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=zoom&q=&p=3&f=&genere_opt=uguale&genere=Tripterygion&specie_opt=uguale&specie=tripteronotus&cat=&sea=1
4- http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=40&f=16&genere_opt=uguale&genere=Tripterygion&specie_opt=uguale&specie=

Grazie e ciao :-)